Informazioni importanti
Tipologia | Qualifica professionale |
Luogo | In 2 sedi |
Ore di lezione | 1500h |
Durata | 5 Anni |
Inizio | Scegli data |
- Qualifica professionale
- In 2 sedi
- 1500h
- Durata:
5 Anni - Inizio:
Scegli data
Il portale di Emagister aggiorna la sua offerta, presentando il percorso “Osteopatia - Part Time” del centro AbeOS Osteopathy School. La formazione mira a far crescere figure di osteopati professionisti ed è dedicato a studenti con Laurea in ambito sanitario. Il corso è appositamente ideato con un innovativo programma didattico flessibile per fornire un orientamento specifico al proprio lavoro e studio.
Il percorso didattico è riservato agli studenti del Corso Part Time (della sede di Bologna dell’Aquila) articolandosi su 12 seminari annuali della durata di 3 giorni ciascuno, per un totale di 36 giorni di lezione ad ogni anno di studio. Il monte ore dell’intero corso di 5 anni è di oltre 1500 ore, compreso il tirocinio clinico.
Sono inoltre previsti esami nelle diverse materie ed un esame finale al termine del percorso con discussione di una tesi al fine di rilasciare il titolo di Diplomato in Osteopatia.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Bologna
Via Emilio Zago 8, 40128, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Scegli data |
L'Aquila
Via San Gabriele dell'Addolarata 25/c, 67100, L'Aquila, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Bologna
Via Emilio Zago 8, 40128, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
L'Aquila
Via San Gabriele dell'Addolarata 25/c, 67100, L'Aquila, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Al termine del percorso di formazione in osteopatia Part Time, gli studenti che avranno superato gli esami teorico-pratici previsti per ogni anno di corso e avranno adempiuto gli obblighi di frequenza, sosteranno l’esame clinico finale (Esame DO) e discuteranno la tesi prevista, per ottenere il “Diploma in Osteopatia” (D.O.)” rilasciato dal Direttore del corso e riconosciuto dal Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.).
· A chi è diretto?
Il corso è diretto a tutti coloro che hanno voglia di entrare a far parte di un mondo in costante crescita ed evoluzione. Ad oggi infatti il numero di Osteopati professionsti attivi sul territorio italiano è inferiore alle richieste e alle necessità della popolazione. Il ruolo terapeutico degli osteopati non è solo completare in determinati settori dell'assistenza sanitaria, ma è un ruolo con un alto grado di responsabilità, dotato di competenza diagnostica e terapeutica generali.
· Requisiti
Per accedere al percorso Part Time bisogna avere uno dei seguenti titoli: • Medicina e Chirurgia • Fisioterapia (o Diploma Universitario di Fisioterapia, Diploma di Terapista della Riabilitazione) • Odontoiatria • Ostetricia • Podologia • Terapia Occupazionale • Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva • Scienze infermieristiche e titoli equipollenti
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dalla Segreteria Didattica della scuola tramite mail o telefonicamente, rispondendo a tutte le informazioni.
Opinioni
-
mi sono trovato molto bene!! Ve lo consiglio
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Osteopatia | Formazione professionale | Professione sanitaria | Terapia cranio sacrale | ||||||
Terapia del dolore | Terapia manuale | Medicina alternativa | Medicina osteopatica | ||||||
Medicina naturale | Pediatria | Sport | Odontostomatologia | ||||||
Posturologia | Osteopati professionisti | Tirocinio sportivo | Tirocinio pediatrico | ||||||
Medicina dello sport | Odontostomatognatico | Tirocinio clinico | Certificato osteopatia |
Professori
E’ il Direttore Didattico della scuola e insegna nella sede di Raiano, L'Aquila e Bologna - Osteopatia in ambito Craniale - Osteopatia in ambito Viscerale - Osteopatia in ambito Muscolo-scheletrico - Embriologia E’ inoltre Tutor di Clinica e Direttore del Dipartimento di Ricerca
Programma
Il corso di Ostepatia in ambito muscolo-scheletrico mira a:
- far acquisire le conoscenze anatomiche dell’apparato locomotore e la modalità, tramite test e tecniche, di approcciare la manifestazione; funzionale differenziandola dalle varie forme di disfunzione e patologia.
- Si acquisiranno abilità teorico/pratiche che consentiranno un’interpretazione autonoma di segni e sintomi delle disfunzioni osteopatiche con uno scopo migliorativo.