course-premium

Master Executive online in Food Compliance Management

Master

Online

2.400 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Guida la tua squadra con le migliori tecnologie del settore.

  • Tipologia

    Master

  • Metodologia

    Online

  • Ore di lezione

    80h

  • Durata

    3 Mesi

  • Inizio

    Scegli data

  • Campus online

  • Invio di materiale didattico

  • Servizio di consultazione

  • Tutoraggio personalizzato

  • Lezioni virtuali

Diploma di Master in Food Compliance Management

CSQA Scuola di Management Agroalimentare offre attraverso Emagister.it il Master in Food Compliance Management nella food industry. Rivolto a professionisti che desiderano crescere nel settore agroalimentare.

L'obiettivo del Master è di formare Professionisti e Manager nel settore specifico dell'agroalimentare ed è volto alla creazione della nuova figura professionale del FOOD COMPLIANCE MANAGER, ruolo indispensabile nelle realtà strutturate del settore food & beverage che operano nel mercato nazionale ed estero per affrontare una burocrazia sempre più complessa e aspetti legali in continua evoluzione.

Se il tuo profilo si adatta alle esigenze del corso e desideri alimentare il tuo percorso professionale, non esitare a chiedere informazioni su Emagister.it e il centro ti contatterà per fornirti maggiori dettagli

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il taglio didattico-pratico del Master FCM è volto a formare figure manageriali (interne) o professionali (esterne), con una conoscenza specialistica atta a: • rappresentare l’organizzazione per svolgere funzioni legali e di compliance, di verifica e controllo e, più in generale, per assistere l’azienda in tutti gli aspetti di taglio gestionale, contrattuale e organizzativo; • gestire la comunicazione interna ed esterna, rispettivamente con R&D, marketing, sales, quality, clienti e consumatori finali, Enti o Istituti coinvolti; • fronteggiare situazioni inerenti il risk management, la garanzia di continuità operativa, i controlli ufficiali, la food fraud, la contrattualistica, l’etichettatura fino alla gestione del marketing on-line.

Diplomati nel master in Food Safety Management, per completamento delle conoscenze e competenze già acquisite Personale di aziende del comparto food & beverage occupato in gestione, assicurazione e controllo della qualità e della sicurezza alimentare gestione della compliance legislativa, della continuità operativa e della comunicazione interna ed esterna Liberi professionisti (auditor consulenti, formatori) Personale che effettua ispezioni e audit per conto di Committenti (es GDO) Personale operante presso Organismi di certificazione del settore food & beverage Giovani laureati in discipline attinenti, interessati ad ampliare le conoscenze in ambito compliance, legalità e continuità operativa

A seguito della richiesta di informazioni CSQA - Scuola di Management Agroalimentare contatta, telefonicamente e/o tramite mail, i candidati per fornire tutte le informazioni eventualmente necessarie a valutare gli obiettivi del master.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Food beverage
  • Management
  • Management aziendale
  • Food management
  • Miglioramento continuo
  • Food beverage manager
  • Igiene alimentare
  • Food legal
  • Food compliance
  • Leggi agroalimentari
  • Agroalimentare

Professori

Avv. Alessio Gennari

Avv. Alessio Gennari

Avvocato

Avv. Giovanni Bonaro

Avv. Giovanni Bonaro

Avvocato, Privacy Specialist/Manager e DPO

Avv. Neva Monari

Avv. Neva Monari

Fondatore dello studio Avv. Monari – Avvocati per l’Impresa

Avv. Teodora Uva

Avv. Teodora Uva

Avvocato presso lo studio Avv. Monari - Avvocati per l’Impresa

Dott. Carlo Merlo

Dott. Carlo Merlo

Foreign Affairs Manager at CSQA Certificazioni Srl

Programma

Il piano didattico è costituto dai seguenti moduli:

  • Famiglie di criticità, contraffazione e concorrenza sleale
  • Frodi alimentari: i risvolti sull’impresa, la responsabilità e le strategie di tutela
  • Sicurezza alimentare e rischi da mancata compliance legislativa
  • Etichettatura, comunicazione, pubblicità e indicazioni volontarie
  • Rapporti con il consumatore finale
  • Food online: Sito Web e E-Commerce
  • Controlli ufficiali: in cosa consistono, come comportarsi ed il ruolo dell’impresa
  • Tutela e controllo dei marchi di qualità
  • Normativa D.Lgs. 231/2001
  • Risk Management UNI ISO 31000
  • Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione – UNI ISO 37001
  • Strumenti a supporto della sicurezza alimentare in ambito volontario
  • La tracciabilità e la sua evoluzione verso il digitale e la blockchain
  • Business Continuity Management System ISO 22301
  • Privacy e adempimenti
  • Contrattualistica nazionale ed internazionale
  • Food Online: Contrattualistica

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master Executive online in Food Compliance Management

2.400 € IVA inc.