
Corso Sistemista di Rete
Corso
A Eboli, Villasanta, Manocalzati e 86 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa Sistemista di Rete!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello avanzato
-
Luogo
-
Ore di lezione
30h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Emagister presenta sul suo portale il corso Sistemista di Rete di MAC Formazione.
In un mondo digitale, che ha come sistema di riferimento l’interconnessione di rete, il sistemista è colui che si occupa della gestione di questo complesso apparato. Una rete informatica è un elemento essenziale in ogni tipo di azienda e le necessità sono sempre diverse. La figura del sistemista di rete è sempre più richiesta: un professionista che si occupi della progettazione dei vari livelli di networking, del mantenimento degli apparati di rete e di consulenze riguardo la connettività privata e pubblica.
Non può mancare, inoltre, la conoscenza riguardo le normative sulla protezione dei dati e della privacy; una simile figura professionale deve sempre avere un occhio di riguardo alla difesa dei dati degli utenti, quando gestiti e sapersi districare fra le possibili difficoltà legali a cui l’azienda potrebbe andare incontro.
Se pensi che questo percorso possa fare al caso tuo, mettiti in contatto con gli operatori di Emagister: Richiedi Informazioni!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il principale obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale con ampie competenze trasversali in ambito ICT. Tali figure sono indispensabili, quindi largamente richieste sia da piccole e medie imprese, sia dalle grandi aziende, ove i compiti assegnati differiscono per difficoltà applicative, lavoro di squadra, progettazione e gestione delle reti informatiche, nonché dei sistemi informativi aziendali, in stretto contatto con la figura di amministratore di rete. Il sistemista di rete, inoltre, è la principale figura nei servizi B2B, ove realtà terze di consulenza informatica, progettazione e gestione di reti e sicurezza informatica lavorano a stretto contatto con grandi aziende, sia in sede sia in remoto. La figura del sistemista di rete avrà alte capacità di risoluzione dei problemi e grande adattabilità ai vari ambienti lavorativi.
La struttura dell’insegnamento prevede che non siano necessarie competenze pregresse per la partecipazione. L’istruzione avviene dalle basi e procede gradualmente fino ad un livello avanzato e preparativo per il mondo aziendale. La professionalità e l’organizzazione sono aspetti essenziali per formare appassionati del settore che non hanno particolari conoscenze informatiche. Il corso, inoltre, alterna lezioni teoriche e partiche, così da avvicinare l’allievo al mondo lavorativo efficacemente e con le giuste competenze.
Al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa
Opinioni
-
Ringrazio i docenti di altro livello e la perfetta organizzazione.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
M. Luce
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
6 anni del centro in Emagister.
Materie
- Networking
- Reti
- Sistemista di rete
- Privacy
- ICT Security
- Tecniche computazionali
- LAN
- VLAN
- Cybersecurity
- IDS
Professori

MAC Formazione
docente
Programma
Le lezioni del corso sono strutturate in modo tale da fornire, a colui che diventerà sistemista e amministratore di rete, tutte le conoscenze necessaire a un’adeguata formazione professionale. Gli argomenti trattati, per la precisione, sono suddivisi in livelli e prevedono:
Livello 1 - Introduzione e competenze di base
- Nozioni di base sul funzionamento dei computer
- Architetture di Laptop e computer portatili
- Funzionamento dei sistemi operativi
- Infarinatura riguardo le principali periferiche
- Basi sulle reti informatiche e sulle tecnologie di telecomunicazione
Livello 2 – Networking
- Reti informatiche e le loro topologie
- Principali dispositivi di interconnessione di rete e loro funzionamento
- Concetto di Ethernet
- Differenze fra le due versioni protocollari dell’Internet Protocol (IPv4 e IPv6)
- Metodi di progettazione e configurazione di reti locali LAN
- Principali protocolli di configurazione automatica e transizione, quali DHCP e NAT
- Reti locali virtuali (VLAN)
- Concetto di routing: differenze fra statico e dinamico
- Tecniche di risoluzione dei problemi
Livello 3 – Tecniche computazionali su cloud
- Introduzione al concetto di cloud computing
- Condivisione e virtualizzazione di risorse
- Configurazione pratica di un server virtuale
- Modalità di accesso ai dati
- Rischi e prevenzione
- Integrazione delle periferiche
- Concetto di privacy in ambito cloud e sicurezza dei dati
- Laboratorio
Livello 4 – ICT security
- Cybersecurity
- Metodi di autenticazione degli utenti e gestione delle password
- Sicurezza nei protocolli di rete
- Remote network management
- Concetto di firewall e configurazione
- Introduzione ai sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS)
- IDS a livello di rete o a livello software
- I vari Intrusion Detection System open source
- Laboratorio
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Sistemista di Rete