
MASTER IN MANAGEMENT DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI
-
Ho apprezzato molto il modo in cui viene spiegato tutto il contenuto. Comprensibile e facile da seguire. Un'altra cosa che mi è piaciuta è stato il modo in cui mi ha trattato la mia tutor, anche se era a distanza è stata sempre disponibile e gentile.
← | →
-
Ho trovato che fosse un Master molto interessante con una grande varietà di argomenti legati al giornalismo e molto utile. Inoltre, ho avuto la possibilità di apprendere tanti concetti che non conoscevo e di avere uno staff altamente qualificato.
← | →
-
Voglio sottolineare il contenuto molto completo del master. Il programma è molto ampio ed è spiegato in grande dettaglio. Lo apprezzo moltissimo dato che a volte offrono corsi di formazione con un programma molto ridotto.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La gestione delle residenze sanitarie!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
GRUPO ESNECA ITALIA presenta a tutti gli utenti di emagister.it il nuovo MASTER IN MANAGEMENT DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI, erogato in modalità online.
Il Master in Management delle residenze sanitarie assistenziali e centri diurni permette di conoscere il direttore-coordinatore dei centri diurni per anziani, la gestione del lavoro e delle risorse umane, la gestione della contabilità e la prevenzione dei rischi professionali; si acquisiscono inoltre conoscenze sui software di gestione dei centri diurni.
L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Esneca Formación.
Informazioni importanti
Documenti
- ITVDGER004.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
A datori di lavoro, manager, imprenditori, lavoratori e qualsiasi persona che pretenda acquisire le conoscenze necessarie nel settore geriatrico.
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN MANAGEMENT DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI”, di ESNECA BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, AEC e AEEN, e cioè le massime istituzioni spagnole per la formazione e la qualità. Inoltre i nostri diplomi posseggono il timbro di Notaio Europeo, che garantisce la validità dei contenuti e l’autenticità del titolo a livello nazionale e internazionale. L’alunno, inoltre, riceverà una Certificazione Universitaria Internazionale dell’Università Cattolica di Cuyo-DQ – CLEA.
Opinioni
-
Ho apprezzato molto il modo in cui viene spiegato tutto il contenuto. Comprensibile e facile da seguire. Un'altra cosa che mi è piaciuta è stato il modo in cui mi ha trattato la mia tutor, anche se era a distanza è stata sempre disponibile e gentile.
← | →
-
Ho trovato che fosse un Master molto interessante con una grande varietà di argomenti legati al giornalismo e molto utile. Inoltre, ho avuto la possibilità di apprendere tanti concetti che non conoscevo e di avere uno staff altamente qualificato.
← | →
-
Voglio sottolineare il contenuto molto completo del master. Il programma è molto ampio ed è spiegato in grande dettaglio. Lo apprezzo moltissimo dato che a volte offrono corsi di formazione con un programma molto ridotto.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Eduardo
Pol
Leticia
Claudia
Pedro Antonio Torrecillas
Florencia Sánchez
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
0 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica
- Management1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Invecchiamento
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sanitarie
- Contenuto
- Competenze
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Società
- Relazioni
- Sociali
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Residenze Sanitarie
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- SANITARIA
- Amministrazione contabile
- Cure palliative
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cure
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
- Igene
- Salute e alimentazione
- Composizione
- Formazione continua
Programma
CONTENUTO FORMATIVO
PARTE 1. MANAGEMENT DI RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
MODULO 1. COME CONTESTUALIZZAZIONE
UNITÀ DIDATTICA 1. SALUTE E INVECCHIAMENTO
1. Concetto di invecchiamento
2. Invecchiamento normale e invecchiamento patologico
3. Cause dell'invecchiamento organico
4. Cure palliative
5. Assistenza sanitaria e sociale per gli anziani
UNITÀ DIDATTICA 2. ASPETTI PSICOLOGICI DELL'INVECCHIAMENTO
1. Invecchiamento cognitivo
2. La depressione negli anziani
3. Suicidio negli anziani
4. Sindromi cerebrali
UNITÀ DIDATTICA 3. ASPETTI SOCIALI DELL'INVECCHIAMENTO
5. La solitudine e i suoi fattori di rischio
6. L'importanza delle relazioni sociali come fornitori di sostegno sociale
7. I vantaggi del tempo libero per gli anziani
MODULO 2. LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E IL LORO SERVIZIO NELLA SOCIETÀ ODIERNA
UNITÀ DIDATTICA 4. NATURA E CARATTERISTICHE DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
1. Concettualizzazione
2. Profilo dei residenti
3. Diritti e doveri dei residenti
UNITÀ DIDATTICA 5. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA CASA DI CURA
1. Struttura organizzativa
2. Gestione delle risorse
3. Standard di qualità
MODULO 3. ASPETTI DEL MANAGEMENT DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
UNITÀ DIDATTICA 6. LEADERSHIP DIRETTIVO
1. Leadership
2. Approcci alla teoria della leadership
3. Stili di leadership
4. Il ruolo del leader
PARTE 2. COMPETENZE SOCIALI E DI COMUNICAZIONE NEGLI OPERATORI SANITARI
UNITÀ DIDATTICA 1. ABILITÀ SOCIALI E COMUNICAZIONE NON VERBALE
1. Cosa sono le abilità sociali?
2. Ascolto attivo
3. Cos'è la comunicazione non verbale?
4. Componenti della comunicazione non verbale
UNITÀ DIDATTICA 2. NOZIONI PSICOLOGICHE DI BASE
1. Concetto di salute
2. Aspetti emotivi coinvolti nella malattia
3. La motivazione
4. Frustrazione e conflitto
5. Salute mentale e psicoterapia
UNITÀ DIDATTICA 3. COMUNICAZIONE INTERPERSONALE NEL CONTESTO DELLA SALUTE
1. Introduzione
2. Livelli, principi e funzioni della comunicazione interpersonale
3. Classi di comunicazione interpersonale
4. Problemi psicologici di comunicazione tra operatore sanitario e paziente
5. Stili di comunicazione tra il personale sanitario e il paziente
6. Barriere di comunicazione nell'ambiente ospedaliero
UNITÀ DIDATTICA 4. COMUNICAZIONE ORALE NEL CONTESTO DELLA SALUTE
1. Introduzione
2. Gli atteggiamenti necessari per il dialogo tra professionista e paziente
3. Le chiavi per comprendere le informazioni sulla salute
UNITÀ DIDATTICA 5. L'IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO DEL CORPO NEL CAMPO DELLA SALUTE
1. Linguaggio del corpo
2. L'importanza di una buona osservazione per una corretta comunicazione
UNITÀ DIDATTICA 6. COMUNICAZIONE VERTICALE E ORIZZONTALE IN CAMPO SANITARIO
1. Comunicazione verticale
2. Comunicazione orizzontale
3. Difficoltà nel comunicare cattive notizie
4. Il protocollo di Buckman: protocollo di comunicazione delle cattive notizie
UNITÀ DIDATTICA 7. GESTIONE DELL'AGGRESSIVITÀ IN AMBITO SANITARIO
1. La natura dell'aggressione
2. Ristrutturazione ambientale
3. Valutazione del comportamento aggressivo
4. Azione legale
UNITÀ DIDATTICA 7. COMPETENZE CENTRATE SULLA PERSONA
1. Comunicazione
2. Comunicazione interna
3. Abilità di conversazione
4. Comunicazione non verbale
5. Lavoro in gruppo
6. Competenze professionali
7. Il clima organizzativo
UNITÀ DIDATTICA 8. COMPETENZE FOCALIZZATE SUL LAVORO A REALIZZARE
1. Alcune capacità di gestione
2. Selezione del personale
3. Il colloquioHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN MANAGEMENT DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI
890 € 3.560 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Invecchiamento