Ricerca e Riabilitazione Avanzata - Rra
-
La ricerca è solamente nel titolo, il materiale didattico non sempre all'altezza.
L'evidenza scientifica non molto trattata.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
1500h
Obiettivo del corso: Questo master è pensato prioritariamente per i fisioterapisti e per i tecnici della riabilitazione fisico-motoria e psichica in possesso del diploma di laurea triennale, e in generale per quanti operano a supporto dell'utenza ampliata (diversamente abili, anziani, post-trauma, etc.). Direttore
Profilo del corso
L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un diploma di laurea triennale sanitaria o in Scienze Motorie o equipollenti.
Opinioni
-
La ricerca è solamente nel titolo, il materiale didattico non sempre all'altezza.
L'evidenza scientifica non molto trattata.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
lorenzo cozzari
Materie
- Riabilitazione
- Fisioterapia
- Fisioterapia posturale
- Fisioterapia sportiva
- Fisioterapia cranio sacrale
- Massaggi
- Massaggiatore
- Fisioterapista
- Fisioterapia pediatrica
- Riabilitazione posturale
Programma
Direttore
Prof. Calogero Foti
Questo master è pensato prioritariamente per i fisioterapisti e per i tecnici della riabilitazione fisico-motoria e psichica in possesso del diploma di laurea triennale, e in generale per quanti operano a supporto dell'utenza ampliata (diversamente abili, anziani, post-trauma, etc.).
Il Master nasce per rispondere ad esigenze di qualificazione professionale e di approfondimento scientifico nel campo della riabilitazione medica e sociale e rientra nelle attività di sperimentazione ed innovazione didattica e di formazione finalizzata ed integrativa (ECM).
Obiettivi formativi del Master sono la qualificazione post-universitaria e l'aggiornamento culturale per approfondire le conoscenze sul tema, utilizzando la multimedialità nei processi di apprendimento.
Programma del corso
Moduli
* Biomeccanica
* Esercizio terapeutico
* Esercizio allenante
* Logopedia
* Terapia occupazionale
* Note generali su farmacologia e trattamenti iniettivi
* Terapia manuale
* Progetto riabilitativo e programmi rieducativi
* Disabilità neurologiche
* Disabilità ortopediche
* Disabilità cardiovascolari
* Disabilità respiratorie
* Disabilità uroginecologiche
* Figure professionali del gruppo di lavoro in Medicina Riabilitativa
* Rischi professionali
Didattica
Il Master prevede prove intermedie a distanza di verifica del profitto con votazione espressa in trentesimi (minimo 18/30); ai fini dell'identificazione, l'iscritto è tenuto a definire con la Segreteria didattica (tutor Master) le cadenze delle stesse prove. Lo svolgimento delle prove di verifica in itinere non comporta il conseguimento di crediti formativi universitari (CFU). Le prove intermedie hanno valore formativo ed il loro svolgimento è finalizzato al conseguimento dell'ammissione didattica all'esame finale. L'ammissione alla prova finale in presenza è subordinata allo svolgimento di tutte le prove intermedie di verifica.
Esame finale
Possono accedere all'esame finale esclusivamente coloro i quali abbiano completato il percorso di formazione ottenendo la relativa ammissione didattica e abbiano regolarizzato la propria posizione amministrativa, decorsi almeno 180 giorni dalla data di conferma del primo pagamento. Salvo diverse disposizioni del Consiglio di Corso del Master, l'esame in presenza si svolge sul programma di ogni singolo modulo didattico di norma tramite test informatizzato e - ove necessario - su supporto cartaceo entro il tempo massimo di due anni dalla data d'iscrizione.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Ricerca e Riabilitazione Avanzata - Rra