
Corso Assistente ai Disabili
-
Ho iniziato i Corsi all’Istituto Cortivo convinta di specializzarmi in Assistenza agli Anziani, ma quando mi sono trovata a scegliere il percorso definitivo mi sono buttata sull’Assistenza ai Disabili. Non so neanche io perché ho cambiato rotta così all’improvviso, ma sono felicissima di averlo fatto perché ho scoperto una vocazione che non pensavo di avere. A livello mentale non è semplice lavorare con i disabili perché bisogna continuare a imparare, riuscire a mettersi nei loro panni e saper gestire situazioni anche difficili, ma io quando iniziavo o quando finivo le mie giornate di tirocinio ero sempre felice di quello che stavo facendo.
← | →
-
Quando ero giovane, non ho potuto studiare perché non avevo né le possibilità né il sostegno per farlo. Oggi ho deciso di investire nella mia formazione per aiutare altri bambini a passare un’infanzia più felice della mia. Il corso dell’Istituto Cortivo mi ha insegnato tanto e mi ha dato la possibilità di lavorare fin da subito; ho imparato talmente bene quello che dovevo fare che, durante il tirocinio, i miei responsabili mi hanno chiesto se avevo già avuto esperienze passate perché sembrava che facessi questo lavoro da tutta la vita. Credo che fare l’Assistente deve essere una scelta di cuore, altrimenti sei perso, non puoi aiutare veramente e blocchi l’intera équipe.
← | →
-
Svolgere il Corso all’Istituto Cortivo mi ha dato le competenze necessarie per lavorare nel mondo del sociale, permettendomi tra l’altro di confermare la mia predisposizione nei confronti dell’Assistenza ai Disabili. A 30 anni, dopo una laurea in Storia, aver già lavorato e fatto esperienze diverse; sono felice di essermi buttato con coraggio in un nuovo percorso di studi perché ora sono contento e mi piace quello che faccio. Durante il tirocinio ci sono state alcune giornate difficili e stressanti, ma anche questo mi ha permesso di capire che solo la passione vera ti permette di resistere e di continuare a essere d’aiuto alle persone assistite.
← | →
Qualifica professionale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Inizia la tua carriera come Assistente ai Disabili!
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Online
-
Durata
12 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
L'Istituto Cortivo presenta sul portale di Emagister.it il corso online “Assistente ai Disabili” rivolto a tutti coloro che mirano a lavorare a contatto con persone con disabilità.
Grazie a questo interessante percorso formativo, l’alunno avrà la possibilità di diventare assistente ai disabili (OSA Disabili) e di occuparsi dell’assistenza professionale a persone con disabilità.
Tale figura professionale deve avere una preparazione specifica e rigorosa, necessaria per sviluppare le capacità che gli consentiranno di affrontare situazioni difficili e aiutare l’assistito in qualsiasi momento. Inoltre, gli assistenti disabili devono dimostrare di avere la voglia di aiutare gli altri, così come di essere sensibili ed empatiche.
Questo programma, dopo aver fornito una panoramica sulla psicologia e sulla sociologia, si focalizzerà sulla disabilità e la sua visione all’interno della società, gli interventi dell’assistente e la struttura del centro educativo, in modo tale che ogni partecipante abbia la possibilità di conoscere tutte le responsabilità dell’assistente e imparare le strategie per svolgere tale mansione in modo efficiente.
Informazioni importanti
Documenti
- Corso assistente ai disabili.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: Possibilità di un ulteriore sconto grazie alla borsa di studio (solo per gli aventi diritto).
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il ruolo dell' assistente ai disabili è quello di assistere persone con disabilità mentale, fisica o sensoriale, favorendo lo sviluppo delle loro capacità. In particolare si occupa di disabili, anche anziani o minori, che vivono difficoltà particolari, come, solo per fare qualche esempio: - problemi motori, permanenti o temporanei - difficoltà legate alle patologie della terza età - disagi derivanti da patologie genetiche, degenerative o autoimmuni - disabilità causate da incidenti
Rivolto a chiunque ami lavorare con le persone con disabilità.
Per lavorare con i disabili servono dei requisiti fondamentali: passione, sensibilità personale, capacità empatica, voglia di aiutare gli altri.
Il nostro corso è infatti assai diverso dai tradizionali corsi OSA disabili, da cui si distingue per alcune caratteristiche di fondo: - una preparazione aggiornata e di qualità, sempre aggiornata - un mix equilibrato di teoria e pratica - strumenti formativi di avanguardia (dalle videolezioni alla didattica on line, con la possibilità di svolgere gli esami direttamente dal proprio computer) - la possibilità di partecipare a seminari tenuti da esperti del settore
Opinioni
-
Ho iniziato i Corsi all’Istituto Cortivo convinta di specializzarmi in Assistenza agli Anziani, ma quando mi sono trovata a scegliere il percorso definitivo mi sono buttata sull’Assistenza ai Disabili. Non so neanche io perché ho cambiato rotta così all’improvviso, ma sono felicissima di averlo fatto perché ho scoperto una vocazione che non pensavo di avere. A livello mentale non è semplice lavorare con i disabili perché bisogna continuare a imparare, riuscire a mettersi nei loro panni e saper gestire situazioni anche difficili, ma io quando iniziavo o quando finivo le mie giornate di tirocinio ero sempre felice di quello che stavo facendo.
← | →
-
Quando ero giovane, non ho potuto studiare perché non avevo né le possibilità né il sostegno per farlo. Oggi ho deciso di investire nella mia formazione per aiutare altri bambini a passare un’infanzia più felice della mia. Il corso dell’Istituto Cortivo mi ha insegnato tanto e mi ha dato la possibilità di lavorare fin da subito; ho imparato talmente bene quello che dovevo fare che, durante il tirocinio, i miei responsabili mi hanno chiesto se avevo già avuto esperienze passate perché sembrava che facessi questo lavoro da tutta la vita. Credo che fare l’Assistente deve essere una scelta di cuore, altrimenti sei perso, non puoi aiutare veramente e blocchi l’intera équipe.
← | →
-
Svolgere il Corso all’Istituto Cortivo mi ha dato le competenze necessarie per lavorare nel mondo del sociale, permettendomi tra l’altro di confermare la mia predisposizione nei confronti dell’Assistenza ai Disabili. A 30 anni, dopo una laurea in Storia, aver già lavorato e fatto esperienze diverse; sono felice di essermi buttato con coraggio in un nuovo percorso di studi perché ora sono contento e mi piace quello che faccio. Durante il tirocinio ci sono state alcune giornate difficili e stressanti, ma anche questo mi ha permesso di capire che solo la passione vera ti permette di resistere e di continuare a essere d’aiuto alle persone assistite.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Cristina Zanta
Maria Isabel Ramirez
Luca Marcelli
Ioulia Sokolova
Maria Del Gaudio
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Materie
- Disabilità12
12 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Assistente
1313 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Assistente ai disabili
1212 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- OSA
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Corso per Assistente ai disabili
1212 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Operatore socio assistenziale
1313 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Offerta formativa
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- O.S.A Disabili
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicopedagogia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sociologia
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione sociale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alimentazione
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pronto soccorso
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Comunicazione
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disabilita cognitive
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educazione
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Assistenza disabili
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione sanitaria
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Corpo Docente
Corpo Docente
Sono insegnanti laureati che hanno grande esperienza nel mondo del sociale e, ovviamente, nella loro materia: sono psicologi, educatori, medici, sociologi, dottori in scienze giuridiche, esperti in pedagogia… Sono soprattutto persone molto motivate, coinvolte ed esperte, selezionate dalla Direzione Didattica e formate adeguatamente con una preparazione teorico-pratica da altri docenti già operativi.
Programma
Il piano di studi: teoria e pratica in perfetto equilibrio
Come tutti i corsi di formazione firmati Istituto Cortivo, anche quello per assistente ai disabili non richiede l’obbligo di frequenza e puoi iniziarlo in ogni periodo dell’anno.
Parte Generale
1. Elementi di Psicologia
2. Elementi di Psicopedagogia
3. Elementi di Sociologia
4. Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
5. Alimentazione, cucina e dieta
6. Elementi di Anatomia e Fisiologia
7. Elementi di Patologia e Farmacologia
8. Elementi di Pronto Soccorso e Igiene
Materie facoltative
1. Comunicazione e Marketing sociale
2. Economia domestica
Parte Monografica
1. Disabilità: famiglia, scuola e società
2. Disabilità: definizione, condizioni, interventi
3. Il Centro Educativo Occupazionale Diurno
4. L’Assistente ai disabili
5. Come lavorare in équipeUlteriori informazioni
Al termine del tuo percorso di studi, e prima dell’esame finale, svolgerai un tirocinio formativo di 200 ore in una struttura – per esempio un istituto residenziale – che potrai scegliere tra quelle disponibili nel tuo territorio. Per la scelta potrai anche farti aiutare da noi: abbiamo infatti più di 13000 convenzioni attive, con enti privati e pubblici in tutta Italia. Il tirocinio ti permetterà di mettere in pratica tutte le nozioni apprese durante il corso, conoscere direttamente il mondo del lavoro e confrontarti con altri colleghi e operatori per abituarti a lavorare in team.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Assistente ai Disabili
2.800 € 3.500 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Assistente