-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
...con votazione espressa in trentesimi (minimo 18/30); ai fini dell'identificazione, l'iscritto è tenuto a definire con la Segreteria didattica... Impara:: Fisioterapia pediatrica, Fisioterapia sportiva, Riabilitazione posturale...
...con votazione espressa in trentesimi (minimo 18/30); ai fini dell'identificazione, l'iscritto è tenuto a definire con la Segreteria didattica... Impara:: Fisioterapia pediatrica, Fisioterapia sportiva, Riabilitazione posturale...
...esperienza nel settore sanitario come operatori socio-assistenziali o come operatori socio- sanitari e profili professionali simili. Il Corso di Laurea...
...esperienza nel settore sanitario come operatori socio-assistenziali o come operatori socio- sanitari e profili professionali simili. Il Corso di Laurea...
...a una formazione storico-audiovisiva finalizzata alla didattica del cinema e delle arti audiovisive nella scuola nonché alla loro applicazione nell’insegnamento...
...a una formazione storico-audiovisiva finalizzata alla didattica del cinema e delle arti audiovisive nella scuola nonché alla loro applicazione nell’insegnamento...
...quelle competenze statistiche ormai indispensabili per poter applicare efficacemente e correttamente metodologie di lavoro che prevedano l’impiego di strumenti statistici...
...quelle competenze statistiche ormai indispensabili per poter applicare efficacemente e correttamente metodologie di lavoro che prevedano l’impiego di strumenti statistici...
...e da quanti si occupano a vario titolo di Letteratura, di trovare metodi attuali per proporre opere del passato...
...e da quanti si occupano a vario titolo di Letteratura, di trovare metodi attuali per proporre opere del passato...
...Esperti della progettazione formativa e curricolare. Operatori socio-assistenziali e animatori per l'infanzia e la prima adolescenza. Tecnici dei servizi...
...Esperti della progettazione formativa e curricolare. Operatori socio-assistenziali e animatori per l'infanzia e la prima adolescenza. Tecnici dei servizi...
...Il Corso di laurea triennale in Scienze del Turismo (TUR) della Scuola IaD dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” oltre a formare...
...Il Corso di laurea triennale in Scienze del Turismo (TUR) della Scuola IaD dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” oltre a formare...
...Direttore: Prof. Alberto Barlattani Coordinamento didattico: Prof. Antonio Volpi Programma del corso * L'infezione in parodontologia. Aspetti generali...
...Direttore: Prof. Alberto Barlattani Coordinamento didattico: Prof. Antonio Volpi Programma del corso * L'infezione in parodontologia. Aspetti generali...
...livelli con enti e istituti impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale e delle risorse del territorio. Economia della cultura Estetica Museologia...
...livelli con enti e istituti impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale e delle risorse del territorio. Economia della cultura Estetica Museologia...
...sovrapporsi di contenuti e tensioni individuali nella dinamica dei rapporti, avvalendosi di un approccio sistemico interdisciplinare, allo scopo di costruire...
...sovrapporsi di contenuti e tensioni individuali nella dinamica dei rapporti, avvalendosi di un approccio sistemico interdisciplinare, allo scopo di costruire...
...alle problematiche ambientali e alla loro regolamentazione (Laura Castellucci) - - Elementi di microeconomia (Laura Castellucci, Amanda Spisto)...
...alle problematiche ambientali e alla loro regolamentazione (Laura Castellucci) - - Elementi di microeconomia (Laura Castellucci, Amanda Spisto)...
...* Elementi di psicologia * Il counselling tra salutogenesi e patogenesi * Principi e teorie del counselling * Teorie e tecniche dl colloquio * Tecniche delle relazioni d'aiuto...
...* Elementi di psicologia * Il counselling tra salutogenesi e patogenesi * Principi e teorie del counselling * Teorie e tecniche dl colloquio * Tecniche delle relazioni d'aiuto...
...* Percezione e comunicazione (M.V. Masci) * Il colore (C. Baldoni, L. Donato) * Segno, marchio grafico e immagine coordinata (G. Spadafora) * Matrici geometriche...
...* Percezione e comunicazione (M.V. Masci) * Il colore (C. Baldoni, L. Donato) * Segno, marchio grafico e immagine coordinata (G. Spadafora) * Matrici geometriche...
...Linguistica italiana, glottodidattica, poesia, prosa, letteratura, filologia italiana Programma del corso * Petrarca nel Terzo Millennio...
...Linguistica italiana, glottodidattica, poesia, prosa, letteratura, filologia italiana Programma del corso * Petrarca nel Terzo Millennio...
...paesi, corsi d’acqua, strade, piazze, scuole, stadi, marchi commerciali, nomi pubblicitari, denominazioni di specialità culinarie tratte dall’onomastica...
...paesi, corsi d’acqua, strade, piazze, scuole, stadi, marchi commerciali, nomi pubblicitari, denominazioni di specialità culinarie tratte dall’onomastica...
...formatori di enti pubblici e privati edi asili nido, orientatori, tutor, Il Corso di Laurea si propone di formare laureati che - grazie all'acquisizione di conoscenze teoriche...
...formatori di enti pubblici e privati edi asili nido, orientatori, tutor, Il Corso di Laurea si propone di formare laureati che - grazie all'acquisizione di conoscenze teoriche...
...Caputo) * La poesia bucolica volgare del Quattrocento (I. Merlini) * Il petrarchismo: poeti posteri di Petrarca (P. Casale) * Ut pictura poesis...
...Caputo) * La poesia bucolica volgare del Quattrocento (I. Merlini) * Il petrarchismo: poeti posteri di Petrarca (P. Casale) * Ut pictura poesis...
...Logica e Storiografia propri della ricerca filosofica contemporanea. Dentro questo orizzonte sono rivisitate parecchie figure di pensatori del ‘900...
...Logica e Storiografia propri della ricerca filosofica contemporanea. Dentro questo orizzonte sono rivisitate parecchie figure di pensatori del ‘900...
...Obiettivo del corso: Il Master, ideato da un gruppo di docenti e studiosi della Facoltà di Scienze MFN è un gesto d'amore e passione per le Scienze e per la Natura...
...Obiettivo del corso: Il Master, ideato da un gruppo di docenti e studiosi della Facoltà di Scienze MFN è un gesto d'amore e passione per le Scienze e per la Natura...
...l'antropologia culturale, le scienze cognitive e l'ergonomia, la scienza della comunicazione, la sociologia, l'informatica e la prototipazione software e hardware...
...l'antropologia culturale, le scienze cognitive e l'ergonomia, la scienza della comunicazione, la sociologia, l'informatica e la prototipazione software e hardware...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento