course-premium

EXECUTIVE MASTER IN FINANCE

Master

A Bologna e Firenze

3.200 € +IVA

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Il master per una preparazione completa sulla finanza!

Online e in Presenza

Scudo srl, scuola toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale e manageriale specializzata in master, corsi e seminari ed altri servizi per lo sviluppo della cultura d'impresa, presenta agli utenti di Emagister.it l'Executive Master in Finance.

L'obiettivo del master è quello di fornire una preparazione completa della materia, finanziaria affrontando i temi più rilevanti di interesse delle istituzioni creditizie e finanziarie.

Il master tratta approfonditamente il funzionamento dei mercati finanziari, gli strumenti finanziari, le decisioni di investimento, la gestione dei rischi, e tematiche di attualità come la crisi dell'area euro e le politiche espansive delle banche centrali. Il master, con una metodologia didattica è fortemente orientata all’interazione ed al coinvolgimento, parte dalle basi della finanza per arrivare alle problematiche più avanzate, con l’ausilio di numerosi esempi concreti e di dati reali osservati sui mercati finanziari attraverso piattaforme professionali.

Informazioni importanti

Documenti

  • FINANCE I sem. 2024 (2).pdf

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Bologna
Visualizza mappa

Inizio del corso

11 mag 2024Iscrizioni aperte
Bologna
Visualizza mappa
Orario: ONLINE

Inizio del corso

11 mag 2024Iscrizioni aperte
Firenze
Visualizza mappa

Inizio del corso

11 mag 2024Iscrizioni aperte

Profilo del corso

Personale di banche, società di gestione del risparmio, società di intermediazione mobiliare e altre istituzioni finanziarie.

E’ fortemente orientata all’interazione ed al coinvolgimento, con frequente utilizzo di casi pratici, esempi ed esercitazioni. Questo rende molto più veloce ed efficace il processo di apprendimento e di trasferibilità dei contenuti nella realtà professionale.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Gestione dei rischi
  • Metodologia
  • Prodotti finanziari
  • Finanza pubblica
  • Didattica
  • Economia aziendale
  • Economia e commercio
  • Economia e finanza
  • Economia e marketing
  • Finanza aziendale
  • Finanza e controllo
  • Finanza internazionale
  • Finanza straordinaria
  • Finanza strategica
  • Project financing
  • Finanza d'impresa
  • Finanza etica
  • Finanza locale
  • Scienze economiche
  • Finanza

Professori

Sede Scudo

Sede Scudo

Corpo Docenti

Programma

I LEZIONE

I mercati e gli strumenti finanziari

• Mercati reali e mercati finanziari

• Le istituzioni finanziarie: banche commerciali, banche

di investimento, investitori istituzionali (fondi comuni,

fondi pensione, compagnie assicurative), intermediari

(broker)

• Gli effetti della globalizzazione sui mercati reali e

finanziari. Intermediazione e disintermediazione

finanziaria

• Gli strumenti di pagamento: la moneta, il conto

corrente

• Il tasso di interesse: cosa rappresenta e quali sono le

sue componenti. L’inflazione attesa. Il rischio di

inadempimento del debitore

• L’economia dei tassi zero e negativi

• L’investimento come scelta di posticipare il consumo

di beni e servizi

• Gli strumenti di investimento di primo livello: la

liquidità e i conti deposito, i titoli di stato, le

obbligazioni societarie, le azioni, le materie prime, le

valute, gli immobili, gli investimenti alternativi (arte,

diamanti, ...)

• Dai singoli strumenti al portafoglio: concentrazione e

diversificazione

• Basi di matematica finanziaria

II LEZIONE

La pianificazione finanziaria

• Le componenti della pianificazione finanziaria:

➢La situazione patrimoniale

➢La situazione finanziaria

➢La situazione previdenziale

➢La situazione assicurativa

➢Gli obiettivi finanziari

➢La nuova disciplina del bilancio (circolare

Banca d’Italia 154 – 64° aggiornamento)

• Gli step della pianificazione finanziaria:

➢ Analisi degli strumenti finanziari posseduti

➢ Individuazione e quantificazione degli obiettivi

➢ Analisi previdenziale

➢ Analisi assicurativa

➢ Analisi immobiliare

➢ Analisi fiscale

➢ Analisi degli investimenti finanziari e

allocazione del portafoglio

➢ Analisi della situazione attuale

➢ Illustrazione del piano

➢ Monitoraggio

• La molteplicità degli obiettivi, dei profili di rischio e

degli orizzonti temporali

• Esempi pratici

III LEZIONE

Pianificazione fiscale, pianificazione patrimoniale e

successoria

• Il regime impositivo dei redditi finanziari:

➢I regimi di prelievo

➢La tassazione dei redditi di capitale

➢La tassazione dei redditi diversi

➢La tassazione degli strumenti di risparmio gestito

➢La tassazione della previdenza complementare

➢La tassazione dei prodotti assicurativi

• L’imposta di bollo sui depositi titoli

• La pianificazione fiscale

• Patti di famiglia

• Donazioni

• Successione

• Private equity, holding, società fiduciarie

• La disciplina fiscale dei prodotti assicurativi e le

successioni

• Trust

• Fondo patrimoniale

• Private insurance

• Esempi pratici

IV LEZIONE

L'attività di consulenza finanziaria

• L’evoluzione verso la MiFID 2

• La disciplina ESMA relativa all’introduzione delle MiFID 2

• Mifid: riferimenti normativi e principali contenuti

• Il concetto di best execution e la frammentazione degli

scambi: i mercati regolamentati, i sistemi multilaterali di

negoziazione e gli internalizzatori sistematici

• La classificazione dei clienti: clienti al dettaglio, clienti

professionali e controparti qualificate

• Aspetti amministrativi, i contratti di consulenza e gli

obblighi di archiviazione e registrazione

• Il questionario e la profilatura

• La valutazione dell’adeguatezza e dell’appropriatezza

• La consulenza di base: gli informatori

• La consulenza avanzata: i consulenti

• Il monitoraggio periodico

• Le fonti informative per il consulente

• Esempi pratici

V LEZIONE

La macroeconomia, i mercati finanziari, la finanza

comportamentale e la Robo-Advisory

• Le variabili macroeconomiche e l’analisi macroeconomica

• Le relazioni macroeconomiche fondamentali

• Le fasi del ciclo economico

• Gli indicatori economici: indici che anticipano l’andamento

dell’economia e indici che registrano il suo andamento

corrente o passato

• Gli indicatori economici maggiormente seguiti dagli

operatori di mercato

• Gli effetti sui mercati finanziari di rilevazioni lontane dalle

aspettative degli analisti

• Leggere la congiuntura con i dati macro

• Le politiche monetarie e il quantitative easing

• Le politiche fiscali

• Il ciclo economico e le decisioni di allocazione di

portafoglio

• La lettura dei report macroeconomici e gli indicatori

principali del clima congiunturale

• La definizione e il perché della finanza comportamentale

• Efficienza dei mercati e behavioural finance

• Le distorsioni di cui soffrono gli investitori

• Individuazione e gestione dei comportamenti ed esigenze

dell’investitore nei periodi di crisi e volatilità dei mercati

• I riflessi commerciali della finanza comportamentale

• La Robo-Advisory

VI LEZIONE

Le azioni

• La struttura della Borsa Italiana e dei principali mercati azionari

mondiali

• Gli operatori nei mercati azionari

• I mercati guidati dagli ordini e i mercati guidati dalle

quotazioni: orders driven e quote driven

• Cosa rappresenta il prezzo di un’azione

• I prezzi di riferimento, le aste di volatilità e le tipologie di ordini

• Il book di negoziazione: caratteristiche e funzionamento

• Modelli fondamentali di valutazione assoluta e relativa

• Analisi di report trimestrali di società quotate

• Costruzione di un portafoglio azionario

VII LEZIONE

Le obbligazioni

• Struttura dei mercati obbligazionari governativi e corporate

• Gli operatori nei mercati obbligazionari

• Come si calcola il prezzo di un’obbligazione

• Le tipologie di strumenti obbligazionari: governative e

corporate, a tasso fisso e a tasso variabile, con opzionalità

incorporate, senior e subordinate

• Struttura a termine dei tassi di interesse: curve governative,

curve swap, curve corporate

• Fattori di sconto, arbitraggio, curve dei rendimenti

• Prezzo di un bond, tasso di rendimento, spread sulla curva di

riferimento

• Duration e convessità

• Il rating e i suoi fallimenti storici: i derivati cartolarizzati e la

Lehman Brothers

• Monitoraggio di titoli governativi e corporate

• Costruzione di un portafoglio obbligazionario

VIII LEZIONE

I derivati

• I principali mercati regolamentati e OTC dei derivati

• Gli operatori nei mercati dei derivati

• IFRS 9 e la nuova disciplina contabile dei derivati

• I derivati sugli indici azionari

• I derivati sui cambi

• I derivati sui tassi di interesse

• I derivati sul credito

• I titoli strutturati e la valorizzazione della componente

derivativa

• L'utilizzo dei derivati da parte dei gestori professionali

➢La finalità di copertura (hedging)

➢La finalità di investimento o speculativa

IX LEZIONE

Il risparmio gestito

• Gestione attiva e gestione passiva

• Fondi comuni e SICAV e Gestioni patrimoniali (GPF e GPM)

• Exchange Traded Funds (ETF)

• Prodotti assicurativi

• Fondi con obiettivi di rendimento assoluto

• Fondi hedge

• Fondi di Private Equity

• Indici di mercato e benchmark

• La valutazione delle performance e dei gestori

X LEZIONE

L’asset allocation e la gestione del portafoglio

• Concetti di asset allocation

• Le fasi di costruzione del portafoglio

• La diversificazione per classi di attività, fonti di rischio, gestori

• Il rendimento atteso e gli strumenti di previsione ed

interpretazione dell’andamento dei mercati: l’analisi

quantitativa

• Il rischio atteso, il rischio delle singole attività, le correlazioni

tra le attività

• Asset allocation strategica, tattica e dinamica

• L’ottimizzazione di portafoglio e i suoi difetti: evoluzione delle

metodologie

• Dalle attività agli strumenti investibili: azioni, obbligazioni,

strumenti passivi, strumenti di risparmio gestito a benchmark,

strumenti total e absolute return

• L’analisi di stile dei prodotti di risparmio gestito

• Portafogli modello strategici e tattici

• Monitoraggio e indicatori di efficienza

• Esercitazioni applicative

XI LEZIONE

La gestione dei rischi

• Le categorie di rischi: mercato, credito, liquidità, operativo,

reputazionale, business, strategico

• Il rischio di credito e la sua misurazione

• Il rischio di mercato e la sua misurazione

• Il concetto di Value at Risk (VaR) e la sua diffusione come

standard di misurazione del rischio

• I diversi approcci di calcolo del VaR

• La mappatura delle attività finanziarie sui fattori di rischio

• L’analisi di scenario

• L’analisi di sensitività

• Il backtest dei modelli di gestione del rischio

• I maggiori fallimenti del risk management nella storia

• La gestione dei rischi nelle società di investimento

• La gestione dei rischi nelle banche: la regolamentazione di

Basilea

• Esempi di gestione del rischio su portafogli reali

XII LEZIONE

Analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari

• L’Analisi Tecnica e le sue caratteristiche

• Tipologie di grafici: la scala, il time frame, la linea, le candele

• Il trend e la teoria di Dow

• I supporti e le resistenze

• Le medie mobili per smorzare la volatilità

• I principali indicatori di momentum e la loro interpretazione

• L’Analisi fondamentale

• Interpretazione del ciclo economico

• Il Ciclo economico e tassi di interesse

• Il Ciclo economico e indici di borsa

• Casi pratici di analisi fondamentale: perché gli analisti

identificano diversi target price e hanno opinioni così differenti sul medesimo titolo

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

EXECUTIVE MASTER IN FINANCE

3.200 € +IVA