
Tecniche di paghe e contributi
Immaginazione e Lavoro198 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Luogo | Torino |
Ore di lezione | 60h |
Durata | 2 Mesi |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello base
- Torino
- 60h
- Durata:
2 Mesi - Inizio:
Scegli data
Il modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzazione degli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell'ambito dell'amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive.
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
Scegli data |
Torino
Via XX Settembre 22, 10121, Torino, Italia Visualizza mappa |
due volte alla settimana dalle 18.30 alle 21.30 |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Torino
Via XX Settembre 22, 10121, Torino, Italia Visualizza mappa |
Orario | due volte alla settimana dalle 18.30 alle 21.30 |
Domande più frequenti
· A chi è diretto?
Le attività di Formazione continua individuale consistono in corsi di aggiornamento/riqualificazione per lavoratori occupati.
· Requisiti
Diploma di scuola secondaria di primo grado. Qualifica professionale nel settore o frequenza del corso “Elementi di base di paghe e contributi o esperienza lavorativa pregressa.
· Titolo
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato regionale di frequenza con profitto. Al termine del modulo viene certificata la competenza 'Individuare gli aspetti principali del rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento'. Questo modulo riconosce un credito formativo valido per l'ottenimento della specializzazione in "Operatore specializzato in Paghe e Contributi".
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Paghe e contributi | Calcolo | Amministrazione del personale e buste paga | Amministrazione del personale | ||||||
Contrattualistica | Calcolo retribuzione | Normativa del Lavoro | Stipendi | ||||||
Risorse umane | NORMATIVA |
Professori
Programma
Il modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzazione degli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell'ambito dell'amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive.