
Corso teorico pratico in Tecniche di Musicoterapia
EA Formazione srl1001-2000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Luogo | In 6 sedi |
Ore di lezione | 250h |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
Stage in azienda | Sì |
- Corso
- Livello base
- In 6 sedi
- 250h
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data - Stage in azienda
Emagister presenta il corso in Tecniche di Musicoterapia offerto da Ea Formazione, rivolto a chi vuole approfondire questa tecnica con finalità terapeutiche e rieducative per intervenire su disagi fisici e psicologici.
Il corso si rivolge a esperti del settore, educatori e a tutti coloro che vogliono mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo.
Il corso teorico-pratico di Tecniche di Musicoterapia consta di un monte ore totale di 350 ore suddivise in 100 ore di lezioni in aula (con esercitazioni, role-playing e laboratori pratici); 100 ore di project work individuale e 150 ore di on-site training garantito, ma non obbligatorio, presso una delle strutture convenzionate con la EA Formazione.
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
Scegli data |
Bari
Via Campione, 46 - Bari - (Bari), Bari, Italia Visualizza mappa |
La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Scegli data |
Bologna
Via Giovanni Amendola, 17 - Bologna - (Bologna), Bologna, Italia Visualizza mappa |
La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Scegli data |
Milano
Via Privata Giuseppe Maria Giulietti, 8 - Milano - (Milano, Milano, Italia Visualizza mappa |
La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Scegli data |
Palermo
Palermo, Italia Visualizza mappa |
La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Scegli data |
Pescara
Via Marco Polo, 9 - Pescara - (Pescara), Pescara, Italia Visualizza mappa |
La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Scegli data |
Roma
Viale Anicio Gallo n. 3 - Roma - (Roma), Roma, Italia Visualizza mappa |
La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Bari
Via Campione, 46 - Bari - (Bari), Bari, Italia Visualizza mappa |
Orario | La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Bologna
Via Giovanni Amendola, 17 - Bologna - (Bologna), Bologna, Italia Visualizza mappa |
Orario | La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Milano
Via Privata Giuseppe Maria Giulietti, 8 - Milano - (Milano, Milano, Italia Visualizza mappa |
Orario | La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Palermo
Palermo, Italia Visualizza mappa |
Orario | La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Pescara
Via Marco Polo, 9 - Pescara - (Pescara), Pescara, Italia Visualizza mappa |
Orario | La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Viale Anicio Gallo n. 3 - Roma - (Roma), Roma, Italia Visualizza mappa |
Orario | La parte d'aula prevede la frequenza di un giorno a settimana dalle ore 9:30 alle 18. |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
l corso teorico-pratico in Tecniche di Musicoterapia si propone di fornire tecniche di approccio che utilizzano la musica con finalità terapeutiche e rieducative per intervenire su disagi fisici e psicologici. L’utilizzo del suono e della musica aiuta l’utente nell’espressione della sua emotività, dei suoi disagi e hanno funzione terapeutica procurando ai pazienti sensazioni positive anche nella espressione della propria creatività. Dal punto di vista terapeutico essa diviene attiva stimolazione multisensoriale, relazionale, emozionale e cognitiva, al fine di ottenere una maggiore integrazione sul piano intrapersonale ed interpersonale, un migliore equilibrio e armonia psico-fisica.
· A chi è diretto?
Diplomati, laureandi e laureati.
· Requisiti
Diploma di scuola secondaria di secondo grado o Laurea. Utilizzo medio di uno strumento musicale, o se non in possesso di competenze musicali, esperienza in ambito sociale in strutture socio-educativo/riabilitativo.
· Titolo
Attestato che certificherà le competenze acquisite in qualità di Esperto in Tecniche di Musicoterapia e un attestato di Training On-Site.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
I nostri corsi sono tenuti da docenti professionisti operanti nell'ambito della formazione, dell'area psico pedagogica, e della Musicoterapia e utilizzano una modalità didattica puramente pratica ed esperienziale.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
In seguito all'invio della candidatura ci sarà un primo contatto telefonico di selezione con la Segreteria Didattica per un eventuale colloquio di selezione nella città di erogazione del corso.
· Cosa comprende la quota di iscrizione del corso?
La quota comprende: - attivazione e copertura assicurativa per l’intera durata del corso - materiale didattico fornito su supporto elettronico - on-site training garantito in strutture convenzionate con la scuola o da convenzionare su richiesta del corsista - EaForm Card che darà diritto a frequentare seminari di aggiornamento Ea Formazione di uno o due giorni con sconti riservati ai soli iscritti Ea Formazione - Esami ed attestati finali.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Musicoterapia | Strutture | Terapia | Psicologia | ||||||
Psicologia infantile | Psicologia disabilità | Psicologia clinica | Laboratorio creativo | ||||||
Pedagogia terapeutica | Pedagogia dell'età evolutiva | Strumenti musicali | Rieducazione |
Professori
Programma
- 100 ore di lezioni d’aula, esercitazioni, laboratori pratici
- 100 ore di project work individuale
- 150 ore di on-site training GARANTITO, ma non obbligatorio, presso una delle strutture educative, ricreative e di recupero e altre realtà convenzionate con la EA Formazione
Ulteriori informazioni
Centri educativi, centri diurni, centri antiviolenza, centri per persone con patologie psichiatriche, centri di riabilitazione per anziani e qualsiasi contesto sociale in cui trovano applicazione competenze artistiche a scopo educativo, rieducativo e riabilitativo.