
CORSO INTRODUZIONE ALLA FMEA
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati in FMEA!
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
I Sapere School Of Business S.r.l. amplia la sua offerta formativa attraverso il portale emagister.it, con il corso in Introduzione alla FMEA.
Questo è il percorso formativo perfetto per te se hai intenzione di acquisire una prima linea guida che ti dia la possibilità di comprendere la metodologia FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) utilizzata per analizzare le modalità di guasto o di difetto di un processo, prodotto o sistema.
Tale metodologia ti consentirà di approcciare l’analisi dei rischi di un prodotto o di un processo ed individuare contromisure che riducano progressivamente l’indice globale di rischio dell’intero progetto o processo produttivo.
Oggi la FMEA, per la sua dimostrata validità e applicabilità, è applicata nei più disparati settori manifatturieri, soprattutto nell’ambito della metodologia Six Sigma orientata al miglioramento della Process Capability.
Per conoscere tutti i dettagli di questa offerta formativa, fai click sul tasto “Richiedi informazioni”. Un operatore specializzato sarà a tua disposizione per risolvere qualsiasi dubbio!
Informazioni importanti
Documenti
- Introduzione alla FMEA.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Corso ha l’obiettivo di fornire una prima linea guida per poter comprendere l’utilizzo della metodologia dei guasti e l’analisi degli effetti attraverso l’illustrazione dei principi di base che caratterizzano tale approccio.
Il corso si rivolge a diplomati, laureati, professionisti ed in generale a tutti coloro che intendano comprendere i principi di base della metodologia FMEA e procedere, con corsi specialistici successivi ad approfondire le proprie conoscenze, al fine di poter valutare l’applicabilità della metodologia ad un organizzazione e identificarne i potenziali benefici.
Nessuno
Non sono previste verifiche di apprendimento. Al termine del Corso ad ogni Partecipante verrà rilasciato Attestato di Frequenza Corso Introduzione alla FMEA
Si, tutte le video-lezioni possono essere messe in pausa e riprese in qualsiasi momento. La lezione ripartirà in automatico quando farai clic sul tasto play. *Se il periodo in cui ti dovrai allontanare dal pc è molto lungo ti consigliamo di interrompere il corso e riprendere in un secondo momento.
Si, puoi consultare le slide e le video-lezioni anche dopo il completamento del corso e il conseguimento dell’attestato ma entro certi limiti, ovvero fino alla scadenza delle tue credenziali di accesso (username e password) che è di 1 anno dalla ricezione delle stesse.
Hai un anno di tempo decorrente dal primo accesso per completare il tuo percorso formativo
Opinioni
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- FMEA
- Metodologia
- APQP
- Pfmea
- Pianificazione
- Analisi Strutturale
- Analisi funzionale
- Analisi dei guasti
- Analisi dei rischi
- Risk Management
Professori

Andrea Audisio
Dott.
Programma
- Analisi FMEA;
- Lo scopo;
- La storia;
- Definizioni e Misure;
- Le tipologie;
- APQP: Le Fasi;
- Il Cliente;
- Gestione della PFMEA;
- Fase 1: Pianificazione e Preparazione;
- Fase 2: Analisi strutturale;
- Fase 3: Analisi funzionale;
- Fase 4: Analisi dei guasti;
- Fase 5: Analisi dei rischi;
- Fase 6: Provvedimenti migliorativi;
- Esempio PFMEA;
Ulteriori informazioni
Il corso è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Dal primo accesso al corso, l’utente ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti. Per ogni singola unità didattica è reso visibile il tempo di durata della stessa. Il partecipante potrà seguire le lezioni da qualunque device, dove e quando desidera.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
CORSO INTRODUZIONE ALLA FMEA