Transportation & Automobile Design
-
Vorrei parlare di questo master prima di tutto come un corso completo e professionalizzante. Dovendo scegliere dalla Colombia ho scelto questo perchè permetteva di studiare tutti i temi legati al design automobilistico. I raccomando pienamente questo corso, anche perchè ha rappresentato l’esperienza più importante della mia vita. (testo tradotto)
← | →
-
Ho seguito questo master perchè amo il settore automobilistico e il master collabora con FIAT e altri brand importanti. Ho avuto modo di applicare le conoscenze teoriche dopo il corso, svolgendo un periodo di tirocn¡inio in Svizzera. Ho trovato interessanti le lezioni e i professori erano molto competenti. Se tornassi indietro lo rifarei sicuramente.
← | →
-
Ho partecipato alla seconda edizione del master e devo dire che questa esperienza mi ha cambiato la vita. Al termine ho avuto la possibilità grazie ai contatti che mi ha offerto, di svolgere un tirocinio in FIAT, e poi in Austria dove ho collaborato adun progetto di un nuovo brand auotmobilistico. Secondo me il master mi ha aiutato molto a creare la base per arrivare nel car design. Infatti dopo l’ esperienza in Austria ho iniziato a lavorare alla Jaguar in Inghilterra dove lavoro tuttora su un progetto F type, ritengo che il master sia eccellente per chi ama questo settore.
← | →
Master universitario di primo livello
Blended a Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Blended
-
Lingue
Inglese
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
14 Mesi
-
Inizio
15/03/2023
-
Crediti
60
Emagister presenta il Master in Transportation & Automobile Design, erogato da POLI.design - Società consortile a responsabilità limitata.
Si tratta di un Master universitario in Car Design del Politecnico di Milano, un vero e proprio percorso d’eccellenza per chi vuole prepararsi in modo scientificamente rigoroso ad affrontare le sfide professionali che i centri stile delle aziende del campo della progettazione dei mezzi di trasporto richiedono in questi tempi di grande trasformazione e di radicale innovazione del settore.
Attraverso questo percorso formativo, lo studente acquisirà capacità e competenze che gli consentiranno di lavorare con creatività e professionalità nel mondo della progettazione automobilistica.
Per maggiori dettagli, basterà cliccare su “Richiedi informazioni”, si avrà un riscontro da parte dell’assistenza dedicata di emagister. A presto!
Informazioni importanti
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master è rivolto a laureati di primo o secondo livello o del vecchio ordinamento, appartenenti alle materie del progetto come ingegneria, disegno industriale e architettura. Ad ogni modo, la commissione si riserva il diritto di ammettere anche candidati in possesso di laurea in altre discipline.
L’ammissione al Master è subordinata a una selezione basata sulla valutazione del curriculum, di un portfolio di progetti e/o disegni, e su un colloquio individuale volto a valutare competenze, potenzialità e motivazioni del candidato.
Al termine del percorso formativo viene rilasciato il titolo di Master Universitario di I livello del Politecnico di Milano. Il Master rilascia 60 CFU, equivalenti a 60 ECTS. Ad avvenuto conseguimento del titolo, previa comunicazione secondo le modalità stabilite dall’Ordine Territoriale di appartenenza e il successivo riscontro da parte del medesimo, il partecipante potrà ottenere un numero di CFP pari a quelli stabiliti dai Regolamenti in essere, riportati di seguito a titolo informativo: 30 CFP annui (CNI) 15 CFP annui (CNAPPC)
Il corso si propone di formare progettisti in grado di sviluppare la loro creatività, integrata con cicli di lezioni accademiche, sperimentando l'intero processo di design tipico dei centri stile del mondo del car design, dalla definizione del design esterno allo sviluppo degli interni, allo studio e alla scelta di materiali e colori, dalla modellazione fisica con il clay alla modellazione digitale. Il percorso formativo si articola in 17 moduli tematici, articolati secondo una miscela in grado di fornire le conoscenze teoriche e pratiche fondamentali per lo sviluppo consapevole di progetti nell’ambito del transportation design.
L’ammissione al Master Universitario in “Transportation & Automobile Design” è subordinata a una selezione basata sulla valutazione del curriculum e di un portfolio di progetti e/o disegni; un eventuale colloquio individuale volto a valutare competenze, potenzialità e motivazioni del candidato potrà essere richiesto dalla commissione esaminatrice delle domande. Il format per la domanda di ammissione deve essere richiesto all’ufficio Formazione di POLI.design . Per partecipare alle selezioni è necessario compilare online la domanda di selezione entro le seguenti scadenze: Cittadini italiani/stranieri con titolo di studio conseguito in Italia entro il 14 febbraio 2023 Cittadini extra U.E. con titolo conseguito all’estero entro il 14 gennaio 2023
Opinioni
-
Vorrei parlare di questo master prima di tutto come un corso completo e professionalizzante. Dovendo scegliere dalla Colombia ho scelto questo perchè permetteva di studiare tutti i temi legati al design automobilistico. I raccomando pienamente questo corso, anche perchè ha rappresentato l’esperienza più importante della mia vita. (testo tradotto)
← | →
-
Ho seguito questo master perchè amo il settore automobilistico e il master collabora con FIAT e altri brand importanti. Ho avuto modo di applicare le conoscenze teoriche dopo il corso, svolgendo un periodo di tirocn¡inio in Svizzera. Ho trovato interessanti le lezioni e i professori erano molto competenti. Se tornassi indietro lo rifarei sicuramente.
← | →
-
Ho partecipato alla seconda edizione del master e devo dire che questa esperienza mi ha cambiato la vita. Al termine ho avuto la possibilità grazie ai contatti che mi ha offerto, di svolgere un tirocinio in FIAT, e poi in Austria dove ho collaborato adun progetto di un nuovo brand auotmobilistico. Secondo me il master mi ha aiutato molto a creare la base per arrivare nel car design. Infatti dopo l’ esperienza in Austria ho iniziato a lavorare alla Jaguar in Inghilterra dove lavoro tuttora su un progetto F type, ritengo che il master sia eccellente per chi ama questo settore.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Guillermo R.
Fulin H.
Cesar P.
Materie
- Ergonomia
- Automobile
- Prototipazione Virtuale
- Graphic design
- Architettura veicolo
- Design automobilistico
- Tape Drawing
- Geometria descrittiva
- Modellazione digitale
- Meta-design
- Cultura del car design
- Selezione materiali per il car design
- Uso delle tecnologie per il car design
Professori

Fausto Brevi
Professore
Programma
Moduli
- Car Design Studio
- Exterior Car Design
- Interior Design Studio
- Alias modelling for Car Design
- Car Design Culture
- Transportation Design Workshops
- Multimedia Tools for Car Design
- Adobe Tools
- Vehicles Architecture
- Experience Interaction Design for Vehicles
- Colour & Trim
- Ergonomics
- Presentation Techniques for Car Design
- Creative Group Empowerment
- Portfolio Empowerment
- IP law in Automotive Design
- Internship or Project Enhancement Studio
Ulteriori informazioni
MASTER FULL DISTANCE LEARNING Tutti gli studenti possono seguire i Master in modalità "full distance learning", con la possibilità di accedere a contenuti sempre disponibili, esercitazioni, workshop interattivi, webinar e realizzare un progetto professionalizzante al termine del percorso formativo. Agevolazioni disponibili per tutti coloro che si iscrivono entro i termini previsti per ciascun Master.
Per saperne di più, clicca su “richiedi informazioni”. Saremo lieti di contattarti e spiegarti personalmente la nostra offerta formativa. Noi di POLI.design siamo da sempre vicini alle esigenze dei nostri studenti e di chi vuole entrare a far parte della nostra community.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Transportation & Automobile Design