MASTER PROGETTAZIONE|BIM IV ED
Master
A Salerno

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Salerno
-
Ore di lezione
640h
-
Durata
1 Semestre
-
Stage in azienda
Sì
MasterLab Progettazione|Bim della Scuola di Architettura Strategica New Italian Blood per laureati e giovani professionisti a Salerno. I edizione, Salerno.
Informazioni importanti
Documenti
- Master_NIB_Progettazione-Bim_21-22.pdf
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
Materie
- Architettura 3d
- Archittetura
- Ambiente e territorio
- Pianificazione urbanistica
- Pianificazione paesaggistica
- Software e3d
- Autocad
- Autocad avanzato
- Rhinoceros
- Autodesk revit
- Revit
- Dynamo
- Grasshopper
- Modo
- V-ray
- Cinema4D
Professori
Programma
Con la supervisione della Faculty e dei tutor si affrontando alcune delle più attuali sfide della professione contemporanea. I partecipanti al Master, oltre all’affiancamento dei progettisti professionisti, potranno usufruire della collaborazione di consulenti e tecnologi esperti che si confronteranno, come accade in uno studio di progettazione, per sviluppare insieme programmi, strategie, disegni, modelli e dettagli costruttivi innovativi utilizzando Revit e altri software BIM. Il confronto e la condivisione di punti di vista ed esperienze complementari arricchirà la crescita del gruppo e la ricerca progettuale.
Oltre a imparare facendo, cioè impostare e sviluppare velocemente un progetto complesso di architettura, paesaggio, ingeneria e design, i partecipanti avranno un’occasione unica per costruirsi un portfolio di qualità, indispensabile per accedere e lavorare con successo in studi di progettazione, imprese o engineering nazionali e internazionali.
Il Master ha come obiettivo il trasferimento di conoscenze per la realizzazione di una progettazione strategica integrata dove la ricerca architettonica viene supportata e informata, sin dalla fase iniziale, dall’analisi di prestazioni strutturali, tecnologiche, impiantistiche, economiche, sociali e ambientali. Software e tecniche d’avanguardia vengono utilizzati non soltanto come strumento di verifica ma principalmente per ispirare, informare, guidare, controllare e rendere più veloce ed efficace il processo di progettazione, sviluppo esecutivo e realizzazione delle opere.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER PROGETTAZIONE|BIM IV ED