Informatica umanistica

Laurea Magistrale

A Milano

6001-7000 €

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Laurea Magistrale

  • Luogo

    Milano

Nuovo e unico in Italia, il corso di laurea in Informatica umanistica è pensato per formare figure professionali richieste dalla società dell’informazione in cui viviamo. Gli studenti da un lato acquisiscono una formazione umanistica, dall’altro imparano a padroneggiare professionalmente gli strumenti informatici pertinenti al trattamento di contenuti culturali. L’unione delle due aree disciplinari, umanistica e informatica, è finalizzata alla creazione di professionalità composite e flessibili, che hanno familiarità con i contenuti umanistici, sono capaci di trattarli in forma digitale e sanno comunicarli tramite la Rete, i prodotti multimediali e l’e-learning. Un laureato in Informatica umanistica è capace di: ricercare ed elaborare documentazione di carattere linguistico, letterario, artistico, storico, geografico; scrivere testi in italiano in forma professionale e comunicativa; realizzare prodotti multimediali e siti web; operare nel campo del trattamento automatico del linguaggio; operare nel campo delle basi di dati e delle biblioteche digitali; operare nel campo dell’e-learning; valutare le implicazioni delle tecnologie per l’elaborazione della cultura; rinnovare in modo aperto le proprie capacità e prospettive professionali.

Il percorso formativo viene realizzato sotto forma di corsi, attività di laboratorio, seminari e tirocinio. Sono a disposizione degli studenti laboratori informatici attrezzati per lo svolgimento delle attività didattiche e sono stati messi a disposizione spazi virtuali per l’apprendimento a distanza, con comunicazione on line tra studenti e docenti. A conclusione del percorso di studio è obbligatorio un tirocinio presso un’azienda, un ente o un centro di ricerca o di servizi che consenta di mettere in pratica le competenze acquisite. In collegamento con il tirocinio, la prova finale consiste in un elaborato informatico di contenuto umanistico.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Milano
Visualizza mappa
Via Santa Tecla, 5

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

INFORMATICA UMANISTICA

Corso di laurea

Descrizione
Piano di studi
Sbocchi professionali
Sbocchi professionali

Un laureato in Informatica umanistica possiede competenze richieste nei seguenti settori: web agencies (scrittura professionale, capacità di “messa in forma” di contenuti per il web editing, grafica/elaborazione di immagini); case editrici e agenzie redazionali multimediali (scrittura professionale, capacità di “messa in forma” multimediale di contenuti, grafica-elaborazione di immagini); giornalismo on-line (scrittura professionale, competenza multimediale); aziende produttrici di software (interfaccia uomo-macchina, usability); aziende localizzatrici di software (conoscenze informatiche, conoscenze linguistiche, scrittura professionale); aziende operanti nella “industria delle lingue” (linguistica computazionale); biblioteche e musei (biblioteche digitali, information retrieval, elaborazione di immagini, grafica); scuole di ogni genere e grado (e-learning, applicazione di tecnologie dell’informazione e della comunicazione ai processi di apprendimento); agenzie di formazione professionale (e-learning); università (e-learning, management didattico); università e centri di ricerca (basi dati per progetti di ricerca, biblioteche digitali, information retrieval); grandi aziende: formazione del personale (e-learning); grandi aziende: comunicazione interna ed esterna (scrittura professionale; capacità di “messa in forma” di contenuti per il web); amministrazioni pubbliche: comunicazione interna ed esterna (scrittura professionale e capacità di “messa in forma” di contenuti per il web).



Percentuale di impiego dei laureati

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Web master
  • Accessibilità
  • Semantica
  • Letteratura italiana
  • Laboratorio
  • Sociolinguistica
  • E-learning
  • Linguistica
  • Programmazione
  • Critica
  • Usabilità
  • Javascript
  • Strutture
  • Scrittura

Programma

  • Fondamenti teorici e programmazione (12 cfu)

    • Conoscenza dei principi di base dell'informatica, acquisizione della capacità di formalizzare i problemi utilizzando concetti di base della matematica (logica, insiemi e funzioni) e i tipi di dato di base dell'informatica (vettori, matrici, grafi, alberi) e di fornire l'implementazione delle soluzioni in programmi JavaScript che utilizzano le strutture dati di base.

      Contenuti mod A
      Concetti di base della programmazione esemplificati nel linguaggio JavaScript: espressioni, dichiarazioni, funzioni, comandi, array. Schemi elementari di programmazione: scansione lineare, ricerca lineare certa e incerta, ricerca binaria.

      Contenuti mod B
      Fondamenti: insiemi, algebra di Boole, relazioni, funzioni, grafi e alberi.
      Automi a stati finiti deterministici e non deterministici, grammatiche libere.



  • Conoscenza dei principi di base dell'informatica, acquisizione della capacità di formalizzare i problemi utilizzando concetti di base della matematica (logica, insiemi e funzioni) e i tipi di dato di base dell'informatica (vettori, matrici, grafi, alberi) e di fornire l'implementazione delle soluzioni in programmi JavaScript che utilizzano le strutture dati di base.

    Contenuti mod A
    Concetti di base della programmazione esemplificati nel linguaggio JavaScript: espressioni, dichiarazioni, funzioni, comandi, array. Schemi elementari di programmazione: scansione lineare, ricerca lineare certa e incerta, ricerca binaria.

    Contenuti mod B
    Fondamenti: insiemi, algebra di Boole, relazioni, funzioni, grafi e alberi.
    Automi a stati finiti deterministici e non deterministici, grammatiche libere.



  • Linguistica generale (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Conoscenza delle nozioni di base, delle principali correnti novecentesche e dei fondamenti metodologici della linguistica teorica e generale. Rendere consapevoli delle dinamiche del mutamento linguistico.

      Contenuti: Elementi di fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica, principi di ordinamento del lessico con applicazioni alle lingue moderne. Elementi di sociolinguistica. Principi e metodi della linguistica diacronica. Nozioni generali di grammatica storica. Storia della linguistica: principali indirizzi metodologici nel Novecento (de Saussure, Scuola di Praga, Chomsky).


  • Obiettivi formativi: Conoscenza delle nozioni di base, delle principali correnti novecentesche e dei fondamenti metodologici della linguistica teorica e generale. Rendere consapevoli delle dinamiche del mutamento linguistico.

    Contenuti: Elementi di fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica, principi di ordinamento del lessico con applicazioni alle lingue moderne. Elementi di sociolinguistica. Principi e metodi della linguistica diacronica. Nozioni generali di grammatica storica. Storia della linguistica: principali indirizzi metodologici nel Novecento (de Saussure, Scuola di Praga, Chomsky).


  • Lingua inglese e comunicazione multimediale (9 cfu)

    • Obiettivi formativi
      Portare lo studente a solide competenze, accompagnate da un’adeguata consapevolezza teorica, paragonabili al livello B1+ del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
      Contenuti
      Strategie comunicative e caratteristiche specifiche della lingua inglese usata in diversi ambiti della comunicazione multimediale e del web.
      Attività di addestramento all’uso attivo e passivo della lingua.





  • Obiettivi formativi
    Portare lo studente a solide competenze, accompagnate da un’adeguata consapevolezza teorica, paragonabili al livello B1+ del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
    Contenuti
    Strategie comunicative e caratteristiche specifiche della lingua inglese usata in diversi ambiti della comunicazione multimediale e del web.
    Attività di addestramento all’uso attivo e passivo della lingua.





  • Linguistica italiana (9 cfu)

    • Obiettivi formativi: Capacità di riconoscere e padroneggiare strutture sintattiche complesse e relative implicazioni semantiche. Capacità di riconoscere e padroneggiare registri e sottocodici.

      Contenuti: Grammatica dell'italiano contemporaneo. Le strutture morfosintattiche dell'italiano alla luce delle categorie grammaticali tradizionali e generativo-trasformazionali. Sociolinguistica e linguistica testuale dell'italiano contemporaneo. Le varietà dell'italiano secondo i parametri diatopico, diastratico, diafasico, diamesico.


  • Obiettivi formativi: Capacità di riconoscere e padroneggiare strutture sintattiche complesse e relative implicazioni semantiche. Capacità di riconoscere e padroneggiare registri e sottocodici.

    Contenuti: Grammatica dell'italiano contemporaneo. Le strutture morfosintattiche dell'italiano alla luce delle categorie grammaticali tradizionali e generativo-trasformazionali. Sociolinguistica e linguistica testuale dell'italiano contemporaneo. Le varietà dell'italiano secondo i parametri diatopico, diastratico, diafasico, diamesico.


  • Laboratorio di scrittura (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Capacità di redazione di documenti professionali; uso avanzato degli strumenti di videoscrittura e di assistenza alla redazione di testi.

      Contenuti: I concetti fondamentali della comunicazione attraverso testi, in chiave applicativa. Attività di addestramento alla scrittura professionale.

  • Obiettivi formativi: Capacità di redazione di documenti professionali; uso avanzato degli strumenti di videoscrittura e di assistenza alla redazione di testi.

    Contenuti: I concetti fondamentali della comunicazione attraverso testi, in chiave applicativa. Attività di addestramento alla scrittura professionale.

  • Geografia culturale (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti teorici, metodologici e pratici, espressi in forme linguistico-descrittive, numerico-quantitative, grafiche e cartografiche, per arrivare a saper riconoscere e interpretare criticamente sia il paesaggio, visto direttamente o letto nelle “fonti” adatte, sia il territorio, ricostruito da opportune analisi.

      Contenuti: Il corso si propone di esaminare la geografia culturale sia sotto l'aspetto classico dell'analisi del paesaggio, in tutte le sue valenze, sia sotto l'aspetto, più innovativo, dell'analisi dell'informazione come componente fondamentale per la ricostruzione e per l'interpretazione del territorio e delle sue dinamiche.


  • Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti teorici, metodologici e pratici, espressi in forme linguistico-descrittive, numerico-quantitative, grafiche e cartografiche, per arrivare a saper riconoscere e interpretare criticamente sia il paesaggio, visto direttamente o letto nelle “fonti” adatte, sia il territorio, ricostruito da opportune analisi.

    Contenuti: Il corso si propone di esaminare la geografia culturale sia sotto l'aspetto classico dell'analisi del paesaggio, in tutte le sue valenze, sia sotto l'aspetto, più innovativo, dell'analisi dell'informazione come componente fondamentale per la ricostruzione e per l'interpretazione del territorio e delle sue dinamiche.


  • Progettazione e programmazione web (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: Capacità di programmazione su strutture dati complesse e ad eventi. Conoscenza delle metodologie e tecnologie di base per la progettazione e realizzazione di siti Web. Capacità di realizzare siti web nel rispetto degli standard e dei criteri di usabilità e accessibilità. Programmazione della interattività in siti web.

      Contenuti mod A: Programmazione ad oggetti in Javascript. Programmazione su strutture dati complesse: alberi. Ricorsione. Espressioni regolari. Programmazione ad eventi.

      Contenuti mod B: Metodologia di progettazione di siti Web. Realizzazione di siti nel rispetto degli standard: XHTML, CSS, Javascript e Document Object Model. Elaborazione di immagini per il Web. Criteri di usabilità e accessibilità. Valutazione e promozione. Programmazione DOM e AJAX.


  • Obiettivi formativi: Capacità di programmazione su strutture dati complesse e ad eventi. Conoscenza delle metodologie e tecnologie di base per la progettazione e realizzazione di siti Web. Capacità di realizzare siti web nel rispetto degli standard e dei criteri di usabilità e accessibilità. Programmazione della interattività in siti web.

    Contenuti mod A: Programmazione ad oggetti in Javascript. Programmazione su strutture dati complesse: alberi. Ricorsione. Espressioni regolari. Programmazione ad eventi.

    Contenuti mod B: Metodologia di progettazione di siti Web. Realizzazione di siti nel rispetto degli standard: XHTML, CSS, Javascript e Document Object Model. Elaborazione di immagini per il Web. Criteri di usabilità e accessibilità. Valutazione e promozione. Programmazione DOM e AJAX.


  • Linguistica computazionale (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: Conoscenza dei temi e dei metodi fondamentali della linguistica computazionale e del trattamento automatico del linguaggio. Conoscenza dei principi di base dell'analisi quantitativa e computazionale del testo.

      Contenuti: Creazione e uso dei corpora in linguistica computazionale. Metodi statistici per l'analisi linguistico-quantitativa del testo. Metodi e risorse per l'annotazione linguistica dei corpora. Introduzione alle principali tecniche di modellazione computazionale: automi e trasduttori a stati finiti, grammatiche formali, ecc. Strumenti di base per il trattamento automatico del linguaggio: analizzatori morfologici, PoS Tagging, parsing. Modelli di semantica computazionale.


  • Obiettivi formativi: Conoscenza dei temi e dei metodi fondamentali della linguistica computazionale e del trattamento automatico del linguaggio. Conoscenza dei principi di base dell'analisi quantitativa e computazionale del testo.

    Contenuti: Creazione e uso dei corpora in linguistica computazionale. Metodi statistici per l'analisi linguistico-quantitativa del testo. Metodi e risorse per l'annotazione linguistica dei corpora. Introduzione alle principali tecniche di modellazione computazionale: automi e trasduttori a stati finiti, grammatiche formali, ecc. Strumenti di base per il trattamento automatico del linguaggio: analizzatori morfologici, PoS Tagging, parsing. Modelli di semantica computazionale.


  • Algoritmica (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Migliorare le capacità di risoluzione dei problemi e di programmazione attraverso lo studio e la comprensione delle tecniche di analisi di complessità e delle strategie risolutive.

      Contenuti: Cenni sul concetto di complessità in tempo al caso pessimo e al caso medio, e loro impatto sull'esecuzione dei programmi. Complessità polinomiale ed esponenziale. Tecniche algoritmiche elementari. Algoritmi di ordinamento. Strutture dati elementari, con cenni a grafi e alberi. Cenni sulla complessità computazionale dei problemi.


  • Obiettivi formativi: Migliorare le capacità di risoluzione dei problemi e di programmazione attraverso lo studio e la comprensione delle tecniche di analisi di complessità e delle strategie risolutive.

    Contenuti: Cenni sul concetto di complessità in tempo al caso pessimo e al caso medio, e loro impatto sull'esecuzione dei programmi. Complessità polinomiale ed esponenziale. Tecniche algoritmiche elementari. Algoritmi di ordinamento. Strutture dati elementari, con cenni a grafi e alberi. Cenni sulla complessità computazionale dei problemi.


  • Introduzione agli studi storici (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Il corso si propone in particolare líobiettivo di far acquisire gli strumenti base per lo studio della storia e i criteri attraverso i quali si procede a una periodizzazione del divenire storico. Inoltre lo studente deve imparare a esporre un particolare evento attraverso un prodotto multimediale.

      Contenuti: Introduzione alla storia, dall'antichit‡ al periodo attuale. Il corso si incentra sui metodi e gli strumenti dello per lo studio della storia, sullíuso pubblico della storia e il problema della periodizzazione. Una parte del corso si svolge in laboratorio dove si valuta in forma critica le possibilit‡ di studio della disciplina e di accesso alle fonti tramite le nuove tecnologie informatiche; in laboratorio gli studenti vengono inoltre avviati all'elaborazione di un proprio ìprogettoî di divulgazione della storia su tematiche assegnate o a scelta, da portare completato in fase di esame.


  • Obiettivi formativi: Il corso si propone in particolare líobiettivo di far acquisire gli strumenti base per lo studio della storia e i criteri attraverso i quali si procede a una periodizzazione del divenire storico. Inoltre lo studente deve imparare a esporre un particolare evento attraverso un prodotto multimediale.

    Contenuti: Introduzione alla storia, dall'antichit‡ al periodo attuale. Il corso si incentra sui metodi e gli strumenti dello per lo studio della storia, sullíuso pubblico della storia e il problema della periodizzazione. Una parte del corso si svolge in laboratorio dove si valuta in forma critica le possibilit‡ di studio della disciplina e di accesso alle fonti tramite le nuove tecnologie informatiche; in laboratorio gli studenti vengono inoltre avviati all'elaborazione di un proprio ìprogettoî di divulgazione della storia su tematiche assegnate o a scelta, da portare completato in fase di esame.


  • Letteratura italiana (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: Conoscere il quadro di sviluppo della letteratura italiana; saper riconoscere le caratteristiche di un testo letterario italiano situandolo nel pertinente contesto storico; saper interpretare e commentare il testo mediante adeguati strumenti formali.

      Contenuti: Quadro storico della letteratura italiana. Analisi e interpretazioni, di rilevante interesse metodologico, di testi, autori, movimenti letterari.


  • Obiettivi formativi: Conoscere il quadro di sviluppo della letteratura italiana; saper riconoscere le caratteristiche di un testo letterario italiano situandolo nel pertinente contesto storico; saper interpretare e commentare il testo mediante adeguati strumenti formali.

    Contenuti: Quadro storico della letteratura italiana. Analisi e interpretazioni, di rilevante interesse metodologico, di testi, autori, movimenti letterari.


  • Basi di dati e laboratorio web (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: conoscenza delle tecnologie di base e metodologie per la progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali. Programmazione di siti web dinamici con accesso a basi di dati.

      Contenuti Mod A: Progettazione di basi di dati. Basi di dati relazionali. Linguaggi di interrogazione: SQL. Meccanismi di interazione fra le basi di dati e il web. Tecnologie XML. Motori di ricerca.

      Contenuti Mod B: Introduzione di un linguaggio di scripting per la programmazione lato server. Progettazione e realizzazione in laboratorio di una applicazione che richieda l'uso di una base di dati e la realizzazione di un sito web con pagine dinamiche.


  • Obiettivi formativi: conoscenza delle tecnologie di base e metodologie per la progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali. Programmazione di siti web dinamici con accesso a basi di dati.

    Contenuti Mod A: Progettazione di basi di dati. Basi di dati relazionali. Linguaggi di interrogazione: SQL. Meccanismi di interazione fra le basi di dati e il web. Tecnologie XML. Motori di ricerca.

    Contenuti Mod B: Introduzione di un linguaggio di scripting per la programmazione lato server. Progettazione e realizzazione in laboratorio di una applicazione che richieda l'uso di una base di dati e la realizzazione di un sito web con pagine dinamiche.


  • Letteratura italiana contemporanea (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Saper riconoscere la specificità stilistica di un testo letterario contemporaneo, situandolo nel pertinente contesto storico-letterario; interpretare e commentare il testo mediante adeguati strumenti formali.

      Contenuti: Conoscenza di autori e correnti della letteratura italiana contemporanea a partire dall'unità nazionale, anche attraverso la lettura e il commento di opere o di brani di autori significativi.


  • Obiettivi formativi: Saper riconoscere la specificità stilistica di un testo letterario contemporaneo, situandolo nel pertinente contesto storico-letterario; interpretare e commentare il testo mediante adeguati strumenti formali.

    Contenuti: Conoscenza di autori e correnti della letteratura italiana contemporanea a partire dall'unità nazionale, anche attraverso la lettura e il commento di opere o di brani di autori significativi.


  • Storia dell'arte (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Sviluppare le capacità di riconoscere le caratteristiche fondamentali di un manufatto artistico (attribuzione, cronologia, stile, iconografia, tecnica esecutiva, stato di conservazione).

      Contenuti: Avviamento ai grandi temi, alle principali personalità e ai più aggiornati metodi di ricerca, privilegiando un approccio di tipo storico e una riflessione critica sullo sviluppo della disciplina.


  • Obiettivi formativi: Sviluppare le capacità di riconoscere le caratteristiche fondamentali di un manufatto artistico (attribuzione, cronologia, stile, iconografia, tecnica esecutiva, stato di conservazione).

    Contenuti: Avviamento ai grandi temi, alle principali personalità e ai più aggiornati metodi di ricerca, privilegiando un approccio di tipo storico e una riflessione critica sullo sviluppo della disciplina.


  • A scelta (18 cfu)





  • Progetto finale (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Sintesi e verifica delle competenze, sia umanistiche sia informatiche, e delle capacità di produttività individuale acquisite.

      Contenuti: Il progetto consiste in un elaborato informatico di contenuti umanistici (ad esempio, elaborazioni computazionali di dati, risorse linguistiche, corpora testuali, prodotti multimediali, siti web, progettazioni grafiche, ecc.) accompagnato da una relazione che ne documenta la realizzazione.


  • Obiettivi formativi: Sintesi e verifica delle competenze, sia umanistiche sia informatiche, e delle capacità di produttività individuale acquisite.

    Contenuti: Il progetto consiste in un elaborato informatico di contenuti umanistici (ad esempio, elaborazioni computazionali di dati, risorse linguistiche, corpora testuali, prodotti multimediali, siti web, progettazioni grafiche, ecc.) accompagnato da una relazione che ne documenta la realizzazione.


  • Codifica di testi (6 cfu).

    • Il corso si prefigge di fornire strumenti e metodi di base per la codifica di testi di area umanistica. La codifica ha il fine di preservare i documenti in un formato portabile e non soggetto ad obsolescenza, e di consentire successive elaborazioni automatiche dei testi stessi
  • Chiama il centro

    Hai bisogno di un coach per la formazione?

    Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

    Informatica umanistica

    6001-7000 €