INGEGNERIA CIVILE
Corso post laurea
A Brescia

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
Brescia
-
Durata
3 Anni
-
Inizio
Scegli data
Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile si prefigge di formare la figura professionale di un ingegnere che acquisisca le abilità operative per intervenire nei settori della costruzione e manutenzione di opere civili, impianti ed infrastrutture civili; della pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali; della progettazione, pianificazione, realizzazione e gestione di opere e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione dei rifiuti, delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche e per la valutazione degli impatti e della compatibilità ambientale di piani ed opere.
A tale scopo il Corso di Laurea in Ingegneria Civile assicura allo studente una formazione di base incentrata su un'adeguata conoscenza degli aspetti analitico-matematici, fisici e chimici (a tal fine sono previsti un minimo di 51 CFU), una formazione specifica nelle materie caratterizzanti dell'ingegneria civile, la geologia, la scienza delle costruzioni, la topografia, la tecnica delle costruzioni, l'idraulica (i crediti formativi dedicati alle materie caratterizzanti per la classe di laurea sono almeno 48) ed una formazione complementare attraverso l'inserimento di crediti in alcune materie specifiche, che segnano anche la differenza con la formazione nella Laurea triennale istituita nella stessa classe. In tale ambito l'offerta formativa è incentrata soprattutto sugli aspetti necessari per un successivo approfondimento ed apprendimento degli aspetti più squisitamente progettuali inerenti le discipline caratterizzanti proprie dell'ingegneria civile. Caratterizzano e distinguono la laurea in Ingegneria civile in particolare gli insegnamenti di storia dell'architettura, tecnica urbanistica e architettura tecnica.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Ad ogni studente vengono offerti diversi strumenti per sviluppare una capacità di apprendimento sufficiente ad intraprendere studi di livello superiore (laurea magistrale ed eventualmente master e/o dottorato di ricerca). Ogni studente può verificare la propria capacità di apprendere ancor prima di iniziare il percorso universitario tramite il test di ingresso alla Facoltà di Ingegneria. La suddivisione delle ore di lavoro complessive previste per lo studente dà un forte rilievo alle ore di lavoro personale per offrire allo studente la possibilità di verificare e migliorare la propria capacità di apprendimento. Analogo obiettivo persegue l'impostazione di rigore metodologico degli insegnamenti che dovrebbe portare lo studente a sviluppare un ragionamento logico che, a seguito di precise ipotesi, porti alla conseguente dimostrazione di una tesi. Altri strumenti utili al conseguimento di questa abilità sono la produzione di elaborati che prevedono che lo studente si misuri e comprenda informazioni nuove non necessariamente fornite dal docente di riferimento, e i tirocini e/o stage svolti sia in Italia che all'estero.
1 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea 2 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea di Primo Livello 3 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea Magistrale 4 - Titolo di Scuola Superiore e Laurea Specialistica 5 - Titolo di Scuola Superiore e Titolo straniero 6 - Titolo di Scuola Superiore
Opinioni
-
È stato tutto fantastico.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
PANDREA
Materie
- Idraulica
- Topografia
- Urbanistica
- Manutenzione
- Matematica
- Discipline
- Geometria
- Algebra
- Analisi matematica
- Chimica
- Elementi di informatica
Programma
- INTRODUZIONE ALLE DISCIPLINE DI BASE - MATEMATICA - A scelta dello studente - Primo Semestre
- ALGEBRA E GEOMETRIA - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Primo Semestre
- ANALISI MATEMATICA I - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Primo Semestre
- CHIMICA - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Secondo Semestre
- ELEMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE - 6 crediti - Base - Obbligatoria - Secondo Semestre
- FISICA SPERIMENTALE I (MECC., TERM.) - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Secondo Semestre
- DISEGNO - 9 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Primo Semestre
- STORIA DELL'ARCHITETTURA - 9 crediti - Affine/Integrativa - Obbligatoria - Secondo Semestre
- PROVA DI LINGUA FRANCESE - 3 crediti - Opzionale
- PROVA DI LINGUA INGLESE - 3 crediti - Opzionale
- PROVA DI LINGUA SPAGNOLA - 3 crediti - Opzionale
- PROVA DI LINGUA TEDESCA - 3 crediti - Opzionale
- ANALISI MATEMATICA II - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Primo Semestre
- FISICA SPERIMENTALE II (ELETTROM., OTTICA ONDE) - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Secondo Semestre
- MECCANICA RAZIONALE - 9 crediti - Base - Obbligatoria - Secondo Semestre
- GEOLOGIA APPLICATA - 9 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Primo Semestre
- TOPOGRAFIA - 9 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Primo Semestre
- VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E GESTIONE DEI PROGETTI - 6 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Secondo Semestre
- ANALISI DEI SISTEMI URBANI E TERRITORIALI - 9 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Secondo Semestre
- DISEGNO 2 - 6 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Ciclo Annuale Unico
- ETICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE - 3 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Primo Semestre
- LABORATORIO DI SPETTROSCOPIA - 3 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Secondo Semestre
- TECNOLOGIA DEI MATERIALI - 9 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Primo Semestre
- ARCHITETTURA TECNICA - 9 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Secondo Semestre
- IDRAULICA - 9 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Primo Semestre
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI - 9 crediti - Caratterizzante - Obbligatoria - Primo Semestre
- FISICA TECNICA - 9 crediti - Affine/Integrativa - Obbligatoria - Secondo Semestre
- PROVA FINALE - 3 crediti - Lingua/Prova Finale - Obbligatoria
- INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE - 9 crediti - Caratterizzante - Opzionale - Primo Semestre
- TECNICA URBANISTICA - 9 crediti - Caratterizzante - Opzionale - Primo Semestre
- ELETTROTECNICA - 6 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Primo Semestre
- ETICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE - 3 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Primo Semestre
- GESTIONE DELLA MANUTENZIONE E DELL'ENERGIA - 6 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Secondo Semestre
- IDROLOGIA - 9 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Secondo Semestre
- LABORATORIO DI SPETTROSCOPIA - 3 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Secondo Semestre
- MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE - 9 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Primo Semestre
- STAGE/PROGETTO 6CFU - LAUREA - 6 crediti - A scelta dello studente - Opzionale
- STAGE/PROGETTO 9CFU - LAUREA - 9 crediti - A scelta dello studente - Opzionale
- TECNOLOGIA DEI MATERIALI - 9 crediti - A scelta dello studente - Opzionale - Primo Semestre
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
INGEGNERIA CIVILE