
Fisioterapia
Prezzo da consultare
Gratis
2.928 € 2.328 €
750 €
+IVA
Prezzo da consultare
Informazioni importanti
Tipologia | Laurea Triennale |
Luogo | Torrette di ancona |
Durata | 3 Anni |
- Laurea Triennale
- Torrette di ancona
- Durata:
3 Anni
Obiettivo del corso: Ad essere un fisioterapista.
Rivolto a: tutti.
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Torrette di Ancona
via Tronto, 10/a, 60020, Ancona, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Torrette di Ancona
via Tronto, 10/a, 60020, Ancona, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Requisiti
Diploma di scuola superiore
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Opinioni
-
E' complicato all'inizio parlare l'italiano, ma con il tempo ci si abitua e si riesce tranquillamente nell'intento!
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Programma
I laureati "Fisioterapisti" sono, ai sensi del DM 741/94n e dei DL. 42/99 e 251/00, operatori delle professioni sanitarie dell'area riabilitativa che svolgono, in autonomia o in collaborazione con altre figure professionali, attività dirette alla prevenzione, cura e riabilitazione e valutazione funzionale, volte al recupero e alla riabilitazione delle funzioni motorie, corticali superiori e viscerali, conseguenti a eventi patologici di varia eziologia.
Le strutture didattiche realizzano specifici percorsi formativi atti alla realizzazione della figura di laureato funzionale al suddetto profilo professionale per il raggiungimento dell'acquisizione di competenze professionali attraverso una formazione teorica e pratica (quest'ultima viene svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali nominati all'uopo) sulla base di obiettivi formativi specifici:
- apprendere le basi fisiologiche dello sviluppo motorio e psicomotorio e delle funzioni fondamentali, sulla base dei fenomeni biologici e fisiologici acquisiti;
- identificare le metodologie di intervento, apprendere le conoscenze relative alle alterazioni delle funzioni fondamentali e acquisire i principi scientifici e culturali della metodologia riabilitativa generale e applicata ai vari settori specialistici;
- apprendere i principi culturali e professionali di base, che orientano il processo, la concettualità, l'agire riabilitativo nei confronti della persona assistita e della collettività, identificando i relativi bisogni riabilitativi e fisioterapici con formulazione degli obiettivi;
- conseguire la capacità di analisi dei problemi di salute di una comunità e le risposte dei servizi sanitari e socio-assistenziali ai principali bisogni dei cittadini, realizzando interventi di educazione alla salute e di prevenzione/educazione terapeutica finalizzati all'autogestione della malattia, del trattamento e della riabilitazione;
- individuare i bisogni preventivi e riabilitativi tramite la valutazione di dati clinici che consideri le modificazioni motorie, psicomotorie cognitive e funzionali e la significatività dei sintomi, sulla base della conoscenza dei processi cognitivi che sottendono l'attività motoria, della fisiologia del movimento e dei fondamenti della fisiopatologia applicabili alle diverse situazioni cliniche, anche in relazione a parametri diagnostici;
- stabilire l'intervento riabilitativo in relazione alla diagnosi e alle disposizioni del medico con eventuali proposte di utilizzo di ausili od ortesi;
- conoscere i fondamenti dei valori della medicina e dell'etica, del diritto sanitario, del management e degli aspetti legali ed etici della professione.