
Corsi consigliati


-
Appena concluso il Corso per Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione e il mio feedback è completamente positivo. La parte teorica è stata molto interessante, esaustiva e i docenti sono tutti professionisti che lavorano nel settore. Il percorso si è sviluppato in modalità videoconferenza, ma non è mancato l'aspetto umano, la cordialità dei Tutor e di tutto il personale della EA Formazione: una formula perfetta che abbatte i tempi di spostamento, ma che non toglie nulla al rapporto umano! Lo consiglio!
← | →
-
Ci tengo a scrivere questa recensione perché il mio feedback è totalmente positivo: gli insegnanti, davvero professionali, gentili, e preparati; il personale di segreteria e la mia tutor sempre a disponibili e premurosi. Il Corso per Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione è assolutamente specializzante, formativo e qualificante ed essendo svolto in modalità videoconferenza è anche flessibile e facile da seguire. Inoltre mi ha permesso di poter seguire anche un ottimo tirocinio sul campo, un'esperienza veramente totalizzante. Lo consiglio veramente a tutte e tutti! Grazie EA Formazione!
← | →
-
Mentre scrivevo la presentazione del caso di disabilità di cui mi sono occupata, mi sono accorta che ho messo in atto molto di ciò che ho imparato nei corsi della EA formazione: dall’empatia alla comunicazione non verbale e all’ascolto attivo, cercando di capire i bisogni, lo stress, l’insicurezza di questo bambino e cercando di costruire una relazione con lui che gli consentirà di muoversi più serenamente. Ho anche utilizzato le nozioni teoriche sul disturbo da deficit d’attenzione e iperattività e di ciò di cui hanno bisogno i bambini con questo problema. Le lezioni di CAA con la Prof. della EA mi hanno dato molte idee pratiche che ho potuto mettere in atto con S. Ed infine, come più volte dichiarato in quasi tutte le lezioni che ho seguito nei corsi EA, ho capito l’importanza del lavoro interdisciplinare a scuola e l’enorme valore della famiglia. Se si lavora insieme, sicuramente ci saranno anche i risultati. [...] E' incredibile quanto si possa imparare l’uno dall’altro. Sicuramente sto facendo molte esperienze positive che allargano i miei orizzonti.
All’inizio del mio elaborato ho scritto che ho deciso di frequentare questo corso anche perché sono sempre stata curiosa di sapere come si lavora con persone disabili in Italia, come funzionano le strutture e quali leggi ci sono nel campo. Ora che so molto di più, non posso fare a meno di confrontare le due nazioni. Quello che più mi manca qui in Svizzera è il concetto essenziale dell’inclusione. Qui pochi sanno che cosa voglia dire questa parola e chi lo sa afferma molto in fretta che sarebbe molto bello includere le persone con disabilità nella società, ma che tutt’ora ciò non sarebbe possibile perché troppo complicato. Qui in Svizzera funzioniamo ancora separando i disabili dai normodotati, un sistema molto vecchio che non si vuole abbandonare. Abbiamo istituti altamente qualificati per ipovedenti, istituti per ipoudenti, istituti per disabilità mentali, istituti per disabilità motorie, scuole speciali per disturbi dell’apprendimento. I professionisti che ci lavorano sono spesso specializzatissimi nel trattare il tipo di disabilità prioritario del centro. Ci sono risorse finanziarie a sufficienza che ci permettono di avere abbastanza personale e di comperare mezzi ausiliari di ogni tipo, anche indispensabili per favorire un corso positivo allo sviluppo delle persone con disabilità...ma, al di fuori di queste strutture, non c'è spazio per i disabili nella scuola, nella società e nel modo del lavoro. // Sono stata molto contenta di aver frequentato questo corso, ben organizzato e strutturato. Le lezioni online mi hanno permesso di seguire anche da lontano e il percorso non è stato interrotto dall’emergenza sanitaria. I miei orizzonti si sono allargati; ho imparato molto dalle lezioni LIS e dalle lezioni di psicologia e pedagogia della disabilità. Con il concetto di inclusione mi si è aperto un mondo, un mondo che noi, qui in Svizzera non conosciamo! Questo corso è prezioso perché anche molto pratico, ciò che impariamo possiamo metterlo in pratica durante il tirocinio che segue. L’esperienza, naturalmente accompagnata dalla teoria è fondamentale per poter lavorare bene con i ragazzi disabili.
Isomma, vorrei ringraziare tutto lo staff di EAformazione , per avermi dato questa grande opportunità!
Vi auguro ogni bene e tanta forza e coraggio per continuare in questo modo.
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- A distanza
- Stage / Tirocinio
...Il corso sarà tenuto da un’equipe di specialisti del settore (neurologi, psicologi, pedagogisti ed educatori) Il corso di Formazione prevede un monte ore... Impara:: Psicologia della comunicazione, Insegnamento in presenza, Assistente comunicazione...
...Il corso sarà tenuto da un’equipe di specialisti del settore (neurologi, psicologi, pedagogisti ed educatori) Il corso di Formazione prevede un monte ore... Impara:: Psicologia della comunicazione, Insegnamento in presenza, Assistente comunicazione...
-
Appena concluso il Corso per Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione e il mio feedback è completamente positivo. La parte teorica è stata molto interessante, esaustiva e i docenti sono tutti professionisti che lavorano nel settore. Il percorso si è sviluppato in modalità videoconferenza, ma non è mancato l'aspetto umano, la cordialità dei Tutor e di tutto il personale della EA Formazione: una formula perfetta che abbatte i tempi di spostamento, ma che non toglie nulla al rapporto umano! Lo consiglio!
← | → vedi tutte
-
Ci tengo a scrivere questa recensione perché il mio feedback è totalmente positivo: gli insegnanti, davvero professionali, gentili, e preparati; il personale di segreteria e la mia tutor sempre a disponibili e premurosi. Il Corso per Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione è assolutamente specializzante, formativo e qualificante ed essendo svolto in modalità videoconferenza è anche flessibile e facile da seguire. Inoltre mi ha permesso di poter seguire anche un ottimo tirocinio sul campo, un'esperienza veramente totalizzante. Lo consiglio veramente a tutte e tutti! Grazie EA Formazione!
← | → vedi tutte
-
Mentre scrivevo la presentazione del caso di disabilità di cui mi sono occupata, mi sono accorta che ho messo in atto molto di ciò che ho imparato nei corsi della EA formazione: dall’empatia alla comunicazione non verbale e all’ascolto attivo, cercando di capire i bisogni, lo stress, l’insicurezza di questo bambino e cercando di costruire una relazione con lui che gli consentirà di muoversi più serenamente. Ho anche utilizzato le nozioni teoriche sul disturbo da deficit d’attenzione e iperattività e di ciò di cui hanno bisogno i bambini con questo problema. Le lezioni di CAA con la Prof. della EA mi hanno dato molte idee pratiche che ho potuto mettere in atto con S. Ed infine, come più volte dichiarato in quasi tutte le lezioni che ho seguito nei corsi EA, ho capito l’importanza del lavoro interdisciplinare a scuola e l’enorme valore della famiglia. Se si lavora insieme, sicuramente ci saranno anche i risultati. [...] E' incredibile quanto si possa imparare l’uno dall’altro. Sicuramente sto facendo molte esperienze positive che allargano i miei orizzonti.
All’inizio del mio elaborato ho scritto che ho deciso di frequentare questo corso anche perché sono sempre stata curiosa di sapere come si lavora con persone disabili in Italia, come funzionano le strutture e quali leggi ci sono nel campo. Ora che so molto di più, non posso fare a meno di confrontare le due nazioni. Quello che più mi manca qui in Svizzera è il concetto essenziale dell’inclusione. Qui pochi sanno che cosa voglia dire questa parola e chi lo sa afferma molto in fretta che sarebbe molto bello includere le persone con disabilità nella società, ma che tutt’ora ciò non sarebbe possibile perché troppo complicato. Qui in Svizzera funzioniamo ancora separando i disabili dai normodotati, un sistema molto vecchio che non si vuole abbandonare. Abbiamo istituti altamente qualificati per ipovedenti, istituti per ipoudenti, istituti per disabilità mentali, istituti per disabilità motorie, scuole speciali per disturbi dell’apprendimento. I professionisti che ci lavorano sono spesso specializzatissimi nel trattare il tipo di disabilità prioritario del centro. Ci sono risorse finanziarie a sufficienza che ci permettono di avere abbastanza personale e di comperare mezzi ausiliari di ogni tipo, anche indispensabili per favorire un corso positivo allo sviluppo delle persone con disabilità...ma, al di fuori di queste strutture, non c'è spazio per i disabili nella scuola, nella società e nel modo del lavoro. // Sono stata molto contenta di aver frequentato questo corso, ben organizzato e strutturato. Le lezioni online mi hanno permesso di seguire anche da lontano e il percorso non è stato interrotto dall’emergenza sanitaria. I miei orizzonti si sono allargati; ho imparato molto dalle lezioni LIS e dalle lezioni di psicologia e pedagogia della disabilità. Con il concetto di inclusione mi si è aperto un mondo, un mondo che noi, qui in Svizzera non conosciamo! Questo corso è prezioso perché anche molto pratico, ciò che impariamo possiamo metterlo in pratica durante il tirocinio che segue. L’esperienza, naturalmente accompagnata dalla teoria è fondamentale per poter lavorare bene con i ragazzi disabili.
Isomma, vorrei ringraziare tutto lo staff di EAformazione , per avermi dato questa grande opportunità!
Vi auguro ogni bene e tanta forza e coraggio per continuare in questo modo.
← | → vedi tutte


-
Con EA Formazione ho conseguito un attestato in Servizi Turistici, i professori e lo staff hanno saputo prepararmi adeguatamente, ho imparato tutte le nozioni utili da sapere per entrare nel mondo del turismo, grazie soprattutto al tirocinio di 350ore, svolto in un'agenzia viaggi della mia città. Tutto ciò che ho imparato durante le lezioni del corso le ho ritrovate nell'esperienza del tirocinio, quindi ho saputo sfruttarle al meglio. Lo staff di EA Formazione è stato sempre disponibile e pronto a risolvere qualsiasi problema, l'unica cosa leggermente negativa è stato il ritardo della conclusione del corso, dovuto a spostamenti delle lezioni, ma soprattutto alla scelta della struttura dove svolgere lo stage, ma ciò dovuto anche a impegni personali e lavorativi, ma rimango comunque soddisfatta dei progetti svolti e della tesina, in quanto ho saputo mettere in pratica tutto ciò che mi è stato insegnato.
← | →
-
Alla fine del percorso sono contenta di avermi cimentato nella fase teorico-pratica nel settore dell'immigrazione. Rifarei il corso sicuramente e lo consiglierei senza dubbio.
← | →
-
Avevo dubbi ma dopo una attenta ricerca ho fatto il corso per educatore sociale, lo ritenevo perfetto per il mio futuro. Ed ho avuto ragione, è stata un'esperienza fantastica, in particolar modo la parte pratica, ho scelto di farla con i bambini.
← | →
- Master
- A distanza
- 10 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Formazione ed è rivolto a diplomati, laureati e laureandi. Inoltre si ricorda che, al termine della formazione, sarà rilasciato l’attestato che certificherà... Impara:: Project manager, Travel agency, Turismo e settore alberghiero (altro)...
...Formazione ed è rivolto a diplomati, laureati e laureandi. Inoltre si ricorda che, al termine della formazione, sarà rilasciato l’attestato che certificherà... Impara:: Project manager, Travel agency, Turismo e settore alberghiero (altro)...
-
Con EA Formazione ho conseguito un attestato in Servizi Turistici, i professori e lo staff hanno saputo prepararmi adeguatamente, ho imparato tutte le nozioni utili da sapere per entrare nel mondo del turismo, grazie soprattutto al tirocinio di 350ore, svolto in un'agenzia viaggi della mia città. Tutto ciò che ho imparato durante le lezioni del corso le ho ritrovate nell'esperienza del tirocinio, quindi ho saputo sfruttarle al meglio. Lo staff di EA Formazione è stato sempre disponibile e pronto a risolvere qualsiasi problema, l'unica cosa leggermente negativa è stato il ritardo della conclusione del corso, dovuto a spostamenti delle lezioni, ma soprattutto alla scelta della struttura dove svolgere lo stage, ma ciò dovuto anche a impegni personali e lavorativi, ma rimango comunque soddisfatta dei progetti svolti e della tesina, in quanto ho saputo mettere in pratica tutto ciò che mi è stato insegnato.
← | → vedi tutte
-
Alla fine del percorso sono contenta di avermi cimentato nella fase teorico-pratica nel settore dell'immigrazione. Rifarei il corso sicuramente e lo consiglierei senza dubbio.
← | → vedi tutte
-
Avevo dubbi ma dopo una attenta ricerca ho fatto il corso per educatore sociale, lo ritenevo perfetto per il mio futuro. Ed ho avuto ragione, è stata un'esperienza fantastica, in particolar modo la parte pratica, ho scelto di farla con i bambini.
← | → vedi tutte

-
Ho intrapreso questo percorso formativo grazie alla consulenza con la Dottoressa Sabrina Marazia, in un momento in cui sentivo la necessità di risposte per il proseguimento della mia vita lavorativa, lei è stata in grado di cogliere l'essenza di ciò di cui avevo bisogno. Il Master in Progettazione Sociale, tenuto da eccellenti professionisti e docenti, mi ha aperto le strade a nuove prospettive, non solo dal punto di vista professionale ma anche umano! Da ogni lezione ho tratto benefici in termini di formazione. E nonostante il corso sia stato tenuto on line non si avvertiva il distacco che in genere uno schermo può apportare. Dai docenti ai tutor una linea li accomuna: gentilezza e professionalità! Posso soltanto dire grazie, perché non è stato solo un master da seguire ma un 'esperienza da portare nel cuore.
← | →
-
UN corso di sostegno alla genitorialità capace in sintesi di formare specificamente l'intervento del Pedagogista Clinico sui genitori ed educatori in contesto familiare e scolastico.
← | →
-
Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per il percorso formativo da me concluso con Ea Formazione, un percorso che mi ha arricchito e mi ha fornito il Know how indispensabile in materia di progettazione sociale.
Il mio ringraziamento va ai docenti che hanno affrontato tutti gli argomenti trattati con una grande professionalità e con una particolare attenzione agli aspetti espositivi tale da rendere le materie oggetto del percorso interessanti e chiare sotto ogni profilo.
Infine, rivolgo il mio sentito ringraziamento alla responsabile didattica, al tutor ed alla segreteria amministrativa per la competenza dimostrata e per avermi sempre consigliato al meglio e avermi fornito tutte le informazioni necessarie per meglio affrontare con successo il percorso formativo.
Grazie mille
← | →
- Master
- A distanza
- Stage / Tirocinio
...di verificare se le conoscenze e le competenze acquisite durante la parte teorica sono state realmente apprese dal corsista, il quale viene supportato... Impara:: Psicologia comportamentale, Violenza psicologica, Processi Educativi...
...di verificare se le conoscenze e le competenze acquisite durante la parte teorica sono state realmente apprese dal corsista, il quale viene supportato... Impara:: Psicologia comportamentale, Violenza psicologica, Processi Educativi...
-
Ho intrapreso questo percorso formativo grazie alla consulenza con la Dottoressa Sabrina Marazia, in un momento in cui sentivo la necessità di risposte per il proseguimento della mia vita lavorativa, lei è stata in grado di cogliere l'essenza di ciò di cui avevo bisogno. Il Master in Progettazione Sociale, tenuto da eccellenti professionisti e docenti, mi ha aperto le strade a nuove prospettive, non solo dal punto di vista professionale ma anche umano! Da ogni lezione ho tratto benefici in termini di formazione. E nonostante il corso sia stato tenuto on line non si avvertiva il distacco che in genere uno schermo può apportare. Dai docenti ai tutor una linea li accomuna: gentilezza e professionalità! Posso soltanto dire grazie, perché non è stato solo un master da seguire ma un 'esperienza da portare nel cuore.
← | → vedi tutte
-
UN corso di sostegno alla genitorialità capace in sintesi di formare specificamente l'intervento del Pedagogista Clinico sui genitori ed educatori in contesto familiare e scolastico.
← | → vedi tutte
-
Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per il percorso formativo da me concluso con Ea Formazione, un percorso che mi ha arricchito e mi ha fornito il Know how indispensabile in materia di progettazione sociale.
Il mio ringraziamento va ai docenti che hanno affrontato tutti gli argomenti trattati con una grande professionalità e con una particolare attenzione agli aspetti espositivi tale da rendere le materie oggetto del percorso interessanti e chiare sotto ogni profilo.
Infine, rivolgo il mio sentito ringraziamento alla responsabile didattica, al tutor ed alla segreteria amministrativa per la competenza dimostrata e per avermi sempre consigliato al meglio e avermi fornito tutte le informazioni necessarie per meglio affrontare con successo il percorso formativo.
Grazie mille
← | → vedi tutte


-
La frequenza del master in Mediazione Interculturale della EA Formazione mi ha permesso di avere accesso ad un quadro formativo completo sui molteplici aspetti della mediazione interculturale stessa, che si avvale di contributi inerenti ad ambiti disciplinari diversi, approfondendoli tanto sul piano teorico in formazione d'aula, quanto sul piano pratico mediante il training on-site. L'esperienza del training on-site mi ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà dell'immigrazione, di apprendere le modalità di gestione di una struttura di accoglienza, di analizzare le dinamiche umane lavorative all'interno della stessa. Attraverso lo studio e l'osservazione delle diverse modalità comunicative e relazionali in ambiente interculturale ho imparato a rapportarmi meglio ai bisogni dell'utenza, a facilitare il dialogo cercando di prevenire o mediare i conflitti, a ideare e realizzare progetti educativi, a svolgere funzioni di orientamento nell'ambito dei servizi, a creare momenti di educazione interculturale incoraggiando l'integrazione nel rispetto nel mantenimento della cultura d'origine. Confrontandomi in prima persona con le pratiche della mediazione, ho constatato l'effettiva importanza e necessità della professione del mediatore interculturale.
← | →
-
Al termine dell'intero percorso formativo, sia teorico che pratico, mi sento particolarmente soddisfatta di aver messo alla prova e migliorato le mie capacità e competenze nell'ambito dell'immigrazione e dell'integrazione e di averne acquisite altre più specifiche. L'esperienza si è rivelata molto positiva perché mi ha consentito di comprendere meglio i meccanismi dello SPRAR, immergendomi completamente in una realtà concreta in seguito all'acquisizione di contenuti fondamentali nella formazione in aula. È stato molto motivante e divertente condividere, seppur per un breve periodo, la quotidianità in Comunità. Nel complesso giudico la qualità del percorso altamente formativa.
← | →
-
Bellissimo tutto, dalla A alla Z. Mi è piaciuto molto l'ambiente in cui si è svolto il master, dai compagni agli insegnanti, per non dire delle materie.
← | →
- Master
- A distanza
- Gen-2024
- Stage / Tirocinio
...Voucher del valore di € 100.00 per disoccupati e inoccupati iscritti al centro per l’impiego da almeno 2 anni. L'obiettivo del Master è formare personale... Impara:: Mediatore interculturale, Mediazione interculturale, Educazione interculturale...
...Voucher del valore di € 100.00 per disoccupati e inoccupati iscritti al centro per l’impiego da almeno 2 anni. L'obiettivo del Master è formare personale... Impara:: Mediatore interculturale, Mediazione interculturale, Educazione interculturale...
-
La frequenza del master in Mediazione Interculturale della EA Formazione mi ha permesso di avere accesso ad un quadro formativo completo sui molteplici aspetti della mediazione interculturale stessa, che si avvale di contributi inerenti ad ambiti disciplinari diversi, approfondendoli tanto sul piano teorico in formazione d'aula, quanto sul piano pratico mediante il training on-site. L'esperienza del training on-site mi ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà dell'immigrazione, di apprendere le modalità di gestione di una struttura di accoglienza, di analizzare le dinamiche umane lavorative all'interno della stessa. Attraverso lo studio e l'osservazione delle diverse modalità comunicative e relazionali in ambiente interculturale ho imparato a rapportarmi meglio ai bisogni dell'utenza, a facilitare il dialogo cercando di prevenire o mediare i conflitti, a ideare e realizzare progetti educativi, a svolgere funzioni di orientamento nell'ambito dei servizi, a creare momenti di educazione interculturale incoraggiando l'integrazione nel rispetto nel mantenimento della cultura d'origine. Confrontandomi in prima persona con le pratiche della mediazione, ho constatato l'effettiva importanza e necessità della professione del mediatore interculturale.
← | → vedi tutte
-
Al termine dell'intero percorso formativo, sia teorico che pratico, mi sento particolarmente soddisfatta di aver messo alla prova e migliorato le mie capacità e competenze nell'ambito dell'immigrazione e dell'integrazione e di averne acquisite altre più specifiche. L'esperienza si è rivelata molto positiva perché mi ha consentito di comprendere meglio i meccanismi dello SPRAR, immergendomi completamente in una realtà concreta in seguito all'acquisizione di contenuti fondamentali nella formazione in aula. È stato molto motivante e divertente condividere, seppur per un breve periodo, la quotidianità in Comunità. Nel complesso giudico la qualità del percorso altamente formativa.
← | → vedi tutte
-
Bellissimo tutto, dalla A alla Z. Mi è piaciuto molto l'ambiente in cui si è svolto il master, dai compagni agli insegnanti, per non dire delle materie.
← | → vedi tutte


-
Ho scelto questo master perchè durante il mio percorso universitario ho trovato la branca del commercio internazionale molto dinamica e solida.
← | →
- Master
- A distanza
- Gen-2024
- Stage / Tirocinio
...presso una delle aziende, consorzi e altre realtà convenzionate con la EA Formazione. Durante il programma si vedranno nello specifico gli incoterms... Impara:: Fiscalità internazionale, Assicurazioni all'Export, Management aziendale...
...presso una delle aziende, consorzi e altre realtà convenzionate con la EA Formazione. Durante il programma si vedranno nello specifico gli incoterms... Impara:: Fiscalità internazionale, Assicurazioni all'Export, Management aziendale...
-
Ho scelto questo master perchè durante il mio percorso universitario ho trovato la branca del commercio internazionale molto dinamica e solida.
← | →


-
L'esperienza che ho vissuto attraverso il corso della ente EA Formazione mi ha arricchito tanto e mi ha permesso di approfondire il valore della musicoterapia e quanto possa essere di rinforzo, in un contesto sociale, ricreativo e istituzionale. Con la mia esperienza come corsista, ho riscontrato l'effetto benefico che questa disciplina terapeutica integrata con le arti- terapie, può avere sulle persone di ogni età e genere. Si è rilevata utile nel favorire aspetti comunicativi in un gruppo dando anche dei ottimi successi. Effetti benefici sono stati molto positivi anche perchè quando le persone si uniscono creano le connessioni tra loro formando un'armonia attraverso il linguaggio verbale e non verbale, il movimento corporeo e la condivisione degli oggetti sonori e gli risultati sono sorprendenti. Consiglio questo meraviglioso percorso di musicoterapia a tutte le persone che si vogliono mettere in gioco, specificando che a me ha cambiato la vita da più punti di vista. Ringrazio al team dei docenti di EA Formazione che mi hanno formato e sostenuta, alla dottoressa Assunta di Basilico, Musicoterapeuta, Mediatore Familiare, Psicopedagogista di Pescara e al Counselor professionista Alessandro Rapatoni dell'Associazione Professionale Reico di Pescara.
← | →
-
Corso interessante
← | →
-
Dopo varie ricerche e richieste di informazioni ho trovato questo corso di formazione teorico-pratico in tecniche di musicoterapia: proprio quello che cercavo! Ad oggi mi ritengo fortemente soddisfatto del corso di formazione che ho deciso di intraprendere e, pertanto, vorrei ringraziare tutti i docenti e i colleghi con i quali ho avuto il piacere di seguire e condividere le lezioni. Tengo, inoltre, a ringraziare tutto lo staff ed i tutor che sono stati sempre disponibili e professionali e hanno gestito tutte le richieste da noi avanzate. Ringrazio EA Formazione perché questo corso è stato per me un’occasione di crescita sia dal punto di vista umano che dal punto di vista professionale. In particolare, l’on-site training è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai svolto: lavorare alla scuola dell’infanzia con colleghe meravigliose che mi hanno accolto ed apprezzato fin dal primo momento, addirittura potendo creare e predisporre da zero una stanza per le sedute di musicoterapia individuale e/o gruppale. Grazie perché credo che questo corso mi abbia fornito conoscenze utili per affrontare nuove esperienze ed avventure lavorative
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- A distanza
- Scegli data
- Stage / Tirocinio
...di project work 150 ore di on-site training GARANTITO presso presso strutture convenzionate con la Ea Formazione: strutture socio-sanitarie... Impara:: Laboratorio creativo, Psicologia clinica, Pedagogia dell'età evolutiva...
...di project work 150 ore di on-site training GARANTITO presso presso strutture convenzionate con la Ea Formazione: strutture socio-sanitarie... Impara:: Laboratorio creativo, Psicologia clinica, Pedagogia dell'età evolutiva...
-
L'esperienza che ho vissuto attraverso il corso della ente EA Formazione mi ha arricchito tanto e mi ha permesso di approfondire il valore della musicoterapia e quanto possa essere di rinforzo, in un contesto sociale, ricreativo e istituzionale. Con la mia esperienza come corsista, ho riscontrato l'effetto benefico che questa disciplina terapeutica integrata con le arti- terapie, può avere sulle persone di ogni età e genere. Si è rilevata utile nel favorire aspetti comunicativi in un gruppo dando anche dei ottimi successi. Effetti benefici sono stati molto positivi anche perchè quando le persone si uniscono creano le connessioni tra loro formando un'armonia attraverso il linguaggio verbale e non verbale, il movimento corporeo e la condivisione degli oggetti sonori e gli risultati sono sorprendenti. Consiglio questo meraviglioso percorso di musicoterapia a tutte le persone che si vogliono mettere in gioco, specificando che a me ha cambiato la vita da più punti di vista. Ringrazio al team dei docenti di EA Formazione che mi hanno formato e sostenuta, alla dottoressa Assunta di Basilico, Musicoterapeuta, Mediatore Familiare, Psicopedagogista di Pescara e al Counselor professionista Alessandro Rapatoni dell'Associazione Professionale Reico di Pescara.
← | → vedi tutte
-
Corso interessante
← | → vedi tutte
-
Dopo varie ricerche e richieste di informazioni ho trovato questo corso di formazione teorico-pratico in tecniche di musicoterapia: proprio quello che cercavo! Ad oggi mi ritengo fortemente soddisfatto del corso di formazione che ho deciso di intraprendere e, pertanto, vorrei ringraziare tutti i docenti e i colleghi con i quali ho avuto il piacere di seguire e condividere le lezioni. Tengo, inoltre, a ringraziare tutto lo staff ed i tutor che sono stati sempre disponibili e professionali e hanno gestito tutte le richieste da noi avanzate. Ringrazio EA Formazione perché questo corso è stato per me un’occasione di crescita sia dal punto di vista umano che dal punto di vista professionale. In particolare, l’on-site training è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai svolto: lavorare alla scuola dell’infanzia con colleghe meravigliose che mi hanno accolto ed apprezzato fin dal primo momento, addirittura potendo creare e predisporre da zero una stanza per le sedute di musicoterapia individuale e/o gruppale. Grazie perché credo che questo corso mi abbia fornito conoscenze utili per affrontare nuove esperienze ed avventure lavorative
← | → vedi tutte
Opinioni su EA Formazione srl (102)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Master in Management delle Risorse Umane - #MRU14#
Moreira De Sousa
Corso di formazione per Operatrice Sociale Antiviolenza - #OPA08#
Beatrice Poggi
Corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione - #AAC03#
Francesco Mucciardi
Corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione - #AAC03#
Matilde Favia
Corso teorico pratico in Tecniche di Musicoterapia - #MUS10#
Victorita Banica
Corso teorico pratico in Tecniche di Musicoterapia - #MUS10#
Teresa Capacchione
Corso teorico-pratico di Tecniche di Arteterapia - #ART09#
Alessandra C.
Corso di formazione per Operatrice Sociale Antiviolenza - #OPA08#
Sara S.
Corso di formazione per Operatrice Sociale Antiviolenza - #OPA08#
Alessandra D.
Corso di formazione per Operatrice Sociale Antiviolenza - #OPA08#
Elisabetta C.
Corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione - #AAC03#
Marcella B.
Corso di formazione in LIS – Braille - #LIB04#
Marina D.
Master in Management delle Risorse Umane - #MRU14#
Iolanda P.
Corso di sensibilizzazione alla LIS – Lingua dei Segni Italiana - #LIS06#
Teresa P.
Corso teorico pratico in Tecniche di Musicoterapia - #MUS10#
Emanuele R.
Corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione - #AAC03#
M.G. L.
Master in Progettazione Sociale - #MPS02#
A. S.
Corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione - #AAC03#
Anna D'Angelo
Corso di formazione per Operatrice Sociale Antiviolenza - #OPA08#
Rachele Caliciotti
Master in Mediazione Interculturale - #MED01#
Valeria Palmisano
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
7 anni del centro in Emagister.
Dov'è
- Bari Via Campione, 46 - Bari - (Bari)
- Milano Via Privata Giuseppe Maria Giulietti, 8 - Milano - (Milano
- Roma Viale Anicio Gallo n. 3 - Roma - (Roma)
- Pescara Via Marco Polo, 9 - Pescara - (Pescara)
- Bologna Via Giovanni Amendola, 17 - Bologna - (Bologna)
Corpo Insegnante

Andrea Lotito
Dott.

Agata Ascanio
formatrice BRAILLE

Alessandra Minervino
Clown di corsia e presidente Ass. Il Bruko

Alessandra Romagnoli
Medico e Clown di corsia

Alessandra Lupone
Dott.ssa
Più informazioni
Descrizione
La EA Formazione offre un servizio di Orientamento formativo e professionale a tutti coloro che vogliono acquisire strumenti per proporsi al meglio per la ricerca di un'occupazione.
Ha ottenuto le Certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 29990:2011 che garantiscono la qualità della formazione erogata e rendono i nostri certificati validi a livello Internazionale.
Convenzione con il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, finalizzata ad attività di tirocinio curriculare, ai sensi del D.M. 142/98.
E' specializzata nell’Alta Formazione e nella Formazione Professionale.
Ha sede a Bari e Milano, e opera anche in altre zone d’Italia: Pescara, Roma, Bologna,Palermo, Catania, Cosenza.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
