
ISFAR | Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca
- Corso (28)
- Corso post laurea (9)
- Evento (3)
- Altri
- Online (14)
- A distanza (5)
- Firenze (19)
- Milano (3)
- 5 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corsi consigliati
-
Il percorso formativo del Pedagogista Clinico in aiuto alla persona della scuola ISFAR di Firenze è molto coinvolgente e valido. La prima esperienza è rivolta a chi apprende che si trova nella possibilità di scoprire cosa e come può aiutare l'altra persona che si rivolge a lui/lei nella ricerca di aiuto per il proprio disagio. Fondamentale è mettere la persona in disponibilità in modo da riconoscere le PAD necessarie per costruire il percorso di aiuto.
← | →
-
Sono stata una delle prime corsiste di Milano (1998/99). Venivo dalla Laurea in Pedagogia (v.o.) e l’esigenza di questo corso, che allora era identificato come Master, proveniva dal desiderio di approfondire e operare come pedagogista in modo pratico con un bagaglio di tecniche e metodologie che la laurea non mi aveva dato. Mi affascinó il programma descritto e quindi l’approccio, perché riguarda(va) sia la parte cognitiva che il corpo, in sintonia. È stato un percorso di arricchimento non solo professionale ma anche umano. È stato un periodo molto bello che porto nel cuore. Continuo a formarmi e ad aggiornarmi con loro.
← | →
-
Il Master in Pedagogia Clinica è stato per me determinante per la mia vita professionale e personale. Dal punto di vista professionale mi ha fornito tanto materiale per poter lavorare in modo creativo e dinamico. Mi ha fornito tutto ciò che mi mancava dalla formazione universitaria, ricca di teoria, ma povera dal punto di vista pratico e dinamico. Dal punto di vista personale mi ha arricchita tantissimo, aiutandomi anche a buttare giù le c.d. "barriere architettoniche mentali", ovvero i pregiudizi nei miei confronti e nei confronti degli altri. La mia formazione è ormai datata, per cui posso anche testimoniare i frutti che ho raccolto nell'esercizio della libera professione: ho avuto tante soddisfazioni, nel vedere "le persone", uscire dal tunnel della disperazione e tristezza ed aprirsi ad un nuovo mondo. Tutte le tecniche del pedagogista clinico sono super valide. Inoltre ho avuto modo di conoscere persone eccezionali come Guido Pesci e Marta Mani, che sono e saranno la mia fonte di ispirazione. Viva la Pedagogia Clinica. Il master lo consiglio a pieni voti!
← | →
- Corso post laurea
- Blended a Romae3 altre sedi
- Firenze, Milano, Palermo
- Scegli data
- 3 Anni
...ed esercitazioni pratiche. Al termine della formazione è prevista la discussione di un elaborato di tesi finale. Il Pedagogista clinico è uno specialista... Impara:: Tecniche educative corporee, Educazione infantile, Osservazione clinica...
...ed esercitazioni pratiche. Al termine della formazione è prevista la discussione di un elaborato di tesi finale. Il Pedagogista clinico è uno specialista... Impara:: Tecniche educative corporee, Educazione infantile, Osservazione clinica...
-
Il percorso formativo del Pedagogista Clinico in aiuto alla persona della scuola ISFAR di Firenze è molto coinvolgente e valido. La prima esperienza è rivolta a chi apprende che si trova nella possibilità di scoprire cosa e come può aiutare l'altra persona che si rivolge a lui/lei nella ricerca di aiuto per il proprio disagio. Fondamentale è mettere la persona in disponibilità in modo da riconoscere le PAD necessarie per costruire il percorso di aiuto.
← | → vedi tutte
-
Sono stata una delle prime corsiste di Milano (1998/99). Venivo dalla Laurea in Pedagogia (v.o.) e l’esigenza di questo corso, che allora era identificato come Master, proveniva dal desiderio di approfondire e operare come pedagogista in modo pratico con un bagaglio di tecniche e metodologie che la laurea non mi aveva dato. Mi affascinó il programma descritto e quindi l’approccio, perché riguarda(va) sia la parte cognitiva che il corpo, in sintonia. È stato un percorso di arricchimento non solo professionale ma anche umano. È stato un periodo molto bello che porto nel cuore. Continuo a formarmi e ad aggiornarmi con loro.
← | → vedi tutte
-
Il Master in Pedagogia Clinica è stato per me determinante per la mia vita professionale e personale. Dal punto di vista professionale mi ha fornito tanto materiale per poter lavorare in modo creativo e dinamico. Mi ha fornito tutto ciò che mi mancava dalla formazione universitaria, ricca di teoria, ma povera dal punto di vista pratico e dinamico. Dal punto di vista personale mi ha arricchita tantissimo, aiutandomi anche a buttare giù le c.d. "barriere architettoniche mentali", ovvero i pregiudizi nei miei confronti e nei confronti degli altri. La mia formazione è ormai datata, per cui posso anche testimoniare i frutti che ho raccolto nell'esercizio della libera professione: ho avuto tante soddisfazioni, nel vedere "le persone", uscire dal tunnel della disperazione e tristezza ed aprirsi ad un nuovo mondo. Tutte le tecniche del pedagogista clinico sono super valide. Inoltre ho avuto modo di conoscere persone eccezionali come Guido Pesci e Marta Mani, che sono e saranno la mia fonte di ispirazione. Viva la Pedagogia Clinica. Il master lo consiglio a pieni voti!
← | → vedi tutte
-
Un corso che permette di acquisire competenze lavorative e professionalizzanti. Insegnanti preparati e scuola seria. Consiglio questa esperienza sia come sbocco lavorativo futuro, sia come crescita personale.
← | →
-
valida esperienza formativa personale e professionale . una visione della persona diversa e molto attenta ed accurata .
← | →
-
Ho iniziato questo percorso nel 2010, dal 2013 ho aperto il mio studio, sono molto soddisfatta del mio percorso e di ciò che ho acquisito.
← | →
- Corso post laurea
- Blended a Firenzee2 altre sedi
- Catania, Bari
- Scegli data
- 3 Anni
...Grazie a questo corso lo studente otterrà una specifica formazione teorica, tecnica, strumentale e pratica, utile per lavorare come psicomotricista funzionale... Impara:: Bilancio psicomotorio, Motricità fine, Movimento corporeo...
...Grazie a questo corso lo studente otterrà una specifica formazione teorica, tecnica, strumentale e pratica, utile per lavorare come psicomotricista funzionale... Impara:: Bilancio psicomotorio, Motricità fine, Movimento corporeo...
-
Un corso che permette di acquisire competenze lavorative e professionalizzanti. Insegnanti preparati e scuola seria. Consiglio questa esperienza sia come sbocco lavorativo futuro, sia come crescita personale.
← | → vedi tutte
-
valida esperienza formativa personale e professionale . una visione della persona diversa e molto attenta ed accurata .
← | → vedi tutte
-
Ho iniziato questo percorso nel 2010, dal 2013 ho aperto il mio studio, sono molto soddisfatta del mio percorso e di ciò che ho acquisito.
← | → vedi tutte
-
Corso ottimo, argomenti interessanti e devo dire che nella pratica clinica mi è stato decisamente d’aiuto. Molto consigliato!
← | →
-
Corso ben strutturato, utile il caso clinico. Sicuramente molto professionalizzante.
← | →
-
Davvero denso e ben articolato sia nell’ esposizione dei concetti che nelle proposte operative. Utilissimo anche perché declina modalità di aiuto correlate ad ogni età evolutiva, con rispetto delle caratteristiche che contraddistinguono ogni periodo del ciclo di vita. Sono molto felice di aver scelto questa formazione.
← | →
- Corso
- Online
- Livello intermedio
- Scegli data
...– clinica individuale e di gruppo, programmi specifici e psicofarmacologia; Un possibile quadro di riferimento – la prospettiva costruttivista intersoggettiva... Impara:: Counselling psicologico, Assistenza psicologica, Psicologia del lutto...
...– clinica individuale e di gruppo, programmi specifici e psicofarmacologia; Un possibile quadro di riferimento – la prospettiva costruttivista intersoggettiva... Impara:: Counselling psicologico, Assistenza psicologica, Psicologia del lutto...
-
Corso ottimo, argomenti interessanti e devo dire che nella pratica clinica mi è stato decisamente d’aiuto. Molto consigliato!
← | → vedi tutte
-
Corso ben strutturato, utile il caso clinico. Sicuramente molto professionalizzante.
← | → vedi tutte
-
Davvero denso e ben articolato sia nell’ esposizione dei concetti che nelle proposte operative. Utilissimo anche perché declina modalità di aiuto correlate ad ogni età evolutiva, con rispetto delle caratteristiche che contraddistinguono ogni periodo del ciclo di vita. Sono molto felice di aver scelto questa formazione.
← | → vedi tutte
- Corso
- A distanza
- Livello avanzato
- Scegli data
- 1 Giorno
...informazioni ti invieremo tutti i dettagli sulla formazione e in seguito ti contatteremo telefonicamente. Ti terremo inoltre aggiornato con le nostre newsletter su corsi... Impara:: Coppie in separazione, Formazione efficace, Comunità per minori...
...informazioni ti invieremo tutti i dettagli sulla formazione e in seguito ti contatteremo telefonicamente. Ti terremo inoltre aggiornato con le nostre newsletter su corsi... Impara:: Coppie in separazione, Formazione efficace, Comunità per minori...
-
Una formazione molto completa e comoda per la formula a distanza. Tecniche veramente utili e di integrazione alla pratica clinica psicologica. Il kit che viene fornito alla fine con tutte le tecniche immaginative fantasmatiche è il top. Da fare!
← | →
-
Ottimo corso. Mi interessano molto le tecniche Immaginativo fantasmatiche. Ho apprezzato ogni parte della formazione ed ho ricevuto informazioni e competenze pratiche da usare con efficacia.
← | →
- Corso post laurea
- Online
- Scegli data
...FantasmaSonie®, ImageEvolution®, Caleideoscopie® · Verifica finale Al termine della formazione i partecipanti otterranno gratuitamente il pacchetto multimediale... Impara:: Immaginazione guidata, Neuropsichiatria infantile, Psicologia clinica...
...FantasmaSonie®, ImageEvolution®, Caleideoscopie® · Verifica finale Al termine della formazione i partecipanti otterranno gratuitamente il pacchetto multimediale... Impara:: Immaginazione guidata, Neuropsichiatria infantile, Psicologia clinica...
-
Una formazione molto completa e comoda per la formula a distanza. Tecniche veramente utili e di integrazione alla pratica clinica psicologica. Il kit che viene fornito alla fine con tutte le tecniche immaginative fantasmatiche è il top. Da fare!
← | → vedi tutte
-
Ottimo corso. Mi interessano molto le tecniche Immaginativo fantasmatiche. Ho apprezzato ogni parte della formazione ed ho ricevuto informazioni e competenze pratiche da usare con efficacia.
← | → vedi tutte
-
Il corso è stato molto interessante sia per quanto concerne le varie argomentazioni trattate e sia per l’acquisizione delle competenze e conoscenze necessarie e fondamentali per aiutare i genitori a migliorare il rapporto con i figli, attraverso la riflessione delle modalità educative e relazionali.
← | →
-
Corso interessante e ben articolato. Offre spunti importanti per organizzare e gestire professionalmente incontri con i genitori. Azzeccata la formula on line.
← | →
-
Ho trovato il corso molto interessante ma soprattutto gli strumenti consigliati li ho utilizzati con ottimi risultati. Inoltre trovo molto soddisfacente la formula FAD, che mi consente di acquisire conoscenze e abilità nei miei tempi scelti da me.
← | →
- Corso
- Online
- Livello avanzato
- Scegli data
...proprie modalità educative e di relazione con i figli A tutti gli studenti e professionisti di area sanitaria e socio-educativa che desiderano avere... Impara:: Operatore pedagogico, Pedagogia dell'età evolutiva, Mediazione educativa...
...proprie modalità educative e di relazione con i figli A tutti gli studenti e professionisti di area sanitaria e socio-educativa che desiderano avere... Impara:: Operatore pedagogico, Pedagogia dell'età evolutiva, Mediazione educativa...
-
Il corso è stato molto interessante sia per quanto concerne le varie argomentazioni trattate e sia per l’acquisizione delle competenze e conoscenze necessarie e fondamentali per aiutare i genitori a migliorare il rapporto con i figli, attraverso la riflessione delle modalità educative e relazionali.
← | → vedi tutte
-
Corso interessante e ben articolato. Offre spunti importanti per organizzare e gestire professionalmente incontri con i genitori. Azzeccata la formula on line.
← | → vedi tutte
-
Ho trovato il corso molto interessante ma soprattutto gli strumenti consigliati li ho utilizzati con ottimi risultati. Inoltre trovo molto soddisfacente la formula FAD, che mi consente di acquisire conoscenze e abilità nei miei tempi scelti da me.
← | → vedi tutte
Opinioni su ISFAR | Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca (108)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
ADHD: strategie cliniche e didattiche
Simone Compiano
ADHD: strategie cliniche e didattiche
Alba Bonucci
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Michela Matteuzzo
Parlare della morte ai bambini
Laura Rodini
Parlare della morte ai bambini
Carla Burci
ADHD: strategie cliniche e didattiche
Andrea Catallo
ADHD: strategie cliniche e didattiche
Serena F.
Psicologia del lutto e della sua elaborazione
Maria Carmela V.
Psicologia del lutto e della sua elaborazione
Claudio Montelatici
Psicologia del lutto e della sua elaborazione
Lara Conti
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Liliana Goricino
Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB)
Maria Romildi
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Gabriele Manni
Tecniche Immaginativo Fantasmatiche
Vanessa Bandi
Parlare della morte ai bambini
Marino Beria
ADHD: strategie cliniche e didattiche
Marianna Celi
Psicologia del lutto e della sua elaborazione
Enrica Fantoni
Metodo Papy avanzato per la Discalculia
Floriana Gatti
Tecniche Immaginativo Fantasmatiche
Romina Sonnino
Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB)
Irene Cambi
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Dov'è
- Alghero Via Catalogna, 20
- Catania Viale Ruggero di Lauria 121
- Firenze VIA DEL MORO 28
- Bari VIA PETRONI 15
- Milano Via V. Peroni 85
Corpo Insegnante
Alberto Albertacci
Medico Anatomopatologo
Il Dott. Alberto Albertacci, Medico Chirurgo specializzato in Anatomia e Istologia Patologica e in Igiene e Medicina preventiva, è Consulente Tecnico d'Ufficio per il Tribunale di Prato. Nella sua carriera è stato medico legale in numerosi e famosi fatti di cronaca nera.
Alessandra Lodetti
Mediatrice Familiare e Pedagogista
Alessandra Lodetti
Pedagogista Clinico, Mediatrice Familiare
Alessandra Perri
Reflector, Editor
La Dott.ssa Alessandra Perri, Reflector e Editor, è redattore editoriale dei testi pubblicati dall'Isfar e della Rivista Pedagogia Clinica-Pedagogisti Clinici e docente di Linguistica Funzionale presso l'Isfar.
Alessandra Perri
Pedagogista Clinico, Reflector
Più informazioni
Storia
L’ISFAR è un Istituto Superiore di Alta Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze. Operiamo su tutto il territorio italiano proponendo corsi, master, congressi e iniziative socio-culturali allo scopo di formare e aggiornare i futuri professionisti o già specialisti dell’ambito sanitario, socio-educativo, scolastico e legale. Intendiamo da sempre offrire agli utenti una preparazione teorico-pratica di qualità che sia realmente utile per valorizzare la preparazione universitaria, per aggiornarsi e per operare meglio nel proprio lavoro. Per rispondere ad ogni tipo di richiesta formativa diversifichiamo le nostre proposte, strutturando corsi sia in presenza che online e blended, consentendo così a tutti di poterne fruire con la modalità preferita. Il nostro corpo docente, qualificato e specializzato, ha un’esperienza utile per poter trasmettere competenze e saperi, grazie ad una didattica interattiva e centrata sulle potenzialità di apprendimento continuo degli allievi.
RICERCA
Puntiamo da sempre sulla ricerca scientifica, fattore chiave per la crescita e lo sviluppo della società e della persona e in particolare perno sul quale si muove la nostra identità di Ente formatore e Casa Editrice. Coadiuvati dai professionisti del Centro Studi Specialistici Kromos di Firenze, siamo Centro di Ricerca Scientifica e Sperimentazione Clinica. Nel corso degli anni il nostro impegno ci ha portato a produrre numerosi metodi clinici coperti da marchio registrato, un nutrito strumentario protetto da copyright e alcuni importanti brevetti di valenza applicativa. In questo ambito crediamo fermamente che l’innovazione tecnica e tecnologica possa essere un valido ausilio nella pratica professionale quotidiana e che fare ricerca possa veramente essere il punto di partenza per fornire innovazione e aiutare le persone.
EDITORIA & BLOG
In qualità di Casa Editrice ci occupiamo di promuovere e divulgare il sapere scientifico attraverso libri, riviste e strumenti dedicati agli specialisti dell’aiuto alla persona. Intendiamo rafforzare e sviluppare il bagaglio teorico e applicativo di chi vuole crescere come professionista con testi e prodotti dal taglio pratico e innovativo. Per questo arricchiamo ogni anno la nostra offerta editoriale con nuove uscite e prodotti, nati dalle esperienze sul campo, dal dialogo continuo con i nostri interlocutori e dalle ricerche sulle metodologie di intervento. Dall’osservazione e dall’ascolto dei bisogni di conoscenza dei nostri utenti le Edizioni Scientifiche ISFAR sbarcano online. Il desiderio di arrivare a tutti, non solo con la carta, ma anche sul web, ha fatto nascere il nostro Blog, una finestra dedicata all’approfondimento scientifico e alle iniziative formative, culturali e sociali dell’istituto.
I nostri valori sono
Preparazione
Professionalità
Umanità
Passione
I vantaggi di studiare qui
i vari professionisti che lavorano nei settori educativi, sociali, di aiuto alla persona e in generale del mondo della salute e del benessere biopsicosociale grazie alle formazioni, i master, i workshop promossi dall'ISFAR possono acquisire strumenti, tecniche, metodi e abilità per poter svolgere con maggiore efficacia la propria professione ed essere più pronti a rispondere alle richieste dei vari utenti
Argomenti in cui è specializzato
Settore di pedagogia clinica, psicologia, reflecting, psicomotricità, pedagogia, psichiatria, mediazione familiare, consulenza tecnica e peritale presso il tribunale ctu-ctp.
Descrizione
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
L’ISFAR è un Istituto Superiore di Alta Formazione, Aggiornamento e Ricerca, fondato nel 1996 a Firenze. Operiamo su tutto il territorio italiano proponendo corsi, master, congressi e iniziative socio-culturali allo scopo di formare e aggiornare i futuri professionisti o già specialisti dell’ambito sanitario, socio-educativo, scolastico e legale. Intendiamo da sempre offrire agli utenti una preparazione teorico-pratica di qualità che sia realmente utile per valorizzare la preparazione universitaria, per aggiornarsi e per operare meglio nel proprio lavoro. Per rispondere ad ogni tipo di richiesta formativa diversifichiamo le nostre proposte, strutturando corsi sia in presenza che online e blended, consentendo così a tutti di poterne fruire con la modalità preferita. Il nostro corpo docente, qualificato e specializzato, ha un’esperienza utile per poter trasmettere competenze e saperi, grazie ad una didattica interattiva e centrata sulle potenzialità di apprendimento continuo degli allievi.
RICERCA
Puntiamo da sempre sulla ricerca scientifica, fattore chiave per la crescita e lo sviluppo della società e della persona e in particolare perno sul quale si muove la nostra identità di Ente formatore e Casa Editrice. Coadiuvati dai professionisti del Centro Studi Specialistici Kromos di Firenze, siamo Centro di Ricerca Scientifica e Sperimentazione Clinica. Nel corso degli anni il nostro impegno ci ha portato a produrre numerosi metodi clinici coperti da marchio registrato, un nutrito strumentario protetto da copyright e alcuni importanti brevetti di valenza applicativa. In questo ambito crediamo fermamente che l’innovazione tecnica e tecnologica possa essere un valido ausilio nella pratica professionale quotidiana e che fare ricerca possa veramente essere il punto di partenza per fornire innovazione e aiutare le persone.
EDITORIA & BLOG
In qualità di Casa Editrice ci occupiamo di promuovere e divulgare il sapere scientifico attraverso libri, riviste e strumenti dedicati agli specialisti dell’aiuto alla persona. Intendiamo rafforzare e sviluppare il bagaglio teorico e applicativo di chi vuole crescere come professionista con testi e prodotti dal taglio pratico e innovativo. Per questo arricchiamo ogni anno la nostra offerta editoriale con nuove uscite e prodotti, nati dalle esperienze sul campo, dal dialogo continuo con i nostri interlocutori e dalle ricerche sulle metodologie di intervento. Dall’osservazione e dall’ascolto dei bisogni di conoscenza dei nostri utenti le Edizioni Scientifiche ISFAR sbarcano online. Il desiderio di arrivare a tutti, non solo con la carta, ma anche sul web, ha fatto nascere il nostro Blog, una finestra dedicata all’approfondimento scientifico e alle iniziative formative, culturali e sociali dell’istituto.
I nostri valori sono
Preparazione
Professionalità
Umanità
Passione
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
