course-premium

Interior Design

4.8
4 opinioni
  • L'Accademia SantaGiulia è un ottimo ambiente formativo, ben organizzato, è tra le poche realtà accademiche che rilascia un titolo di studio riconosciuto dal ministero, quindi equiparato a una classica laurea triennale. I docenti di Accademia SantaGiulia sono tutti professionisti del settore che, attraverso la loro esperienza, portano agli studenti esempi e consigli che potranno poi servire nel mondo del lavoro. Le classi sono composte da massimo 30 studenti, questo è un aspetto molto importante perché permette agli studenti di instaurare un rapporto diretto con il docente in caso di necessità, durante la realizzazione dei progetti.
    |
  • Questo corso di laurea triennale è perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo del design di interni secondo un metodo accademico, quindi in modo pratico e creativo. Durante il triennio vengono affrontati diversi metodi, materiali e tecniche artistiche, vengono toccati vari ambiti, dalla pratica artistica fino alla progettazione architettonica. Tutti i corsi sono pensati tenendo conto del livello disomogeneo di partenza degli studenti all'inizio del loro percorso, dettaglio importante per chi ha alle spalle un'istruzione non relazionata con il mondo artistico.
    |
  • Consiglio vivamente un percorso di studi all'accademia SantaGiulia perché i professori sono molto preparati e disponibili. Inoltre é essendoci classi di massimo 30 persone é più facile essere seguiti.
    |

Laurea Triennale

A Brescia

4.540 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Diventa un esperto di Interior Design!

  • Tipologia

    Laurea Triennale

  • Luogo

    Brescia

  • Durata

    3 Anni

  • Inizio

    Ottobre

L’Accademia SantaGiulia presenta sul portale di Emagister il corso di interior design, una formazione che ha l’obiettivo di assicurare competenze e conoscenze destinate a formare figure professionali operanti nell’ambito dell’interior design.

I partecipanti a questa formazione otterrano competenze basate sulla padronanza di metodi, materiali e tecniche artistiche, nonché su adeguate conoscenze e una buona pratica di metodologie progettuali concernenti l’uso coerente ed aggiornato degli strumenti della rappresentazione visiva e dell’intervento decorativo in contesto pubblico e privato.

Vengono a questo scopo sviluppate competenze nell’uso creativo dei materiali per la pratica artistica, nella pratica degli strumenti tecnici del rilievo e del disegno architettonico, della rappresentazione visiva, con specifico riferimento alla gestione estetica dello spazio e alla progettazione di ambienti.

Il forte legame dell’Istituzione con imprese di settore operanti nel territorio consentirà inoltre di attivare collaborazioni sperimentali per la creazione e la gestione degli spazi legati ai differenti significati dell’abitare, mantenendo costante il legame tra la tradizione e l’innovazione.

Informazioni importanti

Frequenza obbligatoria

Accesso libero con prova di accertamento obbligatoria

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Brescia
Visualizza mappa
via Tommaseo, 49, 25100

Inizio del corso

OttobreIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il corso di interior design mira a fornire agli studenti tutte le competenze per la progettazione dello spazio. Partendo dal disegno e dal disegno tecnico di stile e arredo, lo studente viene accompagnato contemporaneamente all’utilizzo e approfondimento di strumenti informatici che, in fase di sviluppo dell’idea creativa, lo possono supportare all’elaborazione di esso. Alcuni tra questi programmi sono: Autocad per il disegno tecnico e la creazione di progetti bidimensionali e per approcciarsi al disegno in 3D; Cinema 4D per la realizzazione di render fotorealistici legati al design di interni e alla progettazione architettonica; Photoshop per l’elaborazione e il ritocco delle immagini. All’interno del corso si affronta inoltre una parte di fotografia per l’uso consapevole della luce ed una di illuminotecnica, per la progettazione di apparati illuminanti. La parte fondamentale di conoscenza teorico-culturale, è affidata allo studio della storia dell’arte e della storia del design, ma anche agli insegnamenti di estetica e di teoria della percezione e psicologia della forma, fondamentali per comprendere a pieno il legame tra arte e architettura. Non manca infine l’aspetto più “tecnico” legato alla conoscenza e comprensione di impianti elettrici e idraulici. Durante il corso gli studenti hanno modo di visitare in prima persona dei cantieri edili, comprendendo le diverse fasi di lavoro nel mondo dell’edilizia, rapportandosi con i professionisti di settore e “toccando con mano” i limiti fisici da cui una buona progettazione di spazi di interni non può prescindere.

Persone in possesso di un Diploma quinquennale di Scuola Superiore

Diploma quinquennale di Scuola Superiore

Diploma Accademico di I livello equiparato ad una Laurea Triennale

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Buon giorno vorrei sapere il costo annuale

Deborah B., 14/07/2022

Rispondere

Risposta di Caterina U. (28/07/2022)

Buongiorno Deborah, la retta è agevolata con iscrizione entro il 10/9/2022 al prezzo di 5540€. per qualsiasi informazione non esitare a contattarci. Caterina, ufficio orientamento Accademia SantaGiulia

Buongiorno, ma il prezzo (4.040€) è per solamente un anno oppure è il prezzo complessivo dei tre anni? grazie

Lorenzo B., Più di due anni

Rispondere

Risposta di Usuario Emagister (Più di due anni)

Ciao! Penso sia il prezzo complessivo dei 3 anni

Opinioni

4.8
eccellente
  • L'Accademia SantaGiulia è un ottimo ambiente formativo, ben organizzato, è tra le poche realtà accademiche che rilascia un titolo di studio riconosciuto dal ministero, quindi equiparato a una classica laurea triennale. I docenti di Accademia SantaGiulia sono tutti professionisti del settore che, attraverso la loro esperienza, portano agli studenti esempi e consigli che potranno poi servire nel mondo del lavoro. Le classi sono composte da massimo 30 studenti, questo è un aspetto molto importante perché permette agli studenti di instaurare un rapporto diretto con il docente in caso di necessità, durante la realizzazione dei progetti.
    |
  • Questo corso di laurea triennale è perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo del design di interni secondo un metodo accademico, quindi in modo pratico e creativo. Durante il triennio vengono affrontati diversi metodi, materiali e tecniche artistiche, vengono toccati vari ambiti, dalla pratica artistica fino alla progettazione architettonica. Tutti i corsi sono pensati tenendo conto del livello disomogeneo di partenza degli studenti all'inizio del loro percorso, dettaglio importante per chi ha alle spalle un'istruzione non relazionata con il mondo artistico.
    |
  • Consiglio vivamente un percorso di studi all'accademia SantaGiulia perché i professori sono molto preparati e disponibili. Inoltre é essendoci classi di massimo 30 persone é più facile essere seguiti.
    |
100%
4.6
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Martina Rambaldini

5.0
17/03/2021
Sul corso: L'Accademia SantaGiulia è un ottimo ambiente formativo, ben organizzato, è tra le poche realtà accademiche che rilascia un titolo di studio riconosciuto dal ministero, quindi equiparato a una classica laurea triennale. I docenti di Accademia SantaGiulia sono tutti professionisti del settore che, attraverso la loro esperienza, portano agli studenti esempi e consigli che potranno poi servire nel mondo del lavoro. Le classi sono composte da massimo 30 studenti, questo è un aspetto molto importante perché permette agli studenti di instaurare un rapporto diretto con il docente in caso di necessità, durante la realizzazione dei progetti.
Consiglieresti questo corso?:

Martina Rambaldini

5.0
17/03/2021
Sul corso: Questo corso di laurea triennale è perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo del design di interni secondo un metodo accademico, quindi in modo pratico e creativo. Durante il triennio vengono affrontati diversi metodi, materiali e tecniche artistiche, vengono toccati vari ambiti, dalla pratica artistica fino alla progettazione architettonica. Tutti i corsi sono pensati tenendo conto del livello disomogeneo di partenza degli studenti all'inizio del loro percorso, dettaglio importante per chi ha alle spalle un'istruzione non relazionata con il mondo artistico.
Consiglieresti questo corso?:

Chiara Salvi

4.0
25/04/2020
Sul corso: Consiglio vivamente un percorso di studi all'accademia SantaGiulia perché i professori sono molto preparati e disponibili. Inoltre é essendoci classi di massimo 30 persone é più facile essere seguiti.
Consiglieresti questo corso?:

Jacopo Zane

5.0
18/04/2020
Sul corso: Il corso di laurea triennale in Interior design è perfetto per chi vuole approcciarsi a questo campo in modo artistico. I corsi sono pensati tenendo conto dei vari livelli di partenza all'inizio del percorso, molto importante per chi (come me) proviene da indirizzi di studio di matrice non artistico-pratica.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Materie

  • Decorazione
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Disegno tecnico
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Design management
  • Design e multimedia
  • Storia dell'arte
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Photoshop
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Arte
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Arti figurative
  • Autocad 2d
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Autocad 3d
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Progettazione architettonica
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Progettazione aree verdi
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Cinema 4D
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Arti visuali
  • Storia moderna
  • Archittetura
  • Interior Design
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Design degli interni
    2

    2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

Professori

Anna Azzoni

Anna Azzoni

Ufficio Orientamento

Programma

I Anno:
• Anatomia Artistica (4 CFA)
• Antropologia culturale (6 CFA)
• Cromatologia (5 CFA)
• Decorazione I (10 CFA)
• Disegno (5 CFA)
• Disegno architettonico di stile e arredo (4 CFA)
• Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop) (4 CFA)
• Fondamenti di disegno informatico (Autocad) (4 CFA)
• Inglese (4 CFA)
• Modellistica (4 CFA)
• Storia dell'arte antica (6 CFA)
• Tecniche della vetrata (4 CFA)

II Anno:
• Architettura degli interni I (4 CFA)
• Design I (6 CFA)
• Design system I (6 CFA)
• Disegno II (2 CFA)
• Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop) (4 CFA)
• Fotografia (6 CFA)
• Layout e tecniche di visualizzazione (4 CFA)
• Metodologia della progettazione (6 CFA)
• Storia del design (6 CFA)
• Storia dell'arte medievale (6 CFA)
• Storia dell'arte moderna (6 CFA)
• Teoria della percezione e psicologia della forma (4 CFA)

III Anno:
• Architettura degli interni II (7 CFA)
• Architettura virtuale (Cinema 4D) (5 CFA)
• Cantiere (2 CFA)
• Design II (10 CFA)
• Design system II (8 CFA)
• Estetica delle arti visive (6 CFA)
• Illuminotecnica (5 CFA)
• Interaction Design (5 CFA)
• Storia dell'arte contemporanea (6 CFA)
• Prova finale (6 CFA)

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Interior Design

4.540 € IVA inc.