
Master Effetti Speciali Prostetici, Calchi e Protesi
MBA - Making Beauty AcademyChiedi il prezzo
2.000 €
+IVA
2.928 € 2.328 €
900 € 765 €
450 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Luogo | Milano |
Durata | 12 Giorni |
- Master
- Milano
- Durata:
12 Giorni
Come costruire le protesi per rendere un personaggio più anziano o deforme o semplicemente, per cambiare l'aspetto del naso o del mento. Come realizzare le protesi dentali. Come realizzare il calco di una mano e di un orecchio, tecniche e materiali, la modellatura di una protesi.
Il programma di SFX, che appartiene al 2do Anno di Trucco Artistico, si può fare anche come modulo a sè stante
Parte, quindi, da una base di conoscenza degli effetti speciali estemporanei che si fanno nel corso del 1° anno e che riguardano decori esterni (tagli, ferite, ematomi, etc) ma tratta una tecnica completamente differente che può essere appresa anche separatamente.
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Milano
Via Santa Marta,18, 20123, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Milano
Via Santa Marta,18, 20123, Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso ha l'obbiettivo di completare professionalmente le tecniche artistiche più usate nel fantastico degli Effetti Speciali, con un approccio fresco e innovativo.
· A chi è diretto?
Il corso è diretto a tutte le appassionate del fantastico mondo del trucco, che non vogliono mettere limiti alla propria creatività Artistica affrontando la parte più estrosa del Trucco.
· Requisiti
Aver già frequentato il Corso di Trucco 3 - Artistico, Body Painting e Effetti Speciali da noi o presso un altra valida accademia.
· Titolo
MBA - Making Beauty Academy, divisione formazione di Backstage Service srl è un Ente accreditato per la formazione in Regione Lombardia Numero di iscrizione 892 Certificazione ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità Settore formativo EA 37 n. SQ 143778 I CORSI MBA RILASCIANO L’ATTESTATO DI COMPETENZA DI TRUCCATORE AI SENSI DELLA LEGGE 19/07 DELLA REGIONE LOMBARDIA VALIDO IN TUTTA LA COMUNITA’ EUROPEA.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Un percorso di approfondimenti professionali sulle tecniche più usate nel campo degli Effetti Speciali. Questo tramite lezioni come: Costruzione delle protesi ( la realizzazione di un lifecast del volto con l'uso dell'alginato, rinforzo con le bende gessate, l'idrocalk etc. seguito dalla realizzazione del positivo del volto, la morfologia del volto, le protesi facciali, tecniche scultoree e materiali, la modellatura della protesi facciale: materiali d'uso, tipi di plastilina e mirette, il calco della mano e dell'orecchio; la realizzazione del positivo e la modellatura della protesi; preparazione degli stampi; i separatori, materiali per protesi: Il lattice schiumato a freddo, il lattice schiumato a cottura, gelatina, silicone); Le protesi dentali (tipi di portaimpronte, spatole, I tipi di alginato, tempi di lavorazioni e tecniche, la realizzazione di un positivo dentale, materiale: il gesso dentale, la realizzazione delle corone dentali in resina; il gruppo dentale frontale, materiali: Resina auto polimerizzante, resina bianca e resina rosa, l'uso delle gomme e del silicone per le protesi dentali); Calchi di mani, di orecchie e modellatura delle protesi (la realizzare del calco di una mano e di un orecchio, materiali e tecniche, realizzazione del "positivo" e la modellatura)
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Nel caso in cui si ha già frequentato il Corso di Trucco 3 - Artistico, Body Painting ed Effetti Speciali presso la nostra accademia non ci sarà bisogno di ulteriori accertamenti. Se invece avete frequentato il Corso di Trucco 3 ma in altra accademia è necessario prenotare un colloquio informativo presso la nostra sede in Via Santa Marta 18, previo appuntamento tel direttamente al 345 71 41 170 o, in uff allo 02 91 630 430 (dal lunedì al venerdì 9/12,30 - 14/17,30).
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Protesi | Trucco artistico | Cambiare l'aspetto | La morfologia del volto | ||||||
Le protesi facciali | Tecniche scultoree | Materiali | Materiali d'uso | ||||||
Tipi di plastilina | Mirette |
Professori
Programma
Come si costruiscono le protesi
- Per costruire delle protesi da indossare, per ritrarre un personaggio piu' anziano o deforme o semplicemente cambiare l'aspetto del naso o del mento, e' necessario avere un duplicato del volto dell'attore o di cui vorremmo cambiare le sembianze
- La realizzazione di un lifecast del volto (negativo parziale e totale) con l'uso dell'alginato, rinforzo con le bende gessate, l'idrocalk etc. seguito dalla realizzazione del positivo del volto
- La morfologia del volto, le protesi facciali, tecniche scultoree e materiali
- La modellatura della protesi facciale: materiali d'uso, tipi di plastilina e mirette
- Il calco della mano e dell'orecchio; la realizzazione del positivo e la modellatura della protesi; preparazione degli stampi; i separatori
- Materiali per protesi: Il lattice schiumato a freddo, il lattice schiumato a cottura, gelatina, silicone
Le protesi dentali
- Tipi di portaimpronte, spatole, I tipi di alginato, tempi di lavorazioni e tecniche
- La realizzazione di un positivo dentale
- Materiale: il gesso dentale
- La realizzazione delle corone dentali in resina; il gruppo dentale frontale
- Materiali: Resina auto polimerizzante, resina bianca e resina rosa
- L'uso delle gomme e del silicone per le protesi dentali
Calchi di mani, di orecchie e modellatura delle protesi
- La realizzare del calco di una mano e di un orecchio, materiali e tecniche. Realizzazione del "positivo" e la modellatura
Ulteriori informazioni
alla prenotazione acconto di 800 €
saldo 1000 € entro il 20/04/2018