
Corso Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
-
Ottima preparazione dei docenti. Correttezza professionale. Materiale didattico adeguato. Disponibilità ad accogliere le richieste di supporto e aiuto
← | →
-
Buona organizzazione, ottimi i docenti e l'assistenza del tutor.
← | →
Qualifica professionale
Blended a Belluno, Perugia, Roma e 102 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso per diventare il dottore dei veicoli
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
-
Ore di lezione
500h
-
Durata
6 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Esami presenziali
Sì
Nuovaformazione pubblica su Emagister.it il Corso Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni, rivolto a tutti gli appassionati della meccanica e dell’elettronica. Il corso di formazione rilascia la Qualifica di Tecnico meccatronico delle autoriparazioni, conformemente alla legge 224 del 11 Dicembre 2012 e dell'accordo stato Regione siglato in data 12 Giugno 2014.
Il corso, della durata di sei mesi in modalità mista, ha come obiettivo quello di far acquisire le competenze proprie della figura del meccatronico delle autoriparazioni.
Il programma prevede lo studio dell’impianto elettrico/elettronico di un veicolo a motore, delle risorse strumentali dell’officina, e di tutte le attività della professione dell’addetto tecnico: daqlla diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo alla manutenzione e riparazione dei guasti. Spazio anche all’igiene e alla sicurezza sul lavoro.
Informazioni importanti
Documenti
- Corso-qualifica-tecnico-meccatronico-delle-autoriparazioni.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
In questo corso si acquisiranno le competenze proprie della figura del meccatronico delle autoriparazioni e verrà facilitata l'inserimento per lavorare come dipendente meccatronico o dopo un anno anche come imprenditore ottenendo la nomina a Responsabile Tecnico Meccatronico.
Il corso è diretto a tutti coloro che vogliono diventare meccatronici o che vogliono acquisire la categoria mancante della meccatronica.
- diciotto anni ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale conseguita ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226; - diploma di scuola secondaria di 1° grado. - permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri).
Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria di un attestato di qualificazione professionale di “Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni”, ai sensi del D.lgs 13/13 e del D.M. 30/06/2015 valido su tutto il territorio nazionale.
Siamo i primi in Italia ad erogare il corso e il partecipante può usufruire del processo di riconoscimento dei crediti che si traduce in una riduzione delle ore di frequenza.
Una nostra consulente ti contatterà senza impegno, telefonicamente, fornendoti tutte le informazioni sul corso.
Opinioni
-
Ottima preparazione dei docenti. Correttezza professionale. Materiale didattico adeguato. Disponibilità ad accogliere le richieste di supporto e aiuto
← | →
-
Buona organizzazione, ottimi i docenti e l'assistenza del tutor.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Laura Maria Lozupone
marzia sabatini
Materie
- Auto elettrica
- Sistemi elettronici
- Autoriparazione1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza elettronica
- Officina meccanica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tecnico
- Manutenzione
- Impianti elettrici
- Meccanica motori
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Motori elettrici
- Riparazione moto
- Tecnico meccanico
- Strumenti di misura
- Riparazione elettrica di veicoli
- Sicurezza sul lavoro
- Responsabile tecnico officina meccanica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Meccatronico
- Responsabile tecnico meccatronico
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Riparazione auto
- Tecnico meccatronico
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Manutenzione elettrica
Professori
Antonio Balsamo
Ingegnere aereospaziale
Programma
PROGRAMMA
- Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma (4 ore in aula e 2 in videoconferenza)
- L’attività professionale di addetto Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (6 ore aula)
- La definizione dell'offerta di servizi (10 ore in aula e 6 in videoconferenza)
- La relazione e la negoziazione con il cliente (4 ore in aula e 4 in videoconferenza)
- Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo (42 ore in aula e 26 in videoconferenza)
- Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche del veicolo (38 ore in aula e 24 in videoconferenza)
- Diagnosi dell’impianto elettrico/elettronico di un veicolo a motore (42 ore in aula e 26 in videoconferenza)
- Riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo (38 ore in aula e 24 in videoconferenza)
- Elementi di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane (12 ore aula)
- Le risorse strumentali dell’officina (4 ore in aula e 8 in videoconferenza)
- Sicurezza, igiene e pulizia (20 ore aula)
- La valutazione della qualità di un servizio d’officina (8 ore aula)
- Tirocinio 150 oreHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
2.600 € IVA EsenteFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo