-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
... le relative attività assistenziali, nel campo della patologia diagnostico-clinica e della metodolo- gia di laboratorio in citologia, citopatologia... Impara:: Patologia clinica, Biochimica clinica, Patologia Umana...
... le relative attività assistenziali, nel campo della patologia diagnostico-clinica e della metodolo- gia di laboratorio in citologia, citopatologia... Impara:: Patologia clinica, Biochimica clinica, Patologia Umana...
... PROFESSIONALE NAZIONALE AMMISSIONE AL 2° ANNO 2° ANNO – 54 CFU BIOCHIMICA E INTRODUZIONE ALLA CHIMICA DEGLI ALIMENTI – 8 CHIMICA DEGLI ALIMENTI – 12 CFU BIOLOGIA... Impara:: Benessere e nutrizione, Nutrizione sportiva, Nutrizione umana...
... PROFESSIONALE NAZIONALE AMMISSIONE AL 2° ANNO 2° ANNO – 54 CFU BIOCHIMICA E INTRODUZIONE ALLA CHIMICA DEGLI ALIMENTI – 8 CHIMICA DEGLI ALIMENTI – 12 CFU BIOLOGIA... Impara:: Benessere e nutrizione, Nutrizione sportiva, Nutrizione umana...
...L'Istituto Benigno Zaccagnini presenta su Emagister.it il corso di specializzazione in Optometria. Il Corso di Optometria dell’Istituto Zaccagnini... Impara:: Difetti visivi, Anomalie oculari, Tecniche di formazione...
...L'Istituto Benigno Zaccagnini presenta su Emagister.it il corso di specializzazione in Optometria. Il Corso di Optometria dell’Istituto Zaccagnini... Impara:: Difetti visivi, Anomalie oculari, Tecniche di formazione...
... la comprensione delle basi della chimica e della biochimica; • riconoscere segni e sintomi delle più comuni malattie... Impara:: Sistema immunitario, Corpo umano, Medicina tradizionale cinese...
... la comprensione delle basi della chimica e della biochimica; • riconoscere segni e sintomi delle più comuni malattie... Impara:: Sistema immunitario, Corpo umano, Medicina tradizionale cinese...
... e riconoscere le anomalie oculari per inviare il soggetto anche da altri sanitari; -conoscere i principi, il funzionamento e l’utilizzo clinico... Impara:: Tecniche di formazione, Medicina alternativa, Applicazione lenti a contatto...
... e riconoscere le anomalie oculari per inviare il soggetto anche da altri sanitari; -conoscere i principi, il funzionamento e l’utilizzo clinico... Impara:: Tecniche di formazione, Medicina alternativa, Applicazione lenti a contatto...
... conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nello studio dei parametri biologici e biochimici in campioni biologici nonché in vivo, anche in rapporto... Impara:: Biologia molecolare, Controllo qualità, Biochimica clinica...
... conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nello studio dei parametri biologici e biochimici in campioni biologici nonché in vivo, anche in rapporto... Impara:: Biologia molecolare, Controllo qualità, Biochimica clinica...
... della fisiopatologia e clinica delle malattie del rene e delle vie urinarie; gli ambiti di competenza clinica e di ricerca sono la semeiotica funzionale e strumentale...
... della fisiopatologia e clinica delle malattie del rene e delle vie urinarie; gli ambiti di competenza clinica e di ricerca sono la semeiotica funzionale e strumentale...
...(progettualità sul campo per ogni modulo) Pedagogia Neonatale e dello Sviluppo – Perfezionamento Lo sviluppo infantile. I segnali di attenzione... Impara:: Abilità linguistiche, Didattica pedagogia, Disabilita cognitive...
...(progettualità sul campo per ogni modulo) Pedagogia Neonatale e dello Sviluppo – Perfezionamento Lo sviluppo infantile. I segnali di attenzione... Impara:: Abilità linguistiche, Didattica pedagogia, Disabilita cognitive...
...applicata alla clinica I – II – III - IV Medicina psicosomatica - concetti introduttivi Medicina psicosomatica I – II – III – IV Neurofisiologia I – II... Impara:: Psicologia generale, Disturbi del comportamento, Disturbo alimentare...
...applicata alla clinica I – II – III - IV Medicina psicosomatica - concetti introduttivi Medicina psicosomatica I – II – III – IV Neurofisiologia I – II... Impara:: Psicologia generale, Disturbi del comportamento, Disturbo alimentare...
...La Creazione del SSN(13:55) La Creazione delle ASL(18:05) Le Riforme(15:13) Il dlgs 502/92(14:55) Il dlgs 229/99(17:24) Il Rafforzamento del Concetto di Distretto(18:06)... Impara:: Mercato sanitario, Aziende sanitarie...
...La Creazione del SSN(13:55) La Creazione delle ASL(18:05) Le Riforme(15:13) Il dlgs 502/92(14:55) Il dlgs 229/99(17:24) Il Rafforzamento del Concetto di Distretto(18:06)... Impara:: Mercato sanitario, Aziende sanitarie...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento