
Storie
Catalogo dei corsi
Tematiche dei corsi
Tipologie
Metodologie
Corsi consigliati

-
Quando ho fatto il Corso ero sotto tesi e le esercitazioni mi sono servite tanto anche per sbloccarmi nella scrittura della tesi, appunto. Un grazie doppio, quindi.
← | → vedi tutte
-
perfetto, utile.
← | → vedi tutte
-
Finito il corso ho continuato a seguirvi e leggere i reportage che avete pubblicato ultimamente sul sito (completi di didascalie e tutto) mi ha fatto capire bene il senso delle correzioni suggerite dal tutor. Così, semplicemente leggendo, è come se il corso proseguisse ancora…
← | → vedi tutte
- Corso
- A distanza
- Scegli data
- 6 Mesi
- Stage / Tirocinio
...• Dignità e necessità del diario • Struttura e pericoli del romanzo • Poesia (pt. I e II) • Il simbolo e la metafora • Scrittura breve e racconto • Avanguardia... Impara:: Storia del giornalismo, Tipologie di Scrittura narrativa, Correzione di bozze... Leggi tutto

-
Un’esperienza divertente e costruttiva. E il diploma mi è stato mooolto utile all’Università!
← | → vedi tutte
-
Avevo fatto altri corsi di Storie ma questo mi ha messo duramente alla prova. L’editing dei tutor non mi ha risparmiato. Era proprio quello che mi serviva.
← | → vedi tutte
-
Scrivere seguendo una traccia stabilita è stato molto educativo per me che sennò cedevo sempre alla tentazione autobiografica. Invece così mi sono documentato e sono entrato nella vita e nel tempo di qualcun altro. Un trip letterario!
← | → vedi tutte
- Corso
- A distanza
- Scegli data
- 6 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Storie e della casa editrice Leconte analizzeranno pertanto le esercitazioni che ogni iscritto avrà deciso di svolgere e prepareranno una relazione... Impara:: Editing e correzione di bozze, Scrivere un libro in 6 W, Facoltà creative ed espositive... Leggi tutto
-
Mi è piaciuta soprattutto (ed è stato un grande stimolo) l’impostazione pratica del corso. Mi è sembrato di fare una simulazione del lavoro del traduttore, agevolato da dritte che mi terrò strette.
← | → vedi tutte
-
Avevo già fatto il Corso a distanza e non ho potuto resistere alla promozione ex-allievi. Un’occasione per ripassare e rimettere in allenamento l’aspirante traduttrice che è in me!
← | → vedi tutte
-
Devo dire che vedere in faccia e sentire la voce degli autori che traduci è stata un po’ una rivelazione. E poi mi sembrava quasi più facile capire i loro racconti…
← | → vedi tutte
- Corso
- Online
- Scegli data
- 6 Mesi
- Stage / Tirocinio
...nel quale l’allievo, fornito di una gran quantità di video, audio, esercizi e test di autovalutazione, utilizza tutto questo materiale, praticando su un’abbondante... Impara:: Pratiche editoriali, Traduzione editoriale, Inglese letterario... Leggi tutto
-
Il fatto che abbia imparato qualche cosa sulla traduzione, oltre come scrivere correttamente sia in italiano che in inglese.
← | → vedi tutte
-
Il corso è fatto molto bene, molto utile, i testi erano difficili, ma era lo scopo del corso, per raggiungere un livello alto di traduzione, tutta la documentazione che ci hanno promesso, l'hanno inviato a casa, per cui l'organizzazione e i tempi sono stati rispettati, poi c'era sempre la possibilità di chiedere consigli agli insegnanti.
← | → vedi tutte
-
traduzione editoriale
← | → vedi tutte
- Corso
- Online
- Scegli data
- 6 Mesi
- Stage / Tirocinio
...I materiali didattici esclusivi comprendono un'ampia dispensa e una serie di volumi con testo a fronte di autori contemporanei ( Raymond Carver... Impara:: Raccolta documentale, Traduzione letteraria, Revisione di una traduzione... Leggi tutto
-
Bello, mi sono esaltato. Sono un vecchio lettore di Esquire e non pensavo mai di trovare un corso del genere qui da noi.
← | → vedi tutte
-
Mi ha letteralmente esaltato il lato cronistico del realismo magico! A sangue freddo” l’avevo letto ma ignoravo completamente il “Racconto di un naufrago” del giovane García Márquez e pure i suoi esordi come giornalista. Mi ha letteralmente esaltato il lato cronistico del realismo magico!
← | → vedi tutte
-
sono stata conquistata dalla rilettura di Hunter Thompson
← | → vedi tutte
- Corso
- A distanza
- Scegli data
- 6 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Freifeld, “Sono un proiettore” • Ayşe Lahur Kirtunç, “Appunti per un seminario sulla marginalità” • H.E. Francis, “Sono un formalista” • Bulbul Sharma... Impara:: Tipologie di Scrittura narrativa, Giornalismo culturale, Ruoli e competenze del giornalista... Leggi tutto
-
Anno 2006
← | → vedi tutte
-
Un percorso di studi davvero ben congegnato che mi ha dato una panoramica veramente completa e soprattutto attuale (studiando purtroppo ci si ferma sempre a metà Novecento se va bene) della scrittura, del senso e del ruolo di un racconto oggi
← | → vedi tutte
-
Scrivere momentista è stato uno spasso, mi sono sentito un reporter a casa mia e il metodo mi ha aiutato tantissimo ad asciugare la prosa (che è sempre un gran bene) :))
← | → vedi tutte
- Corso
- A distanza
- Scegli data
- 6 Mesi
...mercato – Internet (da opzione a stimolo) – Autori di riferimento – Bibliografia Il Momentismo – un metodo di scrittura breve Introduzione alla scrittura momentista – Raccontare... Impara:: Struttura del racconto, Scrittura creativa, Scrittura narrativa... Leggi tutto
Opinioni (75)
New Journalism e Scrittura narrativa
Poesia
Poesia
Traduzione letteraria dall’inglese
New Journalism e Scrittura narrativa
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Poesia
Scrittura breve
Scrittura breve
Scrittura breve
Scrittura letteraria
New Journalism e Scrittura narrativa
Scrittura letteraria
Giornalismo e scrittura narrativa
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Giornalismo e scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Scrittura letteraria
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Giornalismo e scrittura narrativa
Traduzione letteraria dallo Spagnolo
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
New Journalism e Scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dal Francese
Giornalismo e scrittura narrativa
Traduzione letteraria dallo Spagnolo
Giornalismo e scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Giornalismo e scrittura narrativa
Scrittura breve
Giornalismo e scrittura narrativa
Scrittura letteraria
Poesia
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Scrittura letteraria
Traduzione letteraria dal Francese
Giornalismo e scrittura narrativa
Scrittura breve
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Scrittura letteraria
Scrittura breve
Traduzione letteraria dall’inglese
Web Journalism
Scrittura letteraria
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Web Journalism
Scrittura letteraria
Giornalismo e scrittura narrativa
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Traduzione letteraria dall'inglese (versione e-learning)
Traduzione letteraria dall’inglese
Scrittura letteraria
Giornalismo e scrittura narrativa
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Traduzione letteraria dall’inglese
Scrittura breve
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
9 anni del centro in Emagister.
Professori
Collabora con Storie e la Leconte. Ha tradotto racconti, poesie, saggi inediti di Gerard Malanga, Michael Tolkin, Anne Winters, Meri Nana-Ama Danqua, Lois Michal Unger, James Ragan, Herschel Silverman, John Biguenet, Manjula Padmanabhan e Kevin Smith, fra gli altri. Con Enrico Munari ha tradotto “Più morto che vivo” di Gerald Locklin (Leconte).
Tutte le informazioni su Storie
Descrizione
Rivista internazionale di cultura fondata nel 1986. Racconta la realtà con le maniere del new journalism assimilando, dunque, la narrativa al giornalismo.
Premiata nel 2003 negli Stati Uniti dal Writer’s Digest come migliore rivista letteraria internazionale, ha pubblicato inediti di Raymond Carver, Joyce Carol Oates, Haruki Murakami, Martin Amis, Niccolò Ammaniti, Carlo Lucarelli, Scott Turow, Tess Gallagher, Marco Lodoli, Massimo Bucchi, Teresa De Sio, Oliviero Beha, Björn Larsson e Roberto Cotroneo, fra gli altri.
Nella sua versione online, Storie offre quotidianamente notizie, commenti, articoli di cultura internazionale.
Dicono di Storie:
“Una rivista di eccentrica serietà”
- Lucio Caracciolo, L’Espresso
“Dalla fine degli anni ottanta, Storie ha fatto un lavoro prezioso per la crescita di nuovi scrittori e nuovi lettori”
- Fulvio Panzeri
“Qui la letteratura è viva e raffinata, non il fregio di iniziati”
- Joyce Carol Oates
Edizione bilingue, italiano e inglese. Periodicità bimestrale. Diffusione internazionale.