POLI.design - Società consortile a responsabilità limitata
- Corso (42)
- Master universitario di primo livello (24)
- Master (10)
- Altri
- Online (3)
- Milano (69)
- Biella (2)
- Como (1)
- 1 altra sede.

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corsi consigliati

-
“Ho avuto la fortuna di trovare persone competenti che mi hanno saputo condurre in un mondo che mi era estraneo, lavorando in un clima sereno e stimolante. La base teorico-pratica formata a Milano, con l’esperienza lavorativa dello stage, ha fatto sì che continuassi il mio percorso professionale all’interno dell’azienda in un processo di crescita in continua evoluzione”
← | →
-
“..mi sono profondamente appassionata alla nautica. Ho avuto la possibilità di conoscere un ambiente nuovo e quello che ho appreso mi ha permesso di aprire nuove porte sul mondo del lavoro.”
← | →
-
“Lo consiglierei perché credo tutt'ora che sia il miglior master nell'ambito della nautica in Italia.”
← | →
- Master I livello
- Blended a Milano
- 07 feb 2023
- 1500h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...mezzi di governo e di controllo, armamento e attrezzature di coperta, impianti e strumentazioni di bordo; Allestimento degli interni, acquisizione di competenze... Impara:: Analisi di costruzioni navali, Yacht design, Progettazione apparati di propulsione...
...mezzi di governo e di controllo, armamento e attrezzature di coperta, impianti e strumentazioni di bordo; Allestimento degli interni, acquisizione di competenze... Impara:: Analisi di costruzioni navali, Yacht design, Progettazione apparati di propulsione...
-
“Ho avuto la fortuna di trovare persone competenti che mi hanno saputo condurre in un mondo che mi era estraneo, lavorando in un clima sereno e stimolante. La base teorico-pratica formata a Milano, con l’esperienza lavorativa dello stage, ha fatto sì che continuassi il mio percorso professionale all’interno dell’azienda in un processo di crescita in continua evoluzione”
← | → vedi tutte
-
“..mi sono profondamente appassionata alla nautica. Ho avuto la possibilità di conoscere un ambiente nuovo e quello che ho appreso mi ha permesso di aprire nuove porte sul mondo del lavoro.”
← | → vedi tutte
-
“Lo consiglierei perché credo tutt'ora che sia il miglior master nell'ambito della nautica in Italia.”
← | → vedi tutte

-
Ho svolto questo corso da poco e adesso che è terminato devo riconoscere che è andato molto oltre le mie aspettative. Lo consiglio a tutti.
← | →
- Master
- Blended a Milano
- 2 Anni
- Stage / Tirocinio
...UNIT 1 - I PILASTRI DEL DESIGN Nella prima unità saranno analizzati i principali casi studio del miglior Design contemporaneo per il settore del lusso... Impara:: Digital luxury, LUXURY PRODUCTS, Design management...
...UNIT 1 - I PILASTRI DEL DESIGN Nella prima unità saranno analizzati i principali casi studio del miglior Design contemporaneo per il settore del lusso... Impara:: Digital luxury, LUXURY PRODUCTS, Design management...
-
Ho svolto questo corso da poco e adesso che è terminato devo riconoscere che è andato molto oltre le mie aspettative. Lo consiglio a tutti.
← | →

Lighting Design per lo Show
- Corso
- Blended a Milano
- Livello base
- Scegli data
- 40h - 6 Giorni
...Storia della luce nello Show. Uso della luce bianca e colorata, psicologia, simbologia, linguaggi della “pittura luminosa”. Interventi sulle tecnologie del settore... Impara:: Lighting design, Luce e colore, Design Culture...
...Storia della luce nello Show. Uso della luce bianca e colorata, psicologia, simbologia, linguaggi della “pittura luminosa”. Interventi sulle tecnologie del settore... Impara:: Lighting design, Luce e colore, Design Culture...


-
Quando mi sono iscritta al Master uscivo da una laurea quinquennale in Architettura e la mia volontà era quella di approfondire il tema dell’exhibit , che durante il corso universitario non era stato approfondito: questa era una mia volontà fin dall’inizio di Architettura e ho deciso di intraprendere questo percorso grazie al Master.
Ho imparato molto su questo campo, e questo è stato anche facilitato da un contatto molto diretto con i docenti, un contatto continuativo durante tutto il corso delle lezioni, delle revisioni e dei laboratori che sono stati effettuati.
Ma la vera cartina tornasole è venuta poi durante lo stage: tutto quello che avevo imparato, tutti gli argomenti che avevo toccato, sono stati poi posti in essere durante lo stage. Mi sono trovata catapultata nel mondo della realizzazione di un allestimento: questo è stato morto formativo perché mi ha permesso di capire come vanno veramente le cose, il punto di vista della realizzazione di un allestimento nella pratica; queste conoscenze ho cercato poi di tradurle con la tesi finale.
Il risultato è stato buono, perché mi sento arricchita da questa esperienza e spero di poter trasferire queste conoscenze nell'ambito lavorativo che mi attende adesso alla fine del Master
← | →
- Master I livello
- Blended a Milano
- 1540h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...(nell’estensione disciplinare relative alle strategie, al prodotto-servizio, ai sistemi, alla comunicazione) e di food engineering portate dal Politecnico... Impara:: Allestimento per il commercio, Allestimento per esposizioni temporanee, Allestimento per mostre...
...(nell’estensione disciplinare relative alle strategie, al prodotto-servizio, ai sistemi, alla comunicazione) e di food engineering portate dal Politecnico... Impara:: Allestimento per il commercio, Allestimento per esposizioni temporanee, Allestimento per mostre...
-
Quando mi sono iscritta al Master uscivo da una laurea quinquennale in Architettura e la mia volontà era quella di approfondire il tema dell’exhibit , che durante il corso universitario non era stato approfondito: questa era una mia volontà fin dall’inizio di Architettura e ho deciso di intraprendere questo percorso grazie al Master.
Ho imparato molto su questo campo, e questo è stato anche facilitato da un contatto molto diretto con i docenti, un contatto continuativo durante tutto il corso delle lezioni, delle revisioni e dei laboratori che sono stati effettuati.
Ma la vera cartina tornasole è venuta poi durante lo stage: tutto quello che avevo imparato, tutti gli argomenti che avevo toccato, sono stati poi posti in essere durante lo stage. Mi sono trovata catapultata nel mondo della realizzazione di un allestimento: questo è stato morto formativo perché mi ha permesso di capire come vanno veramente le cose, il punto di vista della realizzazione di un allestimento nella pratica; queste conoscenze ho cercato poi di tradurle con la tesi finale.
Il risultato è stato buono, perché mi sento arricchita da questa esperienza e spero di poter trasferire queste conoscenze nell'ambito lavorativo che mi attende adesso alla fine del Master
← | →

-
Lo raccomando a chi ha una base universitaria di marketing/economia (sebbene l'aula fosse molto variegata per quanto riguarda la provenienza universitaria).
Ottimi i moduli di branding e di media
Non eccellente la gestione degli stage: sebbene il master sia moto completo in termini di argomenti trattati, gli stage disponibili sono al 90% nella professione di account.
Dovrebbero sviluppare i loro contatti in altri settori.
In generale resta un ottimo master per chi punta più sul contenuto e sulle competenze da acquisire ed accetta di fare lo stage in realtà più piccole anzichè iniziare subito in una grande azienda.
← | →
- Master I livello
- Blended a Milano
- 1500h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...eccellenti delle imprese di comunicazione; Project work (laboratori) , in aula, attraverso la conduzione di piccoli gruppi, per la realizzazione di progetti di comunicazione... Impara:: Tecniche di comunicazione efficace, Strategie di marketing, Principi del brand marketing...
...eccellenti delle imprese di comunicazione; Project work (laboratori) , in aula, attraverso la conduzione di piccoli gruppi, per la realizzazione di progetti di comunicazione... Impara:: Tecniche di comunicazione efficace, Strategie di marketing, Principi del brand marketing...
-
Lo raccomando a chi ha una base universitaria di marketing/economia (sebbene l'aula fosse molto variegata per quanto riguarda la provenienza universitaria).
Ottimi i moduli di branding e di media
Non eccellente la gestione degli stage: sebbene il master sia moto completo in termini di argomenti trattati, gli stage disponibili sono al 90% nella professione di account.
Dovrebbero sviluppare i loro contatti in altri settori.
In generale resta un ottimo master per chi punta più sul contenuto e sulle competenze da acquisire ed accetta di fare lo stage in realtà più piccole anzichè iniziare subito in una grande azienda.
← | →

-
Il Master è stata una incredibile fonte di ispirazione grazie ai professori, ai colleghi e sicuramente alla stessa Milano. Partendo da un background più tecnico, a POLI.design ho appreso un nuovo modo per interpretare il design di prodotto e per sviluppare la progettazione in ottica Design Driven Innovation. Lo stage presso 3M è stato una grande occasione per lavorare a contatto con professionisti del settore come Giuseppe De Bellis (ex studente del Master).
← | →
-
L’esperienza del Master mi ha molto arricchito, sotto diversi punti di vista. Le lezioni, caratterizzate da un rapporto diretto docenti-alunni, sono state sia momento di apprendimento sia occasione di dialogo, confronto e conoscenza reciproca. La motivazione e la preparazione di tutti gli altri miei colleghi di studio ha rappresentato uno stimolo molto forte per raggiungere e sviluppare metodologie di lavoro gratificanti e concrete.
← | →
-
Il master è stato, per me, una grande occasione per vedere, conoscere e imparare da professionisti affermati del mondo del design industriale, e soprattutto mi ha subito dato occasione di mettere in pratica e di verificare personalmente il metodo di progettazione appreso, sia con i laboratori che con gli stage in azienda."
← | →
- Master I livello
- Blended a Milano
- 1500h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...multidisciplinari che si riversano nel percorso formativo. Le visite di carattere culturale presso fondazioni e musei e quelle di carattere tecnico presso aziende di produzione... Impara:: Tecnologie di produzione, Disegno e progettazione industriale, Design Innovation...
...multidisciplinari che si riversano nel percorso formativo. Le visite di carattere culturale presso fondazioni e musei e quelle di carattere tecnico presso aziende di produzione... Impara:: Tecnologie di produzione, Disegno e progettazione industriale, Design Innovation...
-
Il Master è stata una incredibile fonte di ispirazione grazie ai professori, ai colleghi e sicuramente alla stessa Milano. Partendo da un background più tecnico, a POLI.design ho appreso un nuovo modo per interpretare il design di prodotto e per sviluppare la progettazione in ottica Design Driven Innovation. Lo stage presso 3M è stato una grande occasione per lavorare a contatto con professionisti del settore come Giuseppe De Bellis (ex studente del Master).
← | → vedi tutte
-
L’esperienza del Master mi ha molto arricchito, sotto diversi punti di vista. Le lezioni, caratterizzate da un rapporto diretto docenti-alunni, sono state sia momento di apprendimento sia occasione di dialogo, confronto e conoscenza reciproca. La motivazione e la preparazione di tutti gli altri miei colleghi di studio ha rappresentato uno stimolo molto forte per raggiungere e sviluppare metodologie di lavoro gratificanti e concrete.
← | → vedi tutte
-
Il master è stato, per me, una grande occasione per vedere, conoscere e imparare da professionisti affermati del mondo del design industriale, e soprattutto mi ha subito dato occasione di mettere in pratica e di verificare personalmente il metodo di progettazione appreso, sia con i laboratori che con gli stage in azienda."
← | → vedi tutte
Opinioni su POLI.design - Società consortile a responsabilità limitata (45)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Licensing & Brand Extension
Serena Z.
Service Design for Business
Giorgia V.
Design della Maglieria
Krista M.
Sensorial Surface Design
Alberto B.
Master in Industrial Design Engineering And Innovation
Adrian L.
Master in Industrial Design Engineering And Innovation
Giuseppe D.
Master in Industrial Design Engineering And Innovation
Davide C.
Brand Extension: Design & Strategy
Adriana Ciardiello
Design the Digital Strategy
Enrica
Premium Design Management
anonimo
Art Direction & Copywriting
Anonimo
Urban Interior Design
Giovanni
Service Design
Massimo
Master in Territorio e Architettura Sostenibili
Laura P.
Progettare Cultura
Enrica D.A.
Transportation & Automobile Design
Guillermo R.
Progettare Cultura
Sabrina D.
Housing Sociale e Collaborativo
Claudia P.
Brand and Retail Experience Design
Nicola B.
Yacht Design
Marijana R.
Dov'è
- Rho SS. del Sempione 28
- Milano via durando 38a
- Milano via durando 38A
- Milano Indirizzo non disponibile
- Milano Via Durando 38a
Corpo Insegnante

Andrea Ratti
Co-direttore del Master

Christian Tubito
Project Manager Material Connexion

Federica Olivares
Direttore del master

Valeria Maria Iannilli
Co-Direttore del Master

Agnese Rebaglio
Direttore del master
Più informazioni
Argomenti in cui è specializzato
Design
Descrizione
POLI.DESIGN, fondato nel 1999 dal Politecnico di Milano, per dare impulso alla professione, alla ricerca e alla creatività, fornendo nuove risposte a un contesto tecnologico, produttivo e professionale in continua evoluzione. Ha sede a Milano, unanimamente riconosciuta come la capitale del design, della moda e della creatività italiana. Fa capo al Politecnico, il primo ateneo in Italia ad aver concretamente affermato l'importanza dell'industrial design nella formazione universitaria, inaugurando nel 1993 il primo corso di laurea in Disegno Industriale.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
