Nutrizione Umana e Dietoterapia
-
Corso ottimo in tutti i suoi aspetti
← | →
-
Ci tengo a ringraziare il dott. Marco Rufolo che ci ha accompagnato in questo piacevole percorso contraddistinguendosi per la sua professionalità e per la componente umana. È stato davvero un piacere partecipare a questo corso.
← | →
-
si vede i docenti hanno passione per quello che fanno, sono dei grandi professionisti, molto professionali e simpatici. Corso molto piacevole
← | →
Corso post laurea
A Firenze

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
Firenze
-
Ore di lezione
65h
-
Durata
10 Giorni
-
Inizio
Ottobre
Nutrimedifor pubblica su emagister.it il corso Nutrizione Umana e Dietoterapia, rivolto a Laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutica e Scienze della Nutrizione Umana che desiderano migliorare le conoscenze sulla nutrizione umana per essere in grado di elaborare schemi nutrizionali personalizzati in relazione alla diverse esigenze e patologie.
Il corso, della durata di dieci giorni da svolgere in aula, ha lo scopo di far luce sulle diverse problematiche riguardanti l’alimentazione e la nutrizione umana per permettere l'acquisizione di conoscenze, competenze e professionalità e approfondire i vari aspetti di questa scienza sotto la guida di docenti altamente qualificati.
Il programma del corso darà ampio spazio alla didattica in aula così come alla parte pratica. Verranno trattate tematiche quali la scienza dietetica, la valutazione dello stato di salute e di nutrizione del paziente, programmando regimi dietetici corretti in stati di patologia, gravidanza e in evoluzione fisiologica. Gli allievi apprenderanno altresì a definire piani alimentari personalizzati apprendendo consocenze cliniche, biologiche e nutrizionali.
Informazioni importanti
Documenti
- rso Nutrizione Umana Fi.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo del corso è fornire una formazione incentrata nel settore dell'alimentazione.
Laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia e lauree afferenti, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutica, Scienze della Nutrizione Umana.
Si precisa che la frequenza al corso non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.
Un team di altissimo livello affiancherà, con la massima serietà e disponibilità, i corsisti in ogni momento di questo percorso.
Opinioni
-
Corso ottimo in tutti i suoi aspetti
← | →
-
Ci tengo a ringraziare il dott. Marco Rufolo che ci ha accompagnato in questo piacevole percorso contraddistinguendosi per la sua professionalità e per la componente umana. È stato davvero un piacere partecipare a questo corso.
← | →
-
si vede i docenti hanno passione per quello che fanno, sono dei grandi professionisti, molto professionali e simpatici. Corso molto piacevole
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Stefania
Teresa
Rita
Luisa
Barbara
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
12 anni del centro in Emagister.
Materie
- Nutrizione
- Nutrizione umana
- Nutrizione applicata
- Nutrizione clinica e dietetica
- Nutrizione pediatrica
- Nutrizione vegetariana
- Nutrizionista
- Scienza dell'alimentazione
- Scienze della nutrizione umana
- Abitudini alimentari
- Alimentazione biologica
- Biologia della nutrizione
- Dieta e nutrizione
- Dietista
- Dietoterapia
- Dieta
- Fisiologia della nutrizione
- Consulente nutrizionale
- Tabelle nutrizionali
- Scienza della nutrizione
Professori

Domenica Elia
Dietista Ospedale Pediatrico di Roma Bambin Gesù

Federica Cignoli
Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell'Alimentazione

Lucia Fransos
Dietista

Rosella Bazzano
Università degli Studi di Pavia

Sabrina Argenti
Dietista - Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico Milano
Programma
-Scienze dietetiche
-Valutazione stato di salute e nutrizione mediante lo studio della composizione corporea
-Programmazione e applicazione di regimi dietetici in gravidanze, patologie ed evoluzioni fisiologiche
-Gestione del paziente
-Definizione corretto supporto nutrizionale nelle fasi di sviluppo e accrescimento in età pediatrica
-Definizione piani alimentari personalizzati
-Valutazione dello stato nutrizionale nel paziente nefropatico
-Applicazioni pratiche di metodiche cliniche quali impedenziometria e plicometria
-Applicazione nuovi Lam e uso di tabelle di composizione degli alimenti in consizioni fisiologiche
-Simulazione della pianificazione di uno schema alimentare
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Nutrizione Umana e Dietoterapia