Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio intensivo |
Livello | Livello base |
Luogo | Bologna |
Ore di lezione | 14h |
Durata | 2 Giorni |
Inizio | Scegli data |
- Laboratorio intensivo
- Livello base
- Bologna
- 14h
- Durata:
2 Giorni - Inizio:
Scegli data
Emagister.it presenta il corso Corso Pratico Revenue Management Alberghiero 19A - edizione, offerto da Lavoro in Albergo - Corsi di Hotel Management e rivolto ad addetti al ricevimento, addetti booking, addetti Sales, addetti Mice e chiunque voglia percorrere velocemente i primi passi nel Revenue Management Alberghiero.
Il corso, della durata di 2 giorni da svolgere in aula, ha come obiettivo quello di far imparare o affinare le tecniche base operative di revenue management alberghiero, in modo pratico con esercitazioni, lavori di gruppo e File.
Il programma del corso, dettagliato in fondo alla pagina, introdurrà alle caratteristiche fondamentali del revenue management, agli indici alberghieri e a come definire strategie di prezzo attraverso esercitazioni pratiche. Per ulteriori informazioni sul programma consultare il fondo pagina.
Earlybird: Tariffa scontata valida fino al 30 Settembre e per un numero limitato di partecipanti.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Bologna
Via Ferrarese 164, 40128, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Bologna
Via Ferrarese 164, 40128, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· A chi è diretto?
Chiunque desidera imparare e/o affinare le tecniche base operative di Revenue Management alberghiero: Addetti al ricevimento, Addetti Booking, Adddetti Sales and Mice.
· Requisiti
Per partecipare sarà necessario aver un pc portatile possibilmente con programma Microsoft Office (Power Point- Word -Excel) o similare (Open Office/Libre Office)
· Titolo
Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il primo ed unico corso pratico ed operativo con esercizi in aula e casi studio. Più di 400 allievi formati - Solo 25 partecipanti ad edizione per seguire tutti con la massima attenzione e permettere il confronto e l'interazione tra professionisti.
Opinioni
-
Seppur iscritto "Last Minute", sono stato accolto e gestito nel migliore dei modi. Massima disponibilità e affidabilità. Il corso è ben strutturato e il docente di alto profilo. Gli argomenti trattati in linea con le aspettative e i file Excel completi ed esaustivi. Complimenti. Giuseppe Ena.
← | → vedi tutte
-
A volte bastano poche parole per rendere l'idea: "Bravi!" e "Grazie!. Ma...ormai sia Duilio che Pietro mi conoscno e sanno che in realtà non sono certo di poche parole, perciò -provando a non dilungarmi- ciò che mi sento di aggiungere è che questo corso lascia una forte percezione di un progetto realmente ideato ai fini della "formazione". In altre situazioni può capitare che un corso ti lasci l'amaro in bocca e ti dia più la sensazione che fosse orientato alla vendita di un prodotto; ma per Duilio e Pietro il prodotto sono gli allievi che, anche se in sole due giornate (credetemi è possibile!), escono più formati (appunto), motivati e pronti per affrontare un percorso concreto grazie alle loro utilissime linee guida, non solo teoriche. La strada del RM non è per niente facile e va modellata rispetto alla propria realtà, ma questo corso la rende in primis più "accessibile". Come dice Pietro: "È più facile farlo che spiegarlo!". Grazie ancora ragazzi e...buona serata.
← | → vedi tutte
-
Il corso mi ha soddisfatto pienamente. È stato ben strutturato ed è stato molto interessante.
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Hotel management | Revenue Management alberghiero | Strategie dei prezzi | Management aziendale | ||||||
Marketing turistico | Budget | Sales manager | Hotel | ||||||
Turismo e settore alberghiero (altro) | Marketing aziendale | Management Alberghiero | Budgeting | ||||||
Accoglienza alberghiera | Gestione alberghiera | Turismo | Hotel manager | ||||||
FRONT OFFICE | Ricevimento alberghiero |
Professori
Programma
- Che cos’è il Revenue Management
- KPI: Indicatori di performance del Revenue Management alberghiero
- Esercitazione Pratica KPI: Come si calcolano e cosa ci dicono
- Creare uno storico partendo dalla gestione delle prenotazioni
- Il Forecast ed Pick up: Cosa sono ed a cosa servono
- Come definire una strategia di Prezzo
- Strategie di posizionamento di prezzo
- Le barriere tariffarie, quando e come utilizzarle
- Strumenti a disposizione del Revenue Manager: CRS , Rate Shopper, Revenue Management System
- Benchmarking: Analizziamo il nostro mercato competitivo (Esercitazione pratica)
- E-Distribution: come sfruttare al meglio i canali online per aumentare le prenotazioni
– Lavoro a gruppi su analisi dati e strategie di Revenue Management
(Esercitazione pratica)
Ulteriori informazioni
Capiremo come creare uno storico. Una volta organizzati i dati, saremo in grado di "leggerli ed interpretarli" per applicare le migliori strategie di prezzo.
Si parlerà inoltre degli strumenti utilizzati dal Revenue Manager (Pick Up, Rate Shopper, strumenti di Business analytics e Business Intelligence)
Gli esercizi in aula ed i lavori di gruppo ed i casi studio, ci permetteranno di mettere in pratica le migliori tecniche e di confrontarci con altri professionisti del mondo alberghiero.