Descrizione
Phronesis è un Centro Studi e Ricerche Neuropedagogiche
Phronesis è un Centro Studi e Ricerche Neuropedagogiche
...Percorsi e sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa ABA (applied behavior analysis) e PECS per la costruzione di un progetto educativo con il bambino... Impara:: Pedagogia clinica, Psicologia della comunicazione, Teoria della Mente... Leggi tutto
...Percorsi e sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa ABA (applied behavior analysis) e PECS per la costruzione di un progetto educativo con il bambino... Impara:: Pedagogia clinica, Psicologia della comunicazione, Teoria della Mente... Leggi tutto
...offrono la possibilità di imparare ad utilizzare gli strumenti educativi e pedagogici per intervenire nel campo relazionale. Insegnanti di ogni Ordine e Grado... Impara:: Pedagogia clinica, Disturbi dello sviluppo, Stimolazioni Ambientali... Leggi tutto
...Il Master persegue la finalità di far conseguire agli allievi competenze altamente qualificate direttamente spendibili in ambito lavorativo... Impara:: Disturbi dell'apprendimento, Educazione infantile, Colloquio Gestaltico in ambito pedagogico... Leggi tutto
...Il Master persegue la finalità di far conseguire agli allievi competenze altamente qualificate direttamente spendibili in ambito lavorativo... Impara:: Disturbi dell'apprendimento, Educazione infantile, Colloquio Gestaltico in ambito pedagogico... Leggi tutto
...più curiose e più originali. Si tratta di un caos produttivo e non di un caos sterile che genera solo confusione. Microazione: Attuazione della tecnica... Impara:: Narrazione creativa... Leggi tutto
...l’interesse e la salute dei figli, spesso vittime di questo dolore. La mediazione familiare può essere una valida alternativa che interviene concretamente... Impara:: Gestione del conflitto, Coppia genitoriale, Gestione minori... Leggi tutto
...Il fondamento di un preciso e solido percorso formativo in Pedagogia Clinica intende restituire la prerogativa di “clinicità” all’azione educativa del Pedagogista... Impara:: Pedagogia dell'età evolutiva, Disturbi dell'apprendimento, Pedagogia clinica... Leggi tutto
...Il fondamento di un preciso e solido percorso formativo in Pedagogia Clinica intende restituire la prerogativa di “clinicità” all’azione educativa del Pedagogista... Impara:: Pedagogia dell'età evolutiva, Disturbi dell'apprendimento, Pedagogia clinica... Leggi tutto
...un approccio Neuropedagogico e Neurodidattico e alla luce della scoperta dei Neuroni Specchio. Pedagogisti - Psicologi - Medici - Logopedisti... Impara:: La teoria della mente, Teoria della Mente, Comunicazione Aumentativa Alternativa... Leggi tutto
...un approccio Neuropedagogico e Neurodidattico e alla luce della scoperta dei Neuroni Specchio. Pedagogisti - Psicologi - Medici - Logopedisti... Impara:: La teoria della mente, Teoria della Mente, Comunicazione Aumentativa Alternativa... Leggi tutto
...operatori socio-sanitari, psicologi, altri professionisti e tutti coloro che intendono individuare nella trasversalità degli stimoli educanti... Impara:: Silenzio del gesto creativo, Comunicazione silenziosa, Comunicazione visiva... Leggi tutto
...di ogni ordine e grado, educatori professionali, pedagogisti, operatori socio-sanitari, psicologi, altri professionisti e tutti coloro che intendono acquisire... Impara:: Narrazione creativa... Leggi tutto
Anna Solaro: Attrice, educatrice professionale, teatro terapeuta e responsabile dell’area di formazione del Teatro dell’Ortica. Co direttrice del corso per Operatore Pedagogico Teatrale, regista per gli spettacoli di Teatro Carcere, con la salute mentale di Genova e Imperia e con le donne vittime di violenza. Collaboratrice con i Centri Antiviolenza di Genova.
Medico e scrittore, autore di libri per ragazzi. Ha ideato la tecnica di scrittura e narrazione creativa Step by step. Nel 2010 fonda, insieme ad Elena Sbaraglia, il contenitore culturaleMagic BlueRay.
Dott.ssa Francesca Vassallo, Analista del Comportamento, iscritta SIACSA Socio Analista del Comportamento Applicato, Candidato Bcba codice 34100411 nel 2016, Professionista Sanitario Specialista nelle Riabilitazioni.
Mauro Pirovano, Come attore lavora con la Compagnia del Teatro Stabile di Genova e con Emilia Romagna Teatro; ha interpretato ruoli in fiction di Rai e Mediaset; in cinema ha lavorato con Ken Loach, Henrique Goldman, Giuliano Montaldo. Per il contributo alla diffusione e salvaguardia del teatro genovese ha ricevuto il Premio Marzari nel 2004 e, dal Comune di Genova, il Premio Gilberto Govi nel 2008.
Mirco Bonomi, è attore, regista e teatroterapeuta, co-direttore del corso per Operatore Pedagogico Teatrale, direttore artistico del Teatro dell’Ortica. Esperto in percorsi artistico educativi con soggetti disabili, direttore del Festival Teatrale dell’Acquedotto. Consulente pedagogico presso le scuole per ragazzi e famiglie.
Rossana Molinaro, Formatrice dal 2008 all’interno del Corso Biennale per Operatore pedagogico teatrale del Teatro dell’Ortica di Genova, svolge l’attività di educatrice presso Coop. di Integrazione Sociale a marchio Anffas; oltreché danzaterapeuta è insegnante di educazione fisica (Isef), coreografa, regista e direttrice della compagnia di danza contemporanea Dimensione Danza di Genova.
Simona Garbarino, Pedagogista con esperienza in ambito socio-educativo, scolastico e riabilitativo, esperta dei percorsi formativi per adulti, teatro terapeuta, esperta di pedagogia teatrale e co-direttrice del corso per Operatore Pedagogico Teatrale. Attrice teatrale e televisiva.
Stefania Grossi, Laureata in filosofia, attrice e burattinaia è in TV con “l’Albero azzurro”, trasmissione per ragazzi. È teatro terapeuta e docente universitaria in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica; è formatrice di figure professionali e conduce laboratori sulla consapevolezza teatrale in ambito infantile e delle problematiche autistiche; è fondatrice di USBU, Compagnia di Teatro Carcere integrato, parte del Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere.