
Aggiornamento Rspp, responsabili addetti al servizio di prevenzione e protezione (Rspp/Aspp) Moduli 3-4-5-7
-
Il corso fornisce l'aggiornamento ai responsabili per la prevenzione e protezione , approfondendo i moduli 3,4,5,7. Molto valido sotto il punto di vista professionale.
← | →
Qualifica professionale
A Prato, Palermo, Bari e 82 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Responsabile per la sicurezza
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Luogo
-
Ore di lezione
60h
-
Durata
2 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Il corso di aggiornamento fornisce ai RSPP di aziende operanti nei settori ateco 3-4-5-7 le novità introdotte dalla normativa in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro.
Informazioni importanti
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Rspp modulo B
Opinioni
-
Il corso fornisce l'aggiornamento ai responsabili per la prevenzione e protezione , approfondendo i moduli 3,4,5,7. Molto valido sotto il punto di vista professionale.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
anonimo
Materie
- Prevenzione
- Sicurezza sul lavoro
- RSPP
- Sicurezza e ambiente
- Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
- Prevenzione igiene nei luoghi di lavoro
- Prevenzione rischi
- Rischi sul lavoro
- Tipologie di rischio
- Gestione rischi
- Ingegneria della sicurezza
Professori

Marco Emmanuele
Ing.
Programma
Conformemente a quanto stabilito dall’accordo Stato - Regioni - Province del 26 gennaio 2006, i contenuti del corso di formazione sono i seguenti:
- Legislazione di base in materia di sicurezza e igiene sul lavoro
- Normative europee e loro valenza. Norme di buona tecnica e direttive di prodotto
- Le principali novita' introdotte dal Decreto. 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Titolo I ed i relativi allegati
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: compiti, obblighi e responsabilita', civili e penali
- La sicurezza negli appalti e nei subappalti. La verifica tecnico-amministrativa delle imprese. Il DUVRI.
- Le novita' della legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Il Titolo IV del Decreto Lgs. 81/08
- Le principali sentenze della Corte di Cassazione sulla responsabilita' delle figure interessate alla sicurezza sul lavoro
- Il rischio da agenti cancerogeni e mutageni
- Il rischio chimico: gas, vapori e fumi, polveri, fumi e nebbie, liquidi, etichettatura
- I rischi fisici: rumore, vibrazioni e radiazioni
- Il microclima e l’illuminazione
- I rischi da organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro e movimentazione manuale dei carichi
- I rischi legati all’utilizzo dei videoterminali
- Il rischio infortuni: rischio elettrico, rischio meccanico, il rischio di cadute dall’alto
- Il rischio da esplosioni e le atmosfere esplosive
- La sicurezza antincendio) e la prevenzione incendi
- Scelta e caratteristiche dei dispositivi di protezione individuale.
Ulteriori informazioni
Il corso e' disponibile in aula presso la nostra sede di Catania (i corsi sono disponibili anche nella provincia di Enna, Siracusa, Caltanissetta, Messina e Ragusa) ed in videoconferenza.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Aggiornamento Rspp, responsabili addetti al servizio di prevenzione e protezione (Rspp/Aspp) Moduli 3-4-5-7