
Corso Assistente ai Disabili
-
Nonostante l’emergenza in corso, il tirocinio in comunità alloggio è andato molto bene ed è stato incredibilmente formativo sia per me sia per i ragazzi. Durante la mattina, dovevo principalmente osservare e affiancare durante la colazione e le attività.
Nel pomeriggio, invece, il programma prevedeva sempre delle attività in piscina, oppure dei balli con la musica. Io aiutavo durante il cambio, la doccia oppure semplicemente partecipavo alle proposte degli operatori di riferimento. Controllavo anche che le distanze fossero rispettate e che tutti utilizzassero i dispositivi di protezione personale.
L’Istituto Cortivo mi ha permesso di contare su una formazione completa sotto tutti i punti di vista
← | →
-
L’Istituto Cortivo mi ha dato competenze mirate, ampie e importanti ed ha reso possibile il mio sogno: lavorare nel mondo del sociale come Assistente ai Disabili. Del Corso ho amato particolarmente la varietà degli argomenti trattati come, solo per citarne alcuni: anatomia, psicologia, patologia e farmacologia. Oggi, se sono in grado di aiutare concretamente le persone, di riconoscere una disabilità e sapere come intervenire è grazie a quello che ho imparato durante il Corso. Per lavorare con i disabili bisogna andare al di là delle apparenze. Troppo spesso ci si ferma davanti ai limiti delle persone senza riuscire a vedere le grandi abilità che hanno.
← | →
-
Professionalità .
← | →
Qualifica professionale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Inizia la tua carriera come Assistente ai Disabili!
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Online
-
Durata
12 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
L'Istituto Cortivo presenta sul portale di Emagister.it e Skuola.net il corso online “Assistente ai Disabili” rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare con le persone con disabilità.
Il corso online, della durata di 12 mesi, ha come obiettivo principale quello di formare figure professionali in grado di seguire persone con disabilità mentale, fisica o sensoriale.
Informazioni importanti
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il ruolo dell' assistente ai disabili è quello di assistere persone con disabilità mentale, fisica o sensoriale, favorendo lo sviluppo delle loro capacità. In particolare si occupa di disabili, anche anziani o minori, che vivono difficoltà particolari, come, solo per fare qualche esempio: - problemi motori, permanenti o temporanei - difficoltà legate alle patologie della terza età - disagi derivanti da patologie genetiche, degenerative o autoimmuni - disabilità causate da incidenti
Rivolto a chiunque ami lavorare con le persone con disabilità.
Per lavorare con i disabili servono dei requisiti fondamentali: passione, sensibilità personale, capacità empatica, voglia di aiutare gli altri.
Diventa Assistente ai disabili (OSA Disabili) per assistere con professionalità le persone con disabilità.
Il nostro corso è infatti assai diverso dai tradizionali corsi OSA disabili, da cui si distingue per alcune caratteristiche di fondo: - una preparazione aggiornata e di qualità, sempre aggiornata - un mix equilibrato di teoria e pratica - strumenti formativi di avanguardia (dalle videolezioni alla didattica on line, con la possibilità di svolgere gli esami direttamente dal proprio computer) - la possibilità di partecipare a seminari tenuti da esperti del settore
Opinioni
-
Nonostante l’emergenza in corso, il tirocinio in comunità alloggio è andato molto bene ed è stato incredibilmente formativo sia per me sia per i ragazzi. Durante la mattina, dovevo principalmente osservare e affiancare durante la colazione e le attività.
Nel pomeriggio, invece, il programma prevedeva sempre delle attività in piscina, oppure dei balli con la musica. Io aiutavo durante il cambio, la doccia oppure semplicemente partecipavo alle proposte degli operatori di riferimento. Controllavo anche che le distanze fossero rispettate e che tutti utilizzassero i dispositivi di protezione personale.
L’Istituto Cortivo mi ha permesso di contare su una formazione completa sotto tutti i punti di vista
← | →
-
L’Istituto Cortivo mi ha dato competenze mirate, ampie e importanti ed ha reso possibile il mio sogno: lavorare nel mondo del sociale come Assistente ai Disabili. Del Corso ho amato particolarmente la varietà degli argomenti trattati come, solo per citarne alcuni: anatomia, psicologia, patologia e farmacologia. Oggi, se sono in grado di aiutare concretamente le persone, di riconoscere una disabilità e sapere come intervenire è grazie a quello che ho imparato durante il Corso. Per lavorare con i disabili bisogna andare al di là delle apparenze. Troppo spesso ci si ferma davanti ai limiti delle persone senza riuscire a vedere le grandi abilità che hanno.
← | →
-
Professionalità .
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Luisa Terasa Salici
Giovanni Minnucci
manuela hervatin
Marco Ercolini
Giulia Totti
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Disabilità9
9 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Assistente
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Assistente ai disabili
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- OSA
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Corso per Assistente ai disabili
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Operatore socio assistenziale
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Offerta formativa
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- OSA disabili
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Corpo Docente
Corpo Docente
Sono insegnanti laureati che hanno grande esperienza nel mondo del sociale e, ovviamente, nella loro materia: sono psicologi, educatori, medici, sociologi, dottori in scienze giuridiche, esperti in pedagogia… Sono soprattutto persone molto motivate, coinvolte ed esperte, selezionate dalla Direzione Didattica e formate adeguatamente con una preparazione teorico-pratica da altri docenti già operativi.
Programma
Il piano di studi: teoria e pratica in perfetto equilibrio
Il corso è articolato in due parti, una generale e l’altra monografica per garantirti, oltre alle competenze specifiche, una base comune a tutte le specializzazioni. La parte generale comprende 8 materie obbligatorie e 2 facoltative. Questo vale per tutte le specializzazioni assistenziali.
Parte Generale
1. Elementi di Psicologia
2. Elementi di Psicopedagogia
3. Elementi di Sociologia
4. Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
5. Alimentazione, cucina e dieta
6. Elementi di Anatomia e Fisiologia
7. Elementi di Patologia e Farmacologia
8. Elementi di Pronto Soccorso e Igiene
Materie facoltative
1. Comunicazione e Marketing sociale
2. Economia domestica
Parte Monografica
1. Disabilità: famiglia, scuola e società
2. Disabilità: definizione, condizioni, interventi
3. Il Centro Educativo Occupazionale Diurno
4. L’Assistente ai disabili
5. Come lavorare in équipeUlteriori informazioni
Tirocinio pratico di 200 ore in una delle 10.500 strutture convenzionate con Cortivo.
Possibilità di svolgere il corso anche in modalità presenziale presso le nostre sedi.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Assistente ai Disabili
Prezzo da consultareFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Assistente