
Corso di Teoria di Base della Medicina Tradizionale Cinese - online
-
Il giudizio “eccellente” riguardante le sedi si riferisce anche all’utilizzo della piattaforma online, ottimo strumento per trasmettere questa conoscenza in questo particolare periodo storico a chi, per svariati impedimenti, non può raggiungere la sede.
← | →
-
I temi affrontati in questo primo anno di studio vengono esplicati dai docenti in maniera chiara e lineare nonostante la loro complessità.
← | →
-
Corso strutturato con criterio.
Insegnanti preparati, competenti e disponibili. Il materiale didattico fornito è completo. La possibilità di rivedere le lezioni registrate su zoom è un grande supporto ulteriore.
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Scopri tutti i segreti della medicina tradizionale cinese!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello base
-
Metodologia
Online
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Marzo
-
Campus online
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
-
Esami presenziali
Sì
Il centro Italian TMC Academy Villa Giada presenta sul portale di Emagister il corso di Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese, diretto a tutti coloro che vogliono scoprire quest’arte per professione o semplicemente per piacere personale.
La Teoria Di Base è la chiave per accedere alla formazione nelle diverse discipline, dall'Agopuntura al Tuina alla Fitoterapia di cui la scienza medica Cinese si compone; il corso è comune al 1° anno degli iter di formazione completa in Medicina Tradiozionale Cinese e può essere frequentato anche singolarmente, da tutti gli interessati alla materia.
Informazioni importanti
Earlybird: Per le iscrizioni pervenute entro il 31 gennaio 2021
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Fornire una chiave di comprensione documentata e corretta della teoria di base della medicina tradizionale cinese attraverso le fonti originali per preparare all'applicazione pratica delle discipline di Agopuntura, Moxa, Tuina, Dietetica e Fitoterapia
La Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese è la chiave per accedere alla formazione nelle diverse discipline, dall’Agopuntura al Tuina, alla Fitoterapia, di cui la scienza medica cinese si compone. Il Corso è materia comune del primo anno di tutti gli iter di formazione completa e può essere frequentato anche singolarmente come corso a se stante, da tutti gli interessati alla materia.
Diploma di scuola media superiore - buona conoscenza della lingua italiana
Per ottenere l’attestato finale ed accedere al 2° anno è necessario rispettare l’obbligo di frequenza del 70% delle ore di studio in programma ed il superamento dei test online ed il puntuale pagamento delle quote.
Grazie all'esperienza didattica trentennale dell'Istituto Villa Giada, il Corso presenta la Medicina Tradizionale Cinese nella sua attualità e nel suo profondo collegamento con le radici filosofiche antiche, offrendo una visione d'insieme che permetterà negli anni successivi lo studio più approfondito dei metodi e tecniche di prevenzione e cura nelle diverse discipline della MTC.
La Segreteria formazione ti contatterà secondo le modalità da te indicate
Opinioni
-
Il giudizio “eccellente” riguardante le sedi si riferisce anche all’utilizzo della piattaforma online, ottimo strumento per trasmettere questa conoscenza in questo particolare periodo storico a chi, per svariati impedimenti, non può raggiungere la sede.
← | →
-
I temi affrontati in questo primo anno di studio vengono esplicati dai docenti in maniera chiara e lineare nonostante la loro complessità.
← | →
-
Corso strutturato con criterio.
Insegnanti preparati, competenti e disponibili. Il materiale didattico fornito è completo. La possibilità di rivedere le lezioni registrate su zoom è un grande supporto ulteriore.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
CARLO AMBROSI
Valeriana Cretella
Valentina Rotondo
Antonella Alfonsi
Gianni Nutini
C. G.
Opinione verificataarcangelo salvo
Successi del Centro
Materie
- Prevenzione
- Medicina naturale1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Agopuntura
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Terapia
- Filosofia orientale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fitoterapia
- Medicina tradizionale cinese
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tuina
- Corpo umano
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Benessere
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Qigong
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
- I ching
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Moxa
- Tecniche olistiche
- Filosofia cinese
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione
- Medicina cinese
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Discipline bio naturali
- Yin yang
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Zang fu
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
- Medicina tradizionale cinese
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
- Medicina tradizionale cinese
Professori
Anna Ferrari
Docente
Dott.ssa Anna Ferrari, Osteopata, si è specializzata in cranio sacrale biodinamica. Ha studiato Auricoloterapia, Riflessologia plantare, Omeopatia. Dal 2003 ha iniziato la sua attività di insegnamento, dal 2013 è docente in area craniale presso la scuola di Osteopatia IFOP. Nel 2016 completa il corso triennale in Agopuntura e Moxa con una tesi sul trattamento della paralisi del nervo facciale in Agopuntura; nel 2016, 2017 e 2019 completa il programma di studi avanzati in Teoria e pratica clinica della MTC presso l’Università di Tianjin. Svolge attività clinica a Roma.
Hong Li*
dottor
Il Dott. Li Hong studia Medicina Tradizionale Cinese all’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Tianjin (Cina) dal 1979 al 1984. Dopo aver conseguito il Diploma di Laurea, svolge attività di Medico MTC presso l’Ospedale della Città di Tianjin fino al 1993. Si trasferisce quindi a Roma dove continua l’attività clinica e di ricerca. Attualmente ricopre le cariche di Vice Presidente e Segretario generale dell’Associazione Medica Cinese d’Italia.
Laura Ciminelli
Tutoraggio online
Direttrice del Coordinamento didattico e Tutor e-learning. Sinologa, si è formata in Lingua e cultura cinese presso l'Università La Sapienza e l'ISMEO di Roma e in Qigong e Medicina Tradizionale Cinese presso l'Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada in Italia, e in Cina nei numerosi soggiorni che intraprende a partire dal 1988. Dal 2001 dirige il Centro Formazione Villa Giada Chinalink e dal 2016 è membro del Consiglio direttivo del Comitato per l’Educazione Medica della Federazione Mondiale di Medicina Cinese (EIC – WFCMS).
Programma
Programma e organizzazione del Corso di Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese:
Il Corso si struttura in un ciclo di 12 videolezioni in diretta con l'insegnante di 3 ore ciascuna, intervallate da 6 verifiche online con l'insegnante di 2 ore ciascuna, per un totale di 48 ore di formazione frontale con l'insegnante su piattaforma zoom.
Il materiale di studio disponibile in Aula virtuale comprende le videoregistrazioni delle lezioni; dispense complete in PDF scaricabili e stampabili basate sulla traduzione dall'originale cinese dei testi di studio in uso nelle Università Cinesi di MTC (250 pgg), libri online, tavole e diagrammi illustrativi; approfondimenti e ricerche raccolti durante l'esperienza didattica trentennale dell'Istituto; esercitazioni di autovalutazione e test online, con l'assistenza del Tutor.
1. Yin Yang e i Cinque Movimenti
Generalità; yin e yang e cinque movimenti: principi generali e applicazione in medicina.
2. Le sostanze vitali
Le sostanze vitali energie organiche e il loro metabolismo: qi, sangue, liquidi organici, jing e shen.
3. Il sistema integrato di Fisiologia MTC
Il sistema integrato di fisiologia della medicina cinese zangxiang: cinque organi, sei visceri, organi straordinari. Qualità energetiche, funzioni, correlazioni.
4. Il sistema dei Meridiani
Dodici meridiani principali jingmai; otto meridiani straordinari qijingbamai; meridiani distinti jingbie; meridiani luo trasversali e longitudinali bieluo; meridiani tendino-muscolari jinjing; zone cutanee e capillari energetici
5. Eziologia e Fisiopatologia
Fattore patogeno e anti patogeno; squilibrio yin yang. I sei fattori climatici; fattori infettivi; fattori psichici; errori dietetici; eccessi sessuali, stress e astenia; traumi esterni; tanyin, stasi sanguigna; altre cause.
6. Principi di diagnosi e differenziazione delle sindromi
I quattro metodi: osservazione, auscultazione, palpazione, anamnesi; osservazione della lingua e presa del polso. Esercitazioni. Differenziazione delle sindromi: principi generali. Gli otto quadri clinici di base.
Ulteriori informazioni
In occasione delle restrizioni adottate durante la “fase 1” abbiamo fatto di necessità virtù esplorando le possibilità e i vantaggi della formazione online. Già dal 2008 l’Istituto Superiore MTC Villa Giada si era dotato di un’Aula virtuale dedicata alla condivisione di contenuti tra i docenti e gli allievi, ma da oggi le nuove tecnologie consentono una maggiore efficacia dell’approccio didattico online grazie all’ interazione con l’insegnante. Le video-lezioni online – durante le quali i partecipanti possono rivolgere domande – utilizzano supporti multimediali e possono essere fruite per tutti i contenuti di teoria, e per dimostrazioni pratiche delle tecniche. Il livello di concentrazione richiesto al discente nella lezione online è molto alto: i tempi di studio vengono così ottimizzati, inoltre la video-lezione può essere visionata più volte, ed è possibile cominciare ad esercitarsi sulle tecniche basandosi sulle dimostrazioni. Naturalmente i Corsi prevedono anche la frequenza presenziale di verifiche e sessioni di pratica guidata dall’insegnante in sede, ma la formazione online consente di ridurne la frequenza, con un notevole abbassamento dei costi e dei tempi di spostamento verso la nostra sede a Roma.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di Teoria di Base della Medicina Tradizionale Cinese - online
750 € 850 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Agopuntura