Tecnico di cucina
Corso
A Bari

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Bari
-
Ore di lezione
200h
-
Durata
2 Mesi
-
Inizio
Scegli data
La cucina è la tua passione? Ti piacerebbe imparare nuove ricette? Se è così, questo percorso formativo è perfetto per te!
Si tratta del corso Tecnico di cucina (online) che Leader Società Cooperativa Consortile presenta attraverso il portale Emagister.it.
Seguendo questo completo programma, imparerai a elaborare e sviluppare piatti complessi, scegliendo materie prime di qualità, tecniche di cottura e di preparazione innovative e molto altro ancora!
Per conoscere tutti i dettagli, fai click sul tasto “Richiedi informazioni”, lo staff di Emagister sarà a tua disposizione per aiutarti a risolvere qualsiasi dubbio.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Riservato solo a Residenti in Puglia Il corso è destinato ai NEET, ovvero i giovani dai 16 ai 29 non impegnati in percorsi di studio pubblici (scuola, università etc…) ed inoccupati
Riservato solo a Residenti in Puglia Il corso è destinato ai NEET, ovvero i giovani dai 16 ai 29 non impegnati in percorsi di studio pubblici (scuola, università etc…) ed inoccupati
Dichiarazione degli apprendimenti
I processi di riorganizzazione delle attività produttive indotti dalla crescita economica tuttora in corso, stanno determinando un marcato cambiamento nella domanda di lavoro, non solo in termini quantitativi ma anche in termini qualitativi, ovvero con riferimento alle caratteristiche e alle skill delle figure professionali richieste. Diventa quindi sempre più importante disporre di strumenti previsionali che possano consentire di anticipare e interpretare le tendenze del mercato del lavoro, con l’obiettivo di aumentare l’occupazione e di migliorare l’occupabilità dei lavoratori, programmando adeguatamente i percorsi formativi e fornendo nel contempo adeguati strumenti per la scelta di questi ultimi da parte delle persone, in primo luogo dei giovani. Tra questi la formazione propedeutica e professionalizzante, strumento essenziale per l’occupazione, capace di rispondere alle richieste del mercato del lavoro, capace di rafforzare le conoscenze e le competenze di coloro che si affacciano al mondo lavorativo.
Opinioni
-
Ottimo
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Noemi
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Materie
- Processi di cottura degli alimenti
- Processi di preparazione di piatti
- Gastronomica regionale
- Italiana
- Qualità dei prodotti
- Preparazione dei cibi
- Elementi di food cost
- Intolleranze alimentari
- Terminologia tecnica
- Anche in lingua inglese
Professori

Corpo Docente
Prof.
Programma
La brigata di cucina: gerarchia, ruoli e suddivisione delle varie mansioni
La cucina: storia, reparti e aree
Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro del settore di riferimento
Nozioni di leadership e di organizzazione dei gruppi di lavoro
Tecniche di gestione ristorativa e organizzazione del posto di lavoro
Modulo 2 - 70 ore
caratteristiche, procedure e tecniche di conservazione dei prodotti per ottimizzare il loro utilizzo e monitorare i tempi per il rifornimento della dispensa
Elementi di culinaria e di scienze dell’ alimentazione
Merceologia alimentare
normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo haccp e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
Processi di cottura degli alimenti
Processi di preparazione di piatti
Ricette della cultura gastronomica regionale, italiana e internazionale
sistemi di conservazione e stoccaggio delle materie prime alimentari, dei semilavorati e dei prodotti finiti per preservare le caratteristiche e la qualità dei prodotti
utensili per la preparazione dei cibi
Modulo 3 - 60 ore
Elementi di food cost
Elementi di marketing nel settore della ristorazione
Elementi di tradizione, cultura ed enogastronomia locale
Il mondo del vino: principali vini italiani ed europei e criteri per la definizione di accostamenti appropriati tra gamma di vini e menù tradizionali e tipici
Intolleranze alimentari
Nozioni di nutrizione e alimentazione
Regimi, stili e tendenze alimentari e loro caratteristiche nutrizionali (es. vegetariana, macrobiotica ed eubiotica)
Standard di qualità dei prodotti alimentari
Terminologia tecnica, anche in lingua inglese
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Tecnico di cucina