Operatore SAP moduli FI-CO-MM-SD
-
Ho fatto il corso perché mi interessava l'applicativo. Il metodo aprendimento è stato buono, sono soddisfatta.
← | →
Corso
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Torino
-
Ore di lezione
160h
Rivolto a: Il corso, finanziato completamente dal fondo interparitetico Fondartigianato, si rivolge esclusivamente agli iscritti alle liste di mobilità.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Iscrizione alle liste di mobilità
Opinioni
-
Ho fatto il corso perché mi interessava l'applicativo. Il metodo aprendimento è stato buono, sono soddisfatta.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Anna P
Opinione verificataProgramma
Introduzione a SAP
- Introduzione al mondo SAP
- L’architettura funzionale di SAP
- Le figure professionali in ambito SAP
- La struttura organizzativa SAP
- Come accedere all’applicativo: il Logon
- Impariamo a navigare nell’applicativo SAP
- Principali pulsanti e icone: guida pratica
- Esempi di visualizzazione delle videate SAP
- Definizione di: lato Utente SAP
- Definizione di: lato Customizing SAP
- Il Glossario SAP
- Acronimi SAP
- Le figure professionali in ambito SAP
- I Moduli SAP
- ABAP/4
- Termini più frequenti nei progetti SAP
Modulo FI: la contabilità su SAP
- Definizione della struttura di impresa in FI
- Fondamenti di contabilità
- Conti coge
- Anagrafiche clienti
- Anagrafiche fornitori
- Riconciliazione
- Reportistica
- Fatture passive da fornitore e attive a cliente
- Storno Fatture
- Pagamento di una fattura passiva
- Incasso di una fattura attiva
- Nota a credito ad un cliente
- Nota a credito da un fornitore
- Chiavi contabili e modelli di contabilizzazione
- Anticipi a Fornitore
- Anticipi da Cliente
- Banche interne
- Pagamenti Automatici
- Reportistica FI
- Compensazione crediti/debiti e pareggio partite
- Esercitazione
Modulo CO: il controlling su SAP
- La gerarchia standard
- I centri di costo ed i gruppi di centri di costo
- Le voci di costo, primarie e secondarie; i gruppi di voci di costo
- Il reporting di CO
- Caricamento dei costi con imputazione a CO, entrata merci e fatturazione
- La pianificazione dei costi
- Gli indicatori statistici
- Le ripartizioni dei costi
- Le distribuzioni dei costi
- Esercitazione: sviluppo di un caso aziendale
Modulo MM: la gestione materiali su SAP
- Definizione della struttura di impresa in MM
- L'anagrafica materiale
- L’Anagrafica Fornitore: gestione del fornitore dal lato logistico
- I Record Info: gestione listini d’acquisto materiali
- Il processo di acquisto
- La Richiesta d’Acquisto nel sistema SAP;
- La Richiesta d’Offerta nel sistema SAP;
- L’Offerta nel sistema SAP;
- Lista confronto prezzi
- Ordine di Acquisto nel sistema SAP
- Entrata merci
- Entrata fattura
- Report di Verifica della Giacenza di Magazzino
Modulo SD: il sales department su SAP
- Impostazioni
- Customizing della struttura d’impresa
- Anagrafica dei Business partner
- Creazione di un nuovo cliente
- Area di controllo del credito
- Anagrafica materiale (articolo commerciale)
- Anagrafica servizi
- Condizioni di prezzo e sconti
- Gerarchia clienti
- Customizing - Sequenze di accesso
- Customizing - Schemi di determinazione conti
- Creazione del materiale e registrazione di una "entrata merci senza OdA"
- Creazione di un luogo di spedizione
- Definizione delle condizioni di spedizione
- Creazione di un Ordine di Vendita di tipo std (TA)
- Documento di consegna
- Fatturazione
- Controllo dello stato avanzamento
- Piano di consegna
- Spedizione
- Customizing - Tipi documenti di vendita
- OdV con tipo documento SO e BV
- Reportistica a vari livelli
- Schedulazione Job serali
- Validazioni e sostituzioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Operatore SAP moduli FI-CO-MM-SD