
EXECUTIVE MASTER IN FINANCE
Master
A Bologna e Firenze

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il master per una preparazione completa sulla finanza!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
Ottobre
altre date
Scudo srl, scuola toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale e manageriale specializzata in master, corsi e seminari ed altri servizi per lo sviluppo della cultura d'impresa, presenta agli utenti di Emagister.it l'Executive Master in Finance.
L'obiettivo del master è quello di fornire una preparazione completa della materia, finanziaria affrontando i temi più rilevanti di interesse delle istituzioni creditizie e finanziarie.
Il master tratta approfonditamente il funzionamento dei mercati finanziari, gli strumenti finanziari, le decisioni di investimento, la gestione dei rischi, e tematiche di attualità come la crisi dell'area euro e le politiche espansive delle banche centrali. Il master, con una metodologia didattica è fortemente orientata all’interazione ed al coinvolgimento, parte dalle basi della finanza per arrivare alle problematiche più avanzate, con l’ausilio di numerosi esempi concreti e di dati reali osservati sui mercati finanziari attraverso piattaforme professionali.
Informazioni importanti
Documenti
- Master FINANCE II Sem 2020.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Personale di banche, società di gestione del risparmio, società di intermediazione mobiliare e altre istituzioni finanziarie.
Materie
- Gestione dei rischi
- Metodologia
- Prodotti finanziari
- Finanza pubblica
- Didattica
- Economia aziendale
- Economia e commercio
- Economia e finanza
- Economia e marketing
- Finanza aziendale
- Finanza e controllo
- Finanza internazionale
- Finanza straordinaria
- Finanza strategica
- Project financing
- Finanza d'impresa
- Finanza etica
- Finanza locale
- Scienze economiche
- Finanza
- Finanza d'impresa
- Finanza etica
Programma
La metodologia didattica è fortemente orientata all’interazione ed al coinvolgimento, con frequente utilizzo di casi pratici, esempi ed esercitazioni. Questo rende molto più veloce ed efficace il processo di apprendimento e di trasferibilità dei contenuti nella realtà professionale.
Programma:
- I LEZIONE I mercati e gli strumenti finanziari
- II LEZIONE La pianificazione finanziaria
- III LEZIONE Pianificazione fiscale, pianificazione patrimoniale e successoria
- IV LEZIONE L'attività di consulenza finanziaria
- V LEZIONE La macroeconomia, i mercati finanziari, la finanza comportamentale e la Robo-Advisory
- VI LEZIONE Le azioni
- VII LEZIONE Le obbligazioni
- VIII LEZIONE I derivati
- IX LEZIONE Il risparmio gestito
- X LEZIONE L’asset allocation e la gestione del portafoglio
- XI LEZIONE La gestione dei rischi
- XII LEZIONE Analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari
Ulteriori informazioni
E’ stata attivata una convenzione con una società di credito al consumo, grazie alla quale esiste la possibilità, per i partecipanti del Master, di finanziare la quota di iscrizione (IVA inclusa) in 12 rate mensili senza interessi né alcun costo aggiuntivo di apertura pratica.
Il Master è riservato ad un massimo di 15 partecipanti. La procedura d'ammissione prevede una valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto dall’Istituto.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
EXECUTIVE MASTER IN FINANCE