
Corso quadriennale in Fashion Design Catania
-
Ho appena concluso un tirocinio in Max Mara, brand di moda tra i più importanti a livello internazionale. Durante questo tirocinio, seppur breve, ho imparato molto, soprattutto nella comunicazione con la cliente. È un bel mondo quello di Max Mara, soprattutto a livello sartoriale e merceologico. Sono stato seguito in maniera impeccabile dalla mia titolare Stefania Frisina, che con passione mi ha coinvolto non solo nella vendita, ma anche in altre responsabilità. Devo ringraziare anche l'Harim e i miei docenti, punti cardine del mio percorso formativo in Fashion Design.
← | →
-
Il mio viaggio in Harim è iniziato quattro anni fa quando ho deciso d'intraprendere un sogno avuto sin da bambina, diventare una fashion designer.
In questi anni ho avuto la possibilità di crescere professionalmente, grazie alla preparazione dei docenti che hanno affiancato questo mio percorso, facendo sì che il mio bagaglio culturale e tecnico sulla moda fosse sempre in piena evoluzione.
Ho approfondito diverse sfaccettature del fashion system, dal disegno a mano libera e digitale, ai vari programmi di grafica e cad, sino ad arrivare alla creazione dei capi sartoriali.
L'acquisizione di tutte queste competenze hanno fatto sì che concludessi il percorso accademico progettando la capsule collection hand made "elle me dit", protagonista dell'edizione 2021 nel MADEINMEDI.
L'ambiente accademico per me è stato molto stimolante anche a livello umano, non solo per i legami forti che sono nati tra docenti e colleghe, con cui si è condivisa una passione comune; ma proprio per la grinta che si respira tra i corridoi di non arrendersi mai davanti alle prime difficoltà!
Sono molto fiera del lavoro svolto, perché grazie a tutto ciò che ho appreso, vissuto e condiviso, ho acquisito più fiducia in me stessa.
Con l'aiuto dell'ufficio placement dell'accademia ho avuto la possibilità di svolgere uno stage presso l'azienda "Cami", in cui ho arricchito di più il mio bagaglio professionale acquisendo nuove competenze aziendali e del settore moda.
← | →
-
La mia esperienza in Harim è iniziata quattro anni fa quando ho deciso di intraprendere il corso quadriennale in Fashion Design.
Durante il mio percorso ho creato legami molto forti, che hanno reso le mie colleghe e i miei professori dei punti di riferimento nella mia vita.
Ho avuto l’opportunità di partecipare a svariati concorsi, vincendone alcuni come “MMF Milan Music Fashion” e “Ganbatte Wacom”.
Ho concluso il mio percorso con la presentazione della mia prima collezione “Heaven’s Right Here” al MadeinMedi e al Fashion Graduate 2021.
Da poco ho iniziato uno stage altamente formativo come Junior Fashion Designer presso @alphastudioofficial in cui ogni giorno metto in pratica le mie conoscenze e ne acquisisco di nuove.
← | →
Corso
Blended a Catania

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Fatti strada nel mondo della moda con Harim - Accademia Euromediterranea
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Catania
-
Ore di lezione
672h
-
Durata
7 Mesi
-
Inizio
23/10/2023
-
Stage in azienda
Sì
Harim – Accademia Euromediterranea aggiunge al suo catalogo formativo su Emagister.it il corso quadriennale di Fashion Design, rivolto a giovani ragazzi e ragazze fino ai 25 anni, in possesso di diploma di Scuola Secondaria Superiore o di una laurea, che ambiscono a inserirsi nel mondo della moda come stilisti, modellisti, personal shopper, giornalisti o fotografi.
Il corso moda quadriennale in Fashion Design rappresenta uno dei corsi di punta dell’offerta formativa nel settore moda di Harim. Un piano di studi all’avanguardia e costantemente in linea con i rapidi cambiamenti di mercato, che si snoda tra discipline che vanno dal design della moda fino agli aspetti di comunicazione. Le materie permettono di compiere un viaggio completo all’interno del Fashion System, garantendo una preparazione completa e competitiva agli occhi del mercato del lavoro nazionale ed internazionale. Il piano di studi, ideato per formare professionisti in linea con il mercato lavorativo, consente agli allievi di ricevere una preparazione completa sul fashion system, affiancando le competenze grafiche e progettuali alle abilità manageriali e comunicative, con una didattica che alterna in modo costante fasi teoriche e pratiche. Per questo, Harim compone il suo corpo docenti con grandi professionisti del settore che trasferiscano concretamente il loro know-how professionale agli studenti.
L’Accademia favorisce e supporta gli allievi nella partecipazione a molteplici attività extra-curriculari, tra cui concorsi, mostre, eventi, opportunità professionali, sia durante che dopo il percorso formativo. Il contatto con il network Harim produce infatti occasioni di visibilità interessanti per gli allievi, come il MADEINMEDI, evento annuale in cui i giovani talenti emergenti hanno l’opportunità di presentare le prime collezioni, ed opportunità di stage e di lavoro, servizio per il quale l’Accademia dispone di un servizio Placement dedicato.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso fornisce competenze tecniche e trasversali per lavorare come stilista, modellista, cool hunter, visual merchandiser, esperto di tessuti, campionarista, personal shopper, stylist e tutte le professioni che riguardano il fashion system.
Il corso è diretto a coloro i quali desiderano valorizzare la propria creatività nei settori Moda e Styling. Non è necessario avere delle conoscenze tecniche di base ma una forte indole creativa. Non è obbligatorio provenire da studi di tipo artistico.
Possono iscriversi ai corsi i cittadini italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Il limite massimo di età per l´accesso al corso è di 25 anni. Per accedere alle iscrizioni, a numero programmato, occorre superare una prova attitudinale ed un colloquio preselettivo. Sono disponibili borse di studio in base al reddito, al merito e ad altri requisiti previsti dal regolamento.
Tutti i nostri corsi hanno un taglio progettuale e pragmatico, con laboratori previsti sin dal primo anno con l'obiettivo di far acquisire sin da subito competenze pratiche e professionalità.
Dopo averci contattato, ti invieremo via email il piano di studio del corso di tuo interesse. Dopo potrai contattarci per fissare un appuntamento conoscitivo e dopo che avrai superato la selezione che mira a valutare la motivazione e la creatività di base, si potrà procedere con l'iscrizione.
La durata del corso di Fashion Design è di quattro anni. L'anno accademico si apre ad ottobre e si chiude a maggio. L´offerta didattica di 24 ore settimanali è svolta in parte on line, con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 3 volte la settimana. La scelta di questa formula oraria permette agli studenti fuori sede di frequentare comodamente le lezioni. Nel corso dell´anno accademico la preparazione raggiunta dall´allievo viene monitorata attraverso esami orali e la valutazione dei lavori pratici.
Opinioni
-
Ho appena concluso un tirocinio in Max Mara, brand di moda tra i più importanti a livello internazionale. Durante questo tirocinio, seppur breve, ho imparato molto, soprattutto nella comunicazione con la cliente. È un bel mondo quello di Max Mara, soprattutto a livello sartoriale e merceologico. Sono stato seguito in maniera impeccabile dalla mia titolare Stefania Frisina, che con passione mi ha coinvolto non solo nella vendita, ma anche in altre responsabilità. Devo ringraziare anche l'Harim e i miei docenti, punti cardine del mio percorso formativo in Fashion Design.
← | →
-
Il mio viaggio in Harim è iniziato quattro anni fa quando ho deciso d'intraprendere un sogno avuto sin da bambina, diventare una fashion designer.
In questi anni ho avuto la possibilità di crescere professionalmente, grazie alla preparazione dei docenti che hanno affiancato questo mio percorso, facendo sì che il mio bagaglio culturale e tecnico sulla moda fosse sempre in piena evoluzione.
Ho approfondito diverse sfaccettature del fashion system, dal disegno a mano libera e digitale, ai vari programmi di grafica e cad, sino ad arrivare alla creazione dei capi sartoriali.
L'acquisizione di tutte queste competenze hanno fatto sì che concludessi il percorso accademico progettando la capsule collection hand made "elle me dit", protagonista dell'edizione 2021 nel MADEINMEDI.
L'ambiente accademico per me è stato molto stimolante anche a livello umano, non solo per i legami forti che sono nati tra docenti e colleghe, con cui si è condivisa una passione comune; ma proprio per la grinta che si respira tra i corridoi di non arrendersi mai davanti alle prime difficoltà!
Sono molto fiera del lavoro svolto, perché grazie a tutto ciò che ho appreso, vissuto e condiviso, ho acquisito più fiducia in me stessa.
Con l'aiuto dell'ufficio placement dell'accademia ho avuto la possibilità di svolgere uno stage presso l'azienda "Cami", in cui ho arricchito di più il mio bagaglio professionale acquisendo nuove competenze aziendali e del settore moda.
← | →
-
La mia esperienza in Harim è iniziata quattro anni fa quando ho deciso di intraprendere il corso quadriennale in Fashion Design.
Durante il mio percorso ho creato legami molto forti, che hanno reso le mie colleghe e i miei professori dei punti di riferimento nella mia vita.
Ho avuto l’opportunità di partecipare a svariati concorsi, vincendone alcuni come “MMF Milan Music Fashion” e “Ganbatte Wacom”.
Ho concluso il mio percorso con la presentazione della mia prima collezione “Heaven’s Right Here” al MadeinMedi e al Fashion Graduate 2021.
Da poco ho iniziato uno stage altamente formativo come Junior Fashion Designer presso @alphastudioofficial in cui ogni giorno metto in pratica le mie conoscenze e ne acquisisco di nuove.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Emanuele Altavilla
Jlenia Liuzzo
Aurora Salamanca
Melania Spalletta
Delia Trapani
Successi del Centro
Materie
- Confezione 13
13 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- CAD
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Taglio e cucito
2020 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disegno
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disegno di moda
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fashion design
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- CAM
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Accessori moda
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Visual Merchandising
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Consulente di immagine
2020 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cool hunter
2020 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fashion
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fashion marketing
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Make up
1919 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Moda creativa
2020 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fashion styling
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Stilista
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Modellistica
2020 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Merceologia tessile
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnica del colore
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Alessia Mastronardo
INSEGNANTE DI KALEDO
Antonio Privitera
Docente di Styling e giornalista
Fiorella Pisani
Docente e consulente nei settori HR, Self marketing e Soft Skills.
Francesco Rotiroti
Grafica – Modellazione e prototipazione CAD – Illustrazione
Gabriella Ferrera
Insegnante di Progettazione di collezione
Programma
Il piano didattico comprende e approfondisce a 360° tutti gli aspetti relativi al fashion system, affiancando alle competenze progettuali e grafiche le abilità pratiche e trasversali, sempre con un approccio pratico e concreto.
Sono previsti seminari e workshop professionalizzanti a scelta, con l’obiettivo di personalizzare il piano didattico.
Piano di studiPrimo Anno
Semiotica della moda – Anatomia - Modellistica 1 - Confezione 1 - Storia dell’Arte moderna - Storia della Moda moderna - Merceologia tessile - Tecnica del colore/ Texture - Disegno a mano libera - Computer Grafica 1 - Fashion MarketingSecondo Anno
Modellistica 2 - Confezione 2 - Computer Grafica 2 - Storia della moda contemporanea - Progettazione di collezione 1 - Stilizzazione / Tecniche Sperimentali - Inglese 1 - Fashion & Lifestyle Journalism - Future textile/ Nozioni di Cad / Cam nell’industria dell’abbigliamento - Fashion Make up & Hair Styling - Fashion Business - Fashion StylingTerzo Anno
Modellistica 3 - Confezione 3 - Stilismo CAD 1 - Progettazione di collezione 2 - Photography for Fashion - Progettazione Accessori 1 - Ufficio Prodotto 1- Inglese 2Quarto Anno
Modellistica 4 - Confezione 4 - Stilismo Cad 2 - Progettazione grafica - Progettazione di collezione 3 - Progettazione Accessori 2 - Fashion Event management - Visual merchandising - Ufficio Prodotto 2 - Fashion English & Public RelationsUlteriori informazioni
La Segreteria Organizzativa fornisce supporto per l'alloggio e per gli aspetti logistici ai fuori sede.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso quadriennale in Fashion Design Catania
4.980 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - CAD