
Esami Certificazione Italiana Frigoristi - Patentino Frigoristi PIF
-
ottimo corso, mi è stato molto utile.
← | →
-
davvero un ottimo corso!! Siete veramente in gamba, continuate così
← | →
-
Serietà, praticità e professionalità.
← | →
Corso
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso che ti porterà all'ottenimento della certificazione italiana frigoristi - PIF
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello intermedio
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
3 Giorni
-
Inizio
26/04/2023
Emagister.it presenta il corso di formazione in Esami Certificazione Italiana Frigoristi, organizzato da Centro Galileo e rivolto a chi voglia ottenere il patentino rilasciato da PIF. Dall’11 giugno 2013 infatti, non è più possibile lavorare con i gas refrigeranti (R134a, R410, R507 etc) se non si avrà superato l'esame del patentino, ottenendo l'opportuna certificazione.
Il corso ha la durata di 24 ore, al termine delle quali i partecipanti avranno appreso una competenza specialistica nel settore.
Il programma prevede di affrontare le linee guida frigorifere e i sistemi di connessione impiegati, la ricerca delle perdite con metodi diretti e indiretti, la trattazione pratica su ogni singolo componente, i nuovi oli e fluidi fino a trarre conclusioni pratiche su tutti i problemi degli impianti.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo del corso è sostenere il partecipante nell'ottenimento del Patentino Frigoristi.
Tecnici frigoristi
Tecnico con elevata e dimostrata esperienza: accesso diretto alla sessione d'esame o corso di ripasso giornate di ripasso dei requisiti minimi.
Opinioni
-
ottimo corso, mi è stato molto utile.
← | →
-
davvero un ottimo corso!! Siete veramente in gamba, continuate così
← | →
-
Serietà, praticità e professionalità.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
ex studente
ex corsista
Riccardo
Materie
- Installazione di aria condizionata
- Manutenzione elettromeccanica
- Sistemi di regolazione
- Refrigerazione
- Gas
- Cablaggio quadri elettrici
- Condizionamento
- Frigorista
- Gas tossici
- Smaltimento dei rifiuti
- Smaltimento rifiuti pericolosi
- Assemblaggio elettronico
- Gas di combustione
- Impianti frigoriferi
- Impianti di condizionamento
- Aria condizionata
- Climatizzazione
- Sicurezza
- Patentino frigorista
- Gas refrigeranti veicoli a motore
Professori

Roberto Ferraris
sig.

Simone Portalupi
dott.
Programma
PROGRAMMA dei due giorni di ripasso dei requisiti minimi:
RICHIESTI ALL'ESAMINANDO PER L'OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE
(ANCHE DETTO PATENTINO FRIGORISTI) CHE OPERA SULLE APPARECCHIATURE FISSEDI REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO E POMPE DI CALORE CONTENENTI GAS FLUORURATI
PROGRAMMA:
- Termodinamica elementare
- Impatto dei refrigeranti sull'ambiente e relativa normativa ambientale
- Controlli da effettuarsi prima di mettere in funzione l'impianto, dopo un lungo arresto, una manutenzione o una riparazione o durante il funzionamento
- Controlli per la ricerca di perdite
- Gestione ecocompatibile del sistema e del refrigerante nelle operazioni di installazione, manutenzione, riparazione o recupero
- Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di compressori alternativi, a pistoni e di tipo "scroll", a semplice e doppio stadio
- Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di condensatori con raffreddamento ad acqua o ad aria
- Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di evaporatori con raffreddamento ad acqua o ad aria
- Componente: installazione, messa in funzione e riparazione di valvole di espansione termostatica e di altri componenti
- Tubazioni: allestire una tubazione tenuta ermetica in un impianto di refrigerazione
Non prevista la prova di brasatura in quanto si richiede che i tecnici sappiano già brasare.
Per corsi di brasatura rimandiamo ai corsi di Casale, Milano e Roma
La quota comprende:
- 2 giorni di corso/ripasso degli argomenti teorici oggetto d’esame
· sessione di esame
· rilascio del Patentino e completamento da parte di Cepas sul sito Fgas della certificazione del soggetto, a fronte del superamento esame
Quota INDIVIDUALE Di partecipazione:
2 giorni corso da remoto + ET da remoto + EP in aula/remoto: Euro 700,00 + IVA (anziché Euro 810+iva)
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Esami Certificazione Italiana Frigoristi - Patentino Frigoristi PIF