course-premium

Scuola internazionale triennale di psicomotricità

AISFI - ASSOCIAZIONE ITALIANA SERVIZI FORMATIVI INNOVATIVI
AISFI - ASSOCIAZIONE ITALIANA SERVIZI FORMATIVI INNOVATIVI
4.9
12 opinioni
  • Scuola ben organizzata nella programmazione; argomenti esposti in modo chiaro ed esaustivi riservando delle parti tecnico- pratiche
    |
  • La competenza è la parola chiave di questo percorso! La scuola di psicomotricità Aisfi è composta da un corpo docenti di grande professionalità. Ogni insegnante vanta un curriculum di grande esperienza e competenza. Alla loro grande professionalità si aggiunge un valore umano che fa la differenza nel metodo d'insegnamento. L' atmosfera è molto accogliente e familiare, c'è una grande sostegno da parte della segreteria. Le professioniste della Psicomotricità, ci accompagnano in questo percorso, inteso e affascinante, con tutta la l oro conoscenza ed esperienza. Questo ci permetterà di diventare delle future psicomotriciste di grande competenza!
    |
  • Dopo aver valutato tante scuole alla fine ho scelto l'Aisfi perchè completava il mio percorso già intrapreso come educatore e terapista. Ad oggi confrontandomi nelle varie realtà ho apprezzato ancor di più la completezza del percorso e l'alta professionalità dei docenti. La scuola è sempre stata presente come supporto anche quando in qualche occasione ne ho avuto bisogno. A oggi per completezza e professionalità ritengo che chi vuol fare lo Psicomotricista deve scegliere questa scuola.
    |

Qualifica professionale

Blended a Roma

RISPARMIA 20%

Sconto per iscrizione anticipata

1.760 € 2.200 € +IVA

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Diventa un esperto di psicomotricità!

  • Tipologia

    Qualifica professionale

  • Modalità di studio

    Part-time

  • Metodologia

    Blended

  • Lingue

    Italiano, Francese

  • Luogo

    Roma

  • Ore di lezione

    2700h

  • Durata

    3 Anni

"Solo con un Triennio sarai Psicomotricista"

Emagister è lieto di presentare il nuovo percorso formativo “Scuola internazionale triennale di psicomotricità", proposto da AISFI - ASSOCIAZIONE ITALIANA SERVIZI FORMATIVI INNOVATIVI.

L’obiettivo del corso è formare i partecipanti alla professione di Psicomotricista attraverso una preparazione unica, interessante e particolare:

– organiche conoscenze teoriche mediche e psicologiche;

– formazione personale psicomotoria richiedente il coinvolgimento psico-corporeo dello studente;

– formazione professionale onde acquisire una competenza di valutazione e di presa in carico psicomotoria, individuale e di gruppo.

L’esercizio professionale di psicomotricista è previsto dalla Direttiva europea 2005/36 e dalla legge 4/13 relativa alle professioni non regolamentate e dal D.Lgs 13/2013.

Per ulteriori informazioni, contattaci attraverso il sito web emagister.it.

Informazioni importanti

Documenti

  • Brochure

Earlybird: ATTENZIONE Per i prossimi 5 iscritti a partire dal 19 settembre e fino al 15 ottobre 2022: - Per ISEE sotto i 20.000,00 Euro sconto 20%. - Per ISEE tra i 20.000,00 e i 30.000,00 euro sconto 15%.

Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Roma
Visualizza mappa
Lungotevere Arnaldo da Brescia, 11 , 00196

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

Formare all'esercizio della professione di Psicomotricista. E' importante sapere che soltanto con un percorso triennale si può diventare uno Psicomotricista. Sin dal primo anno, infatti, è previsto un importante periodo di Tirocinio che impegna subito gli studenti nelle scuole per l'infanzia.

A tutti coloro che desiderano avviare la propria carriera in tale settore. L'obiettivo più importante di una Psicomotricista è svolgere sin da subito una professione di aiuto, avere un proprio studio professionale in cui organizzare i propri percorsi per tutte le età o mettersi a disposizione delle scuole per l'infanzia, le case di riposto, i centri sportivi etc etc. Dipende dalle proprie attitudini.

Il candidato deve essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado (Licei, Istituti tecnici, etc).

Alla conclusione verrà rilasciato il Certificato di Competenza Professionale di Psicomotricista a coloro che avranno sostenuto un esame teorico-pratico e presentato una tesi teorico-pratica inerente la specificità del lavoro dello Psicomotricista.

Già dalle prime fasi di studio del primo anno è previsto un percorso pratico di tirocinio che accompagnerà costantemente lo studente sino al terzo anno in modo da consentirgli di acquisire adeguatamente le competenze idonee per iniziare a svolgere il proprio lavoro non appena conseguita la qualifica.

L'iscrizione al test psico-attitudinale che si svolge periodicamente ed in ogni caso entro pochi giorni dalla richiesta, poi il pagamento della prima iscrizione.

No, la Scuola Internazionale Triennale di Psicomotricità è un percorso professionalizzante che consente di acquisire le competenze per lo svolgimento dell'attività di Psicomotricista previsto dalla Direttiva europea 2005/36 e dalla legge 4/13 relativa alle professioni non regolamentate e dal D.Lgs 13/2013.

No, le lezioni sono tenute due weekend al mese, uno in presenza e l'altro a distanza.

Si, è possibile in 5 oppure 10 rate.

Si, il test di ammissione è gratuito, è orientato ad una valutazione psico-attitudinale finalizzata alla professione di Psicomotricista e non è prevista alcuna preparazione didattica specifica.

Si, è compreso nei 2804,00 euro (prezzo globale eccetto nei casi di sconti per convenzioni o promozioni) ed è pari a 122,00 euro.

Al termine della formazione, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per lavorare presso scuole di infanzia, scuole speciali, istituti di pedagogia, istituti psichiatrici e geriatrici, strutture di custodia, etc.

La sede legale e amministrativa è a Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, fermata Flaminio Metro A, ed è la sede presso la quale si svolgono gli esami di diploma, parte degli esami correnti ed eventuali seminari. La sede di Castel Gandolfo, immersa nel verde, è una sede in cui si realizza tutta la parte di pratica psicomotoria trattandosi di un vero e proprio centro di intervento psicomotorio. A Castel Gandolfo vengono impartite lezioni In e Outdoor e vi sono anche posti letto (con costi contenuti) per chi eventualmente debba pernottare.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Posso partecipare interamente online?

Utente A., 26/07/2022

Rispondere

Risposta di Utente A. (26/07/2022)

No, il corso si svolge in modalità blended

Mi aiuterà a diventare uno psicomotricista?

Utente A., 26/07/2022

Rispondere

Risposta di Utente A. (26/07/2022)

Certo, ti aiuterà a realizzare il tuo obiettivo

È previsto un tirocinio?

Utente A., 26/07/2022

Rispondere

Risposta di Utente A. (26/07/2022)

Sì, è previsto lo svolgimento di un tirocinio

Opinioni

4.9
eccellente
  • Scuola ben organizzata nella programmazione; argomenti esposti in modo chiaro ed esaustivi riservando delle parti tecnico- pratiche
    |
  • La competenza è la parola chiave di questo percorso! La scuola di psicomotricità Aisfi è composta da un corpo docenti di grande professionalità. Ogni insegnante vanta un curriculum di grande esperienza e competenza. Alla loro grande professionalità si aggiunge un valore umano che fa la differenza nel metodo d'insegnamento. L' atmosfera è molto accogliente e familiare, c'è una grande sostegno da parte della segreteria. Le professioniste della Psicomotricità, ci accompagnano in questo percorso, inteso e affascinante, con tutta la l oro conoscenza ed esperienza. Questo ci permetterà di diventare delle future psicomotriciste di grande competenza!
    |
  • Dopo aver valutato tante scuole alla fine ho scelto l'Aisfi perchè completava il mio percorso già intrapreso come educatore e terapista. Ad oggi confrontandomi nelle varie realtà ho apprezzato ancor di più la completezza del percorso e l'alta professionalità dei docenti. La scuola è sempre stata presente come supporto anche quando in qualche occasione ne ho avuto bisogno. A oggi per completezza e professionalità ritengo che chi vuol fare lo Psicomotricista deve scegliere questa scuola.
    |
100%
4.9
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Annamaria Pierro

5.0
09/09/2022
Sul corso: Scuola ben organizzata nella programmazione; argomenti esposti in modo chiaro ed esaustivi riservando delle parti tecnico- pratiche
Consiglieresti questo corso?:

Tiziana Lo Greco

5.0
07/09/2022
Sul corso: La competenza è la parola chiave di questo percorso! La scuola di psicomotricità Aisfi è composta da un corpo docenti di grande professionalità. Ogni insegnante vanta un curriculum di grande esperienza e competenza. Alla loro grande professionalità si aggiunge un valore umano che fa la differenza nel metodo d'insegnamento. L' atmosfera è molto accogliente e familiare, c'è una grande sostegno da parte della segreteria. Le professioniste della Psicomotricità, ci accompagnano in questo percorso, inteso e affascinante, con tutta la l oro conoscenza ed esperienza. Questo ci permetterà di diventare delle future psicomotriciste di grande competenza!
Consiglieresti questo corso?:

Stefania Saponaro

5.0
05/09/2022
Sul corso: Dopo aver valutato tante scuole alla fine ho scelto l'Aisfi perchè completava il mio percorso già intrapreso come educatore e terapista. Ad oggi confrontandomi nelle varie realtà ho apprezzato ancor di più la completezza del percorso e l'alta professionalità dei docenti. La scuola è sempre stata presente come supporto anche quando in qualche occasione ne ho avuto bisogno. A oggi per completezza e professionalità ritengo che chi vuol fare lo Psicomotricista deve scegliere questa scuola.
Consiglieresti questo corso?:

Caggiula Donatella

5.0
04/09/2022
Sul corso: Sto frequentando la scuola di psicomotricità da già due anni. Sto per iniziare il terzo . Sono contenta di aver intrapreso questo percorso, in questa straordinaria scuola, la professione è il top, gli amministratori e tutti i docenti sono delle persone meravigliose molto professionali e molto preparate e tanto disponibili nei confronti di tutte noi studentesse. Un grazie a tutti in questa scuola che non solo si studia per crescere sul lato professionale , ma si cresce e si matura sul lato personale relazionandoci con ognuno di noi. E tutte le mie colleghe sono fantastiche e amorevoli
Consiglieresti questo corso?:

Valeria

5.0
04/09/2022
Sul corso: Professionalità e crescita. Due parole chiave che descrivono il percorso intrapreso. Docenti esperti e competenti, crescita personale e relazionale, colleghe di corso con cui fare squadra ed esperire "vissuti"! Un percorso triennale, per una formazione a tutto tondo!
Consiglieresti questo corso?:
Leggi tutto
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Materie

  • Psicomotricista
    7

    7 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Psicomotricità infantile
    7

    7 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Psicomotricità funzionale
    5

    5 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Psicomotricità educativa
    6

    6 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Psicomotricità nuovedipendenze
    5

    5 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Pediatra
    4

    4 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Salute
    3

    3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

Professori

Alfredo  De Risio

Alfredo De Risio

Psicologo - Psicoterapeuta

Cindy Le Menn - Tripi

Cindy Le Menn - Tripi

Psicomotricista

Clara Sardella

Clara Sardella

Pedagogista

Fatah Naima

Fatah Naima

Psicologa

Michaela  Huber

Michaela Huber

Psicomotricista

Programma

La Scuola Internazionale Triennale di Psicomotricità, di durata triennale, propone una formazione di complessive 3.000 ore, distribuite in modo equilibrato tra discipline mediche e psicologiche.
La formazione in particolare è centrata intorno a tre aree: teorica, professionale
e personale.

Sanitario, con particolare attenzione alla fase prenatale: area ostetrico- ginecologica (corsi preparazione al parto), neonatologia e pediatria (prematurità, ospedalizzazione prolungata, sostegno alla genitorialità, alla relazione psico-corporea madre-bambino, situazioni di adozione, screening sviluppo psicomotorio), sostegno psico-corporeo in oncologia, nella fase pre e post-operatoria, ecc.


Socio-sanitario: case di riposo, centri diurni per anziani e disabili e altro, situazioni di rischio sociale (minori, tribunale minorenni, carceri, ecc.), e altre situazioni di difficoltà personali.

Il titolo rilasciato consente di operare in libera professione, in studi associati o in qualità di dipendente, in ambito preventivo, educativo, e all’interno di strutture socio-sanitarie dedicate alla cura di persone di ogni età e in ogni ambito professionale.

La professione di psicomotricista si differenza da quella del terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) per formazione e per ambiti di lavoro.

La scuola della AISFI (Associazione Italiana Servizi Formativi Innovativi) si avvale di docenze e formatori altamente qualificati in grado di fornire conoscenze aggiornate, strumenti teorico-pratici specifici e competenti nell’accompagnare gli studenti nella loro maturazione personale e professionale. L’offerta di un percorso di formazione integrale permette allo studente di imparare ad utilizzare il proprio corpo come mediatore nella relazione con l’altro, in modo empatico e cosciente.

Ulteriori informazioni

Il prezzo indicato è riferito alla singola annualità del triennio.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Scuola internazionale triennale di psicomotricità

Sconto per iscrizione anticipata

1.760 € 2.200 € +IVA