
Corso di Alta Formazione in Traduzione per il Web
-
Ottima comunicazione e materiale didattico
← | →
-
A mio parere, il corso è ben strutturato, gli insegnanti sono competenti, le dispense sono esaurienti e ho potuto avere una visione ampia degli argomenti trattati.
← | →
-
Posso dire che il corso è stato di mia completa soddisfazione, sotto tutti i punti di vista, tanto che, in un prossimo futuro, mi iscriverò ai corsi per la traduzione passiva
← | →
Qualifica professionale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Scegli la strada del successo
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
La Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori offre il Corso di Alta Formazione in Traduzione per il Web, rivolto a tutte le persone intenzionate a specializzarsi come web editor, web translator o web writer.
L’obiettivo del corso consiste nel fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze per diventare esperti nel campo della traduzione e della comunicazione sul web. Con questo corso gli allievi acquisiranno lo stile, le differenti metodologie di scrittura e le tecniche di traduzione per inserirsi sul mercato della redazione e traduzione dei contenuti.
Le lingue attivate sono: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Russo.
Il programma si divide in due settimane dedicate allo studio teorico e sette settimane di esercitazioni pratiche di traduzione con l’ausilio di docenti professionisti.
Durante la prima parte del corso, s’introducono argomenti legati alla professione del traduttore, la metodologia didattica si caratterizza per essere molto operativa e professionalizzante.
Nella seconda parte del corso, invece, lo studente dovrà mettere in pratica quanto appreso attraverso una serie di esercitazioni guidate che verranno revisionate minuziosamente dal suo tutor.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un Attestato di raggiunta professionalità nella traduzione per il web, un titolo con valenza internazionale.
Il programma si divide in due parti, una teorica e una pratica. Durante le prime due settimane di corso, saranno introdotti il mestiere del traduttore, la traduzione pubblicitaria, l’adattamento dei contenuti e gli aspetti pratici della professione. Le esercitazioni, invece, verteranno sull’analisi linguistica delle varie tipologie di testi multimediali, sulle strategie traduttive e sulla terminologia di settore.
Informazioni importanti
Documenti
- Guida CAF WEB- Corsi e Master SSIT Pescara.pdf
- Guida webinar TRADOS 2021.pdf
- Promozione Ottobre 2023.pdf
Earlybird: Promozione entro il 30 Novembre: ✔ 10% di sconto su tutti i Corsi e Master in traduzione settoriale ✔ Esenzione dalla tassa d'iscrizione di 200 € ✔ Guida, video tutorial e webinar di 3 lezioni su Trados 2022 ✔ Guida, video tutorial e webinar sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica ✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli ✔Associazione gratuita alla ATI - Associazione no profit di Interpreti e Traduttori
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
► Formare traduttori specializzati con competenze adeguate alle attuali richieste dell’industria della traduzione nazionale e internazionale e che siano in grado di esercitare la libera professione oppure di impiegarsi presso agenzie, studi, enti o aziende che ricercano traduttori con specifiche competenze comunicative e traduttive. ► Trasmettere una coscienza imprenditoriale e una guida professionale ai futuri professionisti affinché utilizzino proficuamente le competenze acquisite.
Il corso si rivolge a diplomati, laureati e laureandi con un livello di competenza linguistica pari almeno al livello B1
Diplomati in Italia o all’estero a prescindere previo esame di ammissione. I Laureati in lingue straniere oppure in mediazione linguistica sono esonerati dall’esame di ammissione.
Attestato di raggiunta professionalità
1) Studio e approfondimenti con dispense digitali e multimediali costantemente aggiornate. 2) Analisi testuale contrastiva dei documenti più ricorrenti per ciascun settore e glossari fraseologici. 3) Prove di traduzione settimanali singolarmente corrette dai docenti della Scuola con suggerimenti pratici su come migliorare stile e lessico e strategia comunicativa. 4) Approfondimenti sulle tecniche di scrittura, di traduzione e sullo stile richiesto per ciascun settore. 5) Esercitazioni pratiche svolte con materiale autentico e aggiornato. 6) Flessibilità dell’offerta didattica e personalizzazione dei tempi formativi.
È una domanda molto frequente tra chi desidera specializzarsi ma è indeciso sui settore da scegliere. Tutti i settori di specializzazione previsti dal corso sono selezionati dalla Scuola tenendo conto delle effettive richieste dell’industria per cui conviene specializzarsi nel settore del quale si ha maggiore conoscenza per studi svolti, per migliore competenza terminologica nella lingua madre oppure per pura affinità o interesse, prerequisiti che statisticamente incidono positivamente sul livello qualitativo della resa traduttiva finale.
Il Corso si propone di formare esperti nel campo della traduzione, della transcreation e della comunicazione sul web e si rivolge, pertanto, ad aspiranti web translators ma anche a web copywriters ossia a linguisti che desiderino acquisire lo stile e le varie modalità di scrittura e traduzione sul web per inserirsi nel mercato dei contenuti e della localizzazione dei siti web. Gli esperti in traduzione per il web sono dotati di competenze comunicative e traduttive adeguate alla redazione e alla traduzione di contenuti per siti web e conoscono le tecniche di adattamento per rendere i contenuti usabili e fruibili ai lettori multimediali.
Opinioni
-
Ottima comunicazione e materiale didattico
← | →
-
A mio parere, il corso è ben strutturato, gli insegnanti sono competenti, le dispense sono esaurienti e ho potuto avere una visione ampia degli argomenti trattati.
← | →
-
Posso dire che il corso è stato di mia completa soddisfazione, sotto tutti i punti di vista, tanto che, in un prossimo futuro, mi iscriverò ai corsi per la traduzione passiva
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Gianluca Buttarelli
Luisella Brambilla
Sergio Marzola
Laura Vecchio
Jessica Innocenzi
Marika Tonon
Anonimo
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
17 anni del centro in Emagister.
Materie
- Traduzione letteraria
- Traduzioni ufficiali
- Interprete e traduttore
- Mediazione linguistica
- Traduzione multimediale
- Traduzione tecnica
- Traduzione specialistica
- Campagna web
- E-commerce
- Posizionamento nei motori di ricerca
- Web analytics
- Web advertising
- Newsletter
- Trados
- Traduzione assistita
- Traduzione siti web1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzioni per il web
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Terminologia
- Web copy writing
- Web authoring
Professori
Edma Vernieri Cotugno
direttrice didattica della S.S.I.T. di Pescara
Programma
LA PARTE TEORICA - ARGOMENTI
(durata orientativa: 2 settimane)
1. Il mestiere del traduttore; teoria e pratica della traduzione e della professione.
2. La traduzione pubblicitaria;
3. Adattamento dei contenuti;
4. Microcontenuti: dal Titolo all’alt text;
5. Scrivere per il web; la figura del web content writer;
6. Aspetti pratici della professione: tariffe, agenzie, associazioni. Aspetti normativi, contrattualistici e fiscali .
7. Come promuoversi sulweb: fondamenti di web marketing per traduttori;
8. Il linguaggio del web: tecniche di comunicazione multimediale;
9. Il linguaggio del marketing multimediale: scrivere per promuovere o autopromuoversi;
LE ESERCITAZIONI PRATICHE GUIDATE(durata orientativa: 7 settimane)
- Illustrazione ed analisi linguistica delle varie tipologie di testi multimediali (guide turistiche, depliant, riviste specializzate, brochure, siti web istituzionali e privati di promozione turistica, blog etc);
- Illustrazione delle tecniche e delle strategie traduttive legate a ciascuna delle suddette tipologie;
- La terminologia del settore in analisi: fonti, ricerca ed elaborazione di glossari;
- Prove pratiche di traduzione corrette da docenti/traduttori professionisti;
- Prova d’esame a fine modulo consistente in una prova di traduzione;
ESERCITAZIONI DI TRADUZIONE
I docenti/tutor di traduzione inviano ai partecipanti via e-mail materiale didattico digitale estratto dal web illustrandone le peculiarità traduttive, il registro stilistico, le espressioni tipiche, le strategie comunicative e i glossari di riferimento.
Verrà selezionato un'ampia gamma di tipologie di siti web scelti i più commissionati per la traduzione dei contenuti. Ciascun sito sarà analizzato dal punto di vista dell’efficacia comunicativa sia verbale che in termini di “usabilità” e verrà poi tradotto rispettando il layout e le funzionalità ipertestuali dell’originale.
Il partecipante riceverà per ogni pagina elettronica tradotta la correzione della propria prova e i suggerimenti del docenteUlteriori informazioni
Promozione per i nuovi iscritti entro il 30 Novembre:
✔ 10% di sconto su tutti i Corsi e Master in traduzione settoriale
✔ Esenzione dalla tassa d'iscrizione di 200 €
✔ Guida, video tutorial e webinar di 3 lezioni su Trados Studio 2022
✔ Guida, video tutorial e webinar sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software AntConc
✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitle Edit
✔ Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca e sui social network
✔ Associazione alla ATI - Associazione no profit di Interpreti e Traduttori, iscrizione e tirocini di traduzione gratuiti per il primo anno.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di Alta Formazione in Traduzione per il Web
531 € 790 € IVA inc. - Traduzioni per il web
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.
Formazione per argomento