Corso attualmente non disponibile
Programmatore sviluppatore software
Tecnico superiore (ITS)
Blended a Milano ()

Descrizione
-
Tipologia
ITS
-
Metodologia
Blended
-
Ore di lezione
8h
-
Durata
6 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
La Fondazione Et Labora amplia l’offerta formativa del portale Emagister.it presentando il corso di formazione TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE, un percorso mirato a formare tecnici IT esperti progettisti per software di gestione per Big Data.
La figura in uscita opera tipicamente all’interno di aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore interessate a dare un efficace supporto ai processi gestionali attraverso sistemi ICT. Le competenze di progettazione possono anche essere messe a frutto nell’ambito di progetti presso aziende clienti. Opera generalmente all’interno della Direzione ICT / Organizzazione e Sistemi nelle aziende utenti.
L’importanza di formare una figura professionale con competenze sui big data è stata recepita a diversi livelli da parte delle università, in grande parte all’interno dei dipartimenti di informatica e ingegneria informatica, i quali sempre più frequentemente propongono uno o più corsi tematici su argomenti più o meno strettamente legati ai Big Data.
Informazioni importanti
Documenti
- LynxAcademy_Moduli_Formativi.pdf
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Profilo del corso
Lynx Digital Academy è una valida alternativa all’università che sostiene e facilita l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro: un percorso di formazione biennale professionalizzante, un’esperienza di stage in Lynx e l’opportunità di essere selezionati direttamente dall’azienda per l’inserimento in organico. L'obiettivo è quello di formare gli iscritti sulle principali tecnologie di mercato (Mobile, Big Data, Cloud, Metodologie Agile e i più consolidati linguaggi di programmazione come Java e .Net), con la garanzia di un loro inserimento all'interno dell'organico Lynx
Ti ricordiamo che per candidarti devi: essere domiciliato o residente a Milano e/o disponibili e a trasferimenti avere almeno il diploma di scuola superiore essere disoccupato/inoccupato non avere in corso altri programmi pubblici o privati per il supporto al ricollocamento o alla creazione di impresa nei mesi del percorso, mettere a disposizione 8 ore al giorno per la durata del corso.
Diploma di Perito Industriale in Informatica oppure Diploma di Ragioniere Programmatore; Autonomia di utilizzo del Pacchetto Office e delle principali applicazioni Web; Forte passione e desiderio di intraprendere una professione nel settore ICT; Sono richiesti dinamismo, curiosità, intraprendenza, serietà e costanza.
TITOLO ITS "SVILUPPATORE ICT" (V° LIVELLO EUROPEO)
La Lynx Academy nasce da un’idea di Lynx S.p.A. in collaborazione con Fondazione ITS per le nuove tecnologie per il Made in Italy e Fondazione Et Labora, Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia. Obiettivo della Lynx Academy è ridurre esponenzialmente il gap formativo che esiste tra il mondo universitario “classico” e il mercato del lavoro, assicurando agli iscritti l’inserimento lavorativo in una realtà in continua crescita senza precludere la possibilità di ottenere titoli di studio accademici. Se hai passione per l’informatica e se credi di essere portato per questo settore, la Lynx Academy ti offre l’opportunità di intraprendere un percorso di Alta Specializzazione della durata di 2 anni, dopo i quali è previsto l’inserimento nell’organico Lynx a copertura delle 25 posizioni lavorative dedicate agli iscritti al corso 2019. A conclusione del percorso biennale verrà rilasciato un diploma ITS (riconosciuto a livello internazionale) che si attesta al V° livello EQF e che corrisponde ad almeno 100 CFU: attraverso il terzo anno facoltativo avrete l’opportunità di conseguire una laurea triennale tramite accordi con il mondo universitario!
Se sei interessato a partecipare ai nostri corsi compila il form al seguente link e sarai ricontattato: http://fondazioneetlabora.org/lynx-academy/
Opinioni
-
Sono molto contento. grazie mille
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Mohammed Faraj
Materie
- Informatica per l'e-commerce
- Database
- Distributed System and Big Data Analyst
- Big Data
- Memoria
- Logica
- Programmazione con Java
- Java
- Excel
- Amministratore di database
- Gestione database
- Amministrazione di database
- Amministrazione di oracle database
- Data transformation services
- Data Warehouse
- Database design
- Database tuning
- Firebird SQL
- SQL Server
- SQL
Professori

Valentina Perrone
Laurea Triennale
Programma
· Il candidato prescelto imparerà a modellare, sviluppare e manutenere applicazioni e servizi, in particolare:
gestire la progettazione e lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi
mantenere e sviluppare software
gestire l'integrazione degli applicativi esistenti
sviluppare unità e test funzionali
aggiornare la check-list list di prodotto
documentare le attività svolte
Programmatore sviluppatore software