Corso di Panettiere Con il Pluricampione Fabio Albanesi
-
Mi chiamo Davide ed insieme alla mia famiglia gestisco da due generazioni un piccolo mulino in provincia di Torino. Nel gennaio del 2016 ci siamo trovati davanti alla possibilità di ampliare l’azienda aggiungendo un panificio per la produzione e la vendita di prodotti fatti direttamente con le nostre farine macinate a pietra.
Più avanti ho scoperto l’Agenzia Dante Alighieri cercando su Internet dei possibili corsi che mi permettessero d’imparare la professione di panettiere senza ostacolare eccessivamente il mio ruolo e le mie abitudini lavorative; fin da subito mi è sembrata la scelta migliore per iniziare questo percorso e, dopo un consulto diretto, ne ho ulteriormente capito ed apprezzato le qualità ed i vantaggi tra i quali la professionalità dello staff, la duttilità del corso e la sicurezza di avere sempre un tutor a disposizione per ogni dubbio e perplessità.
La parte pratica del corso, effettuata presso un panificio situato a pochi chilometri da casa, mi ha permesso di verificare con mano le nozioni apprese e di assimilare tutto ciò che fa parte della vita lavorativa di un panettiere.
Inizialmente ci sono state delle difficoltà dovute al cambiamento di orari e di ritmi che, dopo poco tempo, sono state superate grazie alla grande voglia di imparare ed agli aiuti di un personale rigido ma molto competente e disponibile. Il Responsabile della struttura non mi ha proposto di continuare la collaborazione essendo a conoscenza della mia situazione lavorativa familiare.
Nel complesso è stata un’esperienza formativa che ha soddisfatto a pieno le mie aspettative ed i miei bisogni iniziali.
← | →
-
Il corso teorico è stato motto esauriente e ben strutturato; La parte teorica permette di acquisire nozioni fondamentali e indispensabili per affrontare successivamente la parte pratica.
Per la parte pratica ho avuto la fortuna di trovare una panetteria di professionisti che mettono una passione estrema in tutto quello che fanno, creando prodotti di grande qualità.
È una panetteria che è riuscita a mantenere le tradizioni (oltre cinquant’anni di attività nel settore) aggiungendo ai contempo innovazione. l titolari o i dipendenti sono stati nei miei riguardi grandi insegnanti nonché persone premurose e sempre disponibili per qualsiasi cosa; ognuno di loro mi ha insegnato numerose nozioni.
← | →
-
Per quanto riguarda la parte pratica sono stato molto fortunato nel trovare un MAESTRO molto competente e disponibile che ha apprezzato la mia passione e mi ha dato molte soddisfazioni.
La struttura mi ha avanzato una proposta di lavoro. L’esperienza globale di tutto ciò è stata molto positiva e comunque lo consiglierò a chiunque abbia voglia di apprendere un nuovo orizzonte lavorativo.
← | →
Corso
Blended a Padova, Bologna, Ferrara e 33 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
-
Ore di lezione
1165h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
L’Agenzia Formativa Dante Alighieri presenta agli utenti di emagister il Corso per Panettiere, formazione che si svolge in modalità blended, prevedendo, quindi una prima parte teorica, con lezioni da seguire da casa attraverso la piattaforma e-learning e una parte presenziale. L’allievo sarà ospitato da aziende della zona di residenza o in zone limitrofe per poter mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche.
Formati con il pluricampione Fabio Albanesi e comincia la tua carriera professionale con la preparazione giusta!
Il programma didattico include lo studio di argomenti che riguardano l’ambito della ristorazione generale, della dietologia, della sicurezza alimentare, senza escludere la parte specifica riguardante le competenze della panificazione. L’allievo acquisirà competenze sull’uso di attrezzature da lavoro, sulla programmazione dell’attività ristorativa, potrà conoscere le principali nozioni che riguardano la microbiologia e l’igiene alimentare, approfondendo aspetti che riguardano la fermentazione panaria, l’uso di prodotti speciali e di macchinari per la panificazione.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Avrai l’opportunità di fare pratica in laboratori di panificazione, selezionati da noi, in cui potrai realmente mettere in pratica quello che hai imparato, al fianco di veri professionisti. Senza contare che il nostro docente è il Maestro per eccellenza nella disciplina della panificazione. Alla fine del nostro percorso sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più.
Certamente, tutti i nostri corsi, dopo la parte teorica, prevedono una parte pratica. Questo è sicuramente uno dei punti forti del nostro corso. Imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. L’esperienza pratica in azienda ti dà le basi per imparare veramente il mestiere e, inoltre, ti dà la possibilità di dimostrare le tue capacità a quello che potrebbe essere il tuo futuro datore di lavoro. Nella prossima risposta capirai perché…
Molti dei nostri studenti ricevono un’offerta di lavoro proprio dalla struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, perché si sono distinti in azienda e hanno dimostrato impegno e professionalità. E non finisce qui…
Quando avrai bisogno di consulto troverai sempre persone cordiali e disponibili, che risponderanno velocemente alle tue domande. Appena iscritto, infatti, sarai affiancato da un tutor, che ti seguirà passo passo dal principio e sarà lì per te, pronto a chiarire ogni tuo dubbio tempestivamente.
L’87% dei nostri corsisti ha dichiarato di aver gradito il proprio corso di formazione e consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi e per trovare lavoro.
Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo anche Agenzia per il Lavoro autorizzata dall'ANPAL con il protocollo numero 0000117. Nel 2016 siamo diventati un Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Emilia Romagna. COD.ORG. 9172, domanda di accreditamento prot. n. PG.2015.0811276 del 04/11/2015, approvata con delibera della Giunta Regionale n. 970 del 27/06/2016, per la formazione continua, permanente e formazione a distanza.
Opinioni
-
Mi chiamo Davide ed insieme alla mia famiglia gestisco da due generazioni un piccolo mulino in provincia di Torino. Nel gennaio del 2016 ci siamo trovati davanti alla possibilità di ampliare l’azienda aggiungendo un panificio per la produzione e la vendita di prodotti fatti direttamente con le nostre farine macinate a pietra.
Più avanti ho scoperto l’Agenzia Dante Alighieri cercando su Internet dei possibili corsi che mi permettessero d’imparare la professione di panettiere senza ostacolare eccessivamente il mio ruolo e le mie abitudini lavorative; fin da subito mi è sembrata la scelta migliore per iniziare questo percorso e, dopo un consulto diretto, ne ho ulteriormente capito ed apprezzato le qualità ed i vantaggi tra i quali la professionalità dello staff, la duttilità del corso e la sicurezza di avere sempre un tutor a disposizione per ogni dubbio e perplessità.
La parte pratica del corso, effettuata presso un panificio situato a pochi chilometri da casa, mi ha permesso di verificare con mano le nozioni apprese e di assimilare tutto ciò che fa parte della vita lavorativa di un panettiere.
Inizialmente ci sono state delle difficoltà dovute al cambiamento di orari e di ritmi che, dopo poco tempo, sono state superate grazie alla grande voglia di imparare ed agli aiuti di un personale rigido ma molto competente e disponibile. Il Responsabile della struttura non mi ha proposto di continuare la collaborazione essendo a conoscenza della mia situazione lavorativa familiare.
Nel complesso è stata un’esperienza formativa che ha soddisfatto a pieno le mie aspettative ed i miei bisogni iniziali.
← | →
-
Il corso teorico è stato motto esauriente e ben strutturato; La parte teorica permette di acquisire nozioni fondamentali e indispensabili per affrontare successivamente la parte pratica.
Per la parte pratica ho avuto la fortuna di trovare una panetteria di professionisti che mettono una passione estrema in tutto quello che fanno, creando prodotti di grande qualità.
È una panetteria che è riuscita a mantenere le tradizioni (oltre cinquant’anni di attività nel settore) aggiungendo ai contempo innovazione. l titolari o i dipendenti sono stati nei miei riguardi grandi insegnanti nonché persone premurose e sempre disponibili per qualsiasi cosa; ognuno di loro mi ha insegnato numerose nozioni.
← | →
-
Per quanto riguarda la parte pratica sono stato molto fortunato nel trovare un MAESTRO molto competente e disponibile che ha apprezzato la mia passione e mi ha dato molte soddisfazioni.
La struttura mi ha avanzato una proposta di lavoro. L’esperienza globale di tutto ciò è stata molto positiva e comunque lo consiglierò a chiunque abbia voglia di apprendere un nuovo orizzonte lavorativo.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Davide P.
Andrea S.
Stefano R.
Andrea
Nicolas
Gabriele
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Panettiere3
3 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Panetteria e pasticceria industriale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ristorazione
- Dietologia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza alimentare
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Microbiologia
- Uso attrezzature da lavoro
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione delle scorte
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fermentazione panaria
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lieviti e batteri
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Preparazione lievito naturale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Preparazione impasto del pane
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Difetti del pane
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pane artistico
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnologia della panificazione
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Malattie del pane
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pasticceria
- Pasticcere
- Panificazione
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Programmazione
Professori
Fabio Albanesi
Mastro Panettiere - pluricampione italiano ed europeo
Docente presso la fondazione il Faro, collaboratore di diverse riviste di settore, Fabio Albanesi è Presidente della Confartigianato Imprese Roma sezione panificatori, Consigliere della Confartigianato Italia e Vicepresidente Confartigianato Italia sezione alimentazione è stato per cinque volte campione italiano e campione europeo.
Programma
Ristorazione generale
- La ristorazione commerciale
- La ristorazione collettiva
- La costruzione del menù
- L’impianto ristorativo
- Le zone operative
- Le attrezzature di lavoro
- L’approvvigionamento
- La scelta dei prodotti
- La gestione delle scorte
- Congelati, surgelati e precotti nella ristorazione
- L’organizzazione del lavoro
- Vini, distillati, alcolici e superalcolici
- Le bevande in rapporto al menù
- Catering, banchetti e buffet
- Programmazione e coordinamento nell’attività ristorativa
- Elementi di dietologia
Sicurezza alimentare
- Cenni di microbiologia
- Le vie di contaminazione degli alimenti e la loro prevenzione
- L’igiene nella lavorazione degli alimenti
- L’autocontrollo: obiettivi e scopi
- Normativa di riferimento
- Caratteristiche del Manuale di Autocontrollo
- Pericolo/rischio
- CCP/CP/LC
- Vantaggi HACCP
- Analisi dei pericoli
- Tracciabilità/rintracciabilità
- Additivi
- Edulcoranti
- Coadiuvanti tecnologici
- Vantaggi/obiettivi
- Coloranti
- Evoluzione della legislazione
- Trasformazione dei mercati
- Autorità competente
- Organizzazione e controllo ufficiale
- Monitoraggio e sorveglianza
- Caratteristiche
- Procedure di vinificazione
- Normativa
- Tipologie di vini
- Etichettatura
- Classificazione
Cenni di nutrizione e dietologia
- l’alimentazione nelle diverse fasi della vita umana (dai bambini dell’età neonatale all’adolescenza, passando per l’età adulta fino ad arrivare all’anziano);
- le principali differenze ed esigenze diverse tra uomo e donna;
- l’alimentazione in gravidanza;
- le principali intolleranze e malattie alimentari;
- la celiachia e i prodotti senza glutine;
- le diete più diffuse (dalla mediterranea, alla dieta a zona e tante altre);
- le nuove tendenze: vegetariani e vegani;
- conseguenze fisiche a cui può portare una scorretta alimentazione.
Parte specifica
- Presentazione e introduzione nel mondo delle farine
- Attrezzature e manipolazione impasti
- Presentazione macchinari
- Miscele, farciture, maglia glutinica, e igiene
- Biga
- Lievito madre, fermentazioni, temperatura dell’acqua
- Pane al latte, all’olio, integrale, mantovano, ferrarese, bolognese, siciliano, casarau, di Altamura, di Terni, azzimo, senza lievito, arabo
- Baguette francese
- Ciabatte e Stirato torinese
- Pinza romana
- Pitta calabra
- Buongustaio di Biella
- Cigliola romana
- Focacce genovesi
- Pan grissino, dolce, multicereale, Napoli, Brioche, senza glutine, basilico, ai peperoni, alle fragole
- Fette biscottate
- Cornetti salati, pizzette e rustici
- Lingue e spighe (panepizza)
- Grissini torinesi
- Pane artistico
- Imperfezioni del pane
- Panificazione industriale Starfood
- Una notte in laboratorio
- Macchinari per pane da ristorazione
- Presentazione prodotti – Poolish e pane bianco – impasto e lavorazione
- Cottura e presentazione pane bianco, integrale, latte
- Cestini di pasta all’uovo
- Focaccia morbida tostata e Baguette
- Cotture e presentazioni pane al basilico, peperoni, focaccia e baguette
- Cialda salata e focaccia per antipasti
- Cottura e presentazione pane alle fragole e pan grissino
- Hamburger, torte rustiche
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di Panettiere Con il Pluricampione Fabio Albanesi
Prezzo da consultareFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Panetteria e pasticceria industriale