
METODO MEZIERES: RIEDUCAZIONE POSTURALE
-
Corso stupendo, lo consiglierei a tutti i colleghi!
← | →
-
Corso e organizzazione ottimi. I docenti sono molto preparati e ti seguono molto.
← | →
-
Un corso che ti insegna la vera terapia posturale. Oltre a tutte le posture Mezieres sono state inserite anche delle tecniche di terapia manuale su alcuni tessuti molli. I docenti Eden e Bruno sono bravissimi!
← | →
Corso post laurea
A Latina

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Padroneggia il metodo Mezieres!
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
Latina
-
Ore di lezione
15h
-
Durata
2 Giorni
-
Inizio
23/06/2023
altre date
Emagister.it e Fisio Master presentano il corso “METODO MEZIERES: RIEDUCAZIONE POSTURALE”, un percorso per conoscere e padroneggiare questo metodo.
Il Metodo Mézières è infatti un metodo di cura rivoluzionario, messo a punto a partire dal 1947 da Françoise Mézières. Essa ha visto, capito e, raffinato con pazienza il suo metodo, per farne lo strumento meraviglioso e così efficace che ha trasformato la nostra vita di terapisti e la vita di un numero incalcolabile di pazienti guariti.
Si può affermare che il metodo Mézières consiste nel trovare, gli accorciamenti delle Catene Muscolari (e conseguenti compensi), nel lavorarli facendone allentare le tensioni per avvicinarsi alla loro lunghezza originale, affinché il corpo possa ritrovare la sua forma armoniosa.
I principi del metodo sono semplici e logici, ma l’attuazione pratica di un trattamento Mézières richiede, da parte del terapista, una grande precisione ed esige un’osservazione rigorosa e minuziosa di tutto il corpo nei suoi svariati comportamenti adattativi.
Riuscite ad immaginare una respirazione corretta con un torace deformato? Sono i nostri dimorfismi che perturbano le funzioni e che sono all’origine di numerose patologie.
Questi dimorfismi, queste asimmetrie adattative sono quasi sempre la conseguenza delle tensioni e dell’accorciamento della Catena Muscolare Posteriore e, in genere, di una perdita di equilibrio tra le diverse Catene Muscolari; generando: infiammazioni, artrosi, dolori, degenerazione tissutale ecc.
Ristabilendo l’equilibrio delle catene muscolari con un lavoro Mézières, agiamo sulla forma, armonizzandola, e i differenti problemi regrediscono velocemente.
Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Mettiti in contatto con il team di Emagister!
Informazioni importanti
Earlybird: Per i primi 10 iscritti il corso ha un costo di 1890 euro.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso ci permette di avere un approccio riabilitativo e terapeutico globale ed efficacissimo per affrontare e risolvere sia dal punto di vista sintomatologico che causativo, una vasta gamma di patologie comunemente diagnosticate in ambito medico-ortopedico ma che poi non riescono ad essere trattate in modo soddisfacente dal punto di vista fisioterapico.
Il corso rilascia 50 crediti ECM
Opinioni
-
Corso stupendo, lo consiglierei a tutti i colleghi!
← | →
-
Corso e organizzazione ottimi. I docenti sono molto preparati e ti seguono molto.
← | →
-
Un corso che ti insegna la vera terapia posturale. Oltre a tutte le posture Mezieres sono state inserite anche delle tecniche di terapia manuale su alcuni tessuti molli. I docenti Eden e Bruno sono bravissimi!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alberto Simoni
Francesca Pierobon
Marco Vinci
Successi del Centro
Materie
- Riabilitazione2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Qualità della vita
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pavimento pelvico
- Biomeccanica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pelvico
- Apparato Urinario
- Anatomia umana
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia funzionale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia palpatoria
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Riabilitazione perineale
- Terapia manuale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Muscoli
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Bruno Cicuzza
Fisioterapista - Mezierista
Irma Bencivenga
Fisioterapista - Osteopata
jean jacques Eden Corbanese
Fisioterapista - Osteopata
Jean Jacques Eden Corbanese -Fisioterapista, Mezierista – Osteopata. E’ tra i maggiori conoscitori del metodo Mézières a livello Internazionale. L’aver seguito diverse formazioni e lavorato in Francia con Mézièristi formatisi in epoche diverse, gli ha permesso di avere una visuale completa e globale del metodo come elaborato da Mézières nell’arco dei suoi ultimi 25 anni d’insegnamento. Diploma in Terapia Manuale Osteopatica presso la MTM di Parigi. Dal 1999 organizza corsi sul metodo Mézières in Italia. Docente del metodo in Francia, Italia, Grecia. Autore del libro: “La méthode Mézières"
Programma
La pratica rappresenta la parte dominante con trattamenti eseguiti e illustrati dai docenti sui pazienti già a partire dal primo stage.La didattica, la pedagogia e il numero di docenti/monitori per numero di allievi, rendono l’apprendimento perfettamente assimilabile nei 12 giorni che formano i 4 seminari del corso.Terminato il corso, è possibile rifrequentare, gratuitamente, una o più giornate delle edizioni successive e/o, in funzione della sede e della capienza delle sale, previo accordi con la segreteria, uno o più seminari.Crediti ECM rilasciati: 50
Programma del Corso:
1° Seminario
I FONDAMENTI E IL METODO
• Presentazione, storia
• Cos’è il metodo Mézières: Concetti base
• La forma determina la funzione -Nozione di forma armoniosa
• Regole fondamentali enunciate da F. Mézières - Le leggi e i principi
• Le diverse modalità di lavoro in Mézières
• Esame del soggetto - lettura del corpo:
• frontale, dorsale, sagittale, in flessione anteriore, supino
• Esame della modalità respiratoria del paziente
• Anatomia palpatoria a livello del torace
• La postura: definizione
• Le 4 Catene Muscolari di Mézières
• La Catena Muscolare Posteriore: descrizione
• Il Diaframma, muscolo della respirazione e della statica
• Lavoro sul Diaframma
• La postura supina
• Azione delle rotazioni e delle inclinazioni del capo sul torace
• La Postura supina A. I. alla verticale
• Regole e modalità: principali compensi e correzioni
• Manovre preparatorie
• Indicazioni e Controindicazioni
• Postura supina semi-globale (esame)
• Postura in piedi in affondo anteriore (dimostrazione)
• caso clinico - trattamento su paziente
2° Seminario
GLI ARTI INFERIORI E IL BACINO
• Ripasso del seminario precedente
• La Catena Muscolare Posteriore a livello degli arti inferiori
• Esame arto inferiore “lettura del corpo”
• Manovre preparatorie
• Anatomia palpatoria del piede
• Postura da seduti: modalità e correz. dei compensi
• Le autoposture
• Ginocchio: anatomo-fisiologia
• I Dismorfismi dell’arto inferiore:
• ginocchio varo – valgo – lavoro pratico
• Le sindromi rotulee
• Il piede: anatomo-fisiologia
• Piede cavo – piatto – lavoro pratico
• Alluce valgo – lavoro pratico
• Azione delle rotazioni e delle inclinazioni del capo sul torace: approfondimento
• L’anca e il bacino: anatomo-fisiologia
• L'osso sacro
• Lo Psoas – lavoro pratico
• Il Piriforme – lavoro pratico
• Il quadrato dei lombi – lavoro pratico
• I muscoli glutei “catena mio-fasciale esterna”
• Postura supini un A.I. verticale alla volta
• caso clinico - trattamento su paziente
3° Seminario
LA COLONNA - CINGOLO SCAPOLARE
• Ripasso del seminario precedente
• La colonna lombare
• Le lombalgie
• Le diverse patologie
• La scoliosi
• Lavoro in postura Mézières per la scoliosi : postura seduta - supina
• Lavoro sulla lordosi interscapolare
• Esame distretto superiore “lettura del corpo”
• Anatomia palpatoria della colonna vertebrale dorso-lombare e del cingolo scapolare
• Postura di riarmonizzazione globale del torace (postura del fazzoletto)
• Sterno e dismorfismi
• L’anello toracico superiore: anatomo fisiologia
• Le diverse patologie a livello del cingolo scapolare: interpretazione e approccio Mézières
• Anatomia palpatoria del cingolo scapolare
• Lavoro sulla lordosi interscapolare
• Lavoro fasciale con spinta centrifuga arti superiori
• Lavoro sugli scaleni – trapezi – angolare della scapola – romboidi
• Lavoro sui muscoli rotatori interni della spalla
• Postura seduti : lavori specifici (arti inferiori - quadricipiti)
• Postura quadrupedica con allineamento
• Atelier di lavoro a gruppi con trattamento tra gli allievi
• Casi clinici – trattamenti su pazienti
4° Seminario
LA COLONNA CERVICALE-ARTI SUPERIORI
• Ripasso del seminario precedente
• La colonna cervicale: anatomo-fisiologia
• Anatomia palpatoria della colonna cervico-dorsale
• Lavoro sul torcicollo
• Ponçage sotto occipitali - Pompage fasciale
• Pompage articolari cervicali
• Micro lavoro in postura Mézières per le vertebre cervicali
• Le sindromi dell'arto superiore
• Anatomia palpatoria
• Analisi dei comportamenti adattativi dell’arto superiore
• Correzioni distali a livello di gomito, avambraccio , mani e dita
• Postura in piedi: in appoggio dorsale
Postura in affondo anteriore: globare - semiglobale
• Postura in piedi: senza appoggio
• Sintesi di tutto il corso
• Elementi di posturologia
• Elementi di Terapia manuale (teoria e pratica)
• Le posture di lavoro Mézières secondarie
• Le dermalgie riflesse
• Revisione di tutte le posture
• Revisione delle autoposture
• Atelier di lavoro a gruppi con trattamento tra gli allievi
• casi clinici - trattamenti su pazienti
CONSEGNA DEI DIPLOMI
Ulteriori informazioni
La formazione è ripartita in quattro seminari di tre giorni ciascuno per un totale di 92 ore di lezioni pratiche e teoriche.Questa metodica riabilitativa, messa a punto da Françoise Mézières nel corso di vent’anni di pratica e poi in altri venti di approfondimento e divulgazione è più che mai attuale.
Materiale Didattico incluso:
Dispense caratcee di tutti i seminari
Cartellina FIsiomaster
Quaderno e penna
Libro Metodo Mezieres "rivoluzione in fisioterapia" Edizioni Fisiocorsi - di MIchael Nisand (Tit. iriginale: La methode Mezieres, un concept revolutionnaire, ed. j. Lyon, 2005).
Fascia di lavoro Mezieres
PER ALTRE INFORMAZIONI VISITA IL SITO WWW.FISIOMASTER.IT
TEL. 3291129781Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
METODO MEZIERES: RIEDUCAZIONE POSTURALE
1.890 € 2.100 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Qualità della vita