
SAB - Somministrazione Alimenti e Bevande (ex Rec)
-
Sicuramente tra i diversi istituti che hanno in programma questo corso, questa scuola era la più economica. L'ho scelta per questo. tra i 3 insegnanti uno in particolare non è appropriato per il corso ma solo perché non conosceva il meccanismo del corso e l'obiettivo che avremmo dovuto raggiungere, per questo tutta la classe è stata carente in materia.
← | →
-
Capacità di coinvolgere il gruppo orientandolo verso la risoluzione delle perplessità relative alla materia, utilizzando esempi e facendo esercizi.
← | →
-
Mi è piaciuto tutto, la gentilezza di tutti della scuola. I docenti preparati tanto come quello di diritto e quello di materie alimentare. E' stato molto utile perchè mi è servito per aprire l'ativittà.
← | →
Corso
A Monza e Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Igiene e sicurezza per la tua attività!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello base
-
Luogo
-
Ore di lezione
130h
-
Durata
7 Settimane
-
Inizio
17/04/2023
altre date
S.C Formaprof S.r.l. presenta su Emagister.it il corso di SAB - Somministrazione Alimenti e Bevande (ex Rec) una formazione che adempie ad uno dei requisiti fondamentali per abilitare allo svolgimento di attività correlate alla vendita o alla somministrazione di alimenti e bevande, in conformità a quanto stabilito dal D.lgs. 26 marzo 2010 n. 59 e Legge Regionale n. 6 del 2 febbraio 2010 "Testo Unico delle leggi regionali in materia di commercio”.
Il corso ha una durata di 7 settimane per un totale di 130 ore che possono essere impartite in modalità diurna o serale e in differenti fasce orarie per venire incontro alle esigenze e alla disponibilità del partecipante. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di competenza con valore abilitante all’esercizio di vendita dei prodotti del settore alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande.
Il programma del corso è articolato in due unità formative principali. La prima riguarda il settore igienico-sanitario e prevede lo studio di merceologia alimentare, tecniche di conservazione dei prodotti alimentari, tecniche di pulizia e sanificazione, oltre alla descrizione dei principi di igiene alimentare, dei principi di sicurezza alimentare e dei processi e metodi di stoccaggio degli alimenti. La seconda unità riguarda la legislazione e la normativa, affrontando nozioni di diritto, contabilità, normativa fiscale, direttive sull’etichettatura, la denominazione di alimenti e bevande, visualizzazione di prezzi, oltre a uno sguardo alla normativa sugli alcolici.
Informazioni importanti
Earlybird: prezzo in promozione 500 € per iscrizioni entro il 30/11 (Monza) e 30/10 (Milano). Pagamento in formula unica.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il percorso formativo si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze richieste per sviluppare le competenze adeguate alla gestione di pubblici esercizi legati alla somministrazione di cibi e bevande; offrire strumenti e conoscenze volti a qualificare il potenziale imprenditore nello svolgimento reale della sua professione quotidiana aiutando i partecipanti ad elaborare una propria "idea imprenditoriale" riconoscendone le variabili critiche (clienti, prodotti /servizi, collaboratori e fornitori); sensibilizzare i partecipanti alle problematiche della qualità, dell'orientamento al cliente e del soddisfacimento delle aspettative dei consumatori.
Il corso è diretto a chi intende avviare una attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande e non è in possesso dei requisiti professionali o dei titoli di studio considerati abilitanti dalla normativa di riferimento. Il corso è diretto a chi intende avviare una attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande e non è in possesso dei requisiti professionali o dei titoli di studio considerati abilitanti dalla normativa di riferimento.
- Aver compiuto 18° anno di età - essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado Per i titoli conseguiti all'estero: • Paesi NON UE: Dichiarazione di valore e traduzione asseverata del titolo di studio rilasciata dall'Ambasciata italiana nel Paese in cui è stato conseguito il titolo. • Paesi UE: Traduzione asseverata del titolo di studio Per cittadini STRANIERI: - Cittadini Paesi NON UE: Permesso di soggiorno; E dimostrare, attraverso un test, di avere capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana (scritta e orale).
Attestato di Competenza Abilitante all'Esercizio dell'Attività di Somministrazione alimenti e Bevande. Requisiti di ammissione all'esame finale: -frequenza obbligatoria per almeno il 80% delle ore di corso - risultati positivi per le attività d'aula
Qualità della docenza. Massima disponibilità da parte dei docenti e dell'Ente relativamente alle necessità degli allievi.
Contattare la segreteria al n° 0249632329 - 3281638619 (sede Milano) 0392100337 - 3357234829 (sede Monza) oppure scrivere a segreteria-corsi@scformaprof.it Visita il nostro sito web: www.scformaprof.it
Opinioni
-
Sicuramente tra i diversi istituti che hanno in programma questo corso, questa scuola era la più economica. L'ho scelta per questo. tra i 3 insegnanti uno in particolare non è appropriato per il corso ma solo perché non conosceva il meccanismo del corso e l'obiettivo che avremmo dovuto raggiungere, per questo tutta la classe è stata carente in materia.
← | →
-
Capacità di coinvolgere il gruppo orientandolo verso la risoluzione delle perplessità relative alla materia, utilizzando esempi e facendo esercizi.
← | →
-
Mi è piaciuto tutto, la gentilezza di tutti della scuola. I docenti preparati tanto come quello di diritto e quello di materie alimentare. E' stato molto utile perchè mi è servito per aprire l'ativittà.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Vv Vv
Anonimo
Cristina
Opinione verificataAlfonso fasano
Ornella d'Angelo
Simona Mazzolini
Successi del Centro
Materie
- Imprenditori1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Igiene alimentare
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alimentazione
- Conservazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Somministrazione alimenti e bevande
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bevande analcoliche
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Stoccaggio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diritto civile
- Etichettatura carni
- Vendita di alimenti al dettaglio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bevande alcoliche
- Contabilità
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Merceologia alimentare
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- ALIMENTI
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Normativa Fiscale
- Conservazione degli alimenti
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sanificazione ambientale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Normativa sull’etichettatura
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Normativa alcoolici
Professori
Docente qualificato
Specializzazione
Programma
Il corso prevede le seguenti unità formative:
- Igienico-sanitaria: Merceologia alimentare, principi di igiene alimentare, principi di sicurezza alimentare, tecniche di conservazione dei prodotti alimentari, tecniche di pulizia e sanificazione, processi e metodi di stoccaggio degli alimenti.
- Nozioni di diritto, contabilità, normativa fiscale, normativa sull’etichettatura, la denominazione di alimenti e bevande e la pubblicità dei prezzi, normativa alcoolici
Per le attività in aula sono previste periodiche verifiche di apprendimaneto che determinano, a fine corso, la valutazione di ammissione all'esameUlteriori informazioni
Sedi del corso:
Milano - Via Desenzano, 14 (300m fermate Gambara e Bande Nere linea metropolitana 1 - rossa).
Monza - Corso Milano, 19 (Zona Centro - Stazione centrale)Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
SAB - Somministrazione Alimenti e Bevande (ex Rec)
500 € 650 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Igiene alimentare