
Corso di Alta Formazione in Curatore Fallimentare
Chiedi il prezzo
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Firenze |
Durata | 3 Giorni |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello avanzato
- Firenze
- Durata:
3 Giorni - Inizio:
Scegli data
La European School of Economics (ESE), è un College of Higher Education di diritto britannico, una scuola di Economia senza frontiere, multiculturale, pragmatica. La ESE ha sedi a Londra, New York e Madrid,Roma, Milano, Firenze. Oltre ai corsi di Laurea (BBA, BA & BSc Hons) triennali e quadriennali, la European School of Economics offre programmi post-Laurea e corsi di specializzazione, tra cui un International MBA e un’ampia scelta di Master (MSc) e corsi brevi tutti caratterizzati da periodi di stage come parte integrante dei programmi di studio.
La formula ESE prevede frequenza obbligatoria, studio intensivo di due lingue, periodi di studio all'estero, stage di lavoro nelle più grandi imprese del mondo, specializzazioni nei settori avanzati dell’economia: Business, Finance, Marketing, Communication & Media, Management dell’Arte e dei Beni Culturali, Management della Moda, Management dello Sport, Management della Music Industry e Hospitality Management.
La filosofia educativa della ESE fonde eccellenza accademica, internazionalità ed esperienze nelle grandi imprese del mondo. L’obiettivo è la preparazione di una nuova generazione di leader d’impresa capaci di armonizzare gli apparenti antagonismi di sempre: Etica ed Economia, Azione e Contemplazione, Potere Finanziario e Amore.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Firenze
Palazzo Rosselli del Turco, Borgo SS Apostoli 19, 50123, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Firenze
Palazzo Rosselli del Turco, Borgo SS Apostoli 19, 50123, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
L'obiettivo é Formare soggetti capaci di rigorosa analisi sistematica dei problemi giuridici relativi alla curatela fallimentare, al fine di certificarne la loro competenza, e con il correlato obiettivo di affidamento di incarichi dai Tribunali preposti. Il corso mira ad una trattazione completa ed esaustiva dei compiti e delle funzioni del curatore fallimentare così come effettivamente svolti nella prassi, con una particolare attenzione all’interpretazione delle nuove norme ed all'evoluzione della giurisprudenza, sia di merito che della Corte di Cassazione.
Opinioni
-
l'università è buona
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Diritto | NORMATIVA | Legge | Procedura fallimentare | ||||||
Organi della procedura fallimentare | Curatore Fallimentare | Pianificazione strategica | Programma di liquidazione | ||||||
Gestione dei rapporti | Dichiarazione di fallimento | Azioni revocatorie | Modalità della liquidazione | ||||||
Piani di riparto |
Professori
Fergal de Clar has been a lecturer with ESE since 2007. Previously he spent over a decade in Treasury & Investments, first as an Investment Fund analyst and then in Foreign Exchange and Money Markets. He subsequently established a financial intermediary business and, since moving to Italy, has worked as a consultant and lecturer. His current focus is on Sustainability & CSR and he has started work on a PhD on the financial models used to value Eco-projects.
Programma
MODULI 1 e 2 - 20 aprile 2017, modalità full time•La gestione dei rapporti pendenti al momento della dichiarazione di fallimento
MODULI 3 e 4 - 21 aprile 2017, modalità full time• L’esercizio delle azioni revocatorie• Il ruolo del curatore nella fase di accertamento del passivo• Le modalità della liquidazione concorsuale dell’attivo• I piani di riparto
MODULO 5 - 22 aprile 2017, modalità part time• L’esercizio della curatela e gli adempimenti fiscali e tributari