Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici per i laureati in scienze motorie
-
Top, ottimo corso
← | →
-
Ho imparato cose nuove e valide.
← | →
-
Docenti professionali e competenti
← | →
Qualifica professionale
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
1200h
-
Durata
2 Anni
Emagister.it presenta il corso Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici offerto da Ecolife Evoluzione Salute e Ambiente Srl e rivolto a coloro che vogliono diventare massaggiatori professionisti in grado di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo. Il corso rilascia abilitazione riconosciuta dalla Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale.
Il corso, della durata di 1200 ore complessive comprensive di tirocinio, ha come scopo quello di preparare figure professionali che sappiano padroneggiare un’ampia gamma di tecniche anatomiche e di massaggio, volte alla prevenzione e al mantenimento della funzionalità fisica delle persone.
Il vasto programma prevede lo studio delle materie scientifiche quali anatomia, fisiologia, la patologia e la biomeccanica, sia teorica che palpatoria. Ampio focus sulla posturologia, sull’igiene, sui segreti della medicina termale e sulla dietologia. Nell’aspetto pratico i corsisiti potranno poi far proprie le tecniche del massaggio tradizionale, di quello miofasciale e connettivale, nonché attuare un corretto linfodrenaggio, un massaggio sportivo o antristress, arricchendo il proprio bagaglio con le modalità di bendaggio protettivo e taping muscolare. In ultima istanza spazio anche all’area della comunicazione soffermando l’attenzione alla legislazione e all’organizzazione azienale del settore.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’abilitazione dell’operatore MCB, consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo. Ecolife può vantare un’esperienza ventennale nel settore del massaggio professionale, garantendo una preparazione d’eccellenza per chi si approccia a questa splendida professione. Il corso ha come scopo quello di preparare figure professionali che sappiano padroneggiare un’ampia gamma di tecniche anatomiche e di massaggio volte alla prevenzione e al mantenimento della funzionalità fisica delle persone.
Rivolto a coloro i quali vogliono diventare massaggiatori professionisti, ottenendo così un’abilitazione rilasciata dalla regione Lombardia ma valida su tutto il territorio nazionale.
Corso rivolto ai laureati in scienze motorie
Massaggiatore e Capo bagnino degli stabilimenti idroterapici.
Gli studenti Ecolife, godono di un piano formativo e di un programma didattico d’eccellenza, che gli consente di svolgere le mansioni di massaggiatore in tutti gli ambiti consentiti.
La segreteria manderà tutte le informazioni e la scheda di iscrizione oltre a fissare un appuntamento per presentare la scuola.
Opinioni
-
Top, ottimo corso
← | →
-
Ho imparato cose nuove e valide.
← | →
-
Docenti professionali e competenti
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Giorgia Citterio
Luka Mishaphili
Matteo Spaltini
Martina Sorrentino
Giuliana Pinnetti
Stefano Daverio
Materie
- Scienze motorie
- Scienze della formazione
- Linfodrenaggio1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecniche di formazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Organizzazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggi
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggio manuale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bendaggio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bendaggio funzionale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggi antistress
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggi sportivi
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggio antistress
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggio connettivale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggio linfodrenante
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggio miofasciale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggio muscolare
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina termale
- Operatore massaggio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Operatore termale
- Taping
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Massaggiatore
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecniche di massaggio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biomeccanica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Area medico scientica
- Psicologia e dietetica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Barbara Pinnetti
Massoterapista
D.ssa Valentina Danielis
Psicologa
Dr Gaddi Diego
Medico Ortopedico
Medico della nazionale italiana di pallavolo maschile. Medico Dell EA7 Milano Ortpedico Direttore scientifico di Ecolife
Emilio Tirelli
Direttore Didattico,Massaggiatore Capo Bagnino,Docente,Op.Shiatsu.
Marta Gamba
Nutrizionista
Programma
PROGRAMMA di 1 anno per i laureati in scienze motorie
- Materie tecnico pratiche: Massaggio tradizionale, Massaggio Miofasciale, Massaggio Connettivale, Linfodrenaggio, Massaggio Sportivo, Massaggio Energetico, Massaggio Antistress, Tecniche di massaggio integrato, Bendaggio protettivo e contenitivo, Taping Muscolare, Strumenti elettromedicali.
- Materie trasversali e dell’area della comunicazione: Psicologia e comunicazione, Diritto e legislazione, Organizzazione aziendale.
Ulteriori informazioni
Come arte ausiliaria delle professioni sanitarie il massaggiatore coopera con medici e fisioterapisti ed esegue i trattamenti su indicazione di questi professionisti. Il titolo è compreso nell’elenco delle professioni sanitarie e arti ausiliarie del MINISTERO DELLA SALUTE ed è tra i titoli validi per l’ EQUIPOLLENZA CON L’ESTERO.
In ambito sportivo, ha i riconoscimenti delle principali federazioni sportive e può quindi partecipare ufficialmente alla prevenzione, preparazione e recupero dell’atleta.
In ambito benessere, è in grado di offrire un ampia gamma di conoscenze teorico/pratiche funzionali a garantire prevenzione e mantenimento rispetto alla funzionalità fisica di ogni persona.
Frequenza: 2 week end al mese - sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00
CREDITI FORMATIVI: la scuola rilascia 500 ore di crediti formativi per il percorso di scienze motorie presentando all'inizio del corso tutta la documentazione richiesta.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici per i laureati in scienze motorie
500 €/mese IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Tecniche di formazione