
Corsi consigliati
-
Il corso di tecnico del suono è stata un'esperienza fantastica. Ho ricevuto un'ottima preparazione tecnica unita ad una crescita peronale. Ho condiviso per i 6 mesi del corso la foresteria con i miei compagni tecnici del suono, video e produzione musicale. Lo consiglio a chiunque abbia voglia di imparare e sopratutto darsi da fare.
← | →
-
L'esperienza all'Apm di Saluzzo mi ha cambiato la vita a partire dal periodo d'aula e di convivenza, grazie alle preziose conoscenze e competenze trasmesse da insegnanti/professionisti. Ha inoltre contribuito a inserirmi in un ambiente lavorativo grazie al periodo di stage.
L'unico difetto che potrei trovare è il prezzo del corso non finanziato dalla regione Piemonte che ho frequentato, non proprio accessibile per molte famiglie. Per il resto esperienza unica e ben strutturata.
← | →
-
Ottimo corso: soprattutto per chi, come me, parte da basi autodidatte e vuole consolidare e strutturare meglio le proprie conoscenze, non lo consiglierei né a chi è totalmente inesperto (ma per questo c'è il test di ammissione) né a chi già lavora nel settore.
Ottimo il livello di professionalità e disponibilità dei docenti, aule ben attrezzate, foresteria accogliente anche se essenziale.
A mio avviso, sarebbe utile che si effettuassero più esperienze pratiche, a fronte della grande mole di nozioni teoriche che si apprendono.
L'esperienza di stage, alla quale si dà giustamente molto peso (più di un terzo delle ore effettive del corso) si svolge in maniera quasi del tutto autonoma, quindi è possibile dare un giudizio solo a livello personale, la scuola e il coordinatore sono comunque sempre disponibili, consigliando aziende a cui proporsi e occupandosi di tutte le questioni burocratiche relative allo stage.
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- Saluzzo
- Ottobre
- 1200h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...Un corso che si pone obiettivo quello di trasmettere le conoscenze specialistiche nel campo della produzione audio e audio/video, live e multimediale... Impara:: Audio digitale, Tecniche di formazione, Sound Design...
...Un corso che si pone obiettivo quello di trasmettere le conoscenze specialistiche nel campo della produzione audio e audio/video, live e multimediale... Impara:: Audio digitale, Tecniche di formazione, Sound Design...
-
Il corso di tecnico del suono è stata un'esperienza fantastica. Ho ricevuto un'ottima preparazione tecnica unita ad una crescita peronale. Ho condiviso per i 6 mesi del corso la foresteria con i miei compagni tecnici del suono, video e produzione musicale. Lo consiglio a chiunque abbia voglia di imparare e sopratutto darsi da fare.
← | → vedi tutte
-
L'esperienza all'Apm di Saluzzo mi ha cambiato la vita a partire dal periodo d'aula e di convivenza, grazie alle preziose conoscenze e competenze trasmesse da insegnanti/professionisti. Ha inoltre contribuito a inserirmi in un ambiente lavorativo grazie al periodo di stage.
L'unico difetto che potrei trovare è il prezzo del corso non finanziato dalla regione Piemonte che ho frequentato, non proprio accessibile per molte famiglie. Per il resto esperienza unica e ben strutturata.
← | → vedi tutte
-
Ottimo corso: soprattutto per chi, come me, parte da basi autodidatte e vuole consolidare e strutturare meglio le proprie conoscenze, non lo consiglierei né a chi è totalmente inesperto (ma per questo c'è il test di ammissione) né a chi già lavora nel settore.
Ottimo il livello di professionalità e disponibilità dei docenti, aule ben attrezzate, foresteria accogliente anche se essenziale.
A mio avviso, sarebbe utile che si effettuassero più esperienze pratiche, a fronte della grande mole di nozioni teoriche che si apprendono.
L'esperienza di stage, alla quale si dà giustamente molto peso (più di un terzo delle ore effettive del corso) si svolge in maniera quasi del tutto autonoma, quindi è possibile dare un giudizio solo a livello personale, la scuola e il coordinatore sono comunque sempre disponibili, consigliando aziende a cui proporsi e occupandosi di tutte le questioni burocratiche relative allo stage.
← | → vedi tutte
-
Docenti validi e organizzati.
Ambiente da vivere da vicino.
← | →
-
Ho trovato l'esperienza alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale davvero completa e formativa. Mi ha permesso di migliorare negli ambiti video che già praticavo e di conoscerne di nuovi, come tutte le applicazioni dell'audio legato al video.
Gli insegnanti sono stati sempre disponibili ed hanno creato un ambiente sereno per imparare.
Il periodo di tirocinio ha inoltre permesso di entrare in contatto con aziende e professionisti del settore audio-visivo, facendomi conoscere il mondo del lavoro.
L'unica pecca, secondo me, sono le tante ore riservate all'audio. Avrei preferito qualche lezione in più di Fotografia e di Montaggio.
← | →
-
La scuola è un'eccellenza sotto ogni aspetto. La passione ed il coinvolgimento che ci mettono gli insegnanti è impareggiabile. Traspare il fatto che per i docenti sia fondamentale trasferire agli alunni quanto più possibile delle loro conoscenze. I laboratori sono dotati di ogni strumento necessario a svolgere le attività didattiche e vengono aggiornati costantemente per mantenere il passo con l'avanzamento hardware e software.
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- Saluzzo
- Ottobre
- 1200h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...video, fonico di doppiaggio, per la gestione di produzioni video, montaggi, sonorizzazioni audio/video grazie a una sinergica integrazione tra lezioni in... Impara:: Tecniche di fotografia, Tecniche Multimediali, Tecniche di formazione...
...video, fonico di doppiaggio, per la gestione di produzioni video, montaggi, sonorizzazioni audio/video grazie a una sinergica integrazione tra lezioni in... Impara:: Tecniche di fotografia, Tecniche Multimediali, Tecniche di formazione...
-
Docenti validi e organizzati.
Ambiente da vivere da vicino.
← | → vedi tutte
-
Ho trovato l'esperienza alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale davvero completa e formativa. Mi ha permesso di migliorare negli ambiti video che già praticavo e di conoscerne di nuovi, come tutte le applicazioni dell'audio legato al video.
Gli insegnanti sono stati sempre disponibili ed hanno creato un ambiente sereno per imparare.
Il periodo di tirocinio ha inoltre permesso di entrare in contatto con aziende e professionisti del settore audio-visivo, facendomi conoscere il mondo del lavoro.
L'unica pecca, secondo me, sono le tante ore riservate all'audio. Avrei preferito qualche lezione in più di Fotografia e di Montaggio.
← | → vedi tutte
-
La scuola è un'eccellenza sotto ogni aspetto. La passione ed il coinvolgimento che ci mettono gli insegnanti è impareggiabile. Traspare il fatto che per i docenti sia fondamentale trasferire agli alunni quanto più possibile delle loro conoscenze. I laboratori sono dotati di ogni strumento necessario a svolgere le attività didattiche e vengono aggiornati costantemente per mantenere il passo con l'avanzamento hardware e software.
← | → vedi tutte
-
Questo corso mi ha stupito in positivo per come abbia influito ampiamente sia sulle mie conoscenze tecniche che sui rapporti personali e professionali.
Sono molto soddisfatto di avere avuto la possibilità di entrare nella selezione della scuola e di aver potuto vivere un'esperienza così intensa già a 20 anni.
← | →
-
Ottima scuola, una delle migliori in Italia nel settore audio e nuove tecnologie.
Professori eccellenti, appassionati e con un ottimo metodo di insegnamento.
Il periodo in cui ho frequentato i corsi dell'APM è stato intenso, motivante ed estremamente arricchente in un ambiente coinvolgente di studenti e professori che amano quello che fanno e lo fanno seriamente.
← | →
-
La scuola APM porta una qualità di insegnamento altissima, sia dal punto di vista tecnico, che professionale e umano. Assolutamente consigliata a chiunque sia interessato a lavorare nel campo musicale o video.
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- Saluzzo
- Ottobre
- 1200h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...studi audio/video e di operare con tecnologie di avanguardia. Destinatari ideali del percorso sono i giovani musicisti e appassionati di tecnologie applicate... Impara:: Produzione musicale, Arrangiamento musicale, Tecniche Audio Video...
...studi audio/video e di operare con tecnologie di avanguardia. Destinatari ideali del percorso sono i giovani musicisti e appassionati di tecnologie applicate... Impara:: Produzione musicale, Arrangiamento musicale, Tecniche Audio Video...
-
Questo corso mi ha stupito in positivo per come abbia influito ampiamente sia sulle mie conoscenze tecniche che sui rapporti personali e professionali.
Sono molto soddisfatto di avere avuto la possibilità di entrare nella selezione della scuola e di aver potuto vivere un'esperienza così intensa già a 20 anni.
← | → vedi tutte
-
Ottima scuola, una delle migliori in Italia nel settore audio e nuove tecnologie.
Professori eccellenti, appassionati e con un ottimo metodo di insegnamento.
Il periodo in cui ho frequentato i corsi dell'APM è stato intenso, motivante ed estremamente arricchente in un ambiente coinvolgente di studenti e professori che amano quello che fanno e lo fanno seriamente.
← | → vedi tutte
-
La scuola APM porta una qualità di insegnamento altissima, sia dal punto di vista tecnico, che professionale e umano. Assolutamente consigliata a chiunque sia interessato a lavorare nel campo musicale o video.
← | → vedi tutte
-
La possibilità di alloggiare nella struttura ha reso molto efficace la frequenza al corso. La qualità dell'insegnamento è estremamente alta. Disponibilità e professionalità dei docenti sono due punti di forza.
← | →
-
Ottimo corso. Corso ben articolato, completo ed approfondito che permette di entrare nel mondo del mastering audio e di rimuovere il velo di "mistero" che circonda questa importante fase di lavoro. Grande professionalità e disponibilità dei docenti lo rendono estremamente proficuo. Consigliatissimo!
← | →
-
Corso di Mastering, dalle basi fino alla realizzazione di un lavoro completo.
L'approccio sia teorico che pratico consente all'allievo di capire a fondo il perchè delle decisioni che vengono prese durante il processo di mastering, il perchè vengono scelti determinati tool per arrivare ad un determinato risultato, e gli da le competenze per affrontare il processo con gli strumenti e le tecniche che crede più efficaci, dopo averne compreso appieno il funzionamento. Ogni lezione inizia con una spiegazione tecnica degli strumenti che si andranno ad usare, e si arriva a fine lezione ad applicare le tecniche imparate su diversi brani, notando le differenze dei risultati nelle varie situazioni.
← | →
- Master
- Saluzzo
- Scegli data
- 32h - 4 Giorni
...discografia mediante output in formato DDP (Disc Description Protocol) o mediante realizzazione di PMCD (Pre-Mastered Compact Disc) pronto per il glass-master... Impara:: Produzione musicale, Audio digitale, Prodotto audio...
...discografia mediante output in formato DDP (Disc Description Protocol) o mediante realizzazione di PMCD (Pre-Mastered Compact Disc) pronto per il glass-master... Impara:: Produzione musicale, Audio digitale, Prodotto audio...
-
La possibilità di alloggiare nella struttura ha reso molto efficace la frequenza al corso. La qualità dell'insegnamento è estremamente alta. Disponibilità e professionalità dei docenti sono due punti di forza.
← | → vedi tutte
-
Ottimo corso. Corso ben articolato, completo ed approfondito che permette di entrare nel mondo del mastering audio e di rimuovere il velo di "mistero" che circonda questa importante fase di lavoro. Grande professionalità e disponibilità dei docenti lo rendono estremamente proficuo. Consigliatissimo!
← | → vedi tutte
-
Corso di Mastering, dalle basi fino alla realizzazione di un lavoro completo.
L'approccio sia teorico che pratico consente all'allievo di capire a fondo il perchè delle decisioni che vengono prese durante il processo di mastering, il perchè vengono scelti determinati tool per arrivare ad un determinato risultato, e gli da le competenze per affrontare il processo con gli strumenti e le tecniche che crede più efficaci, dopo averne compreso appieno il funzionamento. Ogni lezione inizia con una spiegazione tecnica degli strumenti che si andranno ad usare, e si arriva a fine lezione ad applicare le tecniche imparate su diversi brani, notando le differenze dei risultati nelle varie situazioni.
← | → vedi tutte
-
Fantastica esperienza formativa, docenti competenti, strutture e attrezzature adeguate, consigliatissimo.
← | →
-
Esperienza altamente formativa in grado di formare e fornire le conoscenze necessarie per poter procedere con le proprie gambe, permettendo allo studente di poter procedere e migliorarsi grazie all'esperienza sul campo, la passione e l'amore dei docenti nei confronti di ció che insegnano sono in fine una caratteristica sempre presente e piacevole che rende lo studio piacevole e appassionante.
← | →
- Corso
- Saluzzo
- Livello intermedio
- Maggio
- 256h - 1 Quadrimestre
- Stage / Tirocinio
...formativo intensivo e finalizzato all’inserimento professionale. Acustica La materia è di natura prettamente teorica. Parte da richiami di fisica sulle... Impara:: Sound editing, Mix audio, Studio di registrazione...
...formativo intensivo e finalizzato all’inserimento professionale. Acustica La materia è di natura prettamente teorica. Parte da richiami di fisica sulle... Impara:: Sound editing, Mix audio, Studio di registrazione...
-
Fantastica esperienza formativa, docenti competenti, strutture e attrezzature adeguate, consigliatissimo.
← | → vedi tutte
-
Esperienza altamente formativa in grado di formare e fornire le conoscenze necessarie per poter procedere con le proprie gambe, permettendo allo studente di poter procedere e migliorarsi grazie all'esperienza sul campo, la passione e l'amore dei docenti nei confronti di ció che insegnano sono in fine una caratteristica sempre presente e piacevole che rende lo studio piacevole e appassionante.
← | → vedi tutte
-
Corso di produzione musicale. La qualità dei docenti e degli insegnamenti ricevuti.
← | →
-
Esperienza positiva! consigliato. condivisione di tempo, spazi e delle stesse passioni (produzione musicale, suono, sintesi sonora) con persone provenienti da varie parti d' Italia. Possibilità di creare e mantenere contatti consolidati nel tempo con docenti ed ex allievi.
← | →
- Corso
- Saluzzo
- Livello base
- Settembre
- 80h - 2 Settimane
...con il coinvolgimento degli allievi. Giovani musicisti e appassionati di tecnologie applicate alla produzione musicale, fortemente motivati ad intraprendere... Impara:: Sound Design, Video editing, Informatica musicale...
...con il coinvolgimento degli allievi. Giovani musicisti e appassionati di tecnologie applicate alla produzione musicale, fortemente motivati ad intraprendere... Impara:: Sound Design, Video editing, Informatica musicale...
-
Corso di produzione musicale. La qualità dei docenti e degli insegnamenti ricevuti.
← | → vedi tutte
-
Esperienza positiva! consigliato. condivisione di tempo, spazi e delle stesse passioni (produzione musicale, suono, sintesi sonora) con persone provenienti da varie parti d' Italia. Possibilità di creare e mantenere contatti consolidati nel tempo con docenti ed ex allievi.
← | → vedi tutte
Opinioni su Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale (117)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Tecnico del suono
Michele Signorini
Tecnico del suono
Alberto Gaidano
Tecnico di produzione video
Denis Assisi
Tecnico del suono
Lorenzo Ricci
Tecnico del suono
Martin Rivoira
Tecnico del suono
Gabriele La Scala
Tecnico di Produzione Musicale
Benoit Trigari
Tecnico del suono
Giovanni Rosellini
Tecnico di Produzione Musicale
Claudio Francioso
Tecnico del suono
Luca Massafra
Tecnico del suono
Filippo Armitano
Tecnico del suono
Davide Collorafi
Tecnico di Produzione Musicale
Camillo Pollono
Tecnico di produzione video
Stefano Borello
Tecnico del suono
Danilo Iannuzzi
Tecnico del suono
Ivan Pellegrinelli
Tecnico di produzione video
Timoteo Rocca
Tecnico del suono
Davide Rivara
Tecnico del suono
Edoardo Di Giosia
Tecnico di produzione video
Elia Perotto
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
12 anni del centro in Emagister.
Dov'è
- Saluzzo Via dell'Annunziata, 1/b
Corpo Insegnante
Alessandro De Quarto
Perito industriale specializzato in elettronica e telecomunicazioni.
Perito industriale specializzato in elettronica e telecomunicazioni. Appassionato di audio, nel 2000 si diploma presso la scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, diventa tecnico del suono e lavora presso varie aziende del settore tra live e studio. Unisce le sue passioni principali diventando progettista di apparecchiature elettroniche audio, valvolari ed stato solido.
Alessio Atzori
Laurea in fisica
Laureato in fisica delle tecnologie avanzate, specializzato in acustica degli spazi confinati ed analisi di segnale. Ha svolto ricerche sull'omogeneizzazione attiva dei modi di vibrazione in ambiente MAX/MSP. Musicista elettronico appassionato di controllerism, beat slicing e live looping da sempre è impegnato nello sviluppo e nella costruzione di strumenti musicali elettronici, sequencer ed effetti sia software che hardware.
Anbtonio Servetti
Prof.
Laureato e dottorato in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino è lì ricercatore presso il Dipartimento di Automatica ed Informatica. E’ titolare del corso di Elaborazione dell’Audio Digitale presso il Corso di Laurea in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione e ha insegnato in vari corsi tra cui Informatica, Algoritmi e Programmazione Avanzata, Applicazioni Web, Applicazioni Internet, Ambienti per la Multimedialità, Machine learning for vision and multimedia, Multimedia Communications.
Andrea Pavoni Belli
Ingegnere
Ingegnere e ricercatore presso l’Istituto elettrotecnico nazionale Galileo Ferraris di Torino nel settore dell’acustica, dove si occupa di misure delle proprietà acustiche di materiali. Effettua perizie nell’ambito dell’inquinamento da rumore, del riconoscimento del parlato e dell’accertamento della genuinità delle registrazioni. Svolge periodicamente corsi di acustica applicata presso il Politecnico di Torino.
Claudio Viberti
Live engineer
Claudio Viberti è musicista di professione fin dal 1981 e tecnico del suono, titolare della ditta “Alive Music Service” attiva nella gestione di eventi dal vivo per tour e spettacoli di livello nazionale.
Più informazioni
Descrizione
La Scuola di Alto Perfezionamento Musicale è un'agenzia formativa organizzata a college musicale nata nel 1986 con il supporto della Comunità Economica Europea, del Ministero del Lavoro Italiano e della Regione Piemonte. S’insedia nella Città di Saluzzo con il sostegno dell’Amministrazione Comunale.
La Scuola A.P.M. sviluppa le sue attività didattiche nella formazione professionale su due direttrici fondamentali: il Dipartimento Musica Classica per il perfezionamento strumentale e vocale dei giovani musicisti diplomati di Conservatorio e il Dipartimento Nuove Tecnologie nel quale la musica si fonde con le tecnologie più avanzate nel campo della produzione audio, video, musicale e multimediale.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
