
Corso per Tecnico di Ludoteca - Autorizzato Regione Lazio
-
Assolutamente un'esperienza formativa riuscita anche se purtroppo la situazione Covid non ci ha consentito di svolgere tutto in presenza. Darei solo più spazio ai corsisti per condurre attività e laboratori perché purtroppo c'è il rischio di arrivare all'esame senza aver mai condotto un'attività
← | →
-
Ottima scuola di formazione. Docenti preparati e sempre disponibili; attraverso la loro passione sono riusciti a trasmettere, a noi corsisti, le loro competenze ed esperienze che ci hanno reso tecnici di ludoteca pronti a mettersi al servizio dei bambini/ragazzi.
← | →
-
È un corso molto interessante entri nel mondo dei bambini un mondo che ormai hai superato nel fisico ma mai nel mentale e fai delle esperienze molto belle
← | →
Qualifica professionale
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Lavorare con i bambini è il tuo sogno? Realizzalo!
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Luogo
Roma
-
Durata
6 Mesi
-
Inizio
30/09/2024
-
Stage in azienda
Sì
Il centro Logos Progetto Alta Formazione presenta su Emagister.it il nuovo corso per Tecnico di Ludoteca autorizzato dalla Regione Lazio rivolto a persone in possesso di diploma di scuola media superiore motivate a lavorare in strutture socio-educative con bambini da 3 a 17 anni o che desiderino aprire in proprio una ludoteca.
L'obiettivo del corso, che prevede una durata di 6 mesi di studio per un totale di 500 ore di lezione da svolgere in aula, è quello di fornire ai corsisti le competenze e le conoscenze necessarie per formare figure professionali aggiornate e abilitate a svolgere attività legate alla progettazione e gestione di ambienti ludici e ricreativi. Il Tecnico di Ludoteca deve essere un educatore esperto nella conduzione e nella gestione di laboratori espressivi e ricreativi a scopo pedagogico, capace di utilizzare tecniche, strumenti e strategie di programmazione di attività creative nel rispetto dell’autonomia del bambino.
Il programma del corso si articola in diverse aree dedicate alle discipline teoriche, tecnico-scientifiche, tecnico-operative e socio-culturali. Attraverso seminari, tirocini e laboratori tematici gli allievi possono sperimentare e programmare le varie attività creative e artistiche per la gestione di interventi ludici e di animazione da attuare a seconda del target di riferimento.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Solo €50,00 all'iscrizione e poi rate mensili a partire da €136,50 al mese
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Istruzione e formazione professionale, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso permette di lavorare come educatore ludico in tutte le strutture socio-educative: strutture per l'infanzia, ludoteche, baby-parking, centri estivi, ecc.. Il corso permette anche di aprire in proprio una ludoteca.
Il corso è rivolto a persone in possesso di diploma di scuola media superiore motivate a lavorare in strutture socio-educative con bambini da 3 a 17 anni.
Diploma di Scuola Media Superiore.
Qualifica professionale autorizzata dalla Regione Lazio valida in tutta Italia con rilascio di attestato finale a tutti i partecipanti.
La Logos è la più importante scuola di formazione professionale per Educatori e Ludotecari. Siamo Autorizzati ed Accreditati dalla Regione Lazio e rilasciamo qualifiche valide in tutta Italia.
Tutte le persone che richiedono informazioni vengono ricontattate telefonicamente ed invitate presso uno dei nostri centri per svolgere un colloquio di conoscenza e di orientamento.
Le figure in uscita dai ns. corsi regionali che hanno la qualifica di Tecnico di Ludoteca (area socio-educativa dei Corsi Regionali), sono degli educatori abilitati a gestire processi ludici, espressivi, ricreativi. Operano all'interno di strutture ricreative ed educative dedicate all'infanzia: ludoteche, strutture per l'infanzia, scuole elementari e medie, colonie, miniclub, villaggi turistici, baby parking. Il Tecnico di Ludoteca è un esperto nella conduzione e gestione di laboratori ludico-ricreativi a scopo pedagogico, ha conoscenze psico-pedagogiche e sulla programmazione, è in grado di svolgere attività legate alla progettazione e gestione di ambienti ludici-ricreativi e organizzare e gestire laboratori espressivi/ricreativi. Tale profilo lavora principalmente nelle Ludoteche, ma può lavorare anche in altre strutture per l'infanzia, quali asili nido, scuole dell’infanzia, baby-parking.
Opinioni
-
Assolutamente un'esperienza formativa riuscita anche se purtroppo la situazione Covid non ci ha consentito di svolgere tutto in presenza. Darei solo più spazio ai corsisti per condurre attività e laboratori perché purtroppo c'è il rischio di arrivare all'esame senza aver mai condotto un'attività
← | →
-
Ottima scuola di formazione. Docenti preparati e sempre disponibili; attraverso la loro passione sono riusciti a trasmettere, a noi corsisti, le loro competenze ed esperienze che ci hanno reso tecnici di ludoteca pronti a mettersi al servizio dei bambini/ragazzi.
← | →
-
È un corso molto interessante entri nel mondo dei bambini un mondo che ormai hai superato nel fisico ma mai nel mentale e fai delle esperienze molto belle
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lucilla Ghirga
Chiara Ottavianelli
Livia Frezza
Giulia Iacopino
Francesca Chiera
Successi del Centro
Materie
- Strutture3
3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnico
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Animazione per bambini
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ludoteca
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Istruttore per bambini e giovani
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educazione musicale
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Asilo nido
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Formazione online
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Operatore socio educativo
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione Centri Educativi
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Giochi per bambini
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Animatore socio educativo
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Attivita ludiche bambini
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educatore di infanzia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educatore infantile
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educazione interculturale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Laboratorio creativo
1111 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ludotecario
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Progettazione educativa
66 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnico ludoteche
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Attività ludiche per bambini
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educazione infantile
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Laboratorio di teatro
Professori
Francesca Valdinoci
Psicopedagogista
Programma
QUALIFICA PROFESSIONALE
Il corso di Ludotecario (Tecnico di Ludoteca), previo Esame finale in sede, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale che risponde alla Legge Regionale n.18 dell’11 luglio 2002 (Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche). La qualifica permette di lavorare in strutture educative, ma anche di aprire una Ludoteca in proprio.
AREA TECNICO-SCIENTIFICA (sapere: 144 ore in FAD)
Per favorire uno sviluppo integrato delle conoscenze il programma prevede incontri teorici che si articolano in moduli.
Tale sezione consentirà ai partecipanti di:
o apprendere metodologie e strumenti utilizzabili nei processi ludici ed espressivi
o conoscere e saper utilizzare diversi canali di comunicazione interpersonale
o padroneggiare tecniche di potenziamento delle abilità corporee, espressive e --creative
o saper scegliere gli strumenti, i materiali, i linguaggi più appropriati sia in relazione alle circostanze sia alle diverse fasce d'età
Argomenti:
- Comunicazione interpersonale (la finalità che si intende perseguire è quella di preparare i partecipanti ad un migliore utilizzo della comunicazione interpersonale all’interno di spazi ludici dedicati all’infanzia)
- Storia delle ludoteche (excursus storico sulla legislazione delle ludoteche: la ludoteca come nuovo universo rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 12 anni; le attività ricreative e manuali realizzabili nello spazio ludico)
- Psicopedagogia (costruzione di un’immagine articolata dei processi evolutivi; conoscenza delle teorie e delle valenze psicopedagogiche del gioco quale veicolo di apprendimento, di socializzazione e di relazione )
- La ludoteca, il ludotecario, l’utenza (conoscere la ludoteca come risorsa educativa, approfondire le conoscenze sulle competenze, il carattere e la personalità del ludotecario )
- Il laboratorio espressivo come proposta didattica a scopo pedagogico (conoscenza del significato e dell’importanza che riveste il laboratorio espressivo)
- La programmazione: tecniche, strumenti e strategie d’intervento (apprendere tecniche, strumenti e strategie di programmazione di attività creative nel rispetto dell’autonomia del bambino)
AREA TECNICO-OPERATIVA (saper fare: 224 ore in FAD)
Questa sezione, privilegiando il "fare", consentirà ai partecipanti di conoscere materiali, tecniche e metodologie da utilizzare creativamente nella progettazione, realizzazione e gestione di specifiche attività.
Argomenti:
- Tecniche di animazione (comprendere il significato, l’importanza e i contenuti del gioco come risorsa principale dell’infanzia e della preadolescenza)
- Laboratori espressivi e ricreativi (i laboratori hanno lo scopo di fornire all’operatore gli strumenti necessari alla progettazione, realizzazione e gestione di laboratori ludico-espressivi):
- Laboratorio di animazione e costruzione dei burattini
- Laboratorio grafico pittorico
- Laboratorio di scenografia e drammatizzazione
- Laboratorio musicale e vocale
- Laboratorio d’invenzione, costruzione e animazione del giocattolo
AREA SOCIO-CULTURALE (12 ore in FAD)
Uno spazio importante riveste la sezione dedicata all'orientamento professionale il cui scopo è definire l'organizzazione e lo disciplina del settore produttivo all'interno del quale il ludotecario andrà ad inserirsi.
Argomenti:
- Orientamento alla professione
- Organizzazione e disciplina del settore
- Informazione/formazione sulla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro
STAGE AZIENDALE (120 in presenza)
A completamento della parte teorica, è previsto uno stage aziendale di 120 ore da svolgersi in strutture specializzate a noi convenzionate. Lo stage consentirà ai partecipanti di consolidare e sperimentare le conoscenze teoriche e le competenze operative acquisite in aula. Sono previsti momenti di supervisione di gruppo che serviranno da spunto per la rielaborazione delle esperienze vissute individualmente dai corsisti.
Il raggiungimento degli obiettivi formativi viene verificato in itinere da docenti interni tramite delle esercitazioni (test a risposta multipla, simulate) e al termine del corso mediante due prove teorico-pratiche (presentazione di progetti e di attività laboratoriali e simulate) di fronte alla Commissione Esaminatrice presieduta dalla Regione/Provincia che esprimerà valutazioni con votazione espressa in trentesimi (max 30/30).
Ulteriori informazioni
Per garantire la qualità dell'apprendimento il corso è rivolto a un massimo di 20 partecipanti per singolo corso.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso per Tecnico di Ludoteca - Autorizzato Regione Lazio
136 €/meseFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Tecnico