
Corso gratuito paghe e contributi con zucchetti
-
Mi sono trovato bene.
← | →
-
Centro professionale e preparato.
Corso accurato con 150 ore formative ben strutturate.
I docenti ti formano in maniera completa sulla parte normativa e al termine si è in grado di redigere un cedolino paga, utilizzando il software Zucchetti.
Consigliatissimo!
← | →
Corso
A Verdellino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso che fa per te!
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Modalità di studio
Part-time / Tempo pieno
-
Luogo
Verdellino
-
Ore di lezione
150h
-
Durata
2 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Emagister presenta il Corso Gratuito Paghe e Contributi con Zucchetti, erogato dal centro di formazione Jobtain.
Tale percorso formativo è perfetto per chi desidera acquisire le basi della gestione e della formulazione delle buste paga, in vista di un’occupazione nell’ambito della gestione del personale o delle Risorse Umane.
Fornisce, inoltre, tutte le competenze principali di questa materia, partendo dagli argomenti più semplici e basilari. Il frequentante comprenderà a fondo gli aspetti fiscali, gestionali e amministrativi dei contratti di lavoro e sarà in grado di leggere e comprendere le singole voci di una busta paga, nonché di redigerle in autonomia attraverso l'utilizzo del software Zucchetti.
Per conoscere tutti i dettagli di questa offerta formativa, contattaci attraverso il sito web emagister.it, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Informazioni importanti
Documenti
- CORSO DUL PAGHE E CONTRIBUTI.pdf
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso di 150 ore è mirato alla formazione di un profilo professionale di area amministrativo/contabile, supportato da competenze trasversali di informatica (Zucchetti), diritto del lavoro e gestione del personale. Permette di acquisire le basi della gestione e della formulazione delle buste paga, in vista di un’occupazione nell’ambito della gestione del personale o delle Risorse Umane.
Il corso si rivolge ai destinatari di G.O.L., cioè persone disoccupate o cassaintegrate che hanno domicilio e/o residenza in Regione Lombardia.
Requisiti di partecipazione: - aver compiuto 30 anni; - essere disoccupati o cassaintegrati (anche percettori di Naspi); - avere residenza e/o domicilio in Regione Lombardia
Verrà rilasciato un'attestato di abilità e conoscenze EQF. L'UE ha sviluppato il Quadro europeo delle qualificazioni (EQF) come strumento di "traduzione" per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali.
Ai partecipanti verrà fornito il supporto informatico per svolgere la formazione (PC) e la licenza del software Zucchetti per elaborare i cedolini paga
Opinioni
-
Mi sono trovato bene.
← | →
-
Centro professionale e preparato.
Corso accurato con 150 ore formative ben strutturate.
I docenti ti formano in maniera completa sulla parte normativa e al termine si è in grado di redigere un cedolino paga, utilizzando il software Zucchetti.
Consigliatissimo!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Carlo R.
Alessandra Grigis
Materie
- Buste paga2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Paghe e contributi
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Contabilità paghe
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Contabilità economica
- Contabilità finanziaria
- Diritto del lavoro
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- NORMATIVA
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Retribuzione
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Imposta sulle società
- Tassazione
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cedolini
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lavoro
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Dott. A. Cas.
consulente del lavoro esperto in amministrazione del personale
Programma
Prima Parte
- Fonti del diritto del lavoro; Cenni sulla nozione di lavoro subordinato
- Enti previdenziali: INPS e INAIL; Cenni ad altre casse integrative previste contrattualmente; Libri obbligatori e documenti di lavoro; Libro unico del Lavoro (registro infortuni)
- Contratto individuale: Contratti individuali, norme del collocamento; Mansioni, qualifiche, categorie; Orario di lavoro; Lavoro a tempo determinato, lavoro a tempo parziale; Lavoro a chiamata, job sharing, voucher
- La retribuzione e suoi elementi: Origine, natura e incidenza sui vari istituti contrattuali; Oraria e mensilizzata; Mensilità ordinarie e aggiuntive; Pagamento; Cenni su trasferimento, trasferta e distacco; Elementi accessori: rimborsi spese, premi, fringe benefits
- Retribuzione: periodi non lavorati: Festività, ferie e permessi, malattia, maternità, infortunio sul lavoro, malattia professionale, congedo matrimoniale, congedo parentale, altre assenze personali
- Normativa vigente e agevolazioni: Cenni sulle diverse agevolazioni in caso di assunzione; Cenni sull'apprendistato; Dichiarazione DURC; Autocertificazione;
Seconda parte- Calcolo di contributi e imposte: Foglio paga meccanizzato: sviluppo completo della retribuzione, contributi e imposte del lavoratore; Denunce retributive e fiscali; Modello F24 versamento unificato delle ritenute di imposta; Dichiarazione mensile UniEMens; Retribuzioni ai fini della pensione di anzianità e di vecchiaia (cenni)
- Ammortizzatori sociali ordinari e in deroga: Cenni alla Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e straordinaria; Cenni a mobilità e disoccupazione
- Cessazione del rapporto di lavoro subordinato: Cause di cessazione; Preavviso
- Competenze e Trattamento di Fine Rapporto: Liquidazione delle ultime competenze, retribuzione utile ai fini TFR, calcolo TFR, anticipazione TFR, tassazione del TFR e delle indennità equivalenti
- Adempimenti annuali: Conguaglio fiscale e modello CU; Modello 770 semplificato (sezione del personale); Conguagli da 730; Autoliquidazione.
INAIL
Zucchetti: redazione di un cedolino paga attraverso l’ausilio del software.
Ulteriori informazioni
Nel caso in cui non si rispettino i requisiti previsti dalla Dote regionale, è possibile partecipare al corso anche privatamenteHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso gratuito paghe e contributi con zucchetti
GratisFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Paghe e contributi