SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO, RADIOFONICO E TELEVISIVO

Master

Online

RISPARMIA 75%

Prezzo Emagister

480 € 1.920 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Master

  • Metodologia

    Online

DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO

Questo corso si rivolge a uomini d'affari, manager, imprenditori,
lavoratori, studenti e a tutti coloro che desiderano acquisire le
conoscenze necessarie in relazione a questo settore
professionale.
Permette di conoscere dei fondamenti teorici e tecnici della
sceneggiatura cinematografica e televisiva, dei principi
dell'analisi narrativa, della figurazione e della rappresentazione,
della caratterizzazione e dell'evoluzione della fotografia e della
cinematografia, della radio, della televisione e dei loro generi,
della tecnica e del posizionamento della macchina da presa,
delle nozioni di illuminazione, della sceneggiatura, della figura
dello sceneggiatore, oltre ad altri concetti correlati. Inoltre, alla
fine di ogni unità didattica, gli studenti troveranno esercizi di
autovalutazione che permetteranno loro di seguire il corso in
modo indipendente.
Lo studente riceverà l'accesso a un corso iniziale in cui troverà
informazioni sulla metodologia di apprendimento, sul titolo di
studio che riceverà, sul funzionamento del Campus Virtuale, su
cosa fare una volta terminato il corso e su informazioni su
Grupo Esneca Formación.

Informazioni importanti

Documenti

  • ITELBS086.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister:

Profilo del corso

Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO, RADIOFONICO E TELEVISIVO”, di ELBS BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità.
I nostri titoli, inoltre, posseggono il timbro del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Successi del Centro

2021
Questo centro ha dimostrato la sua qualità su Emagister
3 anni con Emagister

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

3 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Scrittura
  • Radio
  • TV
  • Sceneggiatura
  • Didattica
  • Narrativa
  • Documentario
  • Illuminazione
  • Cinematografia
  • Sinossi
  • Sceneggiatore

Programma

SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO, RADIOFONICO E TELEVISIVO INTRODUZIONE BLOCCO I. FONDAMENTI TEORICI E TECNICI DELLA SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA MODULO 1. LA LETTERATURA COME PUNTO DI PARTENZA UNITÀ DIDATTICA 1. COMUNICAZIONE E TRADIZIONE ORALE 1. Miti 2. Racconti 3. Favole 4. Leggende 5. Romanzi UNITÀ DIDATTICA 2. COMUNICAZIONE E TRADIZIONE SCRITTA 1. Nascita della scrittura 2. Tipi di scrittura -Scrittura ideografica -Scrittura fonetica 3. Funzioni della scrittura UNITÀ DIDATTICA 3. INTRODUZIONE ALLA NARRATOLOGIA 1. Concetto 2. Funzioni e sfere d’azione di Propp 3. I mitemi di Lévi-Strauss 4. Elementi di un testo narrativo -Narrazione -Narratore -Personaggi -Spazio -Tempo -Azione RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 2. PRINCIPI DELL'ANALISI NARRATIVA UNITÀ DIDATTICA 1. TEMPI LETTERARI UNITÀ DIDATTICA 2. ANALISI NARRATIVA 1. Ordine della storia 2. Durata della storia 3. Frequenza 4. Disposizione rispetto al racconto -Distanza -Prospettiva 5. Voce della storia -Voce eterodiegetica -Voce omodiegetica -Voce autodiegetica UNITÀ DIDATTICA 3. LIVELLI NARRATIVI UNITÀ DIDATTICA 4. FUNZIONI DESCRITTIVE 1. Funzioni distributive -Funzioni cardinali -Catalisi 2. Funzioni integranti -Indizi 3. Sequenze UNITÀ DIDATTICA 5. FUNZIONI NARRATIVE 1. Funzione sostanziale 2. Funzione aggettivale 3. Funzione verbale RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 3. FIGURAZIONE E RAPPRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE ED EVOLUZIONE DELL'ARTE FIGURATIVA 1. Preistoria e arte schematica 2. Sumeri, Egiziani e primi Elleni 3. Grecia e Roma 4. Figurazione e religioni monoteiste 5. Gerarchia figurativa medievale 6. Prospettiva rinascimentale 7. Realismo 8. Avanguardia e decostruzione 9. Ritorno alla realtà: iperrealismo UNITÀ DIDATTICA 2. INTRODUZIONE ALL'IMMAGINE 1. Concetto 2. Funzioni 3. Tipi -In base alla loro origine -In base al loro formato -In base alla loro forma -In base alla loro funzione -In base al loro stile -In base al loro colore -In base alle loro dimensioni UNITÀ DIDATTICA 3. PERCEZIONE DELL'IMMAGINE RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 4. CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA FOTOGRAFIA E DELLA CINEMATOGRAFIA UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTO ED ETIMOLOGIA UNITÀ DIDATTICA 2. STORIA 1. Camera oscura -Primi riferimenti in Cina -Contributi di Aristotele ed Euclide -Ruolo dei Bizantini e degli Islamici -Tardo Medioevo -Rinascimento e Illuminismo 2. Niépce e il primo positivo diretto permanente (1826) 3. Dagherrotipia 4. Calotipia 5. Cianotipia 6. Collodio umido 7. Kodak e la pellicola fotografica 8. Precursori del cinema -Stroboscopio -Fenachistoscopio -Zootropio -Pistola cronofotografica 9. Nascita della cinematografia -Roundhay Garden Scene di Le Prince (1888) -Il kinetoscopio di Edison e Dickson (1889-1895) -Fantascopio Jenkins (1895) -Cinematografo dei fratelli Lumière (1895) 10. Formati domestici di immagini in movimento -Pellicole 8 mm e Super8 -VHS, Betamax e Video 2000 -Nastri compatti -Altri formati UNITÀ DIDATTICA 3. GENERI CINEMATOGRAFICI 1. Dramma 2. Thriller 3. Horror 4. Azione e avventura 5. Fantascienza 6. Commedia 7. Musical 8. Documentario RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 5. LA RADIO UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTO 1. Fondamenti tecnici della radio UNITÀ DIDATTICA 2. LE ORIGINI 1. Trasmissioni sperimentali: Marconi e Tesla 2. Nascita delle prime stazioni radiofoniche negli Stati Uniti (1920) UNITÀ DIDATTICA 3. COESISTENZA CON LA TELEVISIONE UNITÀ DIDATTICA 4. DIGITALIZZAZIONE DELLA RADIO UNITÀ DIDATTICA 5. LINGUAGGIO RADIOFONICO 1. Ambientazione sonora 2. Tipi di musica -Musica descrittiva -Musica oggettiva -Musica soggettiva 3. Silenzio 4. Identità UNITÀ DIDATTICA 6. GENERI RADIOFONICI 1. Programmi di informazione 2. Programmi di intrattenimento 3. Programmi narrativi -La guerra dei mondi (1938) RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 6. LA TELEVISIONE E I SUOI GENERI UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTO 1. Fondamenti tecnici della televisione UNITÀ DIDATTICA 2. EVOLUZIONE STORICA 1. I primi esperimenti (1922-1930) 2. Reti pioniere: BBC e NBC 3. Televisione a colori 4. Implementazione della DTT UNITÀ DIDATTICA 3. REINVENZIONE DELLA TELEVISIONE 1. Trasmissione via Internet 2. Programmazione su richiesta 3. Piattaforme, Smart TV e prospettive future UNITÀ DIDATTICA 4. GENERI TELEVISIVI 1. Programmi di informazione -Telegiornali -Reportage e documentari 2. Programmi di intrattenimento -Infotainment -Quiz televisivi 3. Programmi narrativi -Serie, docu-serie e miniserie -Film, telefilm e docu-drama RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 7. TECNICA E POSIZIONAMENTO DELLA FOTOCAMERA UNITÀ DIDATTICA 1. ELEMENTI BASILARI 1. Elemento fotosensibile o registratore 2. Mirino 3. Messa a fuoco 4. Diaframma 5. Otturatore 6. Esposimetro UNITÀ DIDATTICA 2. CONTROLLI ESSENZIALI 1. Ghiera di messa a fuoco 2. Ghiera del diaframma 3. Ghiera del tempo di posa 4. Ghiera di sensibilità 5. Ghiera dello zoom 6. Bilanciamento del bianco UNITÀ DIDATTICA 3. SITUAZIONE DELLA FOTOCAMERA 1. Inquadrature, angolazioni e altezze -Distinzione tra inquadratura e angolazione -Criteri di scelta 2. Tipi di inquadrature -Campo lunghissimo -Campo lungo -Figura intera -Piano americano -Piano medio lungo -Piano medio o mezza figura -Piano medio corto -Primo piano -Primissimo piano -Particolare 3. Classi di angolazioni -Angolazione neutra o normale -Angolazione dall’alto o plongée -Angolazione dal basso o contra-plongée -Angolazione a piombo -Angolazione supina -Altre angolazioni 4. Altezza del dispositivo -Altezza neutra o normale -Altezza elevata -Altezza bassa 5. Composizione dell'immagine RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 8. NOZIONI DI ILLUMINAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1. LA LUCE E LE SUE FUNZIONI 1. Concetto -Ombre 2. Fonti di luce -Luce solare -Luce artificiale continua -Luce stroboscopica o flash 3. Funzioni -Luce principale -Luce di riempimento -Retroilluminazione -Luce di contrasto -Altre luci 4. Aspetti formali -Colore -Direzione -Diffusione 5. Aspetti estetici -Qualità -Grado di realismo UNITÀ DIDATTICA 2. SET-UP DELL'ILLUMINAZIONE 1. Illuminazione a tre punti 2. Illuminazione a quattro punti 3. Illuminazione Paramount 4. Illuminazione Rembrandt 5. Illuminazione laterale 6. Illuminazione clamshell RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 9. MODALITÀ DI RAPPRESENTANZA ISTITUZIONALE UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTO E ORIGINE UNITÀ DIDATTICA 2. CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE IMR 1. Applicazione della regola dei tre terzi 2. Combinazione di movimenti della telecamera 3. Scala delle inquadrature 4. Gerarchia della performance 5. Tipi di montaggio 6. Match cut 7. Transizioni RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE BLOCCO II. SCENEGGIATURA PER IL CINEMA E LA TELEVISIONE MODULO 10. FIGURA DELLO SCENEGGIATORE UNITÀ DIDATTICA 1. DEFINIZIONE 1. Approccio alla scrittura della sceneggiatura -Speculation script -Shooting script 2. Competenze professionali -Creatività -Capacità di scrittura -Capacità analitiche -Adattabilità -Predisposizione a lavorare in team -Conoscenza dell'industria audiovisiva UNITÀ DIDATTICA 2. TEAM DI SCENEGGIATORI 1. Capo sceneggiatore 2. Autori di dialoghi 3. Sceneggiatori d'azione 4. Consulenti di sceneggiatura 5. Assistente di sceneggiatura 6. Storyboard artist RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 11. ASPETTI FORMALI DELLA SCENEGGIATURA UNITÀ DIDATTICA 1. ELEMENTI DI FORMATO 1. Intestazione della sequenza o della scena -Numerazione delle sequenze o delle scene -Luogo dell'azione -Indicazione interno/esterno -Tempo dell’azione 2. Descrizione 3. Personaggio 4. Dialogo 5. Didascalie o parentesi 6. Transizione 7. Inquadratura UNITÀ DIDATTICA 2. MISURE 1. Tipografia 2. Tipo di carta 3. Margini 4. Numerazione delle scene -Omissione di scene -Aggiunta delle scene 5. Numerazione delle pagine RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 12. COSTRUZIONE E PROFILING DEI PERSONAGGI UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTO E TIPOLOGIE 1. Eroe 2. Ombra 3. Mentore 4. Guardiano 5. Messaggero 6. Camaleonte 7. Giullare UNITÀ DIDATTICA 2. TECNICHE DI PROFILING 1. Creazione della storia di vita di un personaggio 2. Definire i sentimenti 3. Determinare l'arco narrativo del personaggio 4. Analisi dei vari punti di vista UNITÀ DIDATTICA 3. DIALOGO E CREDIBILITÀ DEI PERSONAGGI 1. Indagare il contesto 2. Adattare il linguaggio ai tempi 3. Comporre dialoghi reali -Studio dell'espressione orale -Eliminazione delle informazioni superflue -Coerenza tra personalità e dialogo RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 13. TECNICHE NARRATIVE UNITÀ DIDATTICA 1. ELLISSI 1. Ellissi intrinseca 2. Ellissi espressive 3. Ellissi di struttura -Ellissi oggettive -Ellissi soggettive 4. Ellissi di contenuto UNITÀ DIDATTICA 2. METARACCONTO UNITÀ DIDATTICA 3. ANALESSI O FLASHBACK UNITÀ DIDATTICA 4. PROLESSI O FLASHFORWARD UNITÀ DIDATTICA 5. INIZIO IN MEDIAS RES UNITÀ DIDATTICA 6. INIZIO AB OVO UNITÀ DIDATTICA 7. INIZIO IN EXTREMIS UNITÀ DIDATTICA 8. DEUS EX MACHINA UNITÀ DIDATTICA 9. MACGUFFIN UNITÀ DIDATTICA 10. RUNNING GAG RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 14. PROCESSO DI SCRITTURA DI UNO SPECULATION SCRIPT UNITÀ DIDATTICA 1. STRUTTURA TIPICA DI UNO SPECULATION SCRIPT 1. Primo atto -Situazione di partenza -Evento scatenante -Definizione degli obiettivi -Domanda drammatica -Primo punto di svolta 2. Secondo atto -Introduzione delle sottotrame -Evoluzione dei personaggi -Progressione dei conflitti interni -Anticlimax -Secondo punto di svolta 3. Terzo atto -Climax -Risoluzione dei conflitti -Ritorno alla normalità UNITÀ DIDATTICA 2. DEFINIZIONE DELL'IDEA CENTRALE O PRINCIPALE 1. Identificazione del genere -Idea personale -Idea adattata -Idea trasformata -Idea richiesta UNITÀ DIDATTICA 3. DEFINIZIONE DELLA PREMESSA 1. Identificazione del genere 2. Definizione del pubblico target 3. Definizione del tono UNITÀ DIDATTICA 4. SVILUPPO DELLA SINOSSI 1. Tipi di sinossi 2. Contenuto della sinossi -Temporalità -Location -Profilo del personaggio -Azione drammatica UNITÀ DIDATTICA 5. COMPOSIZIONE DELLA SCALETTA 1. Tipi di scaletta -Bozza -Scaletta a sceneggiatura finita UNITÀ DIDATTICA 6. CARATTERISTICHE DEL TRATTAMENTO 1. Descrizione -Struttura della storia -Personaggi -Conflitti UNITÀ DIDATTICA 7. SCRITTURA DELLO SPECULATION SCRIPT UNITÀ DIDATTICA 8. POLISHING 1. Revisione formale della sceneggiatura 2. Revisione dei contenuti 3. Regolazione della struttura UNITÀ DIDATTICA 9. STRUMENTI DI INFORMATICI PER LA SCRITTURA DI SCENEGGIATURE 1. Final Draft 2. Movie Magic Screenwriter 3. Writerduet 4. Celtx 5. Intelligenza artificiale RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 15. SCENEGGIATURA DEL DOCUMENTARIO UNITÀ DIDATTICA 1. CARATTERIZZAZIONE DEL DOCUMENTARIO 1. Evoluzione storica -Cinema di attualità dei fratelli Lumière (1895) -Film medici di Matuszewski (1896) -Film scientifici di Marinescu (1898-1901) -Film di viaggio (1900-1910) -Documentari biografici -Nanuk, l'eschimese (1922) di Robert Flaherty -Sinfonie di città (1920-1930) -Kino-Pravda -Nascita del termine documentario (1926) -Documentario di propaganda -Cinema verità e cinema diretto UNITÀ DIDATTICA 2. PARTICOLARITÀ DELLA SCENEGGIATURA DEL DOCUMENTARIO 1. Ricerca storica 2. Analisi e selezione delle informazioni 3. Strutturazione delle informazioni 4. Montaggio cinematografico RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE MODULO 16. PRESENTAZIONE DI UNA SCENEGGIATURA UNITÀ DIDATTICA 1. DOSSIER 1. Contenuti -Logline -Sinossi -Scheda tecnica -Introduzione dei personaggi -Scaletta -Proposta di suddivisione in episodi UNITÀ DIDATTICA 2. PITCHING 1. Concetto 2. Preparazione e sviluppo -Preparazione di una presentazione personale -Controllo della voce, della parola e del linguaggio del corpo -Supporto visivo RIEPILOGO AUTOVALUTAZIONE SOLUZIONI BIBLIOGRAFIA COMPLEMENTARE

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO, RADIOFONICO E TELEVISIVO

Prezzo Emagister

480 € 1.920 € IVA inc.