course-premium

Master I livello in Formazione degli educatori area sociosanitaria

5.0
7 opinioni
  • Ho svolto l'esame a Bergamo ed è andato tutto benissimo!
    |
  • Valutazione molto positiva. Oggi ho svolto l'esame tramite videoconferenza dalla sede di Palermo. La docente è stata impeccabile. Ottimo supporto ricevuto durante tutta la formazione. La piattaforma è intuitiva e accessibile. il materiale fornito chiaro e completo. Grazie Eiform!
    |
  • Ho ottenuto il diploma di perfezionamento biennale presso Eiform e posso dire che è stata la scelta giusta! Competenza ed efficacia. Assolutamente consigliato!
    |

Master universitario di primo livello

Online

RISPARMIA 42%

Prezzo Emagister

1.500 € 2.600 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Il master che stavi cercando!

  • Tipologia

    Master I livello

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    12 Mesi

  • Inizio

    Scegli data

  • Crediti

    60

Il centro educativo EIFORM - Ente Italiano di Formazione presenta sul portale di Emagister il Master I livello in Formazione degli educatori area sociosanitaria. Il master è rivolto ad educatori professionali che hanno conseguito il titolo di laurea triennale in scienze dell’educazione o titolo regionale triennale di Educatore Professionale entro il 2005.

Questo percorso di studi permette di completare la preparazione di laureati triennali offrendo un percorso di studio che tratta e approfondisce il ruolo educativo nell’area sociale e in quella sanitaria.Gli argomenti trattati integrano le nozioni della formazione di base tenendo in considerazione sia i diversi ambiti operativi della clinica sia differenti fasce di età alle quali è rivolto l’agire professionale dell’educatore

Il programma del corso si suddivide in cinque macroaree, ciascuna si focalizza in un aspetto fondamentale del settore di studio proposto. Se sei interessato a questo master e credi che possa essere utile per ampliare le tue competenze ed avere più successo in ambito lavorativo, non esitare a contattarci attraverso Emagister. Presto potrai cominciare il tuo master per educatori nell’area sociosanitaria.

Informazioni importanti

Documenti

  • Master educatori.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister:

Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Acquisire conoscenze specifiche sui seguenti temi: • approccio educativo al minore con diagnosi clinica accertata di disturbo psichiatrico o con patologia ad esito infausto • Interventi educativi rivolti all’adulto con compromissione della sfera comportamentale ed emotiva • Approccio educativo all’anziano con deficit cognitivi • Identificare e saper agire nei confronti dei soggetti appartenenti all’ “area della fragilità” • gestione organizzativa di strutture e gruppi di lavori in ambito sociale e sanitario • Interventi educativi nei confronti di soggetti affetti dalle “nuove dipendenze” • Legislazione sanitaria in merito alle tematiche della privacy, della sicurezza, dei contratti collettivi di lavoro, etica e responsabilità professionale

Il master è rivolto: - a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in Scienze dell’educazione; - titolo regionale triennale di Educatore Professionale conseguito entro il 2005

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Sono educatrice dal 2008 laurea L19, lavoro in ambito sanitario e vorrei però fare in modo di poter partecipare ai concorsi (attualmente non posso in quanto iscritta ...

Lucilla L., 11/03/2023

Rispondere
buonasera avendo conseguito la laurea triennale all'Accademia delle belle arti ed essendo interessata ad avere un titolo all'ambito educativo posso accedere a questo ...

Sharon C., 27/09/2022

Rispondere
Sono laureata in Scienze dell'educazione dal 1997. Non sapevo come definire la mia laurea rispetto alle definizioni precedenti, per proseguire ho scritto laurea ...

GRAZIELLA S., 04/12/2021

Rispondere

Risposta di Usuario Emagister (31/01/2022)

Buongiorno! Per ricevere maggiori informazioni, basta fare click sul tasto "richiedi informazioni. Lo staff di Emagister risponderà a qualsiasi sua domanda e sarà a sua completa disposizione.

spett.le segreteria, sono una neuropsicomotricista con formazione e attitubine anche per il lavoro in comunità . Vorrei poter prendere un titolo che mi permetta ...

Serena S., 02/10/2021

Rispondere

Risposta di Usuario Emagister (11/01/2022)

Buonasera, per conoscere i corsi più adatti a te, ti consigliamo di metterti in contatto con l'assistenza dedicata di emagister, cliccando su "Richiedi informazioni". Riceverai una risposta in tempi brevissimi, senza alcun impegno.

Opinioni

5.0
eccellente
  • Ho svolto l'esame a Bergamo ed è andato tutto benissimo!
    |
  • Valutazione molto positiva. Oggi ho svolto l'esame tramite videoconferenza dalla sede di Palermo. La docente è stata impeccabile. Ottimo supporto ricevuto durante tutta la formazione. La piattaforma è intuitiva e accessibile. il materiale fornito chiaro e completo. Grazie Eiform!
    |
  • Ho ottenuto il diploma di perfezionamento biennale presso Eiform e posso dire che è stata la scelta giusta! Competenza ed efficacia. Assolutamente consigliato!
    |
100%
5.0
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Davide Albrici

5.0
24/01/2021
Sul corso: Ho svolto l'esame a Bergamo ed è andato tutto benissimo!
Consiglieresti questo corso?:

Simi Bosca

5.0
17/01/2021
Sul corso: Valutazione molto positiva. Oggi ho svolto l'esame tramite videoconferenza dalla sede di Palermo. La docente è stata impeccabile. Ottimo supporto ricevuto durante tutta la formazione. La piattaforma è intuitiva e accessibile. il materiale fornito chiaro e completo. Grazie Eiform!
Consiglieresti questo corso?:

Antonietta Nardella

5.0
16/01/2021
Sul corso: Ho ottenuto il diploma di perfezionamento biennale presso Eiform e posso dire che è stata la scelta giusta! Competenza ed efficacia. Assolutamente consigliato!
Consiglieresti questo corso?:

Francesca Galiano

5.0
14/01/2021
Sul corso: Eiform è una entità italiana di formazione, innovativa e di riferimento nazionale. Competenza, disponibilità e serietà. Altamente consigliata!
Consiglieresti questo corso?:

Amalia Lumia

5.0
14/01/2021
Sul corso: Ho svolto da poco gli esami con esito ottimo. Sono sempre pronti ad aiutare lo studente e precisi. Il materiale di studio è completo e chiaro.
Consiglieresti questo corso?:

Christian Catalano

5.0
13/01/2021
Sul corso: Eiform è un'eccellente ente formativo italiano che offre una piattaforma di qualità per la formazione degli insegnanti. Consigliato per tutti coloro che vogliono ottenere certificazioni!
Consiglieresti questo corso?:

Mariano Arpino

5.0
13/01/2021
Sul corso: Ho svolto gli esami per ottenere la certificazione dei 24 CFU. Ho apprezzato in modo particolare il supporto ricevuto da parte del docente Domenico Benincasa. il materiale è magnifico e gli insegnanti gentilissimi.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

10 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Diritto sanitario e dei lavoratori
  • Diritto sanitario
  • Gestione dei servizi sociosanitari
  • Gestione dei servizi
  • Sistemi comunicazionali
  • Comunicazione
  • Organizzazione del lavoro
  • Sanità
  • Settore sanitario
  • Servizi sanitari
  • Aziende ospedaliere
  • Servizi ospedalieri
  • Servizi socio-sanitari
  • Organizzazione sociosanitaria
  • Comunicazione in ambito sociosanitario
  • Educazione
  • Autismo
  • Educatore di comunità
  • Trattamento psicologico
  • Psicologia

Programma

Formazione dell'educatore sociosanitario - 2021-22
G1-Etica e legislazione a tutela del paziente e dell'operatore
  • DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
  • DECRETO 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORI
  • il problema legislativo della contenzione nel paziente psichiatrico e nel bambino autistico
  • IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA' DEGLI OPERATORI
  • LA LEGGE E LA TUTELA DEI DATI
  • ETICA E CODICE DEONTOLOGICO
  • il problema dei maltrattamenti nei fragili in ottica legislativa
  • il problema del consenso informato in pazienti fragili

G2- GESTIONE dei pazienti e utenti nei SERVIZI SOCIO-SANITARI e socio educativi
  • analisi degli ambiti lavorativi degli educatori e differenti competenze
  • METODOLOGIA DELLA RICERCA/STATISTICA
  • La gestione della documentazione sanitaria
  • La RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
  • ACCREDITAMENTO E SISTEMA QUALITA' in sanità

G3 APPROCCI GESTIONALI/ EDUCAZIONALI IN SANITA'
  • Cenni di medicina e farmacologia
  • Gestione dell'approccio educazionale riabilitativo del paziente affetto da Alzheimer e demenza senile
  • Gestione dell'approccio educazionale riabilitativo nell'anziano istituzionalizzato
  • Gestione dell'approccioc educazionale nel bambino problematico
  • approccio narrativo alla gestione del paziente
  • approccio educazionale nel disagio scolastico
  • approccio educazionale del bambino e adolescente oncologico
  • Gestione della pet terapy e terapie alternative nei pazienti fragili

G4 - la comunicazione nei sistemi complessi
  • SCIENZA DELLA COMPLESSITA'
  • MANAGEMENT DELLA COMPLESSITA'
  • comunicazione interdisciplinare
  • comunicazione con pazienti fragili e familiari
  • gestione dei conflitti e della rabbia nel gruppo di lavoro
  • gestione dello stress e del burn out

G5- gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo)
  • Interventi di educazione alla salute per la gestione del bullismo e cyberbullismo
  • gestire e riabilitare i pazienti con ludopatia
  • la dipendenza da sostanze stupefacenti
  • gestire il percorso riabilitativo degli ikikimoro
  • gestire la riabilitazione del paziente psichiatrico (comunità per anoressia, comunità per psicotici…)
  • gestire la disabilità con approccio educativo

PROVA FINALE

Ulteriori informazioni

Esami:
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
-  Etica e legislazione a tutela del paziente e dell'operatore
- Gestione dei pazienti e utenti nei Servizi Socio-Sanitari e socio educativi - Approcci gestionali / educazionali in Sanità
- La comunicazione nei sistemi complessi
- Gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo)
Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.  

Prova finale
La prova finale (3 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master I livello in Formazione degli educatori area sociosanitaria

Prezzo Emagister

1.500 € 2.600 € IVA inc.