Corso attualmente non disponibile
CORSO in PERSONAL BRANDING - in riprogrammazione
Corso
A Torino ()

Descrizione
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Livello
Livello intermedio
-
Ore di lezione
8h
-
Durata
2 Giorni
il personal brand è una possibilità per emergere, distinguersi, fare la differenza. E per creare valore per se e per gli altri attraverso l'utilizzo dei potenti social media oggi a disposizione sul mercato.
Profilo del corso
Il corso laboratoriale è rivolto a giovani intraprendenti e a professionisti, coach e counselor, consulenti di marketing e comunicazione, formatori, orientatori di carriera e di risorse umane, digital expert & strategist, community manager e a tutti coloro che sono interessati ad espandere la conoscenza nello sviluppo di strategie di branding personale per applicarla su se stessi e o per offrire diversi servizi a quelli già proposti nella propria attività professionale.
Visita il sito Internet
Opinioni
Successi del Centro
Materie
- Web analytics
- Social media
- Social business
- Social media marketing
Professori

Massimo Perciavalle
e socio fondatore di Make it So, Coach accreditato ACC
Ha lavorato come libero professionista per il gruppo Telecom – Finsiel. Si occupa di selezione e progettazione e formazione in aula. Ha seguito diversi progetti innovativi, seguendo diversi clienti d’importanza nazionale lavorando anche per il Ministero dell’Interno, e dell’Economia e delle Finanze. Dopo diversi anni di esperienza si specializza come executive coach ed è fondatore di Make it So. Ha pubblicato il libro “Farsi assumere in tempo di crisi”, “Ottieni il lavoro che vuoi” e “Offline è bello” editi da Franco Angeli.

Stefano Principato
Formatore e Consulente Web Marketing
Consulente e formatore nelle strategie di marketing, la comunicazione d’impresa ed il personal branding. Laureato in Economia e gestione delle aziende turistiche. Diplomato in marketing management e in relazioni pubbliche. Dal 1991 svolge attività di consulenza nel marketing e nella comunicazione d'impresa per conto di società, associazioni ed enti pubblici, ma anche per professionisti, consulenti e neo-imprenditori. Da oltre 12 anni collabora con i programmi della Regione Lazio per la creazione e lo start up di nuove imprese nel territorio ed ha seguito in aula ed in azienda centinaia di micr
Programma
Costruire il piano di personal branding
La creazione e condivisione di contenuti.
Diventare “editori” per promuovere la propria attività
In questa prima parte si imparerà come definire la propria identità professionale in rete attraverso la condivisione di contenuti "differenzianti". E’ importante scegliere e focalizzarsi sulla propria nicchia di riferimento lavorativo per emergere come esperto attraverso la qualità delle condivisioni di contenuti nelle loro diverse modalità (link, articoli, video).
Laboratorio: imparare a costruire il piano editoriale dei contenuti attraverso la definizione della propria content strategy.
Creare e curare i propri contenuti basandosi sulle passioni e sulle competenze in grado di interessare e stimolare gli interlocutori esterni.
Business Model You l'innovativo metodo per progettare il piano personale di carriera e di sviluppo (10 giugno)
Business Model You "Il Metodo in una Pagina Unica per Re-Inventare la Tua Carriera" è il modello e l'applicazione alla persona proposta da Tim Clark. E’ un metodo che riprende il famoso The Business Model Canvas, l'innovativo modello per sviluppare un business completo ed efficace proposto da Alexander Osterwalder nel libro scritto con Yves Pigneur: Business model generation. Dal modello base Luigi Centenaro ha ideato l’applicazione specifica dedicata al Personal Branding.
Le Strategie di networking attraverso i social media
Facebook, You Tube, Slideshare, GooglePlus, Linkedin per il proprio networking
I social media sono gli strumenti ideali per creare e gestire un marchio personale. Sono, nella maggior parte dei casi, strumenti gratuiti e accessibili, utili a comunicare a piccole nicchie, capaci di adattarsi a molteplici esigenze e di abbattere i confini di spazio e di tempo. Inoltre permettono di esprimere se stessi e di mostrare i propri contenuti e il proprio know how.
In questa seconda parte si imparerà come utilizzare i social media a proprio favore.
Laboratorio: apertura e cura dal punto di vista professionale dei profili Facebook, You Tube, Slideshare, GooglePlus, Linkedin.
CORSO in PERSONAL BRANDING - in riprogrammazione