Fashion Design – Stilista e Modellista di collezioni di Moda | Corso gratuito + Stage garantito
-
Buon corso
← | →
-
Ho seguito il corso con un docente certificato estremamente preparato e coinvolgente. Quello che mi ha colpito in modo particolare è l'attenzione e la cura ai particolari e la grande pragmaticità della formazione per un tema che a un primo esame può sembrare teorico.
Sono infatti riuscita ad applicare nel quotidiano professionale molte delle tecniche che ho potuto apprendere. Consigliato!
← | →
Specializzazione tecnica superiore (IFTS)
A Carate Brianza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
IFTS
-
Luogo
Carate brianza
-
Ore di lezione
1000h
-
Durata
8 Mesi
Impara con veri professionisti a promuovere collezioni moda usando le tecnologie digitali, mettiti in gioco con lo stage ed entra nel mondo del lavoro.
Emagister Italia presenta Fashion Design, una proposta di ETAss Formazione.
Il settore moda rappresenta uno dei tratti distintivi del Made in Italy e per il nostro Paese, il fashion è da sempre un biglietto da visita universalmente riconosciuto e di grande importanza.
Euratex stima che entro il 2030 le aziende europee del tessile, abbigliamento e delle calzature avranno bisogno di 600mila nuovi lavoratori. Le imprese sono alla costante ricerca di giovani professionisti; il corso IFTS Fashion Design si propone di formare esperti in grado di creare e promuovere collezioni di moda attingendo alla tradizione italiana ma allo stesso tempo avvalendosi delle attuali tecnologie.
Il corso di alta specializzazione gratuito ha una durata complessiva di 1000 ore, di cui 450 sono di stage curriculare in aziende del settore. Lo stage è garantito per tutti gli allievi del corso.
Al termine di questo percorso formativo, inoltre, i partecipanti otterranno la Certificazione riconosciuta a livello europeo.
Clicca su l'info box e ottieni maggiori informazioni sul corso!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Tecnico di progettazione digitale del prodotto moda è in grado di ideare e progettare digitalmente collezioni di abbigliamento con competenze legate alla ricerca e all’interpretazione delle tendenze, al prodotto e alla merceologia tessile e alla grafica digitale. Al termine del percorso gli allievi acquisiranno competenze professionalizzanti di eco-design e modellistica e saranno in grado di realizzare abiti di confezione sartoriale fino alla realizzazione di prototipi e collezioni complete in linea con i trend contemporanei richiesti. Acquisiranno inoltre competenze trasversali di marketing, comunicazione digitale e vendita multicanale al fine di creare un piano di merchandising.
Il corso è diretto ai diplomati/laureati di età compresa tra i 18 e i 29 anni di età, che vogliono specializzarsi in modo più tecnico nel settore dopo aver acquisito il diploma o la laurea.
Per accedere al corso occorre: avere meno di 30 anni. Essere in possesso di un diploma di Istruzione Secondaria Superiore o IV Anno IeFP o ammissione al 5° anno di scuola superiore. Essere disoccupati. Essere domiciliati o residenti in Regione Lombardia.
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF); il titolo permette l’accesso ai percorsi ITS
Da oltre 20 anni formiamo talenti anticipando le richieste delle aziende e interpretando i cambiamenti dello scenario socio-economico. Il nostro network comprende importanti imprese e università (partner di tutti i nostri IFTS) con cui co-progettiamo i percorsi formativi e perfezioniamo nuove metodologie didattiche. Ogni anno l’offerta formativa si rinnova perché è frutto di un confronto diretto e un dialogo costante con le imprese: ciò ci consente di progettare corsi innovativi, non ancora presenti nell’offerta didattica tradizionale e totalmente rispondenti alle richieste delle aziende. ETAss è a fianco delle persone in ogni fase della vita formativa e lavorativa: la nostra offerta comprende corsi per orientarsi, specializzarsi e trovare lavoro; percorsi di specializzazione e aggiornamento per chi è già in azienda; corsi di riqualificazione per quanti vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro. E’ per questo che siamo stati scelti da aziende di spicco come Sorgenia, Primadonna, Marriot, Iperal, Villa Reale di Monza, Eataly, Langosteria, Scarpe e Scarpe, BMC Software, Flou, British Institutes, F2A, WeRoad, Spindox, Subito, Next, OTB, Ancora libri e collaboriamo con importanti Università come Università Milano Bicocca, Università Cattolica, Università Ca’ Foscari, Università Roma3, Università Mediterranea, Università Mercatorum. ETAss: dal 1996 vicini alle imprese, vicini alle persone. Per le aziende per le persone. 3700 - Numero allievi formati 100% - Stage garantito 812 - Aziende Stage 91 % - Docenza a cura di professionisti provenienti dal mondo lavoro 85% - Placement
Sarai contattato da un operatore specializzato che sarà a tua disposizione per fornirti ogni dettaglio e informazione che cerchi.
Il mondo della moda è un settore ricco di ruoli professionali differenti; le figure più richieste dalle aziende che operano nel settore sono fashion designer, ricercatori di tendenze, visual merchandiser ma anche modellisti e figurinisti. I dati Eurostat attribuiscono all’Italia il 24% dell’occupazione moda nell’UE ed oltre il 40% del fatturato. In Lombardia si concentra ben il 36% dell’occupazione del settore tessile. L’esperto di Fashion Design potrà trovare collocazione nei comparti del Tessile, Abbigliamento e del Calzaturiero.
Opinioni
-
Buon corso
← | →
-
Ho seguito il corso con un docente certificato estremamente preparato e coinvolgente. Quello che mi ha colpito in modo particolare è l'attenzione e la cura ai particolari e la grande pragmaticità della formazione per un tema che a un primo esame può sembrare teorico.
Sono infatti riuscita ad applicare nel quotidiano professionale molte delle tecniche che ho potuto apprendere. Consigliato!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Andrea Rossi
Barbara Guidi
Materie
- Fashion design
- Fashion marketing
- Marketing
- Textile fondament & Innovation
- Career Coaching
- Personal Branding
- Social media
- Virtual Communication
- Fashion English Communication
- Sustainable Fashion Design
- Clothes Making
- Visual & Retail Management
Programma
Digital mindset e virtual communication
Digital team working e knowledge networking
Time management e
Career coaching
Personal branding & social media
Fashion English communication
Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
Sustainable fashion design
Digital pattern making
Fashion design illustration
Fashion marketing
Communication 4.0
Textile fondament & innovation
Visual & retail management
Clothes making
Graphic design
Project work: fashion design & digital pattern making
Ulteriori informazioni
E’ previsto uno stage professionalizzante della durata di circa tre mesi. Lo stage viene effettuato in aziende del settore. Sono previste sessioni formative dedicate alla stesura di un CV performante, alla creazione di un profilo LinkedIn professionale, alla preparazione ai colloqui in azienda. Sarà inoltre possibile segnalare specifiche realtà aziendali di interesse: il Tutor provvederà ad inviare la candidatura del Corsista favorendo così l’abbinamento Azienda/Stage secondo le singole aspettative.
BENEFIT E SERVIZI AGGIUNTIVI PER I CORSISTI
I Corsisti possono contare su servizi complementari alla formazione funzionali al loro inserimento professionale.SUPPORTO INSERIMENTO LAVORATIVO: è previsto un servizio individuale di orientamento e verranno organizzati incontri con i responsabili HR delle imprese di stage e di settore che incontreranno i corsisti per presentare la loro realtà aziendale e le figure professionali a cui i corsisti si possono indirizzare.UN PREMIO ALL’ECCELLENZA: IL MIGLIOR PROJECT WORK PARLA IN INGLESEBritish Institutes Seregno partner di Progetto offre ai corsisti autori del miglior project work, tre voucher per fruire di un corso di lingua inglese (valore di mercato di € 345,00 cadauno).
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Fashion Design – Stilista e Modellista di collezioni di Moda | Corso gratuito + Stage garantito