
Digital marketing per il settore food and beverage: storytelling, social media e delivery
-
Ottima università! Buone opportunità per percorsi internazional. Organizzazione ottima e staff super competente.
← | →
-
Molto soddisfatto della mia esperienza!
← | →
Corso post laurea
Blended a Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Preparati con noi!
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Roma
-
Durata
1 Semestre
-
Inizio
Scegli data
Emagister.it aggiunge al suo catalogo un corso dell'Università degli Studi Internazionali di Roma, Digital marketing per il settore food and beverage: storytelling, social media e delivery.
Il corso ha lo scopo di offrire strumenti, nozioni ed esempi concreti di Food Digital Marketing per tutti coloro che operano in questo importante settore.
In Italia i locali di somministrazione e le attività ristorative sono un numero molto elevato e hanno subito un grosso contraccolpo a causa dell’emergenza Covid. Così insieme ad altri locali e attività produttive si avvertono esigenze di crescita e rinnovamento che questo corso può aspirare a soddisfare. La finalità principale del corso è quella di aiutare a costruire un’offerta valida in era digitale e a saperla comunicare, facendo comprendere che la tecnologia e il digitale sono elementi fondamentali del marketing odierno.
Ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni su questo percorso? Clicca sull'info box!
Informazioni importanti
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola secondaria di secondo grado, Istruzione e formazione professionale, Laurea triennale, Laurea magistrale/ Laurea magistrale a ciclo unico, Master di I livello, Master di II livello, Dottorato di ricerca
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso si rivolge a neolaureati o professionisti del settore che vogliono approfondire le dinamiche fondamentali del Food Digital Marketing con un metodo di apprendimento applicativo ed empirico. Nello specifico si rivolge a coloro che operano o sono interessati ad operare nei seguenti comparti: aziende del food and beverage, in particolare piccole e medie imprese (PMI); attività di ristorazione e ricettività; agenzie di comunicazione e web agency; consulenza nel settore food and beverage (in particolare food marketing, social media marketing e food blogging); altri servizi avanzati legati al settore agroalimentare (es. eventistica, delivery, etc.).
Diploma di corso di perfezionamento in “Digital marketing per il settore food and beverage: storytelling, social media e delivery.”
Opinioni
-
Ottima università! Buone opportunità per percorsi internazional. Organizzazione ottima e staff super competente.
← | →
-
Molto soddisfatto della mia esperienza!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alessandro
Danilo
Successi del Centro
Materie
- Marketing digitale
- Marketing
- Social Media Management
- Food beverage manager
- Digital Advertising
- Media management
- SEO
- Media online
- Social network
- Networking
Professori

Alessandro De Nisco
Preside della Facoltà di Economia
Programma
Elenco Insegnamenti
· Introduzione al settore food and beverage
· Il food digital storytelling
· La social media strategy
· Le strategie di SEO e il web advertising
· L’influencer marketing nel settore food and beverage
· Il food delivery
· Case studies
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Digital marketing per il settore food and beverage: storytelling, social media e delivery