Farmacia
-
In Italia si ottenere informazioni molto tardi (soprattutto rispetto a Belgio) e si doveva scoprire tutto da soli. Oltre a questo, i professori erano molto cordiale, molto più informale rispetto al Belgio.
← | →
-
Grande esperienza, la raccomando a tutti. A Siena è andato tutto bene, non ci sono state brutte sorprese.
← | →
Corso post laurea
A Siena

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
Siena
Obiettivo del corso: Il corso di Laurea specialistica in Farmacia ha come obiettivo formativo quello di fornire le basi scientifiche e la preparazione teorico-pratica necessarie all'esercizio della professione di Farmacista e ad operare quale esperto del farmaco e dei prodotti per la salute (presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti erboristici, diagnostici e chimico-clinici).
Rivolto a: Il corso di Laurea specialistica in Farmacia si propone quindi di formare la figura professionale di Farmacista, cioè di un operatore sanitario che nell'ambito delle sue competenze multidisciplinari è destinato ad operare nei divesi settori del Servizio Sanitario Nazionale.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
In Italia si ottenere informazioni molto tardi (soprattutto rispetto a Belgio) e si doveva scoprire tutto da soli. Oltre a questo, i professori erano molto cordiale, molto più informale rispetto al Belgio.
← | →
-
Grande esperienza, la raccomando a tutti. A Siena è andato tutto bene, non ci sono state brutte sorprese.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
TINNE
Charlotte
Programma
Il corso di Laurea specialistica in Farmacia ha come obiettivo formativo quello di fornire le basi scientifiche e la preparazione teorico-pratica necessarie all'esercizio della professione di Farmacista e ad operare quale esperto del farmaco e dei prodotti per la salute (presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, cosmetici, dietetici, prodotti erboristici, diagnostici e chimico-clinici) sia in ambito territoriale che ospedaliero. Il corso di Laurea specialistica fornisce una avanzata preparazione scientifica nel campo sanitario al fine di formare un esperto del farmaco e del suo uso a fini terapeutici, in grado di collaborare sul territorio con medici, pazienti e strutture sanitarie per l'attuazione della terapia e per il monitoraggio dei farmaci e capace di fornire a pazienti e medici indicazioni utili per un corretto impiego dei farmaci e dei prodotti per la salute.
Il corso di Laurea specialistica in Farmacia si propone quindi di formare la figura professionale di Farmacista, cioè di un operatore sanitario che nell'ambito delle sue competenze multidisciplinari è destinato ad operare nei divesi settori del Servizio Sanitario Nazionale.
Il percorso formativo sarà caratterizzato da una adeguata preparazione di base, dal necessario supporto linguistico ed informatico, dall'insieme di conoscenze ed abilità che permettono l'espletamento della professione di Farmacista e di tutte le altre attività professionali svolte nella Unione Europea nel campo del farmaco e dei prodotti per la salute.
Il Corso di Laurea specialistica in Farmacia sarà caratterizzato inoltre dall'acquisizione di competenze multidisciplinari professionalizzanti ed altamente specifiche in relazione alle esigenze proprie del sistema Farmacia.
Caratteristiche della prova finale
In ottemperanza al D.M. 509/99, art. 11, c.5, per il conseguimento della Laurea Specialistica in Farmacia è prevista la presentazione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore. Detta tesi consisterà nello svolgimento di una ricerca a carattere compilativo o sperimentale, da effettuarsi presso una delle strutture di riferimento dei corsi di insegnamento (od altra struttura autorizzata ai sensi della vigente normativa), con la supervisione e sotto la responsabilità di un docente della Facoltà di Farmacia.
La tesi dovrà essere presentata in forma scritta. La successiva discussione orale e pubblica di tale elaborato (esame di laurea) avrà luogo di fronte ad una commissione a tal fine nominata.
Ambiti occupazionali previsti per i laureati
Il conseguimento della Laurea specialistica in Farmacia e della relativa abilitazione professionale consentono lo svolgimento della professione di Farmacista e delle altre attività professionali svolte nella Unione Europea nel campo del farmaco e dei prodotti per la salute, ai sensi della direttiva 85/432/CEE e successive modificazioni ed integrazioni.
I settori di competenza sono rappresentati da:
Farmacie aperte al pubblico
Servizi Farmaceutici ospedalieri
Servizi Farmaceutici territoriali
Enti di distribuzione dei farmaci all'ingrosso.
In particolare il laureato nel corso di Laurea specialistica in Farmacia potrà svolgere le seguenti attività:
Infine il laureato nel corso di Laurea specialistica in Farmacia, in base alla preparazione fornita, sarà in grado di dare consigli ed indicazioni igieniche, sanitarie ed alimentari per il recupero e il mantenimento dello stato di salute.
Il corso di Laurea specialistica in Farmacia si propone quindi di formare la figura professionale di Farmacista, cioè di un operatore sanitario che nell'ambito delle sue competenze multidisciplinari è destinato ad operare nei diversi settori del Servizio Sanitario Nazionale.
Altre attività professionali sono la diffusione di informazioni nel settore dei medicinali e la valutazione dell'attività biologica di farmaci, la farmacovigilanza e la farmacoeconomia.
Attività di base
Discipline biologiche
CFU 8
BIO/16: ANATOMIA UMANA
Discipline chimiche
CFU 26
CHIM/01: CHIMICA ANALITICACHIM/03: CHIMICA GENERALE E INORGANICACHIM/06: CHIMICA ORGANICA
Discipline matematiche, fisiche, informatiche e statistiche
CFU 16
FIS/01: FISICA SPERIMENTALEMAT/04: MATEMATICHE COMPLEMENTARIMAT/05: ANALISI MATEMATICATotale CFU 50
Attività caratterizzanti
Discipline biologiche e farmacologiche
CFU 52
BIO/10: BIOCHIMICABIO/14: FARMACOLOGIABIO/15: BIOLOGIA FARMACEUTICA
Discipline chimico-farmaceutiche e tecnologiche
CFU 62
CHIM/08: CHIMICA FARMACEUTICACHIM/09: FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVOTotale CFU 114
Attività affini o integrative
Formazione interdisciplinare
CFU 49
BIO/09: FISIOLOGIABIO/13: BIOLOGIA APPLICATACHIM/06: CHIMICA ORGANICACHIM/10: CHIMICA DEGLI ALIMENTIMED/04: PATOLOGIA GENERALEMED/07: MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICAMED/42: IGIENE GENERALE E APPLICATATotale CFU 49
Altre attività formativeA scelta dello studenteCFU 24Per la prova finaleCFU 21Altre (art. 10, comma 1, lettera f )
Abilità informatiche e relazionali
CFU 12
Tirocini
CFU 30Totale CFU 87
Totale Crediti CFU Farmacia 300
Docenti di riferimento
ANZINI Maurizio
MUSCETTOLA Maria Michela
SAVINI Luisa
TADDEI Maurizio
Previsione e programmazione della domanda
Programmazione nazionale delle iscrizioni al primo anno (art.1 Legge 264/1999)
no
Programmazio
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Farmacia