
ISFAR | Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca
- Corso (34)
- Corso post laurea (10)
- Evento (3)
- Altri
- Online (20)
- A distanza (6)
- Firenze (19)
- Sassari (4)
- 4 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corsi consigliati

-
Lavoro da anni come educatore con gli adolescenti e le loro famiglie. Volevo aggiornarmi e avere qualche nuovo strumento in più. Questa formazione mi ha aiutato a stare al passo con le tante esigenze dell'adolescenza di oggi.
← | →
-
Mi sono iscritta subito dopo aver letto il programma e alla fine credo sia questo il punto di forza del master, i contenuti. Il corso mi ha permesso di vedere l'adolescenza da tanti punti di vista e mi ha aperto gli occhi su cose che conoscevo solo superficialmente. Lo rifarei.
← | →
-
Ho partecipato a questo master online ed è stato veramente interessante. Tanti specialisti hanno raccontato gli adolescenti oggi e i vari disagi. Corso teorico con spunti pratici per gestire i problemi degli adolescenti che metterò sicuramente in pratica nella mia classe. Buono il materiale di studio inviato.
← | →
- Master
- Online
- 12 Giorni
...Vivere la Scuola Il conflitto genitoriale e le famiglie in trasformazione Il corpo al centro Adolescenti in movimento Devianza e criminalità giovanile... Impara:: Consulenza genitoriale, Intervento psicologico, Diagnosi con adolescenti...
...Vivere la Scuola Il conflitto genitoriale e le famiglie in trasformazione Il corpo al centro Adolescenti in movimento Devianza e criminalità giovanile... Impara:: Consulenza genitoriale, Intervento psicologico, Diagnosi con adolescenti...
-
Lavoro da anni come educatore con gli adolescenti e le loro famiglie. Volevo aggiornarmi e avere qualche nuovo strumento in più. Questa formazione mi ha aiutato a stare al passo con le tante esigenze dell'adolescenza di oggi.
← | → vedi tutte
-
Mi sono iscritta subito dopo aver letto il programma e alla fine credo sia questo il punto di forza del master, i contenuti. Il corso mi ha permesso di vedere l'adolescenza da tanti punti di vista e mi ha aperto gli occhi su cose che conoscevo solo superficialmente. Lo rifarei.
← | → vedi tutte
-
Ho partecipato a questo master online ed è stato veramente interessante. Tanti specialisti hanno raccontato gli adolescenti oggi e i vari disagi. Corso teorico con spunti pratici per gestire i problemi degli adolescenti che metterò sicuramente in pratica nella mia classe. Buono il materiale di studio inviato.
← | → vedi tutte

-
Ottimo corso di formazione, sia a livello didattico che umano. I docenti sono di alto livello, e le lezioni trattano materie molto interessanti. è un percorso che porta miglioramenti e soddisfazioni non solo in ambito lavorativo ma anche nella vita di tutti i giorni
← | →
-
Ottima, di alto livello la preparazione professionale dei docenti, il corso è strutturato in maniera ottimale anche per chi lavora e ha poco tempo. La metodologia proposta è innovativa. Molto soddisfatta.
← | →
-
Il corso di Psicomotricità Funzionale ti arricchisce professionalmente e personalmente. Aver intrapreso questo percorso formativo mi ha dato la possibilità di crescere e di sperimentarmi con una realtà diversa dalla mia provenienza lavorativa. Felice di avere intrapreso questo grande percorso di crescita.
← | →
- Corso post laurea
- Blended a Romae3 altre sedi
- Firenze, Cagliari, Salerno
- Scegli data
- 2 Anni
...in autonomia o in collaborazione con enti e strutture. Una volta ricevuta la tua la richiesta di informazioni ti invieremo tutti i dettagli sulla formazione... Impara:: Disturbi del linguaggio, Tecniche di rilassamento, Tecniche corporee...
...in autonomia o in collaborazione con enti e strutture. Una volta ricevuta la tua la richiesta di informazioni ti invieremo tutti i dettagli sulla formazione... Impara:: Disturbi del linguaggio, Tecniche di rilassamento, Tecniche corporee...
-
Ottimo corso di formazione, sia a livello didattico che umano. I docenti sono di alto livello, e le lezioni trattano materie molto interessanti. è un percorso che porta miglioramenti e soddisfazioni non solo in ambito lavorativo ma anche nella vita di tutti i giorni
← | → vedi tutte
-
Ottima, di alto livello la preparazione professionale dei docenti, il corso è strutturato in maniera ottimale anche per chi lavora e ha poco tempo. La metodologia proposta è innovativa. Molto soddisfatta.
← | → vedi tutte
-
Il corso di Psicomotricità Funzionale ti arricchisce professionalmente e personalmente. Aver intrapreso questo percorso formativo mi ha dato la possibilità di crescere e di sperimentarmi con una realtà diversa dalla mia provenienza lavorativa. Felice di avere intrapreso questo grande percorso di crescita.
← | → vedi tutte

-
formazione utile e spendibile a livello professionale
← | →
-
corso ben organizzato, pieno di spunti utili
← | →
-
un corso completo, ricco di spunti di approfondimento. Organizzato molto bene
← | →
- Corso
- Online
- Livello intermedio
- Scegli data
...le competenze e le abilità cliniche dei partecipanti rispetto alla tematica della perdita, in particolare quella legata alla morte. Attraverso lezioni teoriche... Impara:: Prevenzione lutto complicato, Counseling psicologico, Elaborazione del lutto...
...le competenze e le abilità cliniche dei partecipanti rispetto alla tematica della perdita, in particolare quella legata alla morte. Attraverso lezioni teoriche... Impara:: Prevenzione lutto complicato, Counseling psicologico, Elaborazione del lutto...
-
formazione utile e spendibile a livello professionale
← | → vedi tutte
-
corso ben organizzato, pieno di spunti utili
← | → vedi tutte
-
un corso completo, ricco di spunti di approfondimento. Organizzato molto bene
← | → vedi tutte

-
Dopo essermi laureato avevo bisogno di strumenti pratici per poter lavorare oltre ad avere il titolo di Pedagogista. Così ho intrapreso il percorso di Pedagogia Clinica che, oltre ad avermi offerto strumenti validi, mi ha permesso di crescere professionalmente e anche come persona.
← | →
-
E’ la formazione che prima di tutto ha cambio me!
Il corso è una grande opportunità di crescita personale e professionale. Gli incontri previsti nei fine settimana e nelle settimane intensive sono ben organizzati e i docenti si distinguono per professionalità e disponibilità. La pluralità di tecniche e metodi educativi propri della pedagogia clinica offrono un valido contributo nella pratica professionale. Sono molto soddisfatta di questa formazione post-laurea che consiglio a tutti coloro che lavorano o che desiderano lavorare in campo socio-educativo. L’Istituto di Formazione ISFAR è serio ed affidabile.
← | →
-
Felice di aver scelto il corso di formazione in Pedagogia Clinica ISFAR! Adesso sono in possesso di un’ampia gamma di strumenti che mi permettono di intervenire efficacemente sulla persona in difficoltà. Grazie alla scuola post-universitaria in Pedagogia Clinica, ho acquisito molte conoscenze teoriche e pratiche e ho avuto il piacere di apprendere metodologie pedagogico cliniche e saperi da docenti di grande esperienza e professionalità.
← | →
- Corso post laurea
- Blended a Firenze
- Scegli data
- 3 Anni
...la persona con modalità pedagogiche verso il cambiamento e la conquista di nuovi equilibri. Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza... Impara:: Metodi pedagogico clinici, Tecniche creative, Disturbi comportamentali...
...la persona con modalità pedagogiche verso il cambiamento e la conquista di nuovi equilibri. Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza... Impara:: Metodi pedagogico clinici, Tecniche creative, Disturbi comportamentali...
-
Dopo essermi laureato avevo bisogno di strumenti pratici per poter lavorare oltre ad avere il titolo di Pedagogista. Così ho intrapreso il percorso di Pedagogia Clinica che, oltre ad avermi offerto strumenti validi, mi ha permesso di crescere professionalmente e anche come persona.
← | → vedi tutte
-
E’ la formazione che prima di tutto ha cambio me!
Il corso è una grande opportunità di crescita personale e professionale. Gli incontri previsti nei fine settimana e nelle settimane intensive sono ben organizzati e i docenti si distinguono per professionalità e disponibilità. La pluralità di tecniche e metodi educativi propri della pedagogia clinica offrono un valido contributo nella pratica professionale. Sono molto soddisfatta di questa formazione post-laurea che consiglio a tutti coloro che lavorano o che desiderano lavorare in campo socio-educativo. L’Istituto di Formazione ISFAR è serio ed affidabile.
← | → vedi tutte
-
Felice di aver scelto il corso di formazione in Pedagogia Clinica ISFAR! Adesso sono in possesso di un’ampia gamma di strumenti che mi permettono di intervenire efficacemente sulla persona in difficoltà. Grazie alla scuola post-universitaria in Pedagogia Clinica, ho acquisito molte conoscenze teoriche e pratiche e ho avuto il piacere di apprendere metodologie pedagogico cliniche e saperi da docenti di grande esperienza e professionalità.
← | → vedi tutte


-
Per me è stata una formazione molto completa che mi ha dato ciò che cercavo, essere preparato nel fare diagnosi, relazioni e aiutare bambini e adolescenti con DSA. Le docenti sono esperte e specializzate sui DSA e molto disponibili nel rispondere a domande anche con esempi e casistiche. Ho trovato buona la combinazione di lezioni online e 3 giorni in aula per imparare i metodi di intervento psicologico. Super consigliato.
← | →
-
Ho frequentato con questo istituto oltre al Master DSA anche altri corsi ECM per Psicologi e posso dire sempre la stessa cosa: super soddisfatta. Gli incontri del master sia quelli online che i tre giorni in aula sono stati molto formativi. Per chi come me lavora con i disturbi specifici dell'apprendimento è stato utile e professionalizzante. Lo consiglio a tutti i colleghi che vogliono specializzarsi in questo ambito e avere come guida una solida preparazione!
← | →
-
Ottima formazione sui disturbi specifici dell'apprendimento. Le lezioni online mi hanno consentito di seguire a distanza evitando gli spostamenti per me complicati la parte più teorica e quella diagnostica. Gli incontri in aula di esercitazione sono stati veramente interessanti e importanti per capire dal vivo come fare l'intervento. Le docenti sono disponibili e molto preparate. Lo consiglio!
← | →
- Master
- Online
- Scegli data
- 15 Giorni
...Una volta ricevuta la tua la richiesta di informazioni ti invieremo tutti i dettagli sulla formazione. Ti terremo inoltre aggiornato con le nostre newsletter su corsi... Impara:: Test psicologici, Psicologia infantile, Piano Didattico Personalizzato...
...Una volta ricevuta la tua la richiesta di informazioni ti invieremo tutti i dettagli sulla formazione. Ti terremo inoltre aggiornato con le nostre newsletter su corsi... Impara:: Test psicologici, Psicologia infantile, Piano Didattico Personalizzato...
-
Per me è stata una formazione molto completa che mi ha dato ciò che cercavo, essere preparato nel fare diagnosi, relazioni e aiutare bambini e adolescenti con DSA. Le docenti sono esperte e specializzate sui DSA e molto disponibili nel rispondere a domande anche con esempi e casistiche. Ho trovato buona la combinazione di lezioni online e 3 giorni in aula per imparare i metodi di intervento psicologico. Super consigliato.
← | → vedi tutte
-
Ho frequentato con questo istituto oltre al Master DSA anche altri corsi ECM per Psicologi e posso dire sempre la stessa cosa: super soddisfatta. Gli incontri del master sia quelli online che i tre giorni in aula sono stati molto formativi. Per chi come me lavora con i disturbi specifici dell'apprendimento è stato utile e professionalizzante. Lo consiglio a tutti i colleghi che vogliono specializzarsi in questo ambito e avere come guida una solida preparazione!
← | → vedi tutte
-
Ottima formazione sui disturbi specifici dell'apprendimento. Le lezioni online mi hanno consentito di seguire a distanza evitando gli spostamenti per me complicati la parte più teorica e quella diagnostica. Gli incontri in aula di esercitazione sono stati veramente interessanti e importanti per capire dal vivo come fare l'intervento. Le docenti sono disponibili e molto preparate. Lo consiglio!
← | → vedi tutte

-
Ottimo metodo per operare in studio e in laboratori educativi. Il corso è ben strutturato e vario, con modalità video pratiche e chiare. La parte teorica ampia, per un inquadramento storico e di applicazione.
← | →
-
Percorso di formazione interessantissimo, la cui chiarezza espositiva e strutturazione ad hoc hanno permesso spunti operativi importanti, nel fronteggiare le quotidiane difficoltà di approccio alla matematica. Assolutamente da consigliare!!
← | →
-
Ottimo metodo per operare e suscitare interesse verso il mondo della matematica.
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
...dopo aver introdotto la storicità del Metodo Papy e i principi su cui si è basata la revisione, indirizza su come intervenire per affidarsi ad un aiuto concreto... Impara:: Disturbi apprendimento, Psicologia infantile, Educazione matematica...
...dopo aver introdotto la storicità del Metodo Papy e i principi su cui si è basata la revisione, indirizza su come intervenire per affidarsi ad un aiuto concreto... Impara:: Disturbi apprendimento, Psicologia infantile, Educazione matematica...
-
Ottimo metodo per operare in studio e in laboratori educativi. Il corso è ben strutturato e vario, con modalità video pratiche e chiare. La parte teorica ampia, per un inquadramento storico e di applicazione.
← | → vedi tutte
-
Percorso di formazione interessantissimo, la cui chiarezza espositiva e strutturazione ad hoc hanno permesso spunti operativi importanti, nel fronteggiare le quotidiane difficoltà di approccio alla matematica. Assolutamente da consigliare!!
← | → vedi tutte
-
Ottimo metodo per operare e suscitare interesse verso il mondo della matematica.
← | → vedi tutte
Opinioni su ISFAR | Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca (195)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Pedagogista Clinico® | Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica
Marinella V.
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Marta Sonnino
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Tiziana G.
Psicomotricista Funzionale | Scuola Jean Le Boulch®
Anna Anna
Psicomotricista Funzionale | Scuola Jean Le Boulch®
Flavia C
Psicomotricista Funzionale | Scuola Jean Le Boulch®
Ivan -
Pedagogista Clinico® | Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica
Daniele D'Urso
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Gisella M.
Come lavorare con le emozioni dei bambini
Silvia Zorzini
Come lavorare con le emozioni dei bambini
Sandro Mancini
Come lavorare con le emozioni dei bambini
Camilla Tassi
Master in Adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti
Paolo B.
Master in Adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti
Giovanni Rossetti
Pedagogista Clinico® | Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica
Antonella C.
Come lavorare con le emozioni dei bambini
Martina C.
Come lavorare con le emozioni dei bambini
Cosimo Bastianini
Master in Adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti
Mirko D.
Master in Adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti
Benedetta Cocchi
Master DSA: diagnosi e intervento psicologico
Alessandro Brogi
Master DSA: diagnosi e intervento psicologico
Claudia R.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Dov'è
- Alghero Via Catalogna, 20
- Firenze VIA DEL MORO 28
- Cagliari via Bembo 25
- Milano Via V. Peroni 85
- Roma Via Sforza 10
Corpo Insegnante

Alberto Albertacci
Medico Anatomopatologo
Il Dott. Alberto Albertacci, Medico Chirurgo specializzato in Anatomia e Istologia Patologica e in Igiene e Medicina preventiva, è Consulente Tecnico d'Ufficio per il Tribunale di Prato. Nella sua carriera è stato medico legale in numerosi e famosi fatti di cronaca nera.

Alessandra Lodetti
Mediatrice Familiare e Pedagogista

Alessandra Lodetti
Pedagogista Clinico, Mediatrice Familiare

Alessandra Perri
Reflector, Editor
La Dott.ssa Alessandra Perri, Reflector e Editor, è redattore editoriale dei testi pubblicati dall'Isfar e della Rivista Pedagogia Clinica-Pedagogisti Clinici e docente di Linguistica Funzionale presso l'Isfar.

Alessandra Perri
Pedagogista Clinico, Reflector
Più informazioni
Storia
L’ISFAR è un Istituto Superiore di Alta Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze. Operiamo su tutto il territorio italiano proponendo corsi, master, congressi e iniziative socio-culturali allo scopo di formare e aggiornare i futuri professionisti o già specialisti dell’ambito sanitario, socio-educativo, scolastico e legale. Intendiamo da sempre offrire agli utenti una preparazione teorico-pratica di qualità che sia realmente utile per valorizzare la preparazione universitaria, per aggiornarsi e per operare meglio nel proprio lavoro. Per rispondere ad ogni tipo di richiesta formativa diversifichiamo le nostre proposte, strutturando corsi sia in presenza che online e blended, consentendo così a tutti di poterne fruire con la modalità preferita. Il nostro corpo docente, qualificato e specializzato, ha un’esperienza utile per poter trasmettere competenze e saperi, grazie ad una didattica interattiva e centrata sulle potenzialità di apprendimento continuo degli allievi.
RICERCA
Puntiamo da sempre sulla ricerca scientifica, fattore chiave per la crescita e lo sviluppo della società e della persona e in particolare perno sul quale si muove la nostra identità di Ente formatore e Casa Editrice. Coadiuvati dai professionisti del Centro Studi Specialistici Kromos di Firenze, siamo Centro di Ricerca Scientifica e Sperimentazione Clinica. Nel corso degli anni il nostro impegno ci ha portato a produrre numerosi metodi clinici coperti da marchio registrato, un nutrito strumentario protetto da copyright e alcuni importanti brevetti di valenza applicativa. In questo ambito crediamo fermamente che l’innovazione tecnica e tecnologica possa essere un valido ausilio nella pratica professionale quotidiana e che fare ricerca possa veramente essere il punto di partenza per fornire innovazione e aiutare le persone.
EDITORIA & BLOG
In qualità di Casa Editrice ci occupiamo di promuovere e divulgare il sapere scientifico attraverso libri, riviste e strumenti dedicati agli specialisti dell’aiuto alla persona. Intendiamo rafforzare e sviluppare il bagaglio teorico e applicativo di chi vuole crescere come professionista con testi e prodotti dal taglio pratico e innovativo. Per questo arricchiamo ogni anno la nostra offerta editoriale con nuove uscite e prodotti, nati dalle esperienze sul campo, dal dialogo continuo con i nostri interlocutori e dalle ricerche sulle metodologie di intervento. Dall’osservazione e dall’ascolto dei bisogni di conoscenza dei nostri utenti le Edizioni Scientifiche ISFAR sbarcano online. Il desiderio di arrivare a tutti, non solo con la carta, ma anche sul web, ha fatto nascere il nostro Blog, una finestra dedicata all’approfondimento scientifico e alle iniziative formative, culturali e sociali dell’istituto.
I nostri valori sono
Preparazione
Professionalità
Umanità
Passione
I vantaggi di studiare qui
i vari professionisti che lavorano nei settori educativi, sociali, di aiuto alla persona e in generale del mondo della salute e del benessere biopsicosociale grazie alle formazioni, i master, i workshop promossi dall'ISFAR possono acquisire strumenti, tecniche, metodi e abilità per poter svolgere con maggiore efficacia la propria professione ed essere più pronti a rispondere alle richieste dei vari utenti
Argomenti in cui è specializzato
Settore di pedagogia clinica, psicologia, reflecting, psicomotricità, pedagogia, psichiatria, mediazione familiare, consulenza tecnica e peritale presso il tribunale ctu-ctp.
Descrizione
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
L’ISFAR è un Istituto Superiore di Alta Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze. Operiamo su tutto il territorio italiano proponendo corsi, master, congressi e iniziative socio-culturali allo scopo di formare e aggiornare i futuri professionisti o già specialisti dell’ambito sanitario, socio-educativo, scolastico e legale. Intendiamo da sempre offrire agli utenti una preparazione teorico-pratica di qualità che sia realmente utile per valorizzare la preparazione universitaria, per aggiornarsi e per operare meglio nel proprio lavoro. Per rispondere ad ogni tipo di richiesta formativa diversifichiamo le nostre proposte, strutturando corsi sia in presenza che online e blended, consentendo così a tutti di poterne fruire con la modalità preferita. Il nostro corpo docente, qualificato e specializzato, ha un’esperienza utile per poter trasmettere competenze e saperi, grazie ad una didattica interattiva e centrata sulle potenzialità di apprendimento continuo degli allievi.
RICERCA
Puntiamo da sempre sulla ricerca scientifica, fattore chiave per la crescita e lo sviluppo della società e della persona e in particolare perno sul quale si muove la nostra identità di Ente formatore e Casa Editrice. Coadiuvati dai professionisti del Centro Studi Specialistici Kromos di Firenze, siamo Centro di Ricerca Scientifica e Sperimentazione Clinica. Nel corso degli anni il nostro impegno ci ha portato a produrre numerosi metodi clinici coperti da marchio registrato, un nutrito strumentario protetto da copyright e alcuni importanti brevetti di valenza applicativa. In questo ambito crediamo fermamente che l’innovazione tecnica e tecnologica possa essere un valido ausilio nella pratica professionale quotidiana e che fare ricerca possa veramente essere il punto di partenza per fornire innovazione e aiutare le persone.
EDITORIA & BLOG
In qualità di Casa Editrice ci occupiamo di promuovere e divulgare il sapere scientifico attraverso libri, riviste e strumenti dedicati agli specialisti dell’aiuto alla persona. Intendiamo rafforzare e sviluppare il bagaglio teorico e applicativo di chi vuole crescere come professionista con testi e prodotti dal taglio pratico e innovativo. Per questo arricchiamo ogni anno la nostra offerta editoriale con nuove uscite e prodotti, nati dalle esperienze sul campo, dal dialogo continuo con i nostri interlocutori e dalle ricerche sulle metodologie di intervento. Dall’osservazione e dall’ascolto dei bisogni di conoscenza dei nostri utenti le Edizioni Scientifiche ISFAR sbarcano online. Il desiderio di arrivare a tutti, non solo con la carta, ma anche sul web, ha fatto nascere il nostro Blog, una finestra dedicata all’approfondimento scientifico e alle iniziative formative, culturali e sociali dell’istituto.
I nostri valori sono
Preparazione
Professionalità
Umanità
Passione
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
